Le riflessioni dei miei alunni su tematiche di interesse generale sotto forma di Talk.Podcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
Forse le cover su YouTube non vanno più di moda, forse ora vanno di moda i podcast. Intanto inizio, poi magari col tempo mi verrà in mente anche qualcosa di interessante da dire. Male che vada potete ascoltarmi per addormentarvi, dovrebbe funzionare. MA NON FATELO SE SIETE AL VOLANTE.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda ogni giovedì dalle 19:10 sul fm 92.7 per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocooperativa.org, dove trovi pure le trasmissioni ...
Lezioni del prof. Gaudio di Pedagogia e organizzazione della scuola
Cosa succederebbe se tutto il tuo mondo e le tue piccole certezze di ogni giorno crollassero all’improvviso e scoppiassero come una bolla di sapone? Cosa faresti se ti sentissi chiuso in una Gabbia dalla quale non vedi neanche l’uscita? Io me ne ero costruita una apparentemente confortevole, ben arredata, ma che confondevo con la mia casa. Credevo di stare al sicuro. E invece... Questa è la storia di una svolta. Come è cominciata? Intanto tutto inizia da una panchina… il resto lascio a te sc ...
Prove Dol per LB_02
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno. Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le app ...
Dopo una riflessione durata centotrentadue anni e qualche giorno, Sherlock Holmes ha deciso di smentire Watson sulla propria (presunta) ignoranza in materia di lettere. Elementary è un podcast che raccoglie le sue indagini preliminari su editing, scrittura e letteratura. È breve, ad alta digeribilità, ed esce ogni lunedì.
SportelloStage.it è il servizio gratuito gestito da ACTL per la promozione di stage. Dal 1999 ha promosso oltre 60.000 stage in più di 10.000 aziende ed enti in tutta Ital
Le cronache giorno per giorno di un paese minacciato dal coronavirus nel racconto di un vecchio inviato di guerra. Prodotto da Roberto Spampinato BrainNews
Gli autori di Storielibere.fm vi raccontano le loro storie libere dalla quarantena. Le nostre Voci a domicilio in queste giornate particolari e sospese. Seguiteci su storielibere.fm e sulle vostre app di ascolto preferite. Copertina di Giacomo Botto.
Sono MrZukasa, un variety streamer con parecchio da dire su tutto ciò che riguarda il mondo ed il mercato videoludico e non solo. Ho iniziato quest'avventura a Gennaio del 2018 investendo per creare un prodotto che garantisca un contenuto affidabile e professionale in termini di informazione e perché no anche audio. Potete trovarmi LIVE dalle 20:45 di ogni giorno all'indirizzo twitch.tv/mrzukasa. I Vodcast e le trasmissioni passate verranno caricate su YouTube all'indirizzo youtube.com/thezu ...
01_aprile_2021: ci colleghiamo in diretta col Brasile per parlare della disastrosa gestione della pandemia che ha avuto ripercussioni a livello politico e militare. Da San Paolo lo racconta il giornalista free lance Paolo Manzo. Poi ci spostiamo in Italia per parlare della lettera inviata della sindaca di Crema al premier Mario Draghi contro la neg…
LatinoAmericando: ci colleghiamo in diretta col Brasile per parlare della disastrosa gestione della pandemia che ha avuto ripercussioni a livello politico e militare. Da San Paolo lo racconta il giornalista free lance Paolo Manzo. Poi ci spostiamo in Italia per parlare della lettera inviata della sindaca di Crema al premier Mario Draghi contro la n…
09_aprile_2021: il Perù si presenta questa domenica alle elezioni presidenziali e parlamentari con cinque candidati papabili, fra i quali figura la figlia dell'ex presidente Alberto Fujimori. Analizziamo il panorama politico in uno dei paesi della regione più colpiti dalla pandemia, insieme all'albergatore con residenza a Cusco, Marco Copetti.La se…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Senato: storia di un ceto
