Relief è il primo pronto soccorso psicologico per le emergenze emotive e il benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servizio, già voce a RMC ...
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
Una versione dell’ipnosi che parla di conoscenza, quella personale che rende consapevoli delle proprie intenzioni e delle possibilità. Se siamo la storia che ci raccontiamo, allora può essere utile riconoscere nuovi elementi che ne arricchiscano la narrazione: l’immaginazione si fa interprete del pensiero per esprimere una realtà possibile, le sensazioni rafforzano la volontà che rende manifesta la decisione. Ne emerge una logica personale che aiuta a scegliere, individua la direzione, corre ...
I podcast del Centro di Ipnosi Clinica Roma
Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Di Gennaro Romagnoli
M
Muschio Selvaggio


1
Ep. 42 Ipnosi regressiva con Lodo Guenzi e il Prof. Valmaggia
1:30:33
1:30:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:33
Lodo Guenzi ipnotizzato dal prof. ValmaggiaDi Fedez e Luis Sal
I
Il podcast di PSINEL


La tecnologia sta modificando il nostro cervello e il nostro modo di pensare? Nella puntata di oggi facciamo un confronto tra artefatti cognitivi e neuro plasticità per vedere come e quanto il mondo ci possa aver cambiati… Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 01/03/21) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2021/03/il-cerv…
R
Relief: il podcast.

Il pensiero è una facoltà squisitamente umana e meravigliosamente utile. Vivere troppo tra i pensieri, credere troppo ai pensieri, adottare stili di pensiero riconoscibilmente controproducenti può però trasformare questa vitale abilità in una trappola. Breve viaggio alla scoperta della liberazione dagli autoboicottaggi mentali. Con Alessandro Calde…
I
Il podcast di PSINEL


1
Live 94: la conoscenza...
1:03:50
1:03:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:50
Di Gennaro Romagnoli
Bastianich, mondo della ristorazione e molto altroDi Fedez e Luis Sal
Come un chiodo fisso alcuni pensieri si fanno spazio nella nostra mente senza essere stati invitati e rapiscono la nostra attenzione. Se diamo loro corda, ci inquietano e aumentano il nostro livello di allarme facendoci sentire in ansia. Che fare? Con Alessandro Calderoni e Claudia CortesanDi Alessandro Calderoni
I
Il podcast di PSINEL


1
368- Suggestione: facciamo chiarezza sul perché “usarla” e perché non è necessaria per cambiare!
28:02
Quando pensiamo ad un cambiamento rapido e indolore in psicologia (e non solo) lo vediamo come un effetto magico della suggestione… magari anche senza dargli questo nome. Il tema della suggestione attraversa i secoli e può aiutarci a capire meglio come funzioniamo e non solo… Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 22/02/21) http…
M
Muschio Selvaggio


1
Ep. 44 Parliamo di scarpe con Marco e Jacopo
1:30:55
1:30:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:55
Scarpe, collezionismo, restauro e molto altroDi Fedez e Luis Sal
R
Relief: il podcast.

Puntata degli Ipnospiegoni dedicata al tema Covid. Come aiutare con la psicologia e l'ipnosi il corpo e la mente ad affrontare il virus. Sia per chi si è ammalato, sia per chi ha una forma di sottile e sotterranea ansia da contagio, sia per chi è semplicemente infastidito dalle mascherine e dalle limitazioni. Con Alessandro Calderoni…
Di Gennaro Romagnoli
La pandemia da Covid colpisce la nostra mente su più fronti: la paura della malattia (o delle malattie, in generale), il timore dell’ignoto, la rottura delle nostre abitudini, l’eliminazione di piaceri e distrazioni, il senso di emergenza costantemente sullo sfondo. E poi le conseguenze neurologiche e psicologiche per chi è pur sopravvissuto al vir…
I
Il podcast di PSINEL


1
367- Il potere delle Storie: perché non possiamo fare a meno di narrare le nostre vite? Come sfruttarlo per non essere sfruttati!
24:01
Il nostro cervello è un simulatore che si nutre di storie e che non può fare a meno di raccontarsele per dare senso a ciò che percepisce. Nella puntata di oggi scopriremo insieme come funziona questo meccanismo e come sfruttarlo per non essere sfruttati! Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00am del 15-02-21) https://www.psicologianeuro…
Intratteniamoci con Valerio Lundini.Di Fedez e Luis Sal
Subpodcast dedicato alle spiegazioni psicologiche su temi trattabili con ipnosi e psicoterapia. In questa puntata Alessandro Calderoni parla di come lasciar andare le storie d'amore finite, come gestire gli innamoramenti a senso unico, cioè non corrisposti, e di come gestire l'autostima in un rapporto a due, evitando che venga schiacciata.…
Di Gennaro Romagnoli
Vorremmo che l'amore durasse per sempre (o almeno ci hanno insegnato così) ma la realtà smentisce spesso questa previsione. Essere lasciati è doloroso, a volte terribilmente doloroso. Infatti si parla di un vero e proprio lutto. Con la differenza che chi ti lascia è vivo e vegeto, solo che non ti vuole. Il che rappresenta la maggiore difficoltà per…
I
Il podcast di PSINEL


1
366- Dall’Intelligenza Artificiale un modo “diverso” di vedere la crescita personale e l’apprendimento...
24:19
Che tu lo voglia o meno tutta la vita è una sequenza (conscia o inconscia) di apprendimenti, conoscere come conosciamo può aprire la nostra mente verso un nuovo modo di interpretare il nostro cammino di miglioramento personale. Clicca qui approfondire https://www.psicologianeurolinguistica.net/2021/02/cosa-ci-insegna-lintelligenza-artificiale-sul-n…
I
Il podcast di PSINEL


“Posso farcela!”... “sono il più forte e ci riuscirò”... “ogni giorno e da ogni punto di vista io miglioro e miglioro”.. “io mi amo e mi accetto ogni giorno di più”... “io merito di essere felice e ricco”.. Sono tutti prototipi di affermazioni positive ma funzionano davvero? Ascolta l’episodio e poi.. Clicca qui per approfondire: https://www.psicol…
L'ansia è un'emozione che vorrebbe salvarci la vita mettendoci in allarme ma spesso ci condanna a vivere in modo sgradevole perchè non esiste una ragione reale per avere quella sirena urlante nella testa. CIoè ci sentiamo in pericolo senza che ci sia alcun pericolo. E il corpo ne paga le conseguenze irrigidendosi, disregolandosi, bloccandosi. Un ca…
I
Il podcast di PSINEL


1
Live 90: ClubHouse
1:06:55
1:06:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:55
Di Gennaro Romagnoli
M
Muschio Selvaggio


1
Ep. 41 Facciamo la storia con Alessandro Barbero
1:10:10
1:10:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:10
Racconti di storia e di storie con Alessandro Barbero.Di Fedez e Luis Sal
I
Il podcast di PSINEL


1
364- Rubare le abilità altrui attraverso l’imitazione… è possibile? Dal modellamento alla mimesi...
28:16
Questa puntata strizza l’occhio a diversi episodi del passato il più rappresentativo è sicuramente il 175 nel quale abbiamo già accennato a questo modo di vedere il metodo di apprendimento più antico del mondo. Clicca qui per approfondire: https://www.psicologianeurolinguistica.net/2021/01/rubare-le-abilita-degli-altri-attraverso-limitazione-dal-mo…
Di Gennaro Romagnoli