Il podcast amatoriale di storia
Cose molto nerd.
In radio veritas
Dal X CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio2 - 4 MAGGIO 2003 Da giovani, è ovvio, si pensa a ben altro che alla morte - e poi è troppo lontana. Per anni il suo mistero non ci sfiora nemmeno, non suscita alcun interesse. Poi, all’improvviso, muore una persona cara, forse l’amico con cui la sera prima eravamo andati a ballare in discoteca. Allora la morte comincia a esistere ed è capace di riempire di sé tutte le ore del giorno e della notte. E ci si accorge ...
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
Laser
Siamo Emanuele Centola e Alessandro Pirani e questo è Vergini, il podcast che tenta di fermare l’attimo in cui stiamo per imparare. Domande sbagliate alle persone giuste da parte di due vergini su come tutti prima o poi smettiamo di esserlo. Emanuele Centola è un grafico post-maniera → www.emmaboshi.net Alessandro Pirani è un consulente riluttante, wannabe sensemaker → www.alepirani.com
Repubblica.it: il quotidiano online in tempo reale.
Conferenza Antroposofica sulla vita dopo la morte
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
Piccola rubrica settimanale (quando tutto va bene) di Storia e di storie, senza la pretesa di avere la verità in tasca, cercando però di avere un'approccio scientifico, dove questo è possibile. Perché le interpretazioni sono infinite, ma i fatti sono incontrovertibili. Ogni Lunedì alle 19:00 circa!
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
Lezioni di filosofia
IL BENE E IL MALEChe cos'è? Dal convegno di Torino, dal 26 al 28 Ottobre 2007 "Il bene del corpo è la salute, il suo male è la malattia. Così è anche per gli uomini: stanno bene in salute quando si favoriscono a vicenda come gli organi e le cellule di un organismo; stanno male, soffrono, quando si mettono gli uni contro gli altri, quando ognuno pensa solo a se stesso. Un vecchio adagio dice: "La virtù sta nel mezzo".È vero: ogni forma di male risulta da una qualche unilateralità, da un esage ...
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
I casi che hanno sconvolto l'Italia
MortiDiBestemmie ha una lunga tradizione espressiva. Questa frase veniva pronunciata durante alcuni vecchi podcast da un genio milanese che non citeremo per nome e che poi è diventata rubrica di un programma fino a diventare programma stesso. Esso è dedicato, tra politicamente scorretto e malevole imprecazioni, a tutti coloro che vogliono farsi due risate prendendosela seriamente con qualcuno. Buon ascolto.
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Ascolta! Articoli di doppiozero in formato audio
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sarà un esponente
same old gamings
Carlo Dorofatti risponde alle domande sui grandi temi della spiritualità, della ricerca interiore e dell'esoterismo
Il podcast condotto da tre amici che ogni due settimane vi parlano di ogni mezzo che abbia 2 o 4 ruote e un motore.
Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
Lezio del prof. Gaudio di Storia dell'antico oriente
Tutti i live musicali nel veronese.
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
Chiacchiere sul cinema di genere. Proposto in lingua italiana.
Che siano ricordi, storielle, recensioni o analisi... io sarò qui per parlare di qualsiasi cosa mi capiti in mente per ogni puntata, cercando di intrattenervi con le tante passioni che mi ritrovo a dover gestire!
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Lunedì alle 18:00!
Storie di chi cambia vita per inseguire un sogno e di chi si rialza quando la vita lo ha messo al tappeto. Angelo Ricci racconta come sia possibile cambiare direzione alla nostra esistenza partendo dalle proprie aspirazioni personali e professionali
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Prodotto ed ideato dalla Falco Investigazioni. www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per par ...
Pillole di Podcast sul retrogaming, sul retrocomputing e sulle novità del momento ma, potete scommetterci, in qualche modo riguarderà ATARI, AMIGA e tutto il mondo retroludico degli anni '80/'90 https://www.ataritecapodcast.it
Il podcast in cui, ogni due settimane, vi parlo di un libro che ho letto, cercando di portarvi qualche utile spunto di riflessione, nella speranza di farvi scoprire qualche chicca interessante!
Questo è Spinoff, il podcast di tecnologia con tre conduttori di eccezione: Matteo Virgilio, che conoscete per i video su HDblog, Bernardo Fasano, opinionista e una delle penne di TuttoAndroid e TuttoTech, e Andrea Ricci, che ricorderete per i video sul canale di Ridble Tecnologia. Tre voci, tante opinioni diverse, molti argomenti da affrontare: ogni settimana sarà l'occasione per confrontarsi con notizie, argomenti scottanti e con le vostre opinioni, che potete mandare attraverso la pagina ...
Di Vincenzo Venuto Con la partecipazione di Telmo Pievani e Michele Luzzatto. Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire ...
I podcast ufficiali di Jack e Lo Smilzo.
Il Club Pirata è un podcast di Barbascura X, in onda 4 volte alla settimana su Twitch. Un intimo club per i membri della ciurma. Interviste, tanti ospiti e approfondimenti (non solo) scientifici.
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Siamo pronti ad offrirvi un po' della nostra stupidità. A vostro rischio e pericolo diamo il via a "Fandonie". Uno show dedicato alla leggerezza, al gusto del ridere, alla "macchietta" e alla stranezza. Due anime liceali in pena hanno bisogno di conforto, aiutateli e ricambieranno il favore, siatene certi. Francesco Vesprini e Patrizio Montanari. 17/12/16
R
Radio Onda d`Urto

