Miglioriamo insieme l'efficacia della lettura a voce alta, espressiva e in pubblico. Lettori per piacere e formatori per vocazione ecco chi siamo: Sono Francesco Nardi, pedagogista, musicista, attore e autore teatrale. Mi occupo di formazione ed educazione all’espressività musicale e vocale. Sono Maria Grazia Tirasso, Laureata in Lettere, counselor IACP di I livello, autrice e regista teatrale. Mi occupo di tecniche teatrali, vocalità e lettura espressiva. Sandro Ghini, Consulente di comunic ...
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
Ogni settimana condividiamo sul canale Telegram di Leggere a Voce Alta le nostre considerazioni personali su quanto ruota intorno alla lettura espressiva in tutti i suoi aspetti. Qui trovi un approfondimento specifico di Maria Grazia, Francesco e sandro rispetto alle tematiche trattate sul podcast Mettiamoci la Voce! Maria Grazia si occupa degli aspetti più legati al benessere e alla teatralità della lettura. Francesco si occupa dei legami tra lettura e musicalità e spunti letterari e filoso ...
Di Mettiamoci la voce
D
Der Gondelfahrer - Il Gondoliere


B COME BACI A come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair...Di Angelo Callipo
Di Mettiamoci la voce
D
Der Gondelfahrer - Il Gondoliere


A COME AMORE A come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair...Di Angelo Callipo
Tra capire e comprendere spesso passa l'esperienza. Quel click che scatta e ti rende consapevole che qualcosa è cambiato. In questo episodio parliamo di apprendimento, emozioni e scoperta!Di Mettiamoci la voce
L'amore di Francesca per Paolo, un breve estretto di un mio testo liberamente ispirato al Canto V dell'Inferno di DanteDi Angelo Callipo
I vantaggi di conoscere, e ri-conoscere, cosa accade a seconda di quando ci troviamo a cantare oppure a parlare, sono tanti e importanti perché – come diciamo spesso – la voce è di gran lunga lo strumento principe a nostra disposizione per comunicare, nella modalità sonora, a qualsiasi livello. Conoscerne le caratteristiche – specie per chi usa la …
“DITE LA VOSTRA…” https://it.surveymonkey.com/r/MWR8JCW Rispondi alle domande seguenti sinceramente e senza troppo riflettere. Raccoglieremo in un report le risposte che saranno arrivate e ne chiacchiereremo in un podcast futuro per offrire una panoramica rispetto al rapporto con la voce. 1. Cosa ti piace della tua voce? 2. Cosa non ti piace? 3. Ha…
Facciamo il punto su quanto è emerso nel webinar con Alessandro Vercellotti (l'avvocato del digitale) riguardo a cosa si può e cosa non si può leggere nei podcast e nelle dirette su Facebook / YouTube e del mondo del Copyright e del diritto d'autore online.Di Mettiamoci la voce
Con Marco Fantasia, giornalista e cronista Rai e voce della pallavolo femminile italiana abbiamo parlato di emozione empatia e sorriso.Di Mettiamoci la voce
Parliamo di Filosofia, Business e Voce con Raffale Tovazzi. Raffaele è filosofo esecutivo, fondatore di diverse start-up, formatore, autore di libri e manuali, podcaster e opinionista in radio e tv.Di Mettiamoci la voce
M
Mettiamoci la Voce


Ripartiamo dalla voce è un progetto di podcast dal basso nato con i contributi degli attori iscritti alla Federazione Italiana Teatro Amatori. Sono intervenuti Carmelo Pace (Presidente Federazione Italiana Teatro Amatori) Anna Maria Carella (Presidente FITA Puglia) Elisabetta Sala (Presidente FITA Lombardia) https://www.fitateatro.eu/…
M
Mettiamoci la Voce


ClubHouse è nel febbraio 2021 il nuovo social sulla bocca di tutti ma perché ne parliamo? Perché è un social network basato solo sulle conversazioni vocali, senza possibilità di scrivere o mandarsi foto, in sostanza ci si mette la voce! Ne parliamo con Ana Maria Fella che insieme a Marta Basso e Federico Cecchin ha fondato la community ClubHouse It…
Mindfulness, consapevolezza di se e del contesto in cui si comunica sono solo alcuni dei temi che tratteremo con Patrick Facciolo, Dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore sulle tematiche del public speaking.Di Mettiamoci la voce
D
Der Gondelfahrer - Il Gondoliere


L'esperienza di Primo Levi e le riflessione di Peter Weiss sugli anni bui dell'olocausto.Di Angelo Callipo
Nasce la nostra Academy online!! Tanti contenuti e tanta voglia di imparare e confrontarsi!Di Mettiamoci la voce
Oggi leggiamo Sir Arthur Conan Doyle, più precisamente l'avventura della fascia maculata. L'avventura della banda maculata è un racconto giallo del 1892, l'ottavo dei 56 che vedono protagonista Sherlock Holmes scritti dall'autore britannico Arthur Conan Doyle. La storia fu pubblicata originariamente nel 1892 nel numero di febbraio della rivista The…
M
Mettiamoci la Voce


1
148 - Christmas edition
1:20:21
1:20:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:21
Di Mettiamoci la voce
I classici della letteratura rivistati e narrati come in una scatola magica da Elena e Lorenzo due ragazzi pieni di talento ed entusiasmo sul loro canale YouTube Missione Storie. Loro si descrivono così nella descrizione del loro canale: Ciao a tutti, siamo due fratelli con la passione per le storie, con le loro avventure e i loro insegnamenti semp…
M
Mettiamoci la Voce


1
146 - Narrazioni audio nei branded podcast con Rossella Pivanti
1:25:09
1:25:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:09
Leggere uno script o andare "a braccio" all'interno di un podcast? Scopriremo con Rossella che la questione è ben più articolata di così! Chi è Rossella Pivanti: Gestisco Insomnia Studios assieme al mio socio dal 2011 e dal 2018 mi occupo a tempo pieno di produzione di podcast. Inizialmente come Head of Content presso ForTune e successivamente come…
Ricordando El Pibe de oro...Di Angelo Callipo
Letture silenziose, condivisione, risate, tante risate, un pò di lucine e belle persone... il mix perfetto per dedicarsi del tempo, quel tempo che a volte ci manca https://www.facebook.com/silentbookgenova https://www.instagram.com/silentbookgenova https://www.youtube.com/watch?v=dlxGwhlR6m8Di Mettiamoci la voce
Maria Grazia, Francesco e Sandro in questo episodio leggono Le affinità elettive di Johann Wolfgang von GoetheDi Mettiamoci la voce
Di Mettiamoci la voce
Oggi leggiamo: Psicologia di Katherine MansfieldDi Mettiamoci la voce
Naila è insegnante di dizione e narratrice di audiolibri. https://buff.ly/2yqjJEsDi Mettiamoci la voce
In questo episodio vi portiamo dentro a Madame Bovary di Gustave FlaubertDi Mettiamoci la voce
Un po' di amici che ci hanno accompagnato in questi 3 anni Cristian Paganoni https://www.allungatierespira.com/ Elena Bizzotto https://www.elenabizzotto.it/ Elisa Colleoni https://www.dialogico.it/ Filippo Carrozzo https://www.filippocarrozzo.com/ Rossella Pivanti https://rossellapivanti.it/ Rocco Saldutti https://www.youtube.com/watch?v=aHpY1nuiNF…