Fiabe per tutti, fiabe per bambini, per le famiglie, e per chi ha voglia ancora di sognare. Un mondo di avventure dove il tempo non ha tempo e se ne sta tutto in quel c'era una volta. Storie adattate e messe in voce, da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Sostienici con una libera donazione.
Favole e fiabe per bambini lette ad alta voce. Dal sito nostrofiglio.it
Fiabe Audio MP3 Raccontate per Bambini da Ascoltare e Scaricare
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
I
Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti


Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito http://contastorie.dalbetto.it troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Inviate un messaggio vocale con i vostri commenti o le vostre richieste da https://anchor.fm/contastorie Supportate il podcast su https://www.patreon.com/contastorie e troverete contenuti esclusivi per i sostenitori! Col ...
Si naviga ad alta voce e pieni di storie fantastiche. Un viaggio di meraviglia in quel "c'era una volta", fuori dal tempo, tra fiabe, favole e leggende. Dalla letteratura classica, moderna e contemporanea, con uno sguardo particolare rivolto alla mitologia dei popoli. Sempre, come un di più, per amore della leggerezza.
Ciao a tutti bambini sono Crostina Pohutukawa. In questo Podcast vi racconterò le più belle fiabe, per augurarvi la buonanotte. Ciriciao bimbi.
Fiabe cucite a mano, alla ricerca delle storie che sin dalla notte dei tempi hanno incantato l’infanzia di tutto il mondo. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit. ...
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe incantevoli e racconti per bambini e ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Voce narrante: Chiara Messina. © Le favole dentro la borsa di Giuseppina D’Amato © Tutti i diritti riservati all'autrice. Vietata la riproduzione anche parziale senza l'autorizzazione ...
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazioni di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? QUARTA PUNTATA Pinocchi…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazioni di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? QUARTA PUNTATA Pinocchi…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? TERZA PUNTATA L’osteria…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? TERZA PUNTATA L’osteria…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SECONDA PUNTATA Geppett…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? SECONDA PUNTATA Geppett…
Ogni anno il 27 gennaio si celebra il "Giorno della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah. Ecco una significativa filastrocca, scritta da Mimmo Mòllica, per ricordare questo importante giorno.Di Mondadori Media
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? PRIMO CAPITOLO Come and…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Anna Maria Pisano Il famoso romanzo di Carlo Collodi, straordinaria fiaba per piccoli e grandi, conosciuta in tutto il mondo, racconta le avventure di un burattino di legno che tenta, tra tante peripezie di diventare un bambino vero, in carne e ossa. Ci riuscirà? PRIMO CAPITOLO Come and…
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una giovane madre che pensava, come spesso succede, che il suo bambino fosse tanto bello da non esserci al mondo altri bimbetti più belli. E se ne vantava per tutto il pese, con tutti e in ogni momento. In molti le ripetevano che questa sua presunzione non poteva far altro che recarle da…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una giovane madre che pensava, come spesso succede, che il suo bambino fosse tanto bello da non esserci al mondo altri bimbetti più belli. E se ne vantava per tutto il pese, con tutti e in ogni momento. In molti le ripetevano che questa sua presunzione non poteva far altro che recarle da…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino * dai 9 anni C’era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l’altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all’altra, tanto che quest…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino * dai 9 anni C’era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l’altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all’altra, tanto che quest…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una bambina, che si chiamava Costantina, ed era figlia d’un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava sempre: — “Dormi, figlia Regina! Dormi, che il Reuccio arriva!” Il papà, battendo le suole, anche lui canticchiava: “Dormi, che il Reuccio arriva! Dormi, figlia Regina!” Ma la dolce ma…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una bambina, che si chiamava Costantina, ed era figlia d’un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava sempre: — “Dormi, figlia Regina! Dormi, che il Reuccio arriva!” Il papà, battendo le suole, anche lui canticchiava: “Dormi, che il Reuccio arriva! Dormi, figlia Regina!” Ma la dolce ma…
Di parole di storie
Di parole di storie
La «Filastrocca dell'aquilone» di Mimmo Mòllica è dedicata agli aquiloni, ecologici "balocchi di carta" considerati una forma d'arte ricca di spiritualità, un tramite fra la terra e il cielo, simbolo di libertà. L'aquilone non fa rumore, non distrugge, non sporca e non inquina.Come spiega Mimmo Mollica, dal 14 al 25 gennaio ad Ahmedabad, in India, …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una cuoca di nome Ghita che aveva un paio di scarpe con i tacchi rossi; e, quando se le metteva, si voltava di qua e di là, tutta contenta, e pensava: “Ghita, sei proprio una bella ragazza!.” E, quando tornava a casa, per la gioia beveva un sorsetto di dolce vinello, e dato che il vino f…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una cuoca di nome Ghita che aveva un paio di scarpe con i tacchi rossi; e, quando se le metteva, si voltava di qua e di là, tutta contenta, e pensava: “Ghita, sei proprio una bella ragazza!.” E, quando tornava a casa, per la gioia beveva un sorsetto di dolce vinello, e dato che il vino f…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta un pastorello, famoso ovunque per le risposte sagge che dava a qualsiasi domanda. Ne sentì parlare anche il re di quel paese, ma non ci credette e lo fece chiamare. Gli disse: “Se saprai rispondere a tre domande che ti farò, ti terrò come se fossi mio figlio e abiterai con me nel mio cas…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta un pastorello, famoso ovunque per le risposte sagge che dava a qualsiasi domanda. Ne sentì parlare anche il re di quel paese, ma non ci credette e lo fece chiamare. Gli disse: “Se saprai rispondere a tre domande che ti farò, ti terrò come se fossi mio figlio e abiterai con me nel mio cas…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’erano una volta due fratelli che erano entrambi soldati, ma uno era ricco e l’altro povero. Il povero, per superare la propria miseria, lasciò l’uniforme e si mise a fare il contadino. Dissodò e zappò il suo pezzetto di terra, e seminò delle rape. La semente germogliò e crebbe una rapa che diventò gra…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’erano una volta due fratelli che erano entrambi soldati, ma uno era ricco e l’altro povero. Il povero, per superare la propria miseria, lasciò l’uniforme e si mise a fare il contadino. Dissodò e zappò il suo pezzetto di terra, e seminò delle rape. La semente germogliò e crebbe una rapa che diventò gra…
P
Parole di Storie


