E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.
Questo è il progetto di cammino organizzato da ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) e da Regione Lombardia per conoscere le bellezze delle foreste lombarde, la loro biodiversità e le buone prassi di gestione del territorio. Per promuovere un turismo ecosostenibile basato sull’ospitalità delle strutture ricettive locali e per valorizzare i prodotti tipici e a Km.Zero. Per incentivare lo sviluppo della mobilità su sistemi dolci, favorendo le occasioni di sviluppo ...
Le data-interviste di Dataninja, per conoscere il mondo dei dati e della visualizzazione, approfondire le notizie e imparare a leggere numeri e tabelle
Le audio notizie in 1 minuto
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una zuppa (la rassegna stampa) per i suoi ascoltatori.
Il podcast di mentelocale
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la tua giornata. Nel tempo di una colazione. Il sabato, invece, un approfondimento su un argomento di particolare interesse. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
Podcast di cultura italiana : interviste, cultura, attualità, ascolto, scrittura.
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Un podcast immaginato, pensato e realizzato da tifosi Green & Gold, dedicato a tutte le Cheeseheads sparse per lo Stivale. Un luogo dove trovare le informazioni, i rumors, le analisi e le curiosità riguardanti la meravigliosa famiglia Packers.
Ogni settimana vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
La merda è un marchio di fabbrica. E noi l'abbiamo brevettato.
Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
Programma televisivo di Gabriele Gobbo
Che cosa hanno in comune le calzature del Brenta, la gomma del Sebino, la meccatronica del barese e la pasta di Gragnano? Sono i prodotti che stanno trainando la ripresa e arrivano dagli oltre 150 distretti italiani. Sono cresciuti del 13% negli ultimi dieci anni, nonostante la crisi. Il programma "Impresa Italia" in onda ogni sabato alle 14 è un viaggio attraverso l'Italia, regione per regione, per scoprire e raccontare le storie, le testimonianze e i numeri del nostro tessuto imprenditoria ...
Approfondimenti, riflessioni, interviste. Uno sguardo al complesso mondo della politica visto dal Nord, alla ricerca continua della libertà.
Dirigenti industria - Federmaneger Lombarda Powered by Lectios
Il Podcast di CiclismoPassione.com, dove troverai risorse utili, consigli e strumenti pratici per vivere la nostra passione alla grande !
Questa è la versione solo audio di FvgTech, il programma TV con Focus sul digital world: le novità, il futuro, il mondo social, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Questo è il podcast in versione solo Audio delle puntate andate in onda in televisione. Ogni settimana spiegheremo in TV le nuove tecnologie, il digitale e il mondo della rete assieme a Gabriele Gobbo (esperto di marketing e mondo digitale) e ai suoi ospiti. Con spiegazioni semplici e adatte ad un pubblico anche poco espert ...
SCIENZE MOTORIE TALK: I migliori professionisti, ricercatori e sportivi in conversazione con Giacomo Catalani. SUCCESSO TALK: Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Il primo Podcast dedicato ai Genitori per crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
A
Ascolta la Notizia

1
Caso Lombardia in zona rossa, Buffagni: «Fontana e Salvini paghino i danni ai cittadini lombardi»
0:50
«Fontana e Salvini paghino i danni ai cittadini lombardi! L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato (nuovamente) la responsabilità della Regione Lombardia sull’errata trasmissione di dati che ha portato la Lombardia in Zona Rossa. L’ISS, infatti, ha specificato che solo le Regioni possono modificare i dati presenti sul database del Ministero del…
N
Notizie a colazione


1
Mercoledì, 27 gennaio | Governo, che succede adesso? L’ISS ha smentito Regione Lombardia; Crisi Covid, la Cina è la potenza vincente
13:47
Governo, che succede adesso? L’ISS ha smentito Regione Lombardia; Crisi Covid, la Cina è la potenza vincente: mercoledì 27 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
In questa chiacchierata Marco Lombardi, architetto romano, ci racconta la nascita e lo sviluppo del plugin TopoG4QGIS che ha implementato a partire da un'idea di Giuliano Curti. Si tratta di un plugin che permette di far dialogare un libretto Pregeo (siamo quindi in ambito catastale) con le mappe e l'ambiente georeferenziato interno a QGIS. Lo trov…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


