Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it
Sei sicuro di conoscere tutte le parole che usi per parlare? Scopriamo insieme il significato di alcune delle parole più belle della nostra lingua restituendo loro il significato originario. Contattaci a: INSTAGRAM: Dabar_parola EMAIL: dabar.paroleincircolo@gmail.com TELEGRAM: dabarincircolo
Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Serie di sermoni predicati nella chiesa Cristiana "Parola della Grazia" di Palermo del Pastore Lirio Porrello.
Storie dalla Mitologia, lettura ad alta voce e narrazione delle storie dei miti di un popolo. Storie degli dei, di eroi, guerre, amori e inganni. Dal caos alla nascita del mondo. Le avventure e le narrazioni fantastiche tradizionali di gesta compiute da figure divine, o antenati. Mito e racconto come un piacere del ritorno alle origini.
Fatti e persone di ieri per leggere il quotidiano di oggi. Di e con Umberto Broccoli
Fiabe per tutti, fiabe per bambini, per le famiglie, e per chi ha voglia ancora di sognare. Un mondo di avventure dove il tempo non ha tempo e se ne sta tutto in quel c'era una volta. Storie adattate e messe in voce, da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Sostienici con una libera donazione.
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Si naviga ad alta voce e pieni di storie fantastiche. Un viaggio di meraviglia in quel "c'era una volta", fuori dal tempo, tra fiabe, favole e leggende. Dalla letteratura classica, moderna e contemporanea, con uno sguardo particolare rivolto alla mitologia dei popoli. Sempre, come un di più, per amore della leggerezza.
Chewing gum... Masticheremo la Parola di Dio ogni giorno, per rendere la giornata più rinfrescante!
Favole per tutti dal mondo degli animali. Un viaggio fantastico per raccontare e comprendere la storia degli uomini. Dalla letteratura classica e contemporanea, tra occidente ed oriente. Storie fantastiche da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente.
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, per raccontare il design senza oggetti e immagini, attraverso le parole e il loro significato profondo.
Un podcast ogni tanto, pensieri spontanei e diretti. Nulla di drammatico, osservazioni sul mondo, sul mio mondo e quello che vedo. Con un pizzico di ironia, che non guasta mai. Instagram: _mattia_91
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
"Come è umana la Parola di Dio. Come è divino il cuore dell'uomo" (Carlo Sacchetti). Queste riflessioni cercano di scoprire sempre meglio, a partire dalla Parola di Dio, la bellezza dell'uomo e il suo grande destino.
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: live ogni mercoledì alle 17.00
Sono Carlo Loiudice, attore e coach certificato di base a Berlino dal 2011. Questo podcast ti aiuterà a pensare con maggiore chiarezza e a prendere in mano le redini della tua vita. Parleremo di motivazione e crescita personale. Entra pure in contatto con me www.carloloiudice.com
Ad alta voce. Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce da ...
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu.
Strategie semplici per comunicare e agire meglio. Tra voce e parole in pubblico. Gli audio dei video di Giuseppe Franco www.giuseppefranco.it/video
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, ella provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
Le idee, gli autori, gli strumenti che ti guidano nel tuo percorso di evoluzione. In questo podcast, curato dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti, ti guidiamo alla scoperta delle idee, dei concetti, degli insegnamenti e degli strumenti sviluppati dai più grandi autori di crescita personale, con particolare attenzione ai classici della motivazione, del self-help e della filosofia. Per farti avere a disposizione le migliori risorse per il tuo percorso personale di evoluzione e conti ...
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
I libri sono esperienze ed emozioni ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è il podcast nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte e per entrarci dentro in punta di piedi perché i libri hanno una loro sacralità e meritano attenzione e cura. Mi chiamo Marzia Tomasin, sono una ghostwriter e una narratrice d'impresa e questo è Periscritto: la voce dei libri. VISITA IL SITO > http://www.periscritto.it Copyright © 2016 Marzi ...
