Forse le cover su YouTube non vanno più di moda, forse ora vanno di moda i podcast. Intanto inizio, poi magari col tempo mi verrà in mente anche qualcosa di interessante da dire. Male che vada potete ascoltarmi per addormentarvi, dovrebbe funzionare. MA NON FATELO SE SIETE AL VOLANTE.
Dopo Re:Common Stories ecco il nuovo podcast di Re:Common: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
Non accontentarti di ciò che sai già fare con il tuo iPhone, iPad o Mac: c'è tanto altro da scoprire. Noi siamo qui per questo.
la WebRadio non solo geek dedicata alla tecnologia e al futuro, ma anche alla cultura e alla musica con uno sguardo a 360 gradi su tutto quello che ci circonda
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
Le interviste di Massimo Giletti.
3 minuti per farti entrare in testa quello che non ricordi mai! Entra nei libri, conosci i personaggi, impara cose nuove con un podcast che sembra un film.
Scrivi? Vorresti lavorare in editoria ma ti sembra un pianeta misterioso? Scopriamolo assieme! Leggi? Ogni settimana, su Radio 105, ti suggerisco due libri da non perdere!
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Unisciti alla ribellione su t.me/jointherebellion
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
Cyberbullismo, dipendenza da Internet, sexting, ma anche Intelligenza Artificiale, social robots, sex robots. Essere genitori non è mai stato facile, e la moderna tecnologia ci spinge verso un mondo sempre più veloce nel quale non riusciamo a tenere il passo. Le nuove tecnologie ci portano nuove sfide e nuovi rischi e i nostri ragazzi, nati e cresciuti in un Tempo in cui digitale e analogico si fondono in un’unica Realtà Ibrida, sono le persone più esposte. In questo podcast ti parlo di ques ...
Quante volte in una conversazione, un po' perché non sappiamo cosa dire e un po' per tagliare corto usiamo i luoghi comuni? Non c'è una sola persona che in vita sua non abbia fatto uso di queste scorciatoie linguistiche per commentare le notizie davanti alla tv, mentre legge il giornale con il caffè caldo appena fatto o condividendole via Facebook o WhatsApp attraverso i meme preferiti. Quest'anno il programma dei luoghi comuni apre i battenti al pubblico: nasce la "redazione allargata" di O ...
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
"CodoLisi today" è il podcast QUOTIDIANO di news sui videogiochi. Francesco e Francesco (e da quest'anno anche Salvatore) ogni giorno vi informeranno su tutto quello che succede nel mondo dei giochini elettronici. No, non è vero Codolo, Lisi e il Conigliastro (e alcune volte il Maggiore Paola) ogni giorno accendono i microfoni con il potere delle loro voci calde; non per passione, ma solo perché il loro sponsor "IL SIGNO SGORLON" li riempie di soldi. CodoLisAstro Today l'unico podcast ricope ...
Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Laureato in psicologia sociale. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
Antibufale e tecnologia
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità. Ovunque esse siano. Le nostre "cassette degli attrezzi" per orientarsi, i nostri "testimoni" per consigliarvi, ...
Un viaggio fantastico nel mondo del retrogaming. Enrico e Francesco sono rimasti intrappolati nel passato videoludico degli anni '80 e '90. L'unico modo che hanno per tornare a casa è giocare videogiochi sempre più recenti. Ma Enrico forse non ha tutta questa fretta di tornare nel ventunesimo secolo. In ogni episodio un analisi approfondita di un videogioco che ha fatto storia.
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
