Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Giunto a conclusione a dieci anni dalla sua prima messa in onda, L’attacco dei giganti (presente in parte su Netflix, Prime Video, Vvvvid e completo su Crunchyroll) è uno dei franchise di maggior successo della cultura popolare giapponese di questi ultimi dieci anni. Dalla comparsa del manga nel 2009 e poi dell’anime ne…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Consigli di lettura per non farsi trovare impreparati a quella che dovrebbe essere una delle grandi serie del 2024! Il podcast di Mondoserie racconta lo straordinario romanzo di fantascienza cinese Il problema dei tre corpi di Cixin Liu, primo capitolo della trilogia “Memoria del passato de…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. I giorni del trionfo in Coppa Davis dell'Italia di Sinner e soci sono quelli giusti per riscoprire la storia dell'unica precedente vittoria mondiale azzurra, quella di 47 anni fa. Prodotto da Sky Italia e Fandango per la regia di Domenico Procacci, Una Squadra è un bel documentario sulla gloriosa stagione del tennis ita…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella La quinta stagione di Fargo è appena cominciata, su Sky e NOW - e potrebbe essere anche l'ultima. Si andrebbe così a concludere una delle più interessanti e divertenti serie antologiche degli ultimi anni, con il suo mix di drama, noir, dark comedy. Come raccontiamo nel podcast, Fargo nasce n…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Serie anime in 8 puntate di un’ora ciascuna su Netflix, Pluto rappresenta una vetta stilistica e narrativa per l’animazione. La serie è la trasposizione fedele dell’omonimo manga scritto e disegnato da Naoki Urasawa (Monster, 20th century boys, Billy Bat) tra il 2003 e il 2009 e trae spunto dalla storia Il più grande ro…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Miniserie televisiva in otto episodi, uscita nell’autunno 2023 su Netflix, La caduta della casa degli Usher è probabilmente il capolavoro di Mike Flanagan - già autore di racconti meravigliosi come i due capitoli di The Haunting of, di cui abbiamo parlato sia nel podcast che per iscritto. E…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Dalla lontana Tasmania su Prime video arriva una delle serie tv più interessanti di quest’anno: Deadloch, uno strano genere di delitti. In 8 episodi di poco meno di un'ora ciascuno quest’opera regala nuova linfa al genere crime di provincia. E se proprio si deve trovare una definizione a questo esplosivo miscuglio di th…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Serie tv poliziesca girata e ambientata nell'Irlanda del Nord, The Fall è un prodotto assieme “piccolo” (3 stagioni, 17 episodi, in onda dal 2013 al 2016), anomalo e originale, come raccontiamo nel podcast. Non la “caccia al serial killer” dello stupido titolo italiano, ma una danza dark, e…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Qualche anno fa dedicammo una puntata del podcast di Mondoserie ai fumetti con protagonisti animali antropomorfi. La chiave di lettura era quanto mai semplice: in veste animalesca, vizi e virtù umane possono essere rappresentate in allegoria, assumendo un significato universale. La storia del topo cattivo, scritta e dis…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Come è cambiato il racconto della ricchezza in tv negli ultimi decenni? In questo episodio speciale del podcast esploriamo la trasformazione del tema attraverso serie e show degli ultimi decenni: soldi e famiglie, da Dallas a Succession. Gli oscenamente ricchi di Succession, così co…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. 8 puntate, su Amazon Prime, The Consultant (2023) è una serie che ruota tutta attorno alla performance recitativa del noto attore Christoph Waltz. E che, a dirla tutta, viene fagocitata dalla bravura del suo interprete principale. Facendo passare quasi in secondo piano la brutale denuncia degli ambienti di lavoro odiern…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A dispetto del proprio titolo, Modern Family è una sitcom sostanzialmente reazionaria, come discutiamo in questa puntata del podcast. Perché nei 250 episodi delle sue 11 stagioni, in onda con enorme successo tra il 2009 e il 2020, la messa in scena della famiglia che costruisce non ha il co…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Con due stagioni per un totale di 48 episodi, l’anime Vinland Saga è attualmente reperibile su Netflix. Ambientato nell’Europa del Nord tra il il 1002 e il 1013 dopo Cristo, potrebbe erroneamente essere inteso come una sorta di una versione a cartoni del più noto Vikings. In realtà, questo prodotto derivato dal lungo e …