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino «È una storia incredibile!» esclamò una gallina. «Uno spaventoso scandalo in un pollaio! Non riuscirò a dormire questa notte, me lo sento. Per fortuna siamo in tante sulla pertica.» E la gallina raccontò in modo tale che le galline drizzarono le penne e il gallo fece afflosciare la cresta. «È proprio ve…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino «È una storia incredibile!» esclamò una gallina. «Uno spaventoso scandalo in un pollaio! Non riuscirò a dormire questa notte, me lo sento. Per fortuna siamo in tante sulla pertica.» E la gallina raccontò in modo tale che le galline drizzarono le penne e il gallo fece afflosciare la cresta. «È proprio ve…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una fornaia così brava nel suo mestiere che tutto ciò che usciva dal suo forno era di una bontà straordinaria. Sfornava focacce d’avena che erano leggerissime, come il miglio, o il grano, talmente soffici e gustose da non aver nulla da temere al confronto con i migliori dolci d’altri pas…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una fornaia così brava nel suo mestiere che tutto ciò che usciva dal suo forno era di una bontà straordinaria. Sfornava focacce d’avena che erano leggerissime, come il miglio, o il grano, talmente soffici e gustose da non aver nulla da temere al confronto con i migliori dolci d’altri pas…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino In campagna c’era una fattoria dove abitava un fattore con due figli, con tanto cervello che anche la metà sarebbe bastata. Volevano chiedere in sposa la figlia del re e avrebbero osato farlo perché lei aveva fatto sapere che avrebbe sposato chi sapeva tenere meglio una conversazione. I due si prepararo…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino In campagna c’era una fattoria dove abitava un fattore con due figli, con tanto cervello che anche la metà sarebbe bastata. Volevano chiedere in sposa la figlia del re e avrebbero osato farlo perché lei aveva fatto sapere che avrebbe sposato chi sapeva tenere meglio una conversazione. I due si prepararo…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una teiera orgogliosa, orgogliosa della sua porcellana, del suo lungo beccuccio, del suo largo manico. Aveva qualcosa davanti e qualcosa dietro, il beccuccio davanti e il manico dietro, e parlava sempre di quelli, ma non parlava mai del coperchio che era scheggiato; quello era una vergogna, e dell…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una teiera orgogliosa, orgogliosa della sua porcellana, del suo lungo beccuccio, del suo largo manico. Aveva qualcosa davanti e qualcosa dietro, il beccuccio davanti e il manico dietro, e parlava sempre di quelli, ma non parlava mai del coperchio che era scheggiato; quello era una vergogna, e dell…
P
Parole di Storie


