Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
The brand new album INSOMNIA (prod. Sleepyboy) out now.
Diamo spazio agli artisti messi in secondo piano dal mercato discografico.
Discography : Mr.Rod & Audiomatik- Ascent ( Acid Night 30 )only vinyl http://www.toolboxrecords.com/en/product/31282/tribe/acid-night-30/ Nztk Sound6tem\Records based on growth and expansion of the free party movement and musical self-production. Enjoy. Open your brain. Outboard - Machine and operator system: ABLETON LIVE SUITE BIT WIG MAC PRO 2017 ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1UW MKII SOUNDCRAFT M8 DIGITAL OUT MOTU 828MK2 FIREWIRE FOCUSRITE SCARLET SOLO LEXICON ALEX DIGITAL EFFECT PROCESSOR ALE ...
Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità. Ascolta Cose Molto Umane senza pubblicità! See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Kumusic Radio Show. Broadcasting a new episode every week, the listener will have a front seat in the arena of todays freshest dance music on a worldwide level. Going out on multiple FM stations, including Radio FG, it will deliver 60 minutes of trademark sounds hosting some of the best DJ's on todays music scene.
Mondo del lavoro: affascinante, incerto, ignoto, stimolante. Un universo popolato, però, di stereotipi e luoghi comuni. “Con la laurea umanistica non vai da nessuna parte”, “Il talento? Se non ce l’hai sei out”, “Gli stage? Sono solo sfruttamento” Quante volte hai sentito genitori e amici pronunciare queste frasi? Ma sei proprio sicuro che tutto quello che ti hanno sempre raccontato sul lavoro sia vero? Questo è Job Busters, il podcast di Adecco che sfata i falsi miti del mondo del lavoro e ...
It's the podcast of Paola Iezzi and of her project Alone, with official video, backstage, interview and other things!
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. Se pensavi che la maturità equivalesse, finalmente, alla fine dei tuoi studi, adesso pagheresti per rifarla mille volte mentre vedi la pila di libri che ti separano dalla laurea superarti in altezza. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo t ...
Potenzia il tuo inglese GRATUITAMENTE e a 360°! Ogni giorno una pillola di 1 minuto di valore: GRAMMATICA, VOCABOLARIO, BUSINESS ENGLISH, PRONUNCIA, espressioni IDIOMATICHE e SLANG, questi gli ingredienti di una ricetta vincente! Tutto questo non ti basta? Iscriviti al mio precorso al 100% gratuito "Impara l'Inglese in 4 semplici passi" e ricevi 4 lezioni gratuite di altissimo valore: https://theenglishacademy.mykajabi.com/p/optin-lewm
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 25/01/2021
1:49:48
1:49:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:48
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 22/01/2021
1:48:55
1:48:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:55
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 21/01/2021
1:43:29
1:43:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:29
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 20/01/2021
1:54:38
1:54:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:38
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 19/01/2021
1:42:52
1:42:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:52
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 18/01/2021
1:48:55
1:48:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:55
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 15/01/2021 - Il ruggito del coniglio del 15 01 2021
1:48:33
1:48:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:33
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 14/01/2021 - il ruggito del coniglio 14 01 2021
1:48:14
1:48:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:14
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 13/01/2021
1:52:54
1:52:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:54
Scarica il programma
Il 2020 è stato un anno terribile, siamo tutti d’accordo. Nel Venti che è appena uscito abbiamo deciso di dargli un’ultima possibilità e concentrarci su alcune cose positive che abbiamo scoperto di noi stessi e degli altri durante questi mesi. Essere stati costretti a fermarci e stare per molto tempo da soli con i nostri pensieri, ci ha permesso di…
Molti di noi si sono ripromessi che quando, e se, saremo genitori, non commetteremo gli stessi loro errori. Questo però non vuol dire che a nostra volta non ne faremo altri, di diverso tipo, magari. C’è un aspetto in particolare che ci ha tenuti impegnati in una discussione: le aspettative. Alcuni genitori vogliono imporre certe scelte di vita ai p…
N
Nztk Records


1
HomeLivesetTribù (freedownload videoset)
1:08:12
1:08:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:12
HomeLivesetTribù (freedownload videoset) by Nztk\AudiomatikDi Nztk\Audiomatik
