Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Il mio obiettivo è far capire ai miei studenti che nulla è impossibile, ed imparare una lingua è semplice, sebbene impegnativo. Ma partendo dal presupposto che il percorso è fatto di piccoli passi, l'importante è porsi piccoli traguardi da raggiungere ogni giorno, con calma, determinazione e costanza. Ecco degli spunti nel mio podcast Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e canale youtube!
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
OM (Operazione Mobilitazione) è un'agenzia missionaria che lavora in Italia sin dagli anni 60. Una storia così lunga ci ha permesso di provare sulla nostra pelle quanto la percezione del termine "missione" sia cambiato nel corso del tempo. Cosa significa "fare missione" oggi nel nostro contesto? Cercheremo di dare delle risposte insieme a diversi ospiti, tutti coinvolti in prima persona nel lavoro missionario. Storie, aneddoti, idee, sfide e tanto altro per ispirare e offrire spunti di rifle ...
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
La giornata di Rete Uno inizia con Albachiara: attualità, intrattenimento e musica
Podcast di informazione e approfondimenti provenienti dal mondo della sanità fatto da professionisti per i professionisti.
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
Cosa succede in città e...in casa Fiorentina! Dal 1982 è la radio di riferimento dell’area metropolitana. Se sei Viola... ti piace!
Il podcast dove Andrea Ciraolo intervista persone eccezionali su temi importanti, con leggerezza.
COS'È MARKETING MEDICO? Marketing Medico è l’unica Agenzia che conosce le esigenze di comunicazione del settore sanitario e si occupa di fornire servizi specifici a medici e centri medici. ➡ Nasce per rispondere alla necessità di molti professionisti dell’ambito sanitario di farsi trovare più facilmente dai pazienti che li stanno cercando, e di comunicare la loro professionalità in maniera adeguata. Per iniziare a scoprire il fantastico mondo del marketing medico, clicca play!
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro.
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità. Ovunque esse siano. Le nostre "cassette degli attrezzi" per orientarsi, i nostri "testimoni" per consigliarvi, ...
Lezioni del prof. Gaudio su Umanesimo e letteratura del quattrocento
SCIENZE MOTORIE TALK: I migliori professionisti, ricercatori e sportivi in conversazione con Giacomo Catalani. SUCCESSO TALK: Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Contributi speciali sulla nuova serie Bistory, online ogni martedì dal 26 giugno 2018. Tra di essi anche le ucronie di BistoryOnDistopy: un gioco di fantasia sulla Storia che poteva essere.
Favole per tutti dal mondo degli animali. Un viaggio fantastico per raccontare e comprendere la storia degli uomini. Dalla letteratura classica e contemporanea, tra occidente ed oriente. Storie fantastiche da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente.
Cari Colleghi, benvenuti nel Podcast di “Medicina MP3“, spazio del “Portale dei Giovani Medici” nel quale è possibile scaricare un bollettino quindicinale di informazione di ambito medico e molti altri contenuti sotto forma di file audio in formato mp3. Gli argomenti trattati concernono notizie e informazioni in forma breve circa avvenimenti e iniziative discusse nel portale, nonchè aggiornamenti di carattere medico-scientifico e professionale. L’originalità dell’iniziativa risulta palese ed ...
Shekerati... non mischiati... Qui troverete nuovi cocktails per tutti i gusti...
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
Benvenuto su Public Speaking Top, il Podcast di Massimiliano Cavallo dedicato a chi vuole imparare a parlare in pubblico. Sono sempre di più le persone che dedicano tempo e risorse alla comunicazione, perché la comunicazione efficace è la chiave per migliorarsi sul lavoro e nel rapporto con gli altri. In questo Podcast troverai i consigli di uno dei trainer italiani più noti in questo campo.
di Cristina Giudici Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo ...
Un programma che fotografa i cambiamenti della società, pone domande e sconfina dal perimetro dell'informazione tradizionale. Mette in contatto realtà e buone pratiche che si realizzano fuori confine e che potrebbero essere d'aiuto alla risoluzione di problemi italiani. E viceversa. Voci e opinioni inattese dall'Italia e dal mondo. Storie di individui che davvero fanno la differenza. Una trasmissione che dà voce agli ascoltatori, ai corrispondenti stranieri e agli italiani di domani, i ragaz ...
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
R
Radio Onda d`Urto

1
COVID 19: DOTT. DI STEFANO, “I MEDICI SONO PREOCCUPATI PER UNA RIAPERTURA CHE NON SIA ASSOLUTAMENTE GRADUALE E SELETTIVA”
“Tutti i sindacati medici hanno espresso grande preoccupazione per una riapertura che non sia assolutamente graduale e selettiva.” Per il dott. Ottavio Di Stefano, presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Brescia, la situazione sta lentamente migliorando ma “in Italia...Di redazione
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
L
La nuda verità