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13
La pluridecennale crisi dell'istituzione parlamentare trascina con sé anche il discredito a cui è sottoposto il Senato, organo eccezionalmente longevo e sorprendentemente dinamico la cui storia e le cui traversie meritano attenta analisi.Di Socrates Negretto
LatinoAmericando: il Perù si presenta questa domenica alle elezioni presidenziali e parlamentari con cinque candidati papabili, fra i quali figura la figlia dell'ex presidente Alberto Fujimori. Analizziamo il panorama politico in uno dei paesi della regione più colpiti dalla pandemia, insieme all'albergatore con residenza a Cusco, Marco Copetti. La…
R
Radio Cooperativa Padova


1
"A muso duro", un noir di Umberto Montin
1:28:50
1:28:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:50
Un viaggio nella gioventù che sognava la rivoluzione.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Nelle ultime settimane c'è stato qualche piccolo problema di comunicazione con il vaccino AstraZeneca, cerco di ricapitolare un po' le idee e capire perché ci ha fatto così paura come dicono i giornali.Di Cantautore Misterioso
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Sergio Manna su Marco 16, andato in onda domenica 4 aprile 2021.Di Radio Beckwith
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico l'attrice, autrice e formatrice Gaia Magni intervenuta in diretta telefonica e con cui abbiamo parlato di Teatro D'Impresa, di “Intanto quegli altri s'ammazzan” e “Vietato piangere”, due spettacoli di cui è autrice, di “Le regole dell'adolescenza” visibile nella piattaforma backstage dello stabile del Vene…
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Karola Stobaus su Matteo 26 e 27, andato in onda venerdì 2 aprile 2021.Di Radio Beckwith
R
Radio Cooperativa Padova


1
Verità e giustizia per Luca Ventre
1:18:58
1:18:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:58
Il 1 Gennaio 2021 un cittadino italiano di 35 anni, residente da anni a Montevideo, in preda ad una grossa crisi di ansia e convinto di essere minacciato a morte, scavalca il muro e penetra nel cortile della nostra Ambasciata in Uruguay, convinto di poter qui trovare protezione. Lo attende invece una morte inattesa e ingiusta. Maurizio Angelini int…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Scioglimento del vincolo matrimoniale - Aspetti pratici
1:25:22
1:25:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:22
Con interventi dell'Avv. Stefania Lucchin e dell'Avv. Lucio Squillace.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Myanmar, repressione in crescita
1:11:15
1:11:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:15
Lo speciale: cominciamo con la carneficina in Myanmar, dove la repressione è aumentata esponenzialmente ed ha superato le 100 vittime solo sabato. Ne parliamo con Luca Bonifacio, docente universitario con decennale esperienza in Birmania e fondatore dell'organizzazione "Hope and space". Poi analizziamo insieme all'esperto in logistica Stefano Tonel…
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Gregorio Plescan su Giovanni 15, andato in onda domenica 28 marzo 2021.Di Radio Beckwith
25_marzo_2021: a 45 anni dal golpe in Argentina, ricordiamo la figura del giornalista scomparso Rodolfo Walsh e raccontiamo come il Paese sudamericano ha ricordato una data che aprì la lunga notte che portò alla scomparsa di 30 mila persone. Al microfono Diana Caggiano, ex esiliata politica, oggi membro del "Grupo de Argentinos en Italia por la Mem…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Cortinametraggio e Dante al cinema
1:30:22
1:30:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:22
Intervista a Giovanni Boscolo regista di un cortometraggi premiato a Cortina. Attualità varie. Dante al CinemaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Rivoluzione e nascita della Repubblica - Roma, 509 a.C.