In questo Venti letterario, Irene ci legge un estratto preso da “Ragazza, donna, altro”, libro di Bernardine Evaristo. Il tema che affronta è molto delicato, si parla di una relazione tossica di cui viene raccontato il suo inizio e sviluppo. È una relazione tra due donne, una che cerca di prevalere e prevaricare l’altra controllando ogni aspetto de…
Questa è una correlazione nota sin dalla notte dei tempi. Purtroppo la scienza non può fare altro che osservare attonita e fare delle ipotesi. Ascolta Cose Molto Umane senza pubblicità! See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Analog rec2 (forthcoming on) by Nztk\AudiomatikDi Nztk\Audiomatik
Perché hanno quella forma? Perché hanno quel colore? Perché, sopratutto, sono così diffusi se alla fine fanno abbastanza cagare? Ascolta Cose Molto Umane senza pubblicità! See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Di solito non bisogna fidarsi di chi bacia con gli occhi aperti, un po' come chi fa l'amore con su i calzini. Ma ehi, magari è solo un po' di nervosismo. Comunque c'è una risposta alla fatidica domanda del titolo. Ascolta Cose Molto Umane senza pubblicità! See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.…
Analog rec by Nztk\AudiomatikDi Nztk\Audiomatik
Domani, primo dicembre, è la giornata mondiale contro l’AIDS e per questa occasione, il nostro amico Pietro Turano è tornato con un Venti per parlarcene. Nonostante l’HIV sia ancora al primo posto tra le infezioni sessualmente trasmissibili, oggi è un argomento poco trattato. Pietro ci ha quindi parlato di sesso più sicuro, di come sia stata affron…
Bigoliì2 full analog rec prew by Nztk\AudiomatikDi Nztk\Audiomatik
È appena uscito un Venti in cui Lupo ci fa una riflessione sincera e personale, fornendoci un punto di vista maschile sulla bellezza, il fisico e le pressioni sociali che ne derivano. Ci ha raccontato che anche lui, in un periodo della sua vita, ha sperimentato un complesso legato al proprio corpo e di come tra gli uomini sia un argomento che non v…
Crescere comporta molti cambiamenti, sia in noi stessi, ma anche nei rapporti con gli altri, in particolare con gli amici. Per questo nel Venti di oggi abbiamo voluto parlarvi di un tema che ci viene molto richiesto: le amicizie. Amicizie che si allontanano o si perdono, a chi non è capitato? A noi sì, può succedere per tantissimi motivi, ad esempi…
“Da grande, voglio fare l’astronauta!”. Ricordi ancora il tanto ambito lavoro dei sogni? Ecco, lascia stare. Trovare un lavoro è già un’impresa, aggiungici la crisi economica, la pandemia... Quindi dobbiamo abbandonare per sempre le nostre ambizioni? Linda Raimondo, per tutti Astro Linda, è pronta a volare nello spazio per sfatare l’ennesimo falso …
Oggi un venti letterario speciale. Non sarà Irene ad accompagnarci nella lettura di qualche brano, ma Enrica e Matteo. Enrica e Matteo sono due degli otto ragazzi che hanno lavorato a Making of love, un progetto che ha voluto sviscerare il tema del sesso affrontandolo senza pregiudizi e tabù, con l’obiettivo di parlare ai ragazzi e sopperire alla m…
Per il Venti di oggi siamo felicissimi di aver passato la parola a Pietro Turano, attore, attivista e vicepresidente di Arcigay Roma, che ci ha parlato di coming out. Dichiararsi può essere un momento delicato, preceduto da un viaggio dentro sé stessi e arriva assecondando i propri tempi, ma quando si è pronti ad uscire dall’armadio, è anche uno de…
L’Italia è il 3° paese al mondo per Skill Mismatch, che tradotto significa… Sforniamo laureati in scienze sociali e umanistiche, ma il mercato è a caccia di ingegneri, informatici e medici. E quindi, se hai una formazione prettamente umanistica sei spacciato? Assolutamente no! Con Andrea Facchini, Head of Experience in IBM siamo pronti a dimostrare…
25 anni: proprio quando pensiamo di essere arrivati a nuove consapevolezze, a capire come funziona l’amore e altre dinamiche sociali, ecco che arriva il passare degli anni a distruggere le nostre convinzioni. Ad esempio, Lupo, ci ha raccontato nel Venti di oggi cosa è cambiato per lui dai 20 ai 25 anni, in piena ottemperanza con il luogo comune che…
Come studiare? Eh, bella domanda. Trovare il proprio metodo di studio non è mai facile, è un percorso a volte lungo e lastricato da schemi, evidenziatori e riassunti dei riassunti. Nel venti di oggi abbiamo raccolto un po’ di consigli, tra cui quelli di Irene sui metodi che ha adottato durante l’università. Voi come affrontate le sessioni di studio…
Sei giovane e vuoi fare impresa nel Belpaese? Lascia perdere, nessuno ti darà fiducia. Non siamo in America, non ci sono investitori. Sei pazzo, meglio il posto fisso. Ma è davvero così? In questo episodio Michele Cesario, fondatore e CEO di ComeHome, ci racconterà la sua storia e ci aiuterà a sfatare anche questo mito.…