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. In Italia le conosciamo meglio come candid camera, ma Il giurato - Jury Duty è un riuscitissimo e irresistibile esempio di “reality television” americana. La serie (Prime Video, 8 episodi piuttosto brevi) è stata creata da Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky, già tra gli autori della versione a…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente opera d…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Matt Groening, co-creatore de I Simpson, ha detto una volta che lo show “non morirà mai”. E per molto tempo il più pungente ritratto della società americana è stato fatto da questa famiglia di mostriciattoli gialli a quattro dita: Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie. Assieme all’universo di c…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Guido Buzzelli è stato uno dei grandi geni fumettistici della generazione del dopoguerra, alla pari dei più noti Hugo Pratt e Guido Crepax. Ma pochi, pochissimi in Italia lo conoscono. Una spiegazione interessante di questo strano fenomeno ce lo fornisce la sua vedova, Grazia de Stefani, che commenta tra il divertito e …
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Come comincia - e dove finisce - una vita? Un sogno? Un film? Cos’è il tempo, come funziona? Cosa significa scegliere il proprio destino, costruirlo attivamente - e poi rimanere prigionieri di questa costruzione? Christopher Nolan è uno degli autori più potenti del cinema d’oggi: da Oppenhe…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell’ultimo decennio, quello multimediale di The Walking Dead, non c'è solo una felice intuizione narrativa e un'abile strategia commericale. Ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori e una piccola bugia... Dove la serie AMC non si è mai potuta spin…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Cos’hanno in comune uomini e coralli? Beh, sono i soli esseri su questo pianeta ad avere la capacità di costruire il proprio habitat. Un tuffo sott’acqua nelle barriere coralline e vi sembrerà di stare a Manhattan. Una Manhattan per pesci, naturalmente. Questa e molte altre meravigliose notizie sono racchius…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Conan, il ragazzo del futuro è una serie animata che nel 1978 ha di fatto portato alla ribalta per il pubblico occidentale il genio di Hayao Miyazaki. Attualmente è disponibile su Netflix nelle sue 26 puntate da mezz'ora ciascuna. Un capolavoro assoluto della storia dell’animazione da vedere o rivedere, e che contiene i…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Un impero fondato sul dolore: è quello dei Sackler e di Purdue Pharma, raccontato nei 6 episodi di Painkiller. La miniserie Netflix mette in scena i due piani di una storia vera, quella della più terribile tragedia collettiva del nostro tempo, l’epidemia degli oppiacei che da 30 anni piaga …
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Tre anni fa Netflix annunciava la messa in cantiere di una serie live action tratta dal celeberrimo manga e anime One Piece di Eiichiro Oda. Immediatamente, allo scetticismo degli addetti ai lavori si sono affiancate le critiche preventive di una buona parte della fanbase del fumetto. Bene: alla luce degli otto episodi …
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella ATTENZIONE, LA PUNTATA CONTIENE ALCUNI SPOILER DELLE 3 STAGIONI! Andata in onda in Italia dal luglio 2014 al luglio 2017, e oggi disponibile con le sue tre stagioni su Sky, The Leftovers è uno dei capolavori della serialità del nuovo millennio. Partendo da una premessa fantastica e sconcerta…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. The Night Manager è una miniserie del 2016 in 7 puntate di un’ora circa (in Italia su Prime Video) tratta dall’omonimo romanzo di John le Carré, a lungo maestro indiscusso di intricati libri a tema spionistico. L’opera mette in tavola tutti gli ingredienti per essere un blockbuster: la trama di un libro di successo, una…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Due anni dopo la folgorante