Interviste, tutorial, riflessioni per conquistare ed aumentare la tua indipendenza come imprenditore digitale. Ti diamo gli strumenti per trovare il tuo pubblico, fidelizzarlo e convertirlo in clienti. Ma questo non basta se vuoi una vera vita da indipendente. Discutiamo anche di produttività. Di tutte quelle tecniche che ti aiutano a fare solo quello serve e nella maniera più efficiente. Ma la crescita come imprenditore è limitata dalla tua crescita personale. Così andiamo in profondità: pa ...
Le meditazioni del dr. Enrico Gamba, psicoterapeuta e ipnoterapeuta, ti offrono la splendida opportunità di avvicinarti maggiormente a te stesso, di ascoltarti, di lasciarti guidare alla riscoperta delle tue stesse energie. Ciascuno di noi ha un grande potenziale dentro di se. Grazie a queste meditazioni potrai non solo rilassarti e ricaricarti ma anche abituarti ad attingere con sempre maggiore facilità alle tue innate risorse. Le meditazioni e visualizzazioni del dr. Enrico Gamba non sosti ...
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
Chimera è un podcast sui libri, ma non vi aspettate toni pacati. Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma due opinioni differenti, spesso in aperto conflitto. Parleremo dei libri migliori, dei romanzi che sono di tendenza, delle opere che vi hanno detto essere imperdibili. Inoltre, ci sarà un intermezzo al mese, più breve rispetto alla puntata, in cui vi consiglieremo libri affini e similari a quello recensito nella puntata pre ...
Interviste, ospiti, opinion leader, pensieri, parole, opere e omissioni, immersi in intense fragranze di Te', una bevanda forte per portare avanti questo effervescente programma di smisurato contenuto (alcolico)
Non è la Radio
Il magazine di informazione di RTL 102.5
Cose che non fanno ridere – on air”, due ore in diretta radio in diretta piene di interazione con gli ascoltatori sui temi di attualità affrontati con il tono sferzante della satira.
Le storie che non sono finite (o non finiranno) nel sussidiario
#food, #gluten free, #cucina, #olioextravergine, #ricette, #olio
L’appuntamento settimanale su cannabis e legalizzazione. Legge e politica, cannabis terapeutica, canapa industriale e antiproibizionismo trattati da Luca Marola ed i suoi ospiti. Il principale appuntamento radiofonico di approfondimento sul mondo della cannabis ascoltabile in FM ed in podcast.
Il nuovo Podcast che parla di tutto, ma con il serio rischio di non parlare di nulla. Argomenti sparsi per iniziare la giornata con riflessioni sempre diverse. Letteratura, politica, società, filosofia, un solo filo conduttore: scoprire giorno dopo giorno il mondo che ci circonda.
Palla e Zap. Aspirante professore e aspirante dottore. Stanchi dei podcast che parlano per ore del nulla. Dpen approfondisce temi di attualità, senza farvi perdere tempo e strappandovi un sorriso, sempre guardando al futuro.Ci conosciamo da una vita, ma non siamo d’accordo su nulla. Il bello è questo. 20 minuti, due volte a settimana, per ridere, pensare, riflettere e sentirsi meno soli. Gli ingredienti ci sono tutti, ora tocca a voi.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una me ...
Shekerati... non mischiati... Qui troverete nuovi cocktails per tutti i gusti...
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
L'ultima avvincente rubrica realizzata da Camper Magazine, dove gente comune realmente selezionata dalla redazione del programma vive in prima persona e sotto l'attento occhio delle telecamere, un'esperienza in camper per mostrare come si organizza la vita dei camperisti durante i loro spostamenti.
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
N
Non Stop News