Scrollare o non scrollare? È forse questo il social dilemma di oggi? Lupo, durante la quarantena, ha riflettuto sul mondo dei social e oggi ci elenca tutte le cose che lo infastidiscono di queste piattaforme, perché insomma, gli effetti positivi li conosciamo tutti ormai.Di Venti
Oggi torna il Venti letterario e abbiamo voluto inaugurare questa nuova stagione con un brano di Giovanni Raboni, poeta, scrittore, giornalista, vissuto qualche tempo fa, ma con un’anima rivolta verso i giorni nostri. Leggendo questo brano abbiamo avuto la sensazione che Raboni avrebbe voluto vivere in un’epoca in cui i messaggi vocali fossero stat…
Ce l’abbiamo fatta, abbiamo un colloquio! Già, ma ora... Iniziano i dubbi. Come vestirsi? Come comportarsi? Come sedersi? Lo porto il CV stampato? Se non so rispondere, meglio improvvisare o tacere? E nel caso di un Assessment? E se arrivo in ritardo? E se dopo il colloquio non mi richiamano? Tanti dubbi, tanti luoghi comuni, ma per fortuna con Chi…
Spogliarsi. Non sempre toglierci i vestiti e mostrarci come siamo realmente ci mette a nostro agio, ma perché? Nel Venti di oggi abbiamo fatto qualche riflessione a riguardo.Di Venti
potete trovare le nuove puntate cercando Lillo e Greg 610, o andando su raiplayradio.it
Siamo tornati, forse un po’ diversi, ma molto curiosi di sapere cosa ci aspetta nei prossimi mesi. Non vedevamo l’ora di chiacchierare di nuovo con voi e così vorremmo porvi una domanda tutt’altro che banale alla luce di quello che abbiamo passato quest’anno: come state?Di Venti
Fare video su Youtube? Facile, no? Ti metti davanti alla telecamera, dici qualcosa mentre giochi ai videogame ed è fatta. Insomma, professione che fai, stereotipo che trovi... Ma oggi avremo la possibilità di confrontarci con Lorenzo Ostuni - in arte Favij – uno dei più noti Youtuber italiani. Con lui sveleremo il “dietro le quinte” di questa profe…
Quante volte ti sei imbattuto in annunci simili: “Cercasi stagista con esperienza”? O peggio hai sentito di giovani che scaldano la sedia, fanno fotocopie e portano il caffè? Per non parlare dei racconti di quelli che lavorano al posto dei colleghi assunti (e pure gratis?). Gli stereotipi sull’argomento sono infiniti, ma per fortuna con Eleonora Vo…
C’è chi, dopo la laurea o tra un lavoro e l’altro, decide di fermarsi un anno per viaggiare e capire meglio che fare della propria vita. Il cosiddetto anno sabbatico, insomma. Ma un’esperienza di questo tipo è davvero una perdita di tempo? Oppure puoi giocarlo a tuo vantaggio, anche in ottica professionale? E soprattutto, le aziende come reagiscono…
Idealizziamo gli altri, il passato, i sentimenti e l’estate, e poche cose ci rendono più feliciDi Venti
Il primo scoglio di chi sta cercando lavoro: il temutissimo curriculum. I dubbi non finiscono mai: che formato uso? Cosa elenco tra le “precedenti esperienze lavorative” se sono alla prima? Hobby e sport sono davvero così importanti? Una puntata speciale: commenteremo le tante domande ricevute in materia di cv e proveremo a sfatare i più classici d…
Avere a che fare con gli ex è un casino. Per questo Lupo, colpito da improvvisa folgorazione notturna, riflette sulle buone pratiche per essere il vostro futuro ex fidanzato...Di Venti
Il tutorial di MusicalBox sul DJ perfetto per le feste tra amici.
È una merda e ok. Fa male e ok. Ma possiamo ragionare insieme su come renderlo meno doloroso possibile.Di Venti
Questa sera Raffaele Costantino dedica, alla sua maniera, la puntata di MusicalBox ad Ennio Morricone. Tra tanti contenuti speciali potete ascoltare un mix del DJ Paine' Quadrelli (un vero esperto di colonne sonore, un ricercatore musicale e un collezionista di dischi) ed un omaggio, in esclusiva per MusicalBox, del pianista Giovanni Guidi.…
Il Radiodiario di Edoardo, la mamma di Di Maio, il documentario sul mondo animale, Angela Merkel, Antonio Iacona, i dolori del Giovane Inverter e la Exort Sanificata.
Lo sentite anche voi questo cinismo che viene spazzato via dalle onde del mare? Noi sì, infatti questo venti letterario è pieno di amoreDi Venti
Che vuoi fare da grande? Questa domanda ci martella da quando siamo bambini, ma è una domanda difficilissima. Nella nostra società il lavoro è uno strumento di realizzazione, o così ci viene detto, ma deve essere davvero così? Chissà, magari avrebbe più senso chiedersi Chi si vuole essere da grandi come esseri umani piuttosto che l'attività che and…
R
Rai Podcast Radio2

1
BLACK OUT del 28/06/2020
1:00:16
1:00:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:16
L'editoriale di Enrico Vaime, i consigli di Black Out, Joe Bastianich, Barbara Alberti, on. Orpello, La Cuoca, le inchieste dei Crotali MAlesi, la medicina alternativa e il Virologo Sexy.
Il Radiodiario di Edoardo, la mamma di Luigi Di Maio, il cittadino qualunque, l'addetta alle riaperture, dr. Flavio Maria Gigliozzi, le avventure del Giovane Inverter e Barbara Palombelli.
Sir Jolly Pischelletto, Maddalena Lena, Emanuela Fani.