The Haunting of Hill House, del 2018, la serie antologica di Mike Flanagan è tornata con un secondo, e ovviamente autonomo, capitolo: The Haunting of Bly Manor (2020, 9 episodi, Netflix). Che tiene altissima l’asticella del progetto The Haunting. Anche qui il rac…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. L’escapismo della fantasia è una via di fuga o una trappola mortale? Paranoia Agent è un anime d’autore che dietro la trama di un poliziesco anomalo nasconde le rappresentazioni dei disagi e dei mostri della modernità. Unica opera seriale del maestro dell’animazione giapponese Satoshi Kon, cui abbiamo dedicato una punta…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Tutti i Papi di Sorrentino: in questa puntata retrospettiva del podcast, discutiamo di The Young Pope (2016) e The New Pope (2020), create e dirette da Paolo Sorrentino (disponibili su Sky e NOW). Parliamo di una serie, o meglio di due serie consecutive, del tutto eccezionali nel co…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Rughe (in originale Arrugas) è un libro scritto e disegnato nel 2007 dallo spagnolo Paco Roca che in poco meno di cento pagine tratteggia la condizione della vecchiaia e della malattia. Con gran delicatezza, senza retorica né patetismi ma neppure cinismo. Un libro che funge da monito alla società dell’immagine, in cui i…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Nel luglio del 1973, 50 anni fa, il mondo fu sconvolto dal rapimento, in Italia, di John Paul Getty III, nipote di uno degli uomini più ricchi del mondo, fondatore della compagnia petrolifera Getty Oil. In 10 puntate, nel 2018, la miniserie Trust ha raccontato quella tragica storia: mescola…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Nella sezione Star della piattaforma di streaming Disney+ sono finalmente state pubblicate anche in Italia le 10 nuove puntate della seconda stagione di The Bear. Eccellente serie che, attraverso una storia quotidiana, riesce a raccontare il presente degli Stati Uniti. Lo avevamo detto l'anno scorso dopo la prima folgor…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Serie simbolo degli anni ‘90 (1993-2002), vittima anche di un fallito tentativo di resurrezione tra il 2016 e il 2018, X-Files è un oggetto strano. Come quelli indagati dai due agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully: casi misteriosi, bizzarri, apparentemente inspiegabili. Allo stesso modo…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. I’m a Virgo (Sono della Vergine) è una serie TV a carattere surreale che troverete nelle sue sette puntate di mezz'ora circa su Prime Video. Quest’opera apparentemente stramba rimbalza con grazia tra atti d’accusa e metafore, rispecchiando in pieno la poetica del suo autore, critico nei confronti di un sistema che si di…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Non c'è estate senza Lost? Lo sappiamo che è discutibile, ma per noi è così. Il viaggio dagli esiti imprevisti. L'isola misteriosa. Il mistero, La fascinazione della scoperta... E il desiderio di tornare a casa che poi si muta nel suo contrario. E quindi, come ogni agosto, noi torniamo sul …
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Traducibile con Generazione di Fuoco, Kizazi Moto è un raccolta di cartoon brevi e autoconclusivi realizzati da studi di animazione africani a tema fantascientifico. Un’operazione promossa da Peter Ramsey (Spiderman: un nuovo universo e Across the Spider Verse) e presente sulla piattaforma Disney+ con 10 opere molto int…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. È interessante rivedere - e discutere - The Strain oggi, a qualche anno di distanza (2014-2017). Ma soprattutto dopo la pandemia che ha sconvolto il mondo. Perché è più facile apprezzare alcuni elementi innovativi e coraggiosi, a tratti visionari, della rilettura che Guillermo del Toro fa d…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Da oggi (1 agosto) su Netflix potete trovare Paprika: forse il capolavoro di Satoshi Kon. È l'occasione per scoprire, o approfondire, questo visionario e potente regista giapponese. Che ha dedicato la sua breve vita (1963-2010) a indagare con i suoi lungometraggi animati il misterioso intreccio tra sogni, immaginazione …
