Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
I nostri podcast dedicati a cinema, televisione e un po' tutto ciò che non è videogioco.
Il podcast di Antonio Fucito e Garage Pizza dedicato al mondo del cibo, con particolare attenzione sulla pizza. Gli accadimenti, le avventure mangerecce, food blogger, Instagram, Influencer e la comunicazione attorno a questo argomento. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https://garage.pizza/Facebook
Nicoletta Carbone, la voce del benessere di Radio 24, dedica lo spazio della domenica alla controcultura delle fake news che predominano sui temi della salute e dell'alimentazione. Sappiamo che siamo quello che mangiamo, ce lo ripetono da anni e ne siamo ormai convinti, ma questa nuova diffusa consapevolezza del ruolo del cibo per il benessere e la salute psicofisica ha alimentato mode e dato dignità a notizie senza alcun fondamento scientifico. Ogni domenica alle 12 con "La bufala in tavola ...
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
Strategie semplici per comunicare e agire meglio. Tra voce e parole in pubblico. Gli audio dei video di Giuseppe Franco www.giuseppefranco.it/video
Passate tutto il giorno scrollando il catalogo in cerca del prossimo anime da guardare? O magari ne avete appena finito uno e volete sentire una seconda opinione? C'è DisAnime al vostro servizio
Ecco la versione audio del mio canale Youtube, brevi episodi che trattano argomenti incentrati sull'uomo, miscelati con innovazione, tecnologia e futuro!
Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi: Tokyo Eyes. Di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it. Ogni settimana presentiamo su RadioAnimati un nuovo titolo dal magico paese del Sol Levante, scegliendo fra quelli di maggiore attualità in base a palinsesti, pubblicazioni e successo, tanto giapponesi quanto italiani.
I migliori articoli di Medium.com sulla Mindfulness in formato audio. Per interagire con domande, commenti o suggerimenti puoi lasciare un messaggio vocale all'indirizzo http://gopod.it/messaggio oppure al numero 035/0267886.
Con il proposito di preservare un patrimonio culturale dell’Isola di Sardegna, costantemente minacciato dal fantasma di un tempo che abbandona ogni cosa, e dimentica, ecco nel percorso radiofonico (web side story) di Quarta Radio un contributo al recupero delle piccole storie popolari tratte dalla tradizione orale. Storie ricche di mistero e intrighi fantastici, qui trasposte in limba, nella variante Campidanese (Sanluri-Marmilla); ma pure in lingua italiana. Una lingua italiana ibrida, cont ...
Learn Italian with Maxmondo - Incontro Italiano, l'audio-rivista per conoscere meglio l'italiano e l'Italia - www.maxmondo.com - All about Italy in Italian - This podcast is a summary of Incontro Italiano audio-magazine. The full audio and accompanying digital magazine are available for subscribers from the website. The magazine contains the complete transcript of the audio and additional vocabulary and exercises to help you learn Italian and get to know Italy.
Ogni settimana su RadioAnimati parliamo di fumetti in tutte le loro declinazioni ed evoluzioni. Andiamo quindi a zonzo per le diverse epoche e per i vari mercati dove i fumetti possono chiamarsi Comics, Manga, Historieta o Bande Dessinée. Di e con Sergio Algozzino, fumettista e youtuber.
In questo Podcast Francesca Forcella Cillo, naturopata, nutrizionista e direttrice di www.EnergyTraining.it ti aggiorna su tutto ciò che di nuovo si “muove” nel campo della salute e dell’alimentazione (nuove ricerche, nuovi libri, nuovi siti interessanti). Inoltre ti presenta persone che sono riuscite a ritrovare la salute con metodi esclusivamente naturali (e ti spiegano come) e interviste a esperti di medicina e alimentazione sana che condividono le loro ultime scoperte.
Un podcast né completamente vivo, nè completamente morto. Una traccia audio incapace di farsi ascoltare, in un mondo assordato da bangs, booms e beeps. In una stanza tra la casa ed il cielo vecchi videogiocatori trovano rifugio e conforto, ed a volte joypads volano. Usando i loro PSN ID come nomi da battaglia, Grifuz, Idij e Nickoguro lodano, infamano e condividono con chi li ascolta videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena.
Quattro chiacchiere su libri e fumetti. Arte della Lettura è il Podcast dedicato a libri e fumetti con episodi su eventi, autori e temi libreschi.
Fotografi e videomaker, amatori e professionisti, possono vendere gratuitamente i loro contenuti nei microstock: agenzie online che forniscono creatori di siti internet, registi cinematografici e televisivi o anche semplici professionisti alla ricerca di una semplice foto per una presentazione power point. In questo podcast Daniele Carrer, produttore dal 2006 con centinaia di migliaia di euro di incassi alle spalle, insegna cosa conviene produrre per guadagnare, che tecniche utilizzare e tut ...
S
Storie di un minuto - Il podcast della Numero Uno


La storia dell’etichetta Numero Uno raccontata da Danilo Di Termini e Marta Tripodi. I dischi storici che hanno caratterizzato un’etichetta.
