do we need the description?
History
pubblico
[search 0]
I migliori History podcast che abbiamo trovato
I migliori History podcast che abbiamo trovato
History is an interesting field. But with those thick history books and long articles one needs to deal with, it can sometimes be a challenge to love history. Good thing there are podcasts to save you from this drama!
Podcasts are a very convenient way for both learning and entertainment. With just your PC or phone, you can stream podcasts wherever there's internet connection. Most importantly, if you download podcasts, you can enjoy them even when offline.
It may come as a surprise to you, but there are actually a lot of history podcasts out there. Whether it's ancient history, world history or military history, there's a podcast dedicated to each of that. There are even podcasts about the history of certain places like China, Rome and England, or monumental events like revolutions, civil wars and World War II.
For an easy start, we've listed the best history podcasts here for you. Play them now, and enjoy having a blast from the past!
Il PodCast di Sguardo Sul Medioevo, blog vincitore del Premio Italia Medievale 2013!
Qui si parla di musica.
La Webradio di GDO News
A spasso nel tempo vuole essere un canale di divulgazione che attraverso la voce di docenti universitari, storici, filosofi, economi, artisti, scienziati, divulgatori racconta il passato ed il presente del genere umano, con uno sguardo al futuro. Buon ascolto!
La storia è fatta dagli uomini. Eppure le donne hanno contribuito allo stesso modo allo sviluppo storico, politico e culturale, seppur spesso dimenticate dai libri.Questo podcast è un piccolo omaggio alle loro vite.Ogni martedì, vi racconterò in meno di 10 minuti le loro storie, sperando che siano di ispirazione a molti all'ascolto.
Questo podcast ha lo scopo di semplificare una vicenda molto complessa, quella dell’unificazione italiana. Semplificare vuol dire mirare alla sostanza lasciando perdere i fronzoli e gli artificiosi grovigli. Ha l’ambizione insomma di cercare una risposta sobria a una domanda precisa: come è avvenuta l’unità d’Italia? Le 15 puntate vogliono dunque essere utili a chi non ha né il tempo, né la pazienza per avventurarsi in libroni straripanti di pagine zeppe di informazioni, e però non si accont ...
GUARDA ░░▒▓██► http://bit.ly/2W8sN8q ,DATA USCITA: 2019-08-09| 101 Minuti GENERE: Animazione,Azione,Avventura ANNO: 2019 popolarità: 73.201 Aziende manifatturiere: Toei Animation Trama : Durante l'Expo dei Pirati, una manifestazione "fatta dai pirati per i pirati", si riuniscono i pirati di tutti il mondo. Tra questi, vi sono di certo alcuni di quelli che vengono ritenuti tra i più pericolosi. La Ciurma di Cappello di Paglia non può fare a meno di unirsi a loro per mettersi sulle tracce di u ...
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura. Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
Storia di uno dei sodalizi più importanti della storia.L'idea della musica dei Talking Heads attraverso i loro primi quattro album.--- Socials ---Mail: stefano.mola.4@gmail.comYouTube: https://youtube.com/c/StevenD%C3%BCsseldorfInstagram: https://www.instagram.com/stevendusse...Twitter: https://twitter.com/st_dusseldorf#talkingheads #onceinalife…
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


I PODCAST DI GDONEWS SONO DISPONIBILI SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME PODCAST Istituto Piepoli ha appena terminato uno studio molto interessante sul cambio delle abitudini di consumo degli italiani nei supermercati a causa dell’emergenza e post-emergenza sanitaria. Il post lockdown si traduce in un anno di vendite in cui il consumatore ha assunto nuov…
In questo episodio di A SPASSO NEL TEMPO parleremo di populismo e complottismo con il Prof. Manuel Anselmi, docente di sociologia politica presso l' Unitelma Sapienza.
Ospite di questo episodio il Prof. Giusto Traina docente di storia romana presso l' Università della Sorbona di Parigi.E' tra i massimi esperti di storia romana e del Regno d' Armenia.Il suo testo "428 dopo Cristo: storia di un anno" pubblicato da Laterza nel 2007 è stato tradotto in inglese, francese, spagnolo e greco rivelandosi un grande success…
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