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura la crisi di governo che si è aperta ieri con le dimissioni del premier Conte. Oggi partiranno le consultazioni, che dovrebbero durare almeno fino a venerdì. Poi la Giornata della Memoria, con un passaggio sul libro di Emanuele Fiano, c…
N
Non è l'Arena


1
Inchiesta Genovese: i racconti delle violenze - Puntata del 24/01/2021
1:17:02
1:17:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:02
Vi proponiamo l'ascolto delle parole delle due ragazze che hanno denunciato Alberto Genovese per le violenze subite. Nel podcast ascolterete anche le voci di Nunzia De Girolamo, Stafania Andreoli e Ivano Chiesa l'avvocato delle vittimeDi la7
È un buon affare... e gli Stati se ne stanno rendendo conto! Il mercato globale della cannabis legalizzata è il settore economico che maggiormente ha resistito alla crisi ottenendo risultati da record. Molti Stati ne stanno prendendo coscienza ed avviano approfondimenti per legalizzare.Di Non Solo Skunk
Come si guadagna con Youtube? Con la pubblicità, certo, lo vediamo tutti. E molti Youtuber fanno anche product placement (ovvero, ricevono soldi dagli sponsor se parlano dei loro prodotti). Ma per guadagnare seriamente con questi due metodi devi avere centinaia di migliaia o più probabilmente milioni di visualizzazioni di pagina. Al mese! Invece og…
L'8 di gennaio si celebra una delle ricorrenze più importanti del mondo dei meme. Ma non sarà forse ora di smetterla?Di Cantautore Misterioso
R
Runtime Radio


1
LF 1x03: COME NON PARLARE DELLA PANCA CIBERNETICA?
2:21:38
2:21:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:21:38
In questo episodio: Non è affatto possibile fare un programma che fa riferimento all'intrattenimento tecnologico e interattivo e non parlare, o affrontare, il caso del momento: Cyberpunk 2077. Gioco attesissimo che ha visto una crescita di perplessità, desiderio, rinivii e tanto altro ancora. Oggi il gioco è una realtà dell'industria e molti, tanti…
P
Pinocchio


1
Puntata del 27/01/2021
1:31:27
1:31:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:27
Live a caso su noteDi Dpen
Biden annuncia: 200 milioni di dosi in più. Intanto in Gran Bretagna il premier Boris Johnson, che all'inizio della pandemia aveva invocato l'immunità di gregge, si espone con quello che da più parti viene letto come un "mea culpa": 'Mi spiace per ognuno dei morti'.
27 gennaio 2021 - CodoLisAstro today
26 gennaio 2021 - CodoLisAstro today
E
Editoria e Libri


È possibile creare una community in cui la passione per la scrittura diventa uno strumento per fare del bene? Sì! Si chiama "Come si scrive una grande storia" l'ha creata lo scrittore e sceneggiatore Francesco Trento e al grido di "lezioni in cambio di donazioni" permette di scambiare contenuti e valore, sostenendo delle cause che meritano cura e a…
Dopo oltre 500 giorni, il governo Conte II è arrivato al capolinea: alle 12, il premier Conte è arrivato al Quirinale dove ha consegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Conte è uscito in auto dopo mezz'ora dal suo arrivo. Il Presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il Gover…
P
Pinocchio


1
Puntata del 26/01/2021
1:35:17
1:35:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:17
Non è passata nemmeno una settimana dalla fine del suo mandato, che per l'ex Presidente americano Trump fioccano le richieste di risarcimenti. L'ultima a far discutere è del suo super-avvocato Giuliani.
R
Runtime Radio


1
OGM 3x17: WELCOME RUNTIME RADIO
1:48:14
1:48:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:14
Questo episodio è estratto dal test di live stream sulla nuova erbradio www.runtimeradio.itDi Associazione Runtime
Canale dei Taste The Fear: https://www.twitch.tv/tastethefear_tvQuesto programma è distibuito da Runtime Radio: - https://www.spreaker.com/user/runtime- http://runtimeradio.it/- https://t.me/runtimeradioSe volete contattarmi privatamente scrivetemi su Twitter: https://twitter.com/Vargeon oppure all'indirizzo: vargeon@tiscali.it cercatemi su telegra…
R
Runtime Radio