Idee e strumenti per vivere ogni giorno in modo mindful. Area51 Mindfulness podcast è il podcast di Area51 Publishing che ti guida nel mondo della Mindfulness. La Mindfulness è lo stato di “pienezza” della mente, in cui la mente è completamente presente, è unicamente centrata nel qui e ora. Ma è anche lo stato di “completezza” della mente, dove la mente non viene più influenzata dai pensieri esterni, dalle emozioni, dalle paure e dai desideri, ed è libera di espandersi, di aumentare la propr ...
Sono Jacopo Pellarin ed attraverso questo podcast voglio parlare di consigli e suggerimenti per migliorare la tua intelligenza culinaria. Tecniche di cucina, curiosità su ingredienti e metodologie di cottura, idee e suggerimenti che non ti faranno diventare un super cuoco ma che ti permetteranno di stupire te stesso e chi ti sta intorno. La nuova stagione si vuole concentrare maggiormente sulla psicologia, come possono le teorie psicologiche aiutarti a mangiare meglio?
I BrainForum, promossi da BrainCircleItalia, con la collaborazione dell’Ospedale San Raffaele, della Fondazione EBRI e di ELSC-Hebrew University of Jerusalem, sono conferenze internazionali ed eventi, aperti e gratuiti, rivolti al grande pubblico, sui temi dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica, con particolare attenzione alle nuove frontiere della ricerca sul cervello. BrainCircleItalia è una associazione no-profit fondata da Viviana Kasam, con il supporto di Rita Levi Mon ...
Tante pizzerie si sono dovute reinventare per l''asporto e domicilio, gli ordini da casa sono aumentati vertiginosamente: dopo aver provato centinaia di pizze in questa modalità, condivido con voi il mio vademecum su come ordinare la pizza da asporto oppure a domicilio, tra consigli e qualche piccolo accorgimento per goderla al massimo!…
Di Radio 24
Stamattina lasciamoci inebriare dal profumo degli agrumi, i frutti protagonisti della stagione invernale. Punto di partenza obbligatorio, la Sicilia del nostro primo ospite Leo Gullotta che ci fa sognare con la sua pasta alla norma. Dalla Sicilia alle fragranze di Capri con lo chef Andrea Migliaccio, anima del ristorante due stelle Michelin "L'Oliv…
La Mindfulness viene spesso associata alla gestione di pensieri ed emozioni. Ma non dimentichiamo che il primo fondamento della consapevolezza è il corpo. Ed esistono pratiche, ad esempio quella del body scan, che ci permettono di coltivare un'attenzione amorevole mediante l'esplorazione e l'ascolto delle nostre sensazioni fisiche. HAI DOMANDE O CO…
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere.Di Radio 24
Di Radio 24
Di Radio 24
Di Radio 24
Ore 6.30: 24 Mattino - L'ITALIA SI DESTA; Rassegna Stampa; Ore 8.15: 24 MATTINODi Radio 24
Le novità e i consigli dal mondo dell'editoriaDi Radio 24
Le tendenze dei consumi, dalla spesa quotidiana al lussoDi Radio 24
I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontanoDi Radio 24
Calcio e altri sport: cronaca e commentiDi Radio 24
Miti e verità dello sportDi Radio 24
Di Radio 24
Viaggio nella trasformazione digitaleDi Radio 24
Di Radio 24
Padri che parlano di padriDi Radio 24
Primi freddi, piatti caldi. Alla tavola della bufala in tavola portiamo la zuppa. Con il dottor Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano, facciamo un pò di chiarezza sui termini. Minestra, zuppa, vellutata e passato: che differenza c’è? La parola all’esperto La zuppa nella tradizione italiana…
Di Radio 24
L'Italia dei buoni fatti, quella che realizza progetti per il futuroDi Radio 24
L'Italia e il mondo raccontati attraverso voci e suoniDi Radio 24
Di Radio 24
Musica, televisione, teatro, cinema: gli appuntamenti della settimanaDi Radio 24
Di Radio 24
In un libro i 160 anni della Curci, dalle canzoni napoletane, a Volare, fino alla vittoria dell'ultimo Sanremo con Diodato. Ce ne parla Alfredo Gramitto Ricci, direttore di Edizioni Curci.
Di Radio 24
Novità del grande schermo e critica cinematograficaDi Radio 24
Di Radio 24
Di Radio 24
D
DisAnime


1
Puntata 27 - Evangelion 3.0+1.0 feat. Andrea Di Lecce
1:10:22
1:10:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:22
Evviva!!! Siamo tornati!!! (con un po' di ritardo si lo ammetto) Ma di ritardi discuteremo approfonditamente in questa puntata sull'ultimo film del Rebuild di Evangelion, quindi in effetti siamo perfettamente in tema. E lo faremo con qualcuno che sa effettivamente quello di cui sta parlando (a differenza del solito): Andrea Di Lecce Quale miglior m…
Vite e storie dietro l'aziendaDi Radio 24
Perchè c'è sempre una donna che aspetta dove terminano i binari��Di Radio 24
Studiare e Lavorare nel MondoDi Radio 24
Di Radio 24
L'Unione utile fa la forzaDi Radio 24