1
La nuda verità - Essere medico in una "Casa di Reclusione" - Conversazione con la dottoressa Antonella Orunesu - Puntata del 4/04/2021
31:53
Maria Antonietta Farina Coscioni intervista la dottoressa Antonella Orunesu
storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Lorenzo di Piero de’ Medici, detto Lorenzo il Magnifico (Firenze, 1º gennaio 1449 – Careggi, 8 aprile 1492), fu signore di Firenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici. È stato anche uno scrittore, mecenate, poeta e umanista, nonché uno dei più significativi uomini politici del Rinasci…
Venerdì scorso, Michele Serra, nella sua "Amaca" ha duramente attaccato gli operatori sanitari che rifiutano di vaccinarsi, mettendo a rischio la salute dei pazienti, come già si è verificato in alcuni ospedali ed RSA. Ci sono verificati alcuni casi di cluster . Della situazione degli operatori sanitari e dell'"obbligo" al vaccino ne parliamo con C…
L
Le notizie di Valori.it

La quotazione dell'acqua in Borsa desta preoccupazioni da più parti. Un podcast per capire cosa significa e quali pericoli si nascondono.Di Valori
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
R
Radio Onda d`Urto

Giornata di screening sanitario antiCovid dal basso oggi, venerdì 16 aprile, a Brescia. Da mezzogiorno alle ore 19 Radio Onda d’Urto e rete Non Sta Andando Tutto Bene, in collaborazione con le realtà milanesi Brigata sanitaria Soccorso Rosso e Medicina Solidale, organizzano...Di Gatto Nero
R
Radio Onda d`Urto

1
L’ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI: DEF, STELLANTIS e ALITALIA
L’approfondimento settimanale dei fatti economici con l’economista e nostro collaboratore Andrea Fumagalli, tre gli argomenti. L’esecutivo Draghi ha deciso uno nuovo scostamento, cioè l’extra deficit previsto rispetto a quanto già autorizzato dal Parlamento, da 40 miliardi e una linea di finanziamento complementare...…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una diligenza diretta a San Bernardino, in California, sono assassinati. Questo episodio passato alla storia come …
storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una diligenza diretta a San Bernardino, in California, sono assassinati. Questo episodio passato alla storia come …
storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una diligenza diretta a San Bernardino, in California, sono assassinati. Questo episodio passato alla storia come …
R
Radio Onda d`Urto

1
BRESCIA: “A CANTON MOMBELLO IL VERO PROBLEMA E’ IL SOVRAFFOLLAMENTO, 360 DETENUTI CON UNA CAPIENZA DI 189”
“Non ci si deve abituare al sovraffollamento delle carceri: alla casa circondariale di Brescia ci sono 360-370 detenuti a fronte di una capienza massima di 189. Il numero è tornato ad aumentare dopo che nel maggio-giugno dell’anno scorso era sceso a circa...Di redazione
16mila persone allo stadio, 1000 per gli spettacoli. E’ una delle ipotesi, per l’estate 2021, che in questi giorni è uscita dalle fila del governo Draghi. Ipotesi che ha aperto una polemica feroce sui social media. I numeri assoluti,però, possono trarre in...Di redazione
Dana Lauriola, attivista No Tav, finalmente è uscita dal carcere di Torino, dove era rinchiusa da sette lunghi mesi. Era stata arrestata a settembre 2020 in seguito a una condanna definitiva a due anni di reclusione…per aver parlato al megafono durante una...Di Gatto Nero
Tutta l'Italia si chiede se questa sarà la primavera delle riaperture di tutte le attività più colpite dalle restrizioni e della fine del coprifuoco. Ma prima bisogna fare i conti con i dati sui contagi, sulle vaccinazioni e sull'affollamento delle terapie intensive negli ospedali. Facciamo un'analisi il più possibile oggettiva della situazione con…
Pochi argomenti polarizzano il dibattito come l'energia nucleare. Un podcast per fare chiarezza su alcuni miti. Con Andrea Barolini, giornalista di Valori.it, Walter Ganapini, ex presidente di Greenpeace Italia, e Gianluca Ruggieri, ricercatore presso l’università dell’Insubria e vicepresidente di ènostra.…
R
Radio Onda d`Urto

Di Gatto Nero
R
Radio Onda d`Urto

Aggiornamento giovedì 15 aprile ore 13.00: Dana Lauriola, compagna e attivista No Tav, uscirà dal carcere di Torino, dove è rinchiusa da metà settembre. Il tribunale di sorveglianza ha disposto per lei i domiciliari con diverse restrizioni, a partire dal divieto assoluto...Di bendi
R
Radio Onda d`Urto

Si alza ancora la tensione tra Stati Uniti e Russia. L’Amministrazione Biden ha annunciato nuove sanzioni e l’espulsione di diplomatici russi, provvedimenti presi contro il governo Putin. Le nuove misure sono giustificate dagli USA sulla base dei cyber attacchi scoperti l’anno scorso...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