1:09:29
1:09:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:29
Tra le prime Rivoluzioni della storia svetta la cacciata del sanguinario tiranno Tarquinio il Superbo nella Roma del 509 a.C.Di Socrates Negretto
LatinoAmericando: A 45 anni dal golpe in Argentina, ricordiamo la figura del giornalista scomparso Rodolfo Walsh e raccontiamo come il Paese sudamericano ha ricordato una data che aprì la lunga notte che portò alla scomparsa di 30 mila persone. Al microfono Diana Caggiano, ex esiliata politica, oggi membro del "Grupo de Argentinos en Italia por la …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 25 marzo 2021
1:26:15
1:26:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:15
Richiami (vari richiami sesamo, cantucci toscani Igp alle mandorle Terre d'Italia, integratore alimentare Cholkur Advance di Gricar Chemical, filetti di acciughe del Mediterraneo Triglia, smeriglio mako congelato Lodi, cola bio Baule Volante, lecitina di soia granulare bio Baule Volante e Mensana Fior di Loto, misto frutti rossi 0,99 Manuzzi e bacc…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Vincenzo Pace - Medio Oriente
1:30:02
1:30:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:02
Con il professor Vincenzo Pace si parla di medio Oriente con particolare riferimento aslle situazioni di Siria, Iraq, Israele e Palestina. (... leggi dettagli)Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Episodio conclusivo di Favolando. "I 7 nani" sono un'asltra geniale invenzione di Raffaella Passiatore e un'altra dimostrazione dell'abilità interpretativa di Graziella Ciampa e Marco Luise. Qui la storia del sette nani e di Biancaneve non c'entra nulla. Del resto della fanciulla si è perso ogni traccia, se non una citaqzione sul battesimo di un su…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso : Promessi Sposi (15° Puntata)
1:28:07
1:28:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:07
Ultima puntata la (15^), dedicata ai Promessi SposiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
La miniera di Arsia - 28 febbraio 1940
1:21:06
1:21:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:06
Una tragedia dimenticataDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: L'assassinio di Mino Pecorelli
1:29:18
1:29:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:18
Puntata dedicata all'assassinio di Mino Pecorelli il 20 marzo 2021 e ai suoi rapporti con Licio Gelli e la P2 e con i servizi segreti (il SID di Henke, Miceli, Maletti, La Bruna e compagnia bella). In particolare cerchiamo di capire se (e come) i memoriali di Aldo Moro, scritti durante la sua prigionia nel covo delle BR, siano entrati nella vicenda…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Franca Bimbi
1:25:20
1:25:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:20
Con Franca Bimbi, professore di sociologia all'Università di Padova, affrontiamo la situazione, nella quale tutti, anziani, giovani e bambini sono in difficoltà.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Elisabeth Loeh Manna su Giobbe 19, andato in onda domenica 21 marzo 2021.Di Radio Beckwith
Ospiti di Spazio Scenico in diretta telefonica l'attrice Eleonora Marchiori (Matricola Zero) che ci ha presentato lo spettacolo “No Look” che debutterà in primavera e racconta una storia di calcio femminile nei confini di un paesino della Riviera del Brenta. Nella seconda parte abbiamo avuto il piacere di riavere con noi dopo un bel po di tempo l'a…
18_marzo_2021: se c'è un vaccino di cui conosciamo poco in Italia, è il cubano. E' ancora in fase di sperimentazione, ma avanzata e ci sono diverse iniziative per sostenere la ricerca nell'Isola caraibica. Tra queste c'è la vendita di uova di Pasqua. Per parlare di tutto ciò, ascoltiamo Michele Curto, presidente dell’Agenzia per l’interscambio cult…
R
Radio Cooperativa Padova


1
I mazziniani italiani nella lotta armata per la libertà: dal Risorgimento alla Resistenza
1:18:02
1:18:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:02
I mazziniani italiani nella lotta armata per la libertà: dal Risorgimento alla ResistenzaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: L'Uomo è Libero o condizionato?
1:23:40
1:23:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:40
Siamo veramente «Liberi» di esprimere noi stessi in pieno come Esseri Umani, o la nostra libertà è solo "di nome" mentre invece siamo intimamente condizionati dalla necessità di adattarci al nostro passato, all'idea che abbiamo di noi stessi e di come vorremmo apparire, ad una società che ci permette di sopravvivere al suo interno se ci conformiamo…
LatinoAmericando: se c'è un vaccino di cui conosciamo poco in Italia, è il cubano. E' ancora in fase di sperimentazione, ma avanzata e ci sono diverse iniziative per sostenere la ricerca nell'Isola caraibica. Tra queste c'è la vendita di uova di Pasqua. Per parlare di tutto ciò, ascoltiamo Michele Curto, presidente dell'Agenzia per l'interscambio c…
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'intervento dell'avv. Maddalena Prisco
1:23:38
1:23:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:38
Il divario di genere nell'avvocatura tra esigenza di cura, digitalizzazione e formazioneDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Questa è un'altra puntata di "Favolando", che presenta una fantastica favola di Raffaella Passiatore. Non è fantastica solo perché è bellissima e divertente, ma proprio perché sconfina nella fantascienza, andando a trovare uno strano pianeta, popolato da due razze, come possiamo dire?, alternative. Vogliamo dire con questo che tutto quello che piac…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Joseph Roth