1
UNO STUDIO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH PONE BRESCIA AL PRIMO POSTO, IN EUROPA, PER MORTI PER PM2.5
Triste primato europeo per Brescia e Bergamo, vergato da uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute Svizzero, pubblicato su The Lancet Planetary Health. Le due città lombarde sono...Di redazione
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
"Covid e umanità della morte" con Felice Cimatti , Guidalberto Bormolini, Barbara Carrai, Vincenzo Paglia.
La strada verso un mondo senza la pena di morte è ancora lunga ma il trend internazionale conferma che il percorso intrapreso è quello giusto.
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] - La condanna a morte digitale di Donald Trump
1:27:55
1:27:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:55
Non c'è appello, non c'è scampo: Donald Trump è stato ''condannato a morte'' online. Non solo il blocco di Twitter, Facebook, Instagram, Snapchat, ma anche quello degli Store Online, del servizio di mailing list. E le app ''alternative'' in cui si esprime, come #Parlor, sono state rimosse dagli Store. Quanto c'è da gioire? Quanto ha che fare la Lib…
Puntata #252 - Venerdì 8 Gennaio 2021 Cosa accade con la morte? Cosa c'è dopo? Come possiamo prepararci? Come possiamo aiutare e accompagnare un defunto? Grazie alle vostre domande, facciamo qui una, umile e delicata, riflessione sulla morte. Per rivolgere domande: info@carlodorofatti.com -Per informazioni: www.carlodorofatti.com…
Di BarbaSophia
M
Mister Complottibus e Sibilla, un Viaggio tra Misteri, Complotti e Cospirazioni

1
Mister Complottibus e Sibilla N.14: I Misteri di Leonardo da Vinci, la Strana Morte di Marilyn Monroe e gli Dei e i Profeti Celebrati il 25 Dicembre
28:57
Puntata N.14: Nona ed Ultima Puntata del 2020, abbiamo parlato dei Misteri di Leonardo da Vinci, della Strana Morte di Marilyn Monroe e degli Dei e dei Profeti Celebrati il 25 DicembreDi Mister Complottibus e Sibilla
Il Bar Storia torna al completo per continuare il racconto su Alessandro di Macedonia, giunto alla terza tappa! Questa volta discuteremo del mistero della morte di Alessandro e degli avvenimenti che l'hanno seguita, forgiando il mito di un uomo tutt'altro che ordinario! CANALE TELEGRAM: t.me/barstoria PAGINA INSTAGRAM: www.instagram.com/bar_storia …
Come si fa a nascere cattolici, crescere comunisti, e morire fascisti? Questa è la storia di Nicola Bombacci. Buon ascolto. Bibliografia, Sitografia e Fonti: - "Nicola Bombacci - Un Comunista a Salò" di G. Salotti, Mursia, 2008. - "Dove va la Russia? Dal Comunismo al Panslavismo", di N. Bombacci, Padova, ed. Minerva, 1944. - Atti del Parlamento Ita…
Stati Uniti. In una Washington blindata, oggi il giuramento di Biden da 46esimo presidente Usa. Nel suo discorso il democratico non ha menzionato il presidente uscente Trump. “Sarò il presidente di tutti gli americani – ha detto Biden – mi batterò anche...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

