Podcast by orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Come ultima formalità prima d'indossare l'abito, Gertrude dovrà sostenere un esame di vocazione, cioè una verifica, da parte di un uomo dabbene, che le chiederà se ha scelto liberamente di diventare monaca.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Al monastero erano già pronti i dolci per festeggiare e mentre le monache fanno a gara per far sentire Gertrude al centro dei festeggiamenti.Tornati a casa, la monacanda dovrà fare un altro passo: scegliere la sua madrina.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il principe, padre di Gertrude, con il resto della famiglia partono alla volta di Monza in modo che Gertrude diceva alla madre badessa la sua decisione di diventare monaca come loro.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude fa dei gran passi avanti verso il monastero, ma in realtà questa cosa non la rende felice. Continuano quindi i preparativi per il gran giorno della sua presentazione a Monza; e presto partiranno.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il principe, padre di Gertrude, aveva fatto chiamare la principessa e il principino per informarli della scelta della figlia di diventare monaca; la notizia si sparge intanto tra parenti e amici che vengono a fare le congratulazioni, mentre Gertrude invece non sa come evitare questi eventi che incalzano.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Leggendo la lettera di scuse della figlia, il principe, padre della monaca di Monza, vede un'opportunità per portare avanti le sue intenzioni di destinare la figlia al chiostro; sentiremo in questa lettura come sono andate le cose.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude rimane da sola col pensiero dello sbaglio che ha fatto scrivendo al paggio una lettera d'amore; e la serva, che le fa da carceriera, le ricorda quell'errore con le parole, e anche solo con la sua presenza. Così infine Gertrude decide di scrivere una lettera al padre.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consuet…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Proseguiamo il ritratto della monaca di Monza con la sua triste reclusione nella casa paterna, così diversa da come si era immaginata quei giorni fuori dal monastero.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude vive i primi anni nel convento delle emozioni contrastanti: da un lato il suo desiderio di una vita secolare e dall'altro il pentimento e il desiderio di espiare questi suoi sogni.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


La monaca di Monza, al secolo Gertrude, entra nel monastero per i primi anni di istruzione, ma non ha un buon rapporto con le compagne. Tra gelosie e bisticci nasce in lei un nuovo desiderio di libertà.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Oggi sentiremo dei primi anni di Gertrude, ossia la monaca di Monza; e di come venne convinta ad entrare in monastero.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Oggi ascolteremo il parere della monaca di Monza e sapremo se è disposta ad ospitare Lucia e Agnese nel suo convento.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Vedremo oggi una prima breve descrizione della Monaca di Monza che forse ospiterà Lucia e Agnese nella loro fuga da don Rodrigo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il padre guardiano del monastero di Monza sa subito a chi chiedere aiuto per ricoverare le due fuggitive Agnese e Lucia.Così le porta dalla "signora."A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I nostri fuggiaschi arrivano finalmente a Monza e Renzo deve lasciare Lucia tra qualche lacrima. Le due donne, invece, arrivano al sicuro al monastero dei cappuccini.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I tre pellegrini: Agnese, Lucia e Renzo raggiungono il battello su lago e guardano il paesaggio che stanno abbandonando, dando il celeberrimo addio ai monti.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I promessi sposi e Agnese sono arrivati da fra Cristoforo e lui ha già preparato per loro una soluzione di ripiego per salvarli dai piani scellerati di don Rodrigo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Ascolteremo oggi la fuga di Renzo, Lucia e Agnese per i campi fino ad arrivare al convento di fra Cristoforo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Vedremo oggi lo scompiglio per il paese causato dal suono delle campane: tutti i villani sono ben armati per difendere la sicurezza del paese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Le campane a martello hanno messo il paese in subbuglio e intanto, dopo il tentativo di matrimonio fallito, i promessi sposi fuggono da casa di don Abbondio, ma vengono incontrati da Menico.A seguire parleremo un po' della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiamo ancora cosa succede per il paese mentre suonano le campane a martello: l'allarme causato da don Abbondio che non voleva unire in matrimonio i promessi sposi.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiremo oggi i bravi mentre cercano di rapire Lucia; silenziosi nella casa più silenziosa del paese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Don Abbondio non si lascia sorprendere dai promessi sposi e riesce a reagire e arroccarsi in una stanza più interna per chiamare aiuto.A seguire parleremo un po', come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Andiamo finalmente di fronte a don Abbondio con Renzo e Lucia e i due testimoni; seguendo questo piano concertato tra Agnese e Renzo che Tonio e Gervaso seguono alla perfezione.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Cominciamo oggi il capitolo ottavo per mettere finalmente in atto il matrimonio che ha organizzato Agnese; cominciamo a vedere come entrano gli sposi a casa di don Abbondio.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Sentiremo oggi gli ultimi preparativi prima di andare finalmente a casa di don Abbondio; Renzo con i due testimoni e Lucia assieme ad Agnese, la quale cerca di far coraggio alla figlia.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiamo Renzo, Tonio e Gervaso nell'osteria dove ci sono ancora i bravi di don Rodrigo; così i loro preparativi saranno un po' disturbati da quella presenza.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Continuano i preparativi: da una parte il Griso che ha l'incarico di rapire Lucia, e dall'altro Renzo che prepara le proprie nozze con Tonio e Gervaso.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Sentiremo oggi cosa ha pianificato don Rodrigo per sedurre Lucia e per non perdere la scommessa con suo cugino, il conte Attilio.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Faremo oggi un passo indietro per vedere cosa faceva don Rodrigo, dopo che fra Cristoforo lo lasciò; e finalmente sentiremo chiaramente con chi avesse scommesso di riuscire a corteggiare Lucia.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Continua l'organizzazione delle nozze dei Promessi Sposi, ma nel frattempo si vedono strani movimenti: loschi figuri girano attorno a casa di Agnese e Lucia...A seguire parleremo come sempreDi orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Renzo è ancora arrabbiato per le notizie arrivate dal palazzotto di don Rodrigo, ma quest'ira porta un certo frutto inaspettato; Renzo infatti riesce a convincere Lucia a seguire il consiglio di Agnese per convolare finalmente a nozze.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Ritorna fra Cristoforo dal palazzotto di don Rodrigo a portare le notizie del suo tentativo; queste non saranno bene accolte dai tre, e soprattutto Renzo rimane molto deluso.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Renzo spiega meglio al suo amico Tonio cosa ha bisogno che lui faccia e poi torna subito a casa per raccontare degli accordi presi; Lucia invece continua a non essere convinta dell'idea di Agnese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Renzo è entusiasta dell'idea di Agnese e sa già a chi proporre il ruolo di testimone di nozze; Lucia, invece, sarà forse convinta nel frattempo da Agnese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Agnese ci spiega oggi come potrebbero fare i promessi sposi per convolare a nozze contro al volere del curato.Dopo alla lettura parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


La decisione di Lodovico di farsi frate, in fondo, accontenta tutti; persino la famiglia dell'ucciso, che però vorrà prendersi anche le sue soddisfazioni.Dopo alla lettura parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


In questa lettura i primi momenti della vita da frate cappuccino di Lodovico, cioè fra Cristoforo; che mentre ascoltiamo il racconto sta camminando verso casa di Lucia.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™