Non si sono scambiati tutti i dati. Pazzesco. 10 milioni di persone ferme per dati parziali, integrati solo dopo. La complessità eccessiva fa si' che nemmeno loro lo sappiano gestire e controllare, La Lombardia integra i dati solpo dopo richiesta dell'ISS: entrambi non sapevano come funzionava l'algoritmo ? Cosa controllavano ? E le altre regioni i…
00:00 Stiamo scendendo all'inferno senza fiatare: hanno chiuso la Lombardia, la regione più ricca d'Europa, per una settimana semplicemente perchè non avevano compilato una cella… Leggi il restoDi Nicola Porro
R
Radio Onda d`Urto

Sono 200mila circa i ragazzi e ragazze delle scuole medie che potrebbero rientrare a scuola in Lombardia da lunedì. Si sommano ai 410mila delle superiori che anche loro, dopo settimane di proteste contro la didattica a distanza e per un rientro in...Di redazione
Covid: il monitoraggio settimanale delle Regioni con Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE. Cerchiamo di chiarire le norme sugli spostamenti verso le seconde case e sui ricongiungimenti con l'aiuto di Alfonso Celotto, Professore di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi Roma Tre. Crisi di governo: per Tabacci serve un nuo…
00:00 Oggi giornali sono pieni di retroscena sul tric e trac di Conte anche se sembra che la persona chiave resti Renzi e il suo… Leggi il restoDi Nicola Porro
Ok. Oggi. Non. Ci sono. Divertitevi o cancellate l'episodio :) App block: l'app per togliere la voce al proprio superiore dopo una certa ora ! ma che film era: "io non ci sto e non staro' piu' zitto ? "Di iusondemand
Dror Eydar, Ambasciatore Israele in Italia ; Adriano Prosperi, Scuola Normale Pisa .
Riccardo Molinari, Lega ; Enzo Amendola, Ministro Affari Europei ; Massimo Scaccarabozzi, Farmaindustria .
«Il nostro giudizio sull'operato di Conte è complessivamente positivo, riteniamo che il Paese abbia bisogno di risposte in tempi rapidi a questa crisi perché ha bisogno di un governo stabile, che abbia un mandato di legislatura con un programma chiaro. Io credo che il confronto debba essere ampio, senza veti, e sulle cose: recovery, campagna vaccin…
Valentino Russo, Gr ; Elena Bonetti, IV ; Maurizio Molinari, La Repubblica ; Antonio Padellaro, Il Fatto Quotidiano .
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 27/01/2021
1:30:03
1:30:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:03
A
Ascolta la Notizia

1
Il Centrodestra ha chiesto al Presidente della Repubblica di partecipare alle Consultazioni con una delegazione unitaria
0:52
«Il Centrodestra unito in tutte le sue componenti (Lega, FI, FdI, con rappresentanti di Udc, Cambiamo! - Idea e Noi con l’Italia) ha chiesto al Presidente della Repubblica di partecipare alle Consultazioni con una delegazione unitaria». È quanto si legge in una nota congiunta del centrodestra. «Nel corso del vertice, il Centrodestra ha ribadito la …
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


Conte si dimette e apre formalmente la crisi. Il commento di Betta Fiorito. Tre casi di variante brasiliana in Abruzzo. Con noi il Presidente di Regione, Marco Marsilio. Scoperta una falla in TikTok: accesso ai dati sensibili degli utenti. Ne parliamo con Gabriele Faggioli, Presidente del Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica …
00:00 Potrebbe arrivare la terza dose di Conte. Come dice Mf, Conte spera nel richiamo. Tutto è possibile. I commenti più interessanti di oggi. 05:00… Leggi il restoDi Nicola Porro
Riconoscere chi ci chiama. Bloccare gli scocciatori. Ma la app prevale sulle impostazioni del caller id ? Vediamolo insieme. Sempre piu' importanza avranno, nel futuro, le funzionalità tecniche che prevalgono su altre, facendo prevalere un "contratto" su un altro. You control how you are seen on Truecaller You have the power to control and protect …
Ilario Piagnarelli, inviato RaiNews ; Annalisa Camilli, giornalista ; Dario Fabbri, Limes ; Mario Morcone, Reg. Campania .
Pietro Vento, Demopolis ; Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Agnese Pini, La Nazione ; Silvio Garattini, Ist. Mario Negri .
A
Ascolta la Notizia

1
Jacopo Fo: «Dire che il governo non ha fatto nulla mi pare ingiusto: noi abbiamo ricevuto tutti i ristori previsti»
1:07
«Noi abbiamo ricevuto tutti i ristori previsti: oltre 32mila euro totali che arriveranno a 45mila con la terza tranche. È una cosa che non era mai successa in passato: dire che il governo non ha fatto nulla mi pare ingiusto». Lo ha fatto sapere l’attore e scrittore Jacopo Fo, fondatore della Libera Università di Alcatraz, i cui corsi in presenza so…
A
Ascolta la Notizia

