Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
Noi dobbiamo procedere senza far caso al paesaggio che cambia, al tempo che passa, ai pensieri che si dissolvono. Dobbiamo camminare e sentirci forti nei muscoli, pronti sempre a combattere, voraci nel predare ogni barlume di piacere che scorgiamo lungo il nostro sentiero. Non dobbiamo pensare d’essere santi, non ci salverebbe dare un senso superiore alle nostre rinunce: dobbiamo restare arrabbiati ma sereni, tanto alla fine qualcosa ci inventeremo...
In questo diario di viaggio sonoro, Gianluca Nicoletti attraversa l'Italia con il figlio Tommy e una troupe per raccontare la storia di oggetti straordinari e di persone con una biografia fuori dal comune. Ogni oggetto una storia, ogni personaggio un brandello di vita che lo lega a quell'oggetto. L'obiettivo finale è un'asta per raccogliere fondi e per realizzare un atelier dove potranno lavorare ed esprimersi ragazzi con cervelli atipici come Tommy. Autore e voce narrante: Gianluca Nicolett ...
Ogni casa è lo specchio di chi la abita, un microcosmo animato da sogni, passioni, ricordi, frammenti di vita, episodi e curiosità. Entrate con noi nella casa degli altri.
Mercoledì 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne 2020. Pochi ricorderanno che sulle donne con disabilità o fragilità psichica e relazionale la violenza subita è in misura doppia rispetto la popolazione neurotipica. In questa puntata di Melog Gianluca Nicoletti ha posto il tema con : ANTONELLA PATET…
i sono accorto che in una settimana mi sono occupato per il mio giornale di vicende legate alla morte di due adolescenti. Un ragazzo e una ragazza con vicende terrene assolutamente antitetiche e con storie post mortem di segno totalmente opposto. Il nesso che unisce le due storie è che entrambe hanno come sfondo l’Umbria, la mia amatissima e odiosi…
Oggi incontriamo l'uomo che imparò a viaggiare negli abissi della mente al suono dei tamburi.
Sul nostro treno di oggi incontriamo un passeggero che un giorno finì in una famosa comunità hippie a Copenaghen e ne uscì inseguito da un uomo su tre ruote armato di coltello.
Ogni vita, anche quella più apparentemente consueta, se viene rivissuta e ripensata nel racconto che se ne fa a un ignoto interlocutore può svelare aspetti tutt'altro che scontati, che coinvolgono in primo luogo l'interlocutore stesso.
Oggi sul nostro treno sveliamo finalmente l'identità della ragazza che viaggia sempre in varie forme di transumanza amorosa, esploratrice gaudente di umanità varia, e ne ascolteremo le recenti avventure in camper e in barca a vela.
Oggi sul nostro treno la storia dell'uomo che visse dedicandosi a ciò che, ad eccezione delle vibranti emozioni dell'amore, più conta nella vita delle persone: denaro e salute.
Ogni famiglia, si sa, custodisce piccoli o grandi segreti. Cosa succede se scopri che la tua sorella maggiore non è tua sorella ma tua madre e tua madre è tua nonna? Oggi la storia dell'uomo che ebbe una vita familiare piena di sorprendenti scoperte, misteri e dubbi all'insegna della trasgressione delle regole relazionali.…
Di La casa degli altri
Che cosa fanno le persone a noi vicine quando non ci stanno vicine? Oggi la storia della donna single che quando finalmente trovò l'amore trovò anche l'inganno
Oggi ascoltiamo i ricordi d'infanzia, passioni e travagli di colei che fabbricava sogni per spose.
Di La casa degli altri
Oggi sul nostro treno la storia dell''uomo che visse mille vite ma che sempre tornava a rimirare l'orizzonte del mare, con l'occhio attento di chi sa che ci potrebbe essere bisogno di lui.
È possibile ancora nel terzo millennio ascoltare storie di amori contrastati da famiglie e genitori, di coppie costrette alla clandestinità, di sotterfugi, di fidanzamenti nascosti? Sì, a quanto pare.