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Cosa rende The Good Place, su Netflix con le sue 4 stagioni, il gioiellino che è? In questa puntata riflettiamo sulla brillante e complessa sitcom di Michael Schur (The Office, Parks and Recreation). Capace, senza mai perdere un colpo, di tradurre in forma comica quesiti filosofici …
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. La serie coreana The Glory (Netflix 2023, 16 puntate) racconta una storia crudele, con sfumature grottesche. Che stigmatizza il divario sociale tra le classi ricche e quelle povere, fa emergere la piaga del bullismo fra i giovani e propone la legge del taglione come unica soluzione per sfuggire ai traumi del passato. Ma…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. È celebre l’efficacissima non-definizione del tempo offerta da sant’Agostino nelle sue Confessioni, scritte alla fine del IV secolo d.C. “Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più”. Russian Doll (2 stagioni, Netflix) met…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Il diario della mia scomparsa è un fumetto autobiografico scritto e disegnato dal giapponese Hideo Azuma (1950-2019). Noto per essere stato l’ideatore delle serie comiche C’era una volta Pollon e Nanà SOS, in questo libro del 2005 racconta con lo stile leggero che lo contraddistingue le ansie che lo hanno spinto prima a…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. La detective story nasce, nell’Inghilterra positivista di fine ‘800, come ricostruzione di un ordine violato: c’è un crimine, si indaga, il colpevole viene trovato, giustizia è fatta. A questo schema si ispirano investigatori iconici come Holmes o Poirot. Ma la “tv complessa” del nostro tempo ha messo in c…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Dorohedoro è un anime disponibile su Netflix in 13 puntate da 25 minuti ciascuna. Una versione abbastanza fedele dell’omonimo manga scritto e disegnato a partire dal 1999 dall’enigmatica Q Hayashida, una mangaka di cui non si sa né il vero nome né tantomeno si conosce il volto. Un cartone per stomaci forti caratterizzat…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Se si pensa all’investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l’originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, …
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Tratto dal fumetto scritto e disegnato nel 2006 da Gene Luen Yang, American Born Chinese è una serie targata Disney+ a disposizione in 8 puntate della durata media di 30 minuti. Un prodotto per ora senza identità che spazia dalla teen drama al racconto fantastico, passando per la denuncia sociale della rappresentazione …
…
continue reading
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Wild Babies (in italiano: Cuccioli nella natura) è una docu-serie Netflix in 8 episodi uscita a maggio 2022. Unica nel suo genere grazie alla magnifica voce narrante di Helena Bonham Carter, la serie appassiona grandi e bambini. Io l’ho guardata con mia figlia di quattro anni, che ne è rimasta incantata. Non…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Tra le produzioni più travagliate e ambiziose di Netflix, Sense8 - ideata dalle sorelle Wachowski e dallo scrittore di comics Straczynski - ha delle premesse interessanti. Ma parte lenta e finisce in maniera rocambolesca. Lana e Lilly Wachowski sono note al grande pubblico per essere le creatrici della tetralogia Matrix…
…
continue reading
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. «Ecco a voi la storia di una facoltosa famiglia che perse tutto, e del solo figlio che aveva la possibilità di tenerla ancora unita». La frase apre ogni singola puntata di Arrested Development: forse la miglior sit comedy di sempre, certamente la più folle e surreale, e per noi la più spass…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Nei meandri della sezione Marvel di Disney+ potrete accedere a una delle produzioni più deliranti e autoriali della defunta Marvel Television. Un’opera unica e originale, complicata e affascinante: Legion. 3 stagioni per 27 episodi, creata da Noah Hawley, talentuoso showrunner autore, tra l’altro, di Fargo. Una perla st…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Nell'anniversario del primo finale, parliamo di Twin Peaks. Fin dalle sue due stagioni “storiche”, quelle del 1990-1991 così importanti nella storia della tv, lo show di David Lynch e Mark Frost si è caratterizzato per un’idea radicale di libertà. Libertà - come discutiamo in questo episodi…
…
continue reading