1
D.IT la centrale multiservizi protagonista nel mercato della prossimità: intervista al Direttore commerciale e marketing Alessandro Camattari
32:52
I PODCAST DI GDONEWS SONO DISPONIBILI SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME PODCAST Qual è il ruolo delle centrali nel mercato moderno? In un contesto dove i negozi di prossimità rappresentano l’80% dell’offerta e dove, all’interno di esso, si incontrano e scontrano supermercati che possono arrivare ad oltre 2000 mq, superette e discount, quali sono le cara…
Diamo il benvenuto al Prof. Antonio Musarra, docente di storia medievale presso la Sapienza Università di Roma, che ci racconterà dell' importanza del Mediterraneo nella storia.
Quando si parla di strategia della tensione saltano subito alla mente le drammatiche immagini di Piazz Fontana, Piazza della Loggia, dell' attentato al treno Italicus.Raccontiamo una delle pagine più buie del nostro recente passato insieme a Mirco Dondi, docente di storia contemporanea presso l' Università di Bologna.…
Nel 1945 l' Italia esce da una terribile guerra e da un ventennale regime dittatoriale.Le forze politiche chiamate a costruire la nuova Italia hanno di fronte scelte che cambiano il volto del Paese: restare una monarchia o abbracciare la Repubblica? Spalleggiare il blocco filosovietico o quello americano?Come gestire gli ingenti aiuti del Piano Mar…
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


I PODCAST DI GDONEWS SONO DISPONIBILI SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME PODCAST Quali sono i moderni supermercati di vicinato? Le tendenze attuali che si rivolgono a nuove aperture di supermercati con dimensioni uguali o superiori a 1500 mq trovano il consenso del consumatore? Come si è evoluto il concetto di prossimità? Qual è il ruolo della pressione …
Dalle leggi razziali allo sterminio degli ebrei affrontiamo un viaggio nell' orrore della shoa grazie al contributo del Prof. Bruno Luca Maida. docente di storia contemporanea presso l' Università degli Studi di Torino.
Nel pieno delle consultazioni tra le forze parlamentari ed il presidente incaricato Mario Draghi cerchiamo di capire questa per certi versi anomala crisi di Governo.Ospite della puntata il politologo Gianfranco Pasquino, professore emerito di scienza politica all' Università di Bologna e socio dell' Accademia dei Lincei.…
Come nasce la stampa e che ruolo ha ricoperto nei grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia moderna e contemporanea?Quale futuro si prospetta per l' editoria dopo l' avvento del digitale e della rete?Ne parliamo con il prof. Alberto Conforti docente di storia della stampa e dell' editoria presso l' Università di Parma.…
Il medioevo è forse il periodo storico più abusato da letteratura, cinema, fiction.Il territorio italiano offre un ampia scelta di rievocazioni storiche da nord a sud non esiste territorio senza la sua fiera, il suo corteo, il suo palio.Ma quanto ne sappiamo veramente di questo periodo? Qual è la differenza tra medioevo storico e medioevo immaginar…
Quale società dobbiamo aspettarci una volta terminata la pandemia che ha messo in ginocchio il nostro pianeta? La nostra società sarà capace di far tesoro degli errori commessi in passato e ricostruire una società nuova? La classe politica italiana sarà in grado di rispondere alle richieste della popolazione?Ripensare la società è il titolo di ques…
Occupare per i diritti di Onlyfans e le croccantelle a 0,5$.
Special guests: moglie di S*****o, M*****a e Furio.
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


I PODCAST DI GDONEWS SONO DISPONIBILI SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME PODCAST La puntata del primo podcast de “Il Supermercato delle Idee” del 2021, dal titolo “La crisi di Governo, la fiducia nelle Istituzioni ed il cambio delle abitudini di consumo” ha come ospiti proprio Sara Merigo, manager dell’Istituto Piepoli e coautrice del libro e Giorgio San…
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