In Bosnia migliaia di migranti dall’Asia e non solo continuano a sfidare la neve per raggiungere l’Unione europea. Ma il Paese balcanico è diventato un binario morto: la rotta migratoria è al centro dello scacchiere politico europeo e la politica di respingimento...Di redazione
Il 16 gennaio 1999, 22 anni fa, Abdullah Apo Ocalan, leader del PKK, veniva “espulso” dall’Italia e un mese dopo, il 15 febbraio del ’99, rapito in Kenya dai servizi segreti turchi. Da quel momento si trova in isolamento nel carcere isola...Di redazione
A quasi vent’anni dal G8 di Genova del 2001 Supporto Legale, attivo dal 2004 per dare sostegno alle condannate e condannati oltre che controinformare e raccontare le vicende giudiziarie legate a quegli eventi (e non solo), ha deciso di promuovere “RAPSODIA 2021”...Di m*k
R
Radio Onda d`Urto

Questa mattina ennesima udienza e condanna nei confronti di attivisti e compagni impegnati nelle lotte sociali a Brescia e Provincia. I fatti incriminati fanno riferimento alla manifestazione del 3 novembre 2014 contro la visita dell’allora premier Renzi. Per quella giornata la giudice...Di redazione
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

1
Al pub ribelle, aggressione al cronista di Repubblica di Valerio Lo Muzio I comunicati dei Cdr di Repubblica e Gedi Visual
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

1
Trump, auguri a Biden con messaggio ''pacifista'': ''Orgoglioso di non avere iniziato nessuna guerra''
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Joe Biden diventerà oggi il 46esimo presidente degli Stati Uniti. La cerimonia si svolgera ( ore 12.00 locale , le 18.00 in Italia) in una Washington D.C totalmente militarizzata con misure di sicurezza senza precedenti, checkpoint e barriere difensive per l’intera città....Di redazione
T
Thundernerd Italia


1
Thundernerd: Consigli
1:11:27
1:11:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:27
Insieme Lorenzo "The CopyVoicer" e Marta parliamo di tutto ciò che ci ha colpito ultimamente. Marta https://www.instagram.com/marta_withapen/ Lorenzo https://copyvoicer.com/portfolio/voice-over/ https://open.spotify.com/show/5HWZbpbIdNpmJwsBQ9AQN1 https://open.spotify.com/show/2Vpdvq2nprpKCHVgfiPIwq?si=NqRkIK6HQHGX5XsBijPLqQ Puoi vedere il video di…
R
Radio Onda d`Urto

1
#EMILIORESISTI: CONDANNE PER DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO A TRE ANTIFASCISTI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 24 GENNAIO 2015 A CREMONA
Martedì 19 gennaio 2021 – Pesanti condanne del Tribunale di Brescia nei confronti di 3 compagni imputati nel processo d’Appello per la giornata di lotta antifascista del 24 gennaio 2015 a Cremona. Ribaltando la sentenza di primo grado, i giudici hanno condannato...Di redazione
Le compagne della Casa delle Donne Lucha y siesta di Roma denunciano un’irruzione della polizia nella struttura, avvenuta ieri (lunedì 18 gennaio) senza preavviso e senza motivo. Un nutrito gruppo di agenti del commissariato Tuscolano, avendo trovato il cancello aperto, è entrato...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
#J20 CLOSE THE CAMPS: NEL GIORNO DEL GIURAMENTO DI BIDEN MOBILITAZIONE NAZIONALE PER LA CHIUSURA DEI CENTRI DI DETENZIONE PER MIGRANTI
Joe Biden mercoledì 20 gennaio giurerà come nuovo presidente degli Stati Uniti e fin da subito è nelle sue intenzioni firmare una serie di ordini esecutivi per marcare una discontinuita’ netta con la gestione del suo predecessore, Donald Trump. “Pandemia, crisi economica,...Di redazione
La nuova Direttiva sul Copyright varata a livello europeo, osannata come la rinascita della Stampa e come soldi a pioggia ad editori e giornalisti, probabilmente non è così tutto oro come veniva mostrata e il caso francese lo sta dimostrando. Qualche riflessione veloce a valle di un corso fatto all'Ordine dei Giornalisti (nel video dico Avvocati, p…
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte chiede la fiducia anche al Senato: "Serve una politica per i cittadini per evitare la rabbia sociale". La maggioranza parte da 150 senatori; annunciano il loro voto a favore Monti e Casini: l'obiettivo da raggiungere è 161. Torniamo ad ascoltare e commentare le parole del Premier con il Vicedirettore de Il…
V
Valigia Blu