Più morti ma meno nuovi positivi nella settimana compresa tra il 7 e il 13 aprile. Ma un po’ tutti gli indici della pandemia hanno un segno meno. A dirlo è il monitoraggio settimanale indipendente della Fondazione Gimbe. Lo studio infatti rileva...Di bendi
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Bernard Lawrence Madoff detto Bernie (New York, 29 aprile 1938 – Butner, 14 aprile 2021) è stato un banchiere e criminale statunitense, condannato per una delle più grandi frodi finanziarie di tutti i tempi. A Storiainpodcast lo racconta Francesco Semprini (Corrispondente da New York per il quotidiano La…
La vicenda tormentata di Don Riccardo Ceccobelli, combattuto tra amore e tonaca, riapre la discussione sul senso del celibato sacerdotale. Da una parte appare sempre più fuori dal tempo pretendere che degli esseri umani, per quanto toccati dalla fede, vivano tutta la loro vita in una condizione che li esclude totalmente dall'esperienza della relazi…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia Il ruolo delle élite in Francia. Il modello della “grandeur”. Le celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone e il dibattito nella società francese. Gli eredi dinastici di Napoleone I e Napoleone III. Sono queste le tematiche della conversazione con Alberto Toscano, scrittore …
A vederlo girare in rete fa un certo effetto, il fotogramma che ritrae una ragazza con gli occhi bendati, che si presume si trovi in casa sua davanti a uno schermo di un computer, in una interrogazione a distanza da parte di una professoressa. A diffonderlo la Rete degli Studenti medi veronesi, che protestano contro metodi di controllo dei docenti …
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Nella seconda settimana dopo Pasqua contempliamo Gesù che, dopo essere apparso agli Apostoli, rimane ancora visibilmente con loro, prima di ascendere al Cielo, non solo per confortarli e incoraggiarli ad affrontare le prove future, ma per spiegare loro quell’insegnamento di cui essi non avevano ancora compreso il significato profondo.…
Oggi parliamo di un libro inchiesta, scritto dalla giornalista Daniela Simonetti, che prova a fare luce su un tema inquietante: gli abusi nel mondo dello sport italiano.
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
storiainpodcast.focus.it - Canale I film dentro la Storia The Crown è una serie televisiva britannica e statunitense creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per Netflix. Questa serie drammatica segue le rivalità politiche e la storia d’amore della regina Elisabetta II e gli eventi che hanno segnat…
L
La nuda verità


1
La nuda verità - Impunità di gregge, Sesso, Bugie e Omertà nel mondo dello Sport (Chiarelettere).
Conversazione con Daniela Simonetti - Puntata del 11/04/2021
38:21
"Impunità di gregge, Sesso, Bugie e Omertà nel mondo dello Sport" (Chiarelettere). Conversazione con Daniela Simonetti. Un libro non facile, perché rivela ciò che non avremmo voluto scoprire, un viaggio fatto di atti cattivi e cattivi pensieri. Un vero e proprio saggio-denuncia di Daniela Simonetti, perché la pedofilia nello sport è una piaga socia…
storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i quali la Spagna, i Paesi Bassi, il Portogallo, la Francia e l’Inghilterra. Benché l’obiettivo principale fosse q…
Centosettantunesima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox; - Antonia Lehnert, stu…
storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re Il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo (Philip Mountbatten, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, il Lord High Admiral della Royal Navy, titolo cedutogli…
storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re Il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo (Philip Mountbatten, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, il Lord High Admiral della Royal Navy, titolo cedutogli…
storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re Il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo (Philip Mountbatten, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, il Lord High Admiral della Royal Navy, titolo cedutogli…
storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re Il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo (Philip Mountbatten, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, il Lord High Admiral della Royal Navy, titolo cedutogli…
Torniamo a parlare, a distanza di due anni e più, della fenomenologia del "porcone", dopo le ultime polemiche sulla questione del "catcalling" sollevata da Aurora Ramazzotti. Chiediamo alle nostre ascoltatrici di raccontarci quali tipi di approcci e soprattutto di approcciatori molesti si sono manifestati nel momento in cui i classici palpeggiatori…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Ep. 06 Cos'è la tratta di esseri umani? - Quattro chiacchiere con Zelanda Romagnoli, volontaria di OM Italia coinvolta nel ministero contro la tratta di esseri umani. Missione, chiamata e visione. Nell'episodio parliamo anche di "progetto primavera: per un nuovo inizio", una raccolta fondi per provvedere delle borse di studio alle vittime della tra…
storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Docuserie in 10 puntate, contenuti extra, foto esclusive. Con Bettino Craxi, Amintore Fanfani (con la voce di Mario Cagol), Claudio Martelli, Franco Piperno, Claudio Signorile, Annachiara Valle, Luciano Violante, Luigi Zanda. Di Francesco De Leo Montaggio di Bob Cillo Roma, 16 marzo 1978. Via Mario Fani, …