contenitore di voci, opinioni, storie idee su Melegnano e dintorni
Grazie alla voce di Rossella Rossi, pubblichiamo il libro parlato Il banchiere assassinato di Augusto De Angelis. Si tratta del primo giallo scritto da Augusto De Angelis. Il commissario De Vincenzi si trova alle prese con un caso di coscienza: un banchiere è stato assassinato e tutte le prove, salvo una, portano ad accusare un suo amico… Dall’inci…
Pubblicato per la prima volta nell’aprile 1950, la data di composizione – come risulta dal manoscritto – è 18 settembre / 9 novembre 1949. Nello stesso anno della pubblicazione ebbe il premio Strega. Pochi mesi dopo Pavese metteva fine alla propria vita in un albergo di Torino. Anche per questo La Luna e i falò, attraverso il recupero di infanzia e…
Giuseppe Peano presenta questo articolo al Quarto Congresso Internazionale di Filosofia di Bologna del 1911. Il matematico piemontese si chiede se le classificazioni delle parole usate dalle grammatiche tradizionali (sostantivo, aggettivo, pronome, verbo…) dipendono solo da proprietà delle parole di quella precisa lingua (proprietà formali) oppure …
Pubblicata nel 1922, questa raccolta di novelle è una delle prime manifestazioni di interesse in Italia per la letteratura cinese. Va sottolineato come fosse estremamente difficile per gli studiosi occidentali cimentarsi con traduzioni dal cinese. Fino al 1917 – anno in cui il Manifesto di Hu Shih diede inizio alla “rivoluzione letteraria” che iniz…
Secondo romanzo di Stephens, pubblicato subito dopo – entrambi nel 1912 – The Charwoman’s Daughter. Fino dalle prime pagine non possiamo non provare l’impressione di essere di fronte a un piccolo capolavoro. Come nel primo romanzo seguiamo il percorso della giovane e povera Mary Makebelieve (il cognome è già la “trama” del racconto) dall’innocenza …
Questo romanzo è il secondo della “trilogia delle guerre di religione” scritta da Dumas (padre) tra il 1845 e il 1848, segue La Regina Margot e precede I Quarantacinque. Diversi personaggi storici compaiono nei tre romanzi, tutti basati su episodi della storia di Francia, ma talvolta adattati da Dumas alle esigenze del romanzo. L’azione de La signo…
Nel 2020 il sito di Liber Liber ha superato la soglia dei 10 milioni di visite (10.495.771 per la precisione). Non male per una biblioteca! E’ come riempire più di 130 volte lo stadio San Siro. Grazie a tutti coloro che ci fanno visita, che parlano di noi, che dimostrano che libri, audiolibri e musica sono una cosa viva e che la lingua italiana è v…
Dimenticato e trascurato negli ultimi decenni dell’ottocento, Moby Dick divenne nel ventesimo secolo il libro fondamentale della letteratura nordamericana. Pubblicato nel 1851 a Londra e New York – l’edizione inglese in tre volumi si intitolava semplicemente The Whale – il romanzo è la narrazione della lunga e implacabile caccia alla leggendaria ba…
Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub: Gli antichi messicani di Carlo Cattaneo. Un breve saggio sulla storia (e la geografia) delle antiche civiltà precolombiane che si svilupparono nell’area dell’attuale Messico, conosciute grazie ai resoconti dei conquistadores e dei missionari cristiani. D…
Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde. Pubblicato nel 1890 a puntate nel «Lippincott’s Magazine» censurato in alcuni passi ritenuto scabrosi, fu poi raccolto in volume l’anno seguente a Londra preceduto da una prefazione dell’autore che fu scritta e p…
Alfio Daniela e Giuseppe sapranno darvi le dritte giuste per affrontare preparati il lungo inverno che si avvicinaDi Giuseppe Pavesi
Di Giuseppe Pavesi
Melegnanoinpodcast vi racconta il gioco a dadi che cambierà il modo di socializzare dei paesi evoluti.Di Giuseppe Pavesi
A voi l'intervista in esclusiva al trota e alla sua morosa de Meregnan.Di Giuseppe Pavesi
Di Giuseppe Pavesi
Gabriele vi racconta l'ultima uscita de "Il Melegnanese".Di Giuseppe Pavesi
Di Giuseppe Pavesi
L'astrologo Eddy Joe ci ricorda che le stelle sono ancora lì, e ci parlano, anche se ormai più nessuno le ascolta (a parte Eddy Joe).Di Giuseppe Pavesi
Tornano le fantastiche avventure di Lambroman! Questa volta il nostro supereroe preferito sarà alle prese del "Supervigilante" e dei suoi fidati scagnozzi.Di Giuseppe Pavesi
Rumors are always true.Di Giuseppe Pavesi
Melegnanoinpodcast non poteva non parlare della casa delle luci di Melegnano e ve la raccontiamo a modo nostro.Di Giuseppe Pavesi
Vi riproponiamo parte della chiacchierata con Ernesto Prandi, appassionato di storia e per anni collaboratore di Don Cesare.Di Giuseppe Pavesi
Padre Raffaele vi racconta la sua missione a Mae SuayDi Giuseppe Pavesi
Nonostante il nuovo scenario politico "I Brunettas" non si tirano indietro e trovano anche questa volta il consiglio giusto per il nostro cuore infranto.Di Giuseppe Pavesi
In questa puntata vi diremo tutto quello che è necessario sapere nel caso voleste lasciare il paese del sole.Di Giuseppe Pavesi
In compagnia di Gianmarco cerchiamo di riassumere le ultime grandi manovre in questa realtà sempre più complessa e tumultuosa.Di Giuseppe Pavesi
Nel caso di accesso al nostro sito attraverso GOOGLE la parola chiave immessa nella ricerca viene memorizzata nelle nostre statistiche. La scoperta che qualcuno ha digitato la frase "mangiare le pesci del lambro ?" ci ha spinti ha creare questo post e questa puntata per ricordare a tutti quello che ci hanno detto all'ASL: "L'acqua del fiume di Mele…
Non potevamo deludere le numerose richieste arrivate in redazione: l'abbiamo scovata e abbiamo l'intervista in esclusiva.Di Giuseppe Pavesi
Ecco a voi la rubrica mensile "I Brunettas". In questa prima puntata Titty e Renè sono chiamati ad aiutare il nostro amico Mariano.Di Giuseppe Pavesi
Di Giuseppe Pavesi
I giovani melegnanesi di belle speranzeDi Giuseppe Pavesi
Il tanto discusso gemellaggio per la prima volta è stato valutato scientificamente dai vostri insostituibili amici di MELEGNANOINPODCASTDi Giuseppe Pavesi