1
Coronavirus, la strage di milioni di visoni che vivono e muoiono per diventare un bene di lusso
11:10
Che si tratti di influenza aviaria, peste suina, morbo della mucca pazza o afta epizootica, milioni di polli, bovini e suini vengono regolarmente uccisi per contenere le epidemie. In questo caso è toccato ai visoni.
Gli Americani pensano di averla vinta, i canadesi pensano di averla vinta, gli inglesi pensano di averla vinta... Quindi chi ha vinto la guerra del 1812? Scopriamolo subito! Bibliografia, Sitografia e Fonti: - "La Formazione degli Stati Uniti" di Arnaldo Testi, Il Mulino, Bologna, 2003. - "War Hawks. Gli Stati Uniti e la guerra del 1812" a cura di …
Torniamo a parlarvi di Risorgimento con la seconda puntata della nostra serie "Figli della libertà"! Dopo avervi raccontato del sentimento e delle esperienze che hanno preceduto la caduta di Napoleone e la Restaurazione, questo lunedì iniziamo a parlarvi delle anime che hanno infervorato i protagonisti del Risorgimento, partendo con lo spirito repu…
Di Jack e Lo Smilzo
Conte alla prova dell'Aula: "Aperta un crisi senza fondamento, non si può cancellare quanto successo, adesso si volta pagina". Il voto di fiducia è previsto alle 18.30, ne parliamo con Alberto Orioli (Vicedirettore Il Sole 24 Ore). Pfizer, tagliate 165 mila dosi di vaccino all'Italia, ma l'azienda assicura: "La fornitura riprenderà regolare dal 25 …
Si parla del famoso virus, da noi denominato “abat jour”, senza parlarne veramente. Il super ospite ci parla di un’altra epidemia: quella degli oppiacei.Di Scientificast
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Barbero Riserva: Il Frate - Come pensava un uomo del medioevo (Festival della Mente, 2011)
1:01:56
1:01:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:56
Il professor Barbero, attraverso la testimonianza di Fra’ Salimbene da Parma, ci racconta il punto di vista sul medioevo di un frate francescano. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Spranga: https://spranga.xyz Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.…
La sproporzione fra l'enorme gravità dell'attacco al cuore della democrazia americana e il dibattito incentrato sulla censura (che non c'è) contro Trump e il panico morale di giornalisti e politici per le tecnologie ed il potere delle piattaforme social.
P
Phastidio Podcast


Attenti a strette fiscali precoci, dicono in coro banche centrali e istituzioni internazionali. Giusto, ma attenti anche ai miraggi del deficit miracolosamente infinitoDi Mario Seminerio
U
Uomini e Profeti - Radio3


"Continuare a ricordare. La memoria della Shoah" con Davide Assael – 3. puntata
G
Giallo Criminale


1
#Webinar | Il ruolo del biologo forense
2:16:20
2:16:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:16:20
L' importanza di professionisti altamente qualificati per lo svolgimento dei rilievi biologici sulla scenadelcrimine anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale Nr. 239/2017. #Webinar Series sulle Scienze Forensi | Ricerca delle evidenze biologiche e ruolo dell'esperto biologo forense. Relatori: Dott.ssa Paola Montagna - gentista fore…
E' stato Pelè il più grande marcatore di tutti i tempi, come lui stesso continua a sostenere? O Cristiano Ronaldo lo ha davvero superato? Difficile stabilirlo con certezza. In ogni caso, è molto probabile che il bomber più prolifico di sempre sia stato un oscuro centravanti boemo degli anni 30-40. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone nella …
Da domenica quasi tutta Italia diventa arancione. No spostamenti tra regioni, chiusi piscine, palestre, cinema e teatri; scuole superiori al 50%. Ma torniamo a parlare della cura compassionevole a base di plasma iperimmune con il Prof. Francesco Menichetti, Direttore Unità di Malattie Infettive all'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Whatsapp…