Seconda parte della puntata dedicata alle idee per realizzare un’(ipotetica) app che consente di identificare particolari suoni utilizzando l’intelligenza artificiale.E ho colto l’occasione per chiedere cosa ne pensassero ad alcuni amici podcaster, in ordine alfanumerico: Davide Gatti, Giuseppe Pugliese, Roberto Marin, Simone Pizzi e Valerio Galano…
Dalla domanda di un ascoltatore che voleva sapere se mi sono mai capitate delle disavventure nelle cose che facevo, ecco una lungo episodio che in parte risponde alle sue domande. Ad ogni modo mi trovate qui: https://t.me/technopillzriot http://www.survivalhacking.it Sostenete Runtime Radio: http://runtimeradio.it/ancheio/ Sostenete Survival hackin…
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura la crisi di governo che dovrebbe aprirsi oggi con le dimissione del premier Conte, dopo il consiglio dei ministri. Poi il Recovery Fund, con la preoccupazione del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. A seguire i vaccini, con le d…
Questa mattina è iniziata la prima tornata di incontri sul Recovery Plan tra Governo e associazioni datoriali. Il primo confronto è stato con Confindustria, in videocollegamento con il presidente Carlo Bonomi e la dg Francesca Mariotti. A seguire incontri con Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Confapi. Dalle 17, infine, è previsto …
P
Pinocchio


1
Puntata del 25/01/2021
1:32:50
1:32:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:50
E
Essere Genitori nell’Era Digitale


1
Bambina di 10 anni muore per una challenge su TikTok: parliamone insieme - Digital Caffè Sprint
1:22:35
1:22:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:35
#educazionedigitale #genitoriefigli #psicologia 00:00 Che cosa sta succedendo ai nostri ragazzi su TikTok? 07:05 Qual è la reale responsabilità di TikTok? 11:06 Che cosa sono realmente i social network 16:24 I social network come luogo di informazione, sensibilizzazione e confronto per i nostri ragazzi 21:26 Perchè proprio TikTok? 27:37 Perchè TikT…
Mentre il virologo Fauci è sotto scorta da settimane a causa di minacce da parte dei negazionisti, arrivano le prime resistenze del Congresso al "decreto ristori" a stelle e strisce.
Oggi scopriamo come poter automatizzare la creazione dell'infrastruttura cloud necessaria alla nostra applicazione. [Azure Resource Manager](https://azure.microsoft.com/en-us/features/resource-manager/?WT.mc_id=AZ-MVP-4021952) [Pulumi](https://www.pulumi.com/) [Terraform](https://www.terraform.io/) [Tutorial: Create and deploy your first ARM templa…
I
Italian Indie


La mentalità comune è pigra e codarda. Ci sei immerso da decenni, ti ha contagiato inevitabilmente. Poi un giorno non ne puoi più. Ti rendi conto che lanciare il tuo business ti darà la libertà. È l'unica strada. Ma la mentalità comune è forte. Anche se hai già le carte in regola per partire, anche se basterebbe solo muovere il primo passo, sei par…
N
Non Stop News


1
Non Stop News: il ritardo del vaccino Pfizer, cassa integrazione in ritardo e rischio ristori
46:14
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In primo piano i ritardi nella cassa integrazione, con molti lavoratori ancora senza assegno. Poi le polemiche sui ritardi del vaccino, in una settimana che dovrebbe portare all'approvazione, da parte dell'Ema, del vaccino di AstraZeneca. Poi i fo…
R
Runtime Radio


Davide Gatti fa una simpatica domanda ad Alex: ma tu che smanacci a cazzo sulle Intelligenze Artificiali, non è che per caso puoi farne una che identifichi i suoni cos’ evito di passare giorni a tagliare i miei “ehm”?.La mia risposta è stata “ehm…”!Puntata in due parti, la prima oggi, la seconda domani!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni …
25 gennaio 2021 - CodoLisAstro today
Ubisoft è una Bethesda che non si fa il bidet.Sono quelli che ogni anno rilasciano lo stesso cazzo di Tripla-A con gli stessi cazzo di bug. Quelli che non rischiano, mungono la vacca finché non resta più manco la carne attorno ai capezzoli e passano ad altro. Praticamente Brad Pitt con le sue fidanzate, ma applicato ai giochini. Quelli che Assassin…
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