I PODCAST DI GDONEWS SONO DISPONIBILI SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME PODCAST Il 2020 è stato un anno difficilissimo per il mercato del vino che ha subito la fortissima depressione dei mercati della ristorazione italiana e mondiale, ed in generale dell’HoReCa, ed anche dell’Hospitality, un altro importante canale di sfogo del fatturato del vino in Ita…
Buon Halloween a tutti! (o dovrei dire Buon Alauin?) Oggi restiamo in tema di mostri (ma della comunicazione!): parliamo del Governatore della regione Campania Vincenzo De Luca. La sua presenza Memica è arrivata a fine corsa? Lo analizziamo in questo video... chi di meme ferisce di meme perisce!Di Arnaldo Pangia
Guarda GRATIS Borat 2: Prova Amazon Prime Video per 30 Giorni! Apri questo link: https://amzn.to/2Twg9PQ Borat 2 è l'ultima creatura di Sacha Baron Cohen, comico britannico famoso per Ali G, Bruno, e il Dittatore. Borat 2 è uscito a Ottobre 2020 e vede protagonista Sacha Baron Cohen nei panni di Borat e Maria Bakalova nei panni di Tutar.…
www.barbaroffa.com Il tuo insegnante di inglese deve essere per forza madrelinguista? Per quella che è la mia esperienza la risposta è no. Molti studenti esigono che il proprio insegnante la cui lingua madre è l'inglese... Ma non è sempre la cosa migliore per chi impara!Di Arnaldo Pangia
Articolo: https://rebrand.ly/ItaliaBerlinoDPCM L'ultimo DPCM entrato in vigore il 26 Ottobre 2020 ha portato a molti cambiamenti nella nostra vita. Qual è la stiuazione in Germania - più nello specifico, a Berlino? Ne parliamo in questo approfondimento.Di Arnaldo Pangia
(www.barbaroffa.com) Alle volte impieghi un sacco di sforzo per parlare più chiaramente... peccato che il tuo ascoltatore poi finisce sempre per chiederti: "Scusa, in che senso?" Oggi ti spiego come parlare meglio con tre tecniche che ho sviluppato mentre insegnavo comunicazione e public speaking. 1) Tema vs. Rema 2) Riformulazione 3) Uccidere la m…
La normalizzazione del normopeso di Vanessa Incontrada è un tentativo di normalizzare qualcosa che è già normale. L'ultimo numero di Vanity Fair vede un nudo di Vanessa Incontrada su cui svetta una frase: Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu. Ne abbiamo parlato sui miei social, e mi è venuto in mente di affrontare questo discorso anche su YouTube. …
L'università serve a lavorare o è soltanto un vezzo di altri tempi? Ne parliamo più nel dettaglio con Antonello Fabio Caterino per un'altra puntata di Public History Italia.Di Arnaldo Pangia
Lockdown all'italiana è stato accolto da delle reazioni estremamente polarizzate. Forse è troppo presto - come si dice su internet, è "too soon"- per scherzare del lockdown e del coronavirus? Secondo me no!Di Arnaldo Pangia
La notizia di Philippe Daverio mi riporta ai ricordi di 11 anni fa, a Bologna, quando mi sono finalmente avvicinato alla bellezza. E circondarsi del bello è importantissimo.Di Arnaldo Pangia
B
Barbaroffa Podcast


1
Google apre la sua "università"? - Venerdì Public History con Antonello Fabio Caterino
1:00:26
1:00:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:26
'apertura delle "università" di Google implicano il collasso definitivo del nostro sistema scolastico ed universitario? Ne parliamo in quest'appuntamento di Venerdì Public History con Antonello Fabio Caterino.Di Arnaldo Pangia
Sono andato in Polonia da Vlad Sparastoria. Mi ha portato al poligono. Mi ha insegnato a sparare. Da lì è sbocciato l'amore... verso le armi da fuoco. Impressioni a freddo sul tema delle armi da fuoco, la loro liberalizzazione e il loro stigma. Video di Vlad Spara Storia: https://youtu.be/LuUgaLtpd7k ************ Iscriviti al canale di Vlad: http:/…
La vita dell'eroina catanese, Andreana Sardo. E l'arrivederci di Great Women in History.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della rivoluzionaria e femminista belga, Theroigne de Mericourt.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della giurista e paladina dei diritti civili, Costance Baker Motley #blacklivesmatterDi Stefania Coco Scalisi
La vita della grande esploratrice, Alexandra David-Nèel.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della socialista "russo-italiana", Anna Kuliscioff.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della spregiudicata poetessa Nancy Cunard.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della prima scultrice professionista afro-americana, Edmonia Lewis.Di Stefania Coco Scalisi
L'audace vita di Policarpa Salavarrieta, eroina colombiana.Di Stefania Coco Scalisi
La storia della paladina della sceneggiatura ad Hollywood, Frances MarionDi Stefania Coco Scalisi
La storia della madre della satira, Sulpicia.Di Stefania Coco Scalisi
La storia della prima milionaria afroamericana, Madame C J Walker.Di Stefania Coco Scalisi
La vita spumeggiante della donna dello champagne, Veuve ClicquotDi Stefania Coco Scalisi
La vita della più famosa antropologa panamense, Reina Torres de Arauz.Di Stefania Coco Scalisi
La vita del primo poeta della storia (donna), Enheduanna.Di Stefania Coco Scalisi
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


1
Lidl e le ragioni della sua grande crescita: con Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione & CSR Lidl Italia
20:40
Di Gdonews.it
La vita della capostipite del romanzo psicologico francese, Madame de La Fayette.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della potentissima regina Indiana, Nur Jahan.Di Stefania Coco Scalisi
La vita per la scienza e le stelle di Caroline Herschel.Di Stefania Coco Scalisi
La vita dell'eroina della Resistenza Francese, Andrée Borrel.Di Stefania Coco Scalisi
La storia della prima fondatrice di un'Università, Fatima al-Fihri.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della prima star sino-americana, Anna May Wong.Di Stefania Coco Scalisi