1:28:26
1:28:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:26
Joseph Roth, narratore di una nazioe sparita, ci intrattiene con due raccontiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Qualche considerazione a freddo sull'ultimo Sanremo a una settimana dalla fine. Cosa ci ha lasciato, cosa ci ricorderemo di questa strana edizione senza pubblico e senza grandi emozioni.Di Cantautore Misterioso
R
Radio Cooperativa Padova


1
Padova e il mondo
1:11:06
1:11:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:06
Lo speciale: a Padova prendono vita due progetti internazionali. Il primo è "Padovamondo", gestito dal Comune, al quale aderiscono tantissime associazioni che lavorano nell'ambito della cooperazione internazionale. Il secondo è l'iniziativa "Scholars at Risk", coordinata dall'Università di Padova e di Trento, per promuovere la difesa al diritto di …
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Michel Charbonnier su Giovanni 12, andato in onda domenica 14 marzo 2021.Di Radio Beckwith
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Cinema e cupero della memoria
1:31:31
1:31:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:31
Tre iniziative di raccolta e riutilizzo di audiovisiviDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Scontri e misteri nella Roma monarchica
1:16:13
1:16:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:13
Proseguendo il racconto della nascita di Roma, Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) affronta le difficoltà e i contrasti che una inedita organizzazione sociale fondata sul diritto e sul bilanciamento dei poteri ha dovuto affrontare nei suoi primi decenni di vita. Vicende lontane, quelle di Servio Tullio e Tarquinio Prisco, eppure embl…
11_marzo_2021: la possibilità di candidarsi di Lula ha sconvolto la politica di un Paese che ha superato i 2 mila morti al giorno per la pandemia. Ci colleghiamo con Rio de Janeiro per parlare con Alessandra Vannucci, regista, drammaturga e docente di regia alla scuola di comunicazione della Università Federale di Rio de Janeiro. Ci colleghiamo poi…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Libertà o personalità?
1:21:12
1:21:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:12
Conoscere le cose non basta, quasi mai, a poter cambiare la propria realtà. Affinché ogni verità possa sedimentarsi in noi e darci la possibilità di utilizzarla come strumento auto-conoscitivo, è necessario un tempo di maturazione che passa attraverso l'esperienza. Diversamente, la convinzione di poter fare da soli, che l'ego spesso ci suggerisce..…
LatinoAmericando: la possibilità di candidarsi di Lula ha sconvolto la politica di un Paese che ha superato i 2 mila morti al giorno per la pandemia. Ci colleghiamo con Rio de Janeiro per parlare con Alessandra Vannucci, regista, drammaturga e docente di regia alla scuola di comunicazione della Università Federale di Rio de Janeiro. Ci colleghiamo …
L
Linea punto | la teoria dell'artista


La prima pillola sui concetti estetologici dei grandi critici è dedicata al concetto di convergenza di musica e pittura in Adorno.
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Ernest Hemingway
1:27:45
1:27:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:45
Puntata dedicata a Ernest Emingway, di cui leggiamo tre raccontiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Dimenticare Livorno?
1:31:44
1:31:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:44
Conversazione col Prof. Angelo D'Orsi sul centenario del PCd'I nel 1921Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: la transizione ecologica del ministro Cingolani
1:30:22
1:30:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:22
In questa puntata analizziamo le intenzioni del nuovo ministro dell'ambiente, Cingolani, con la delega alla cosiddetta "transizione ecologica". Lo facciamo rileggendo diversi articoli pubblicati dall'allora esperto Cingolani su Green & Blue.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Giuseppe Ficara su Lettera agli Efesini 5, andato in onda domenica 7 marzo 2021.Di Radio Beckwith
Ospiti di Spazio Scenico l'attrice Anna Rapisarda che ci ha presentato il progetto “Vuoto Di Scena”, che nasce ad un'anno di chiusura dei Teatri, il tenore, tecnico e rappresentante di maestranze dello spettacolo veneto Jacopo Pesiri con cui abbiamo parlato della manifestazione delle maestranze venete a Padova. Abbiamo concluso la puntata con un gr…
LatinoAmericando: la notte fra il 2 e 3 marzo 2016 veniva uccisa in Honduras la leader ambientalista Berta Cáceres e il processo contro i mandanti dell'omicidio inizia il 6 aprile. Ci colleghiamo col Nicaragua per parlare col giornalista Giorgio Trucchi, il quale analizza anche il risultato elettorale in El Salvador, dove un presidente populista ha…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Niente profitto sulla Pandemia
1:20:46
1:20:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:46
Maurizio Angelini sostiene la proposta di sospendere durante la pandemia il brevetto e l'esclusiva delle multinazionali sui vaccini anti COVID-19. Il diritto alla salute costituzionalmente tutelato va realizzato.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova