Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERA
Editor, ghostwriter e writer coach: ti guido nella scrittura creativa, professionale e terapeutica. Scrivere è vivere.
A
Alessandra Perotti


1
EP. 19 - Intervista a Carlo A. Martigli scrittore
1:03:23
1:03:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:23
In questa intervista lo scrittore Carlo A. Martigli (Mondadori, Longanesi) ci dona delle vere e proprie perle, non solo di scrittura ma anche di editoria. Quali sono i segreti e le tecniche base della buona scrittura? Come si presenta un'opera ad un editore? Come si diventa scrittori da 1 milione di copie? Non perdetevi questo dialogo, Una vera lez…
Se funzionano i personaggi, credimi, funziona la storia. Invece spesso creiamo personaggi che assomigliano ai cartonati (hai presenti i cartonati pubblicitari, quelle sagome a grandezza umana?). Ti voglio far sentire esempi concreti per mostrarti quello che non dovremmo fare quando costruiamo un personaggio.…
Grazie al Comitato Vivi Firenze Verde, UNICOOP FIRENZE ritira da 110 punti vendita Echeveria Miranda, una Pianta grassa vergognosamente colorata.Di RadioPhive
Scrivere un incipit ad effetto: che cosa vuol dire e come si può fare? Sappiamo bene quanto sia importante l'incipit in un racconto o in un romanzo. Non è però solo una questione di scelta di parole ma anche di immagini che vogliamo presentare al lettore. In questo audio analizziamo insieme un incipit che, pur semplice, riesce ad essere molto effic…
Introduzione e prefazione: sono due parti di un testo che a volte confondiamo ma in realtà hanno delle caratteristiche e delle funzioni ben diverse. Quando sono necessarie? Che messaggio deve contenere l'introduzione e la prefazione come deve essere scritta?Di Alessandra Perotti
Come si rende vivo un personaggio, in modo che il lettore ne rimanga affascinato e coinvolto? Una delle problematiche che incontro, in effetti, facendo editing è proprio la debolezza dei personaggi. La mancata funzionalità nel ruolo. Quando un personaggio non funziona? Prima di tutto quando non è coerente e si trovano delle falle nello sviluppo del…
Scrittura autobiografica: ma da dove si parte per scrivere la propria autobiografia? Quali sono gli step necessari perché sia un lavoro compiuto e non solo una raccolta di pensieri, sensazioni e ricordi? La scrittura autobiografica deve avere una profonda libertà espressiva che la connota ma se vogliamo portare a termine la nostra autobiografia - f…
Come scrivere un diario e perché? Ci sono vari tipi di diario e diverse modalità attraverso cui possiamo scriverlo ma non c'è alcun dubbio che faccia bene.Hai mai sentito parlare dei "diari di evacuazione"? E dei falsi diari?Interessante scoprirne le tipologie. Ma la cosa più importante è il "nostro" diario emozionale che ci aiuta ad analizzare noi…
L'editing migliora i testi, lo sappiamo bene. Affidarsi ad un professionista può fare la differenza ma c'è un editing che chiamo preventivo e necessario che deve essere fatto dall'autore di un testo. Ci sono aspetti che solo l'autore può considerare prima di rivolgersi ad un editor oppure ad un agente letterario, prima di avere spedire il libro ad …
Autobiografia come scrittura terapeutica: non ci sono dubbi in proposito. Perché? Perché scrivere di sé ci fa bene per una serie di motivi. Non solo, la scrittura autobiografica permette di vedere con più chiarezza il proprio vissuto. non solo scrivendo il pensiero che mi genera ansia e paura viene scandagliato ma soprattutto succede una cosa merav…
Oggi la scrittura autobiografica ha assunto diverse e varie forme, non c’è un’unica tipologiaInteressante scoprirle e scoprire anche quella che può essere la più adatta a noi nel caso volessimo dedicarci alla scrittura della nostra storia. Tra le tante e differenti quale sceglieresti? Quale sentiresti adatta a te?…
A
Alessandra Perotti


Questo è il primo episodio del podcast dedicato alla scrittura autobiografica, vedremo non solo quali siano le caratteristiche del genere autobiografico ma scopriremo quanto bene possa farci scrivere di noi stessi e ripercorrere la nostra storia. Non tanto per tornare al passato ma per trarre dal vissuto ciò che ancora ci possa aiutare, essere util…
Sai che cosa ostacola la scrittura o meglio il fatto di portare a termine i propri progetti? La dispersione. Ovviare alla dispersione è possibile con una buona organizzazione del nostro materiale. La suddivisione del romanzo è uno step importante e va fatto il prima possibile.Ogni scrittore ha un proprio metodo però ci sono delle strategie di base …
L'esercizio dei 3 libri: l'ho fatto per sperimentare tecniche di allenamento nella scrittura e devo dire che si è rivelato davvero efficace e utile.Ti consiglio di provare.Sai che io lo suggerisco sempre agli autori che seguo e ogni tanto lo faccio anch'io per tenermi allenata.Di Alessandra Perotti
Ci sono dei passaggi fondamentali per chi inizia a scrivere. Ho individuato i 5 basilari: comincia facendo un buon lavoro 5 mosse per iniziare a scrivere. Tutte importanti e davvero fanno la differenza.Di Alessandra Perotti
Come si trovano le idee per scrivere una storia e poi come si trasformano in narrazioni efficaci? Lo sai che cosa scrive Hanif Kureishi a proposito della domanda "da dove vengono le storie"? C'è un'altra tematica che voglio affrontare qui ed è quella della trama, o meglio, di come si strutturi una trama.…
Ho deciso: scrivo un libro. Già, ma da dove parto? Inizio a scrivere, no? No. Prima di iniziare a scrivere ci sono alcune cose importanti da fare e una più di tutte le altre. Se non siamo in grado di strutturare il nostro lavoro di scrittura e mettere in campo alcuni step importanti sarà facile arenarsi. Bastano davvero pochi ma decisivi accorgimen…
Qual è il giusto approccio per correggere un testo narrativo? A che cosa dobbiamo prima di tutto prestare attenzione? Un conto è correggerlo come editor, un altro lavorare sui propri testi, certo. Ci sono aspetti però che non possono sfuggire alla nostra attenzione in nessun caso.Il primo editing del proprio testo dovrebbe sempre farlo l'autore.…
A
Alessandra Perotti


Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Troppo spesso - nei nostri testi, libri, articoli, post - sottovalutiamo l'incipit eppure è quello che ci presenta, che rivela la cura e l'attenzione alla scrittura. Nell'incipit stringiamo il patto con il lettore. Non trascuriamo. Vi parlo di alcuni errori comuni.Di Alessandra Perotti
Abbiamo sempre troppa fretta di pubblicare, il desiderio di vedere il nostro libro nelle librerie spesso ci impedisce di analizzare le proposte di pubblicazione con lucidità. Invece è più che mai necessario per non cadere in trappola o non bruciarsi come autori.Di Alessandra Perotti
L
La Nuova Radio Libera


Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERADi RadioPhive
Vi presento la prima riunione del Comitato ViviFirenzeVerde, Comitato apolitico formato da Cittadini UNITI da un Bene Comune: la salvaguardia dell’Ambiente. Ascoltate perché non sono solo chiacchiere.Di RadioPhive
Oggi scriviamo tutti soprattutto sui social media. Già ma come scriviamo? Sappiamo valutare la nostra scrittura?Di Alessandra Perotti
Molti mi chiedono quando una storia possa essere definita banale e non valga la pena scriverla? La risposta: mai. Se sai come raccontarla.Di Alessandra Perotti
La regolarità è la base del miglioramento nella scrittura. Sapete per esempio come si organizza Murakami? Ve lo racconto.Di Alessandra Perotti
La scrittura consapevole ci permette di scendere molto in profondità.Di Alessandra Perotti
Narrare se stessi, scrivere la propria storia, l'autobiografia, è una scelta che ci permette non solo di conservare memoria del vissuto ma diventa una vera e propria via di crescita personale.Di Alessandra Perotti
Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERADi RadioPhive
Dopo l'intervento di ieri sera con i Consiglieri Gabrio Evi, Alessandro Delfino ed i Cittadini Francesca Lorenzi e Leonardo Zannetti, eccovi le testimonianze dei genitori che frequentano la Ludoteca. Ed il Presidente Mirko Dormentoni, del Pd, ancora fà finta di niente.Di RadioPhive
La motivazione è il punto di partenza di ogni arrivo. Per raggiungere la qualità nella scrittura dobbiamo essere molto motivati. In questo podcast parliamo di come indagare la propria motivazione e metterla in alto per migliorare e alzare il livello della scrittura.Di Alessandra Perotti
Vogliamo avventurarci nel writing way? Un cammino di apprendimento e di crescita nella scrittura. Ma soprattutto un metodo che ti aiuterà a organizzare il tuo tempo, a strutturare la tua opera (romanzo, blog, articolo, autobiografia), a far emergere il meglio della tua espressività. In questo episodio ti racconto le basi del writing way che ti potr…
Parliamo di scrittura terapeutica: non c'è più alcun dubbio che la scrittura faccia bene alla salute, che sia uno strumento che davvero possa aiutarci nella crescita personale e nel superamento dei blocchi. Ci sono esperienze che mi hanno confermato tutto questo, te le voglio raccontare.Di Alessandra Perotti
Dopo la scandalosa sanzione ad Omero, l'italiano che viveva in un camper, mi sono recato al Comando della Polizia Municipale di Fi Sud. Sentite cosa mi hanno dettoDi RadioPhive
Di che cosa abbiamo davvero bisogno per scrivere la nostra "visione", per progettare il futuro? Ci sono degli aspetti con cui dobbiamo confrontarci per partire bene.Di Alessandra Perotti
Che cosa significa avere una VISIONE di se stessi? Possiamo scrivere il nostro futuro? La scrittura ci aiuta a chiarire la nostra strada.Di Alessandra Perotti
La scrittura ha un grande potere di autoanalisi. Riconoscendo la potenza della "parola" possiamo partire per un viaggio di conoscenza di noi stessi.Di Alessandra Perotti
Ecco la telefonata all'Ufficio di Gabinetto della Questura di Firenze che cinferma l'autorizzazione per la manifestazione a Firenze contro Abusivismo e DegradoDi RadioPhive
Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERADi RadioPhive
L
La Nuova Radio Libera


Stamattina mi sono recato in Via Baracca, a Firenze, dove da circa 2 settimane imperversa un cittadino rumeno di 37 anni, con evidenti problemi psichici, molestando persone e causando danni a macchine e vetrine. Sentite il mio colloquio con un negozianteDi RadioPhive
Colloquio con Ufficio di Gabinetto di Roma per autorizzare Manifestazione a Roma di Cittadini italiani contro il Governo illegittimo.Di RadioPhive
L
La Nuova Radio Libera


1
Assessore Bettini, perché ferma i Cittadini Onesti mentre piantano alberi? ASCOLTATE CHE VERGOGNA!
5:34
Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERADi RadioPhive
Dopo la protesta di alcuni Cittadini sotto l'Assessorato all'ambiente sul caso "piscina Fiorentina Nuoto e degrado" l'Assessore Alessia Bettini ci riceve me, Gabrio Evi (Consigliere M5S Q1) e Mauro Di Puccio, per spiegarci tutta la situazione.Di RadioPhive
L
La Nuova Radio Libera


Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERADi RadioPhive
L
La Nuova Radio Libera


Ecco!! La stampa censura? Da oggi nasce la mia e la Vostra nuova radio VERAMENTE LIBERADi RadioPhive