1
Covid, Crisanti: «Se la variante brasiliana è resistente al vaccino, rimane solo un'opzione: bloccare tutto»
0:55
«Sembra da alcuni primi studi che quella brasiliana risponda meno al vaccino, se si incominciano a vedere casi dispersi in tutta Italia e qualche cluster bisogna agire con prontezza. Soprattutto se si conferma una minore protezione da parte del vaccino, mi dispiace ma rimane solo un'opzione: bloccare tutto» Lo ha dichiarato Andrea Crisanti, diretto…
«Bollettino lunedi 25 gennaio: l'Italia rischia di essere esclusa dai Giochi olimpici di Tokyo 2021; le imprese sono in ginocchio e i ristoratori manifestano in piazza; l’Europa bacchetta l'Italia per i ritardi sul Recovery Fund; emerge un buco da quasi 16 miliardi di euro nei conti dell'Inps; un milione e duecentomila lavoratori sono ancora in att…
Claudio Tito, La Repubblica ; Carla Ruocco, M5S ; Paolo Romani, Gruppo Misto ; Marco Leonardi, consigliere Ministro Economia e Finanze .
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 26/01/2021
1:32:07
1:32:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:07
N
Notizie a colazione


1
Martedì, 26 gennaio | Le dimissioni di Giuseppe Conte; Aumenta il divario tra ricchi e poveri; Biden blocca il Muro con il Messico
14:31
Le dimissioni di Giuseppe Conte; Aumenta il divario tra ricchi e poveri; Biden blocca il Muro con il Messico: le Notizie a colazione di martedì 26 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
Ritorno a scuola in presenza anche in Liguria. Sentiamo il Presidente Giovanni Toti. Crisi di Governo: domani il Premier Conte rassegnerà le dimissioni. Il commento di Barbara Fiammeri del Sole 24 Ore. Il punto sui vaccini, dall'esposto contro la Pfizer ad una possibile terza dose di Moderna e alle varianti GB e brasiliana. Con noi Stefano Vella, i…
R
Radio Onda d`Urto

1
5 ANNI FA IL RAPIMENTO DI GIULIO REGENI. I GENITORI “NON È PIÙ TEMPO DI ASPETTARE. LA VERITÀ LA INTRAVEDIAMO, LA GIUSTIZIA È PIÙ DIFFICILE”
Oggi è il quinto anniversario dalla scomparsa di Giulio Regeni, avvenuta il 25 gennaio 2016 al Cairo, la capitale egiziana dove oggi cade anche il decimo anniversario dell’inizio della rivoluzione che portò alla caduta del presidente Hosni Mubarak. Di Giulio Regeni non...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

Politica di palazzo. Martedì mattina alle 9, a quanto riporta l’Ansa, apprendendololo da fonti qualificate di governo, è stato convocato il Consiglio dei ministri. Alla riunione il presidente Giuseppe Conte comunicherà le sue dimissioni. Conte salirà quindi al Quirinale domani, dopo un...Di Gatto Nero
Ricorre oggi il terzo anniversario della strage ferroviaria di Pioltello, di quel treno partito da Cremona e diretto a Milano che, alle 6.57 de 25 gennaio 2018, è deragliato, causando la morte di tre donne – Pierangela Tadini, Giuseppina Pirri e Ida...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

Da oggi possono tornare in classe quasi un milione di studenti per le lezioni in presenza: 600 mila fra medie e superiori nella sola regione Lombardia, mentre altri 360 mila si contano tra Liguria, Marche e Umbria e le scuole medie della...Di redazione
Inizia da stamattina un presidio permanente promosso dalle “fomne contra l’Tav” in val di Susa. Iniziativa di solidarietà alle donne in carcere che si trovano in sciopero della fame che con coraggio portano avanti una battaglia per la dignità e denunciare le...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
PIANO VACCINALE RITARDI E VARIANTI. QUALI INCOGNITE VERSO L’IMMUNITA’ DI GREGGE? INTERVISTA A ANGELO BARBATO
Il Piano vaccinale nazionale messo a punto dal governo italiano prevede nel 2021 la consegna di 154,1 milioni di dosi: 28,3 nel primo trimestre, 57,2 nel secondo, 53,8 nel terzo e 14,8 nel quarto. Dei vaccini approvati (Pfizer-BioNTech e Moderna) l’Italia dispone...Di redazione