Oggi ascoltiamo la storia di uno studente senegalese che anni fa scelse di lasciare il suo villaggio in Senegal e di cercarsi un altro futuro in Euopa, in Francia prima e in Italia poi dove tra mille lavori si è sposato e ha messo su famiglia. Integrato a tutti gli effetti? Qualcosa della sua tradizione, legata alla vita coniugale, permane.…
Oggi sul nostro treno la storia della donna del sud che cercò la sua strada nel nord e che un giorno decise però di ritornare alle sue origini.
Il Coronavirus che sta esplodendo in Italia lambisce l'ultimo shooting a Milano. Un viaggio nel treno deserto pensando al recente passato, L'incontro con il grande Elio che regala per l'asta la sua mitica chitarra.Di Gianluca Nicoletti
Il Coronavirus che sta esplodendo in Italia lambisce l'ultimo shooting a Milano. Un viaggio nel treno deserto pensando al recente passato, L'incontro con il grande Elio che regala per l'asta la sua mitica chitarra.
Questa tappa del viaggio vede Tommy e suo padre alle prese con due eterni bambini: il giocattolaio Roberto Molinelli costruttore di robot e del costume di Copperman. L'eterno ragazzo Renzo Arbore, che vive in un' immensa vetrina di giocattoli di plastica.
Questa tappa del viaggio vede Tommy e suo padre alle prese con due eterni bambini: il giocattolaio Roberto Molinelli costruttore di robot e del costume di Copperman. L'eterno ragazzo Renzo Arbore, che vive in un' immensa vetrina di giocattoli di plastica.Di Gianluca Nicoletti
Tommy ha già fatto 5000 chilometri per girare il suo film! Così in questa tappa ci muoviamo a Roma: Giano del Bufalo ci porta a visitare la sua collezione di animali e uomini imbalsamati. Alvaro Vitali ci racconta della sua "complicata" fanciullezza, quando lo mandarono in collegio con suore cattivissime.…
C
Cervelli Ribelli


Tommy ha già fatto 5000 chilometri per girare il suo film! Così in questa tappa ci muoviamo a Roma: Giano del Bufalo ci porta a visitare la sua collezione di animali e uomini imbalsamati. Alvaro Vitali ci racconta della sua "complicata" fanciullezza, quando lo mandarono in collegio con suore cattivissime.…
Si naviga alla volta di Ischia, nel castello Argonese Tommy va a finire nello sgocciolatoio sotterraneo delle Clarisse. Si va poi alla "Masseria Cultura" nell'agro di Noci (BA), un antico luogo ora dimora di diversi artisti tra cui Jacques Leo, qui Gianluca e suo figlio incontreranno anche l'architetto barese Eleonora Lo Buono per chiedere alcuni c…
Di Gianluca Nicoletti
Di La casa degli altri
Tommy e suo padre viaggiano in treno mentre signore moleste discutono ad alta voce. Dalle mucche e il Parmigiano dell'Emilia passano in Liguria a visitare il favoloso Castello Mackenzie, progettato da Gino Coppedè come un eclettico edificio immaginato per stupire. Qui incontrano Matteo Cambi che parla dell'asta "Fuori dall'ordinario". A Savona vann…
Tommy e suo padre viaggiano in treno mentre signore moleste discutono ad alta voce. Dalle mucche e il Parmigiano dell'Emilia passano in Liguria a visitare il favoloso Castello Mackenzie, progettato da Gino Coppedè come un eclettico edificio immaginato per stupire. Qui incontrano Matteo Cambi che parla dell'asta "Fuori dall'ordinario". A Savona vann…
Di La casa degli altri
Inizia un diario di viaggio che va in parallelo con le riprese di un film. Tommy, ragazzo autistico di 22 anni e suo padre Gianluca partono alla ricerca di chi possa attribuire un valore ai quadri del ragazzo. Solo nell'ambito dell'arte a una persona è consentito avere un cervello fuori standard. A Carpi l'artista e designer Daniela Dallavalle inte…
Inizia un diario di viaggio che va in parallelo con le riprese di un film. Tommy, ragazzo autistico di 22 anni e suo padre Gianluca partono alla ricerca di chi possa attribuire un valore ai quadri del ragazzo. Solo nell'ambito dell'arte a una persona è consentito avere un cervello fuori standard. A Carpi l'artista e designer Daniela Dallavalle inte…
Di La casa degli altri
Di La casa degli altri