Barbero è intervistato dagli studenti dell’Università degli Studi di Milano sulla sua ultima opera “Dante”. Intervista organizzata da Sinistra Universitaria - UDU Statale. Video originale: https://www.facebook.com/watch/live/?v=913010549457470 SPRANGA!: https://spranga.xyz Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/b…
Il NYT si è accorto che con la pandemia molte giovani italiane hanno preferito rientrare a casa per studiare e lavorare da remoto. L'Italia saprà approfittarne, si è chiesto NYT, ne parliamo domenica h 1015 con il rettore Luiss.
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l'allarme social network, politica ed economia e la 19ma giornata di serie A
1:24:27
1:24:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:27
In apertura sui principali quotidiani in edicola ancora la (non) crisi di governo; il centrodestra continua a chiedere di andare alle urne: "Andare al voto sarebbe un problema non tanto per la gestione del Recovery" commenta il nostro Davide Giacalone, "quanto per il fatto che significherebbe non avere una convergenza di idee da parte di nessuna fo…
Siamo controllati? E cosa sanno di noi? Ma soprattutto, chi c'è dietro? Queste domande sono diventate luogo comune anche grazie al film del 2020 "The Social Dilemma" che ha cercato di far aprire gli occhi a una generazione sull'utilizzo consapevole dei social. Ma siamo sicuri che se anche sapessimo le risposte ci toglieremmo da Facebook, Instagram …
Tutti in fuga da WhatsApp. Bene. Peccato che Telegram e Signal non garantiscano davvero maggiori tutele. Però: non sarà che abbiamo superato il concetto di "social" e vorremmo solo chattare in pace?Di Associazione Runtime
Centosessantesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Marco Denti, 27enne Manager al lavoro in Cina, …
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: La classe di Christina Dalcher e La favolosa storia delle verdure di Évelyne Bloch-Dano. → Vuoi conoscere meglio l’editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.…
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’inaugurazione dell’Andrea Bocelli Foundation Globalab, uno spazio dedicato ai giovani
46:10
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il Sole 24 Ore apre con borsa e instabilità, "Non è la prima volta che i titoli greci abbiano interessi più bassi di quelli italiani" racconta Davide Giacalone. "Pensioni, giustizia e pubblica amministrazione non sono paletti di Bruxelles ma rifor…
Un viaggio intorno ai bar, quello 'nostrano' di Stefano Benni con i flipper e i telefoni a gettoni, e quelli letterari all'estero, come il "Café Griensteidl" di Vienna dove si incontravano von Hofmannstahl, Zweig e Schnnitzler (scusate se è poco) e i cafés parigini come il "Café de la Paix", meta di Hemingway, il "Thé Columbin", frequentato da una …
R
Runtime Radio


1
LF 1x06: INONDATI DAI SUONI
2:07:55
2:07:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:07:55
Una puntata calma e rilassata a due voci dove si parla di audio e l'importanza di questo linguaggio nella nuova era dell'intrattenimento. Con Carlo Burigana, Sound Designer professionista e membro di Runtime Radio.Di Associazione Runtime
In questa meditazione il dr. Gamba vi condurrà verso uno stato di rilassamento che potrà facilitare il sonno. La meditazione guidata non sostituisce un trattamento terapeutico né la relazione diretta con il professionista. info su enricogamba.orgDi Enrico Gamba
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche. Imprese che si rimboccano le maniche Il caso di oggi è Albicchiere: il sistema per bere ogni singolo bicchiere alla temperatura perfetta e senza sprechi. Albicchiere ha subito ricevuto molto interesse è stato premiato con il CES 2020 Innovati…
P
Pinocchio


1
Puntata del 22/01/2021
1:29:40
1:29:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:40
Si parla di Hazel 5, di ReadKit per iOS e Reeder, della criptazione end-to-end e di Telegram e della funzione "lava mani" dell'Apple Watch. Qui trovi i nostri prodotti preferiti su Amazon! SONDAGGIO: Avete attivato la funzione "lava mani" su Apple Watch? Magliette e tazze per il 10° Anniversario Hazel 5 Reeder 5 - Your News Reader ReadKit - Have al…
Subito al lavoro il neo Presidente americano. Intanto In Germania la cancelliera Merkel annuncia il prolungamento delle restrizioni e in Spagna parte la campagna per le elezioni in Catalogna.