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino […] Passò qualche tempo, e un pomeriggio d’estate il bambino della casa levò dal cassetto la Pallina. Trottolino vide che Pallina veniva lanciata in alto, sembrava davvero una stupenda ballerina, quasi avesse le ali di un uccello grazioso. Dopo un bel po’ quasi non la si vide più. Volava talmente in alt…
P
Parole di Storie - Fiabe


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino […] Passò qualche tempo, e un pomeriggio d’estate il bambino della casa levò dal cassetto la Pallina. Trottolino vide che Pallina veniva lanciata in alto, sembrava davvero una stupenda ballerina, quasi avesse le ali di un uccello grazioso. Dopo un bel po’ quasi non la si vide più. Volava talmente in alt…
Di parole di storie
Di parole di storie
Di parole di storie
Di parole di storie
P
Parole di Storie - Fiabe


1
L’ultimo sogno della vecchia quercia (storia di Natale). Una fiaba di Hans Christian Andersen
19:47
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Nel bosco in cima alla collina, verso la spiaggia aperta, si trovava una vecchissima quercia che aveva proprio trecentosessantacinque anni, ma questo lungo periodo di tempo corrisponde per la quercia a non più di altrettanti giorni per noi uomini; noi ci svegliamo al mattino, dormiamo di notte e facciam…
P
Parole di Storie


1
L’ultimo sogno della vecchia quercia (storia di Natale). Una fiaba di Hans Christian Andersen
19:47
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Nel bosco in cima alla collina, verso la spiaggia aperta, si trovava una vecchissima quercia che aveva proprio trecentosessantacinque anni, ma questo lungo periodo di tempo corrisponde per la quercia a non più di altrettanti giorni per noi uomini; noi ci svegliamo al mattino, dormiamo di notte e facciam…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Un garzone sarto girava per il mondo in cerca di lavoro, ma non riusciva a trovarne ed era così povero che non aveva più un soldo in tasca. Un giorno incontrò per strada un ebreo e, pensando che avesse molto denaro in tasca, scacciò Dio dal suo cuore, si precipitò su di lui e disse: -Dammi il tuo denaro…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Un garzone sarto girava per il mondo in cerca di lavoro, ma non riusciva a trovarne ed era così povero che non aveva più un soldo in tasca. Un giorno incontrò per strada un ebreo e, pensando che avesse molto denaro in tasca, scacciò Dio dal suo cuore, si precipitò su di lui e disse: -Dammi il tuo denaro…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Una volta gallinella e galletto andarono sul monte delle noci e stabilirono che chi dei due avesse trovato un gheriglio l’avrebbe spartito con l’altro. La gallinella trovò una noce bella grossa, ma non disse nulla, perché‚ voleva mangiarsela da sola. Ma il gheriglio era così grosso che non riuscì a ing…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Una volta gallinella e galletto andarono sul monte delle noci e stabilirono che chi dei due avesse trovato un gheriglio l’avrebbe spartito con l’altro. La gallinella trovò una noce bella grossa, ma non disse nulla, perché‚ voleva mangiarsela da sola. Ma il gheriglio era così grosso che non riuscì a ing…