Antonio Ghislanzoni, nato a Barco di Maggianico (Lecco) il 25 novembre 1824, è meglio noto come autore di numerosissimi libretti per opere liriche tra cui "Aida" e "La forza del destino" di Giuseppe Verdi. Personalità eclettica: baritono egli stesso fino al 1856, nonché ex seminarista cacciato per cattiva condotta, stimolato dalle idee di Mazzini, nel 1848 dirige a Milano diversi giornali repubblicani; a causa delle sue idee fu anche arrestato dai francesi e brevemente detenuto in Corsica. M ...
Quarantacinque minuti per andare da Bach a Bjork in sei mosse, per attraversare mondi sonori diversissimi eppure connessi tra loro, un percorso musicale che si sviluppa in tutte le direzioni
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Paola De Angelis
con Luca Damiani
con Luca Damiani
S
Sei gradi


con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
S
Sei gradi


con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani
con Luca Damiani