Uno spazio di conversazione ed analisi con i maggiori scrittori, autori ed intellettuali del panorama nazionale ed internazionale
Public Speaking & Business Pitch, a cura di Giuseppe Franco. | Audio precedenti e link => https://telegram.me/parlareinpubblico
ANSA Voice Magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“Big Little News"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema".
Storie di chi cambia vita per inseguire un sogno e di chi si rialza quando la vita lo ha messo al tappeto. Angelo Ricci racconta come sia possibile cambiare direzione alla nostra esistenza partendo dalle proprie aspirazioni personali e professionali
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario
Messa in voce di testi provenienti dalla letteratura classica, mitologia e dintorni. Un viaggio letterario e storico tra epica, tragedia, filosofia, poesia, sacre scritture e testimonianze dal mondo. Omero, Erodoto, Platone, Erodoto, Teocrito, Tucidide, Sacre Scritture, e tanti altri ancora.
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
Interviste e commenti sulla Beneamata
Sono un vivace sociologo e un allegro Facilitatore in creatività e innovazione. Mi diverto, nel mio lavoro, ad aiutare le persone, i gruppi di lavoro e le aziende a - sviluppare le abilità creative (creative thinking, problem solving, ecc.), - realizzare l’innovazione (prodotti, metodologie, modelli di business, ecc.), - migliorare le modalità di lavoro in gruppo ( motivazione, efficienza, gestione dei conflitti, ecc.). Ho creato questo podcast per stimolare e nutrire le tue abilità creative ...
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
Sono Chiara Gandolfi e qui parlo di naming, scrittura e creatività.
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a protegger ...
Il patinato mondo della pubblicità in un podcast didascalico che si chiama Reclame.
Mario è un imprenditore digitale, speaker e startup mentor. https://www.mariomoroni.it Ha cominciato la sua attività nel 1999 con la startup OkMusik, uno dei primi portali musicali italiani. Ha diverse esperienze in importanti progetti aziendali come San Pellegrino, Infinito.it e Giochi Preziosi; ha fondato OkNetwork. Oggi lavora nel mondo digitale come imprenditore e mentor per le nuove startup con Connectia. Conduce una rubrica su m2o radio. Realizza tutti i giorni una rubrica video e un ...
Leggende dai popoli del mondo. Un viaggio meraviglioso per conoscere e comprendere i misteri di luoghi sconosciuti. Scoprire i loro abitanti, gli animali, le piante e i linguaggi del tempo infinito. Storie fantastiche da ascoltare liberamente, scaricare e portar via con se. Come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://paroledistorie.net/sostieni-paroledistorie-con-una-donazione/
Ogni giorno alle 7:30 il podcast con le letture tratte da «Un Giorno Una Parola» e «Un Giorno Una Preghiera» (ed. Claudiana)
"Due parole con la logopedista" è il primo podcast italiano dedicato ai genitori che vogliono essere informati su come si sviluppa il linguaggio dei loro figli, sui disturbi dell’apprendimento e sul mondo della logopedia in generale.
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi parole di storie
Scarica l'audio corso gratuito sulla SELF-CONFIDENCE https://www.subscribepage.com/sicuro_di_te Iscriviti alla mia newsletter Seguimi su INSTAGRAM Un proverbio cinese dice: se c'è una soluzione, perché preoccuparsi; se non c'è una soluzione, perché preoccuparsi? Visita il mio sito per entrare in contatto con me e seguirmi sui vari social www.carlol…
O
Obiettivo Salute - Risveglio


Qual è il ruolo del microbiota intestinale nell’infezione da Coronavirus? Una domanda a cui hanno cercato di rispondere i ricercatori dell’Univesità di Pechino che hanno evidenziato come l’intestino e in particolare il suo microbiota potrebbero avere un ruolo importante nella modulazione delle risposte infiammatorie e dunque sulla prognosi del Covi…
C
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati, vieni qui in mezzo!». Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del…
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dalla lettera agli Ebrei (Eb 6,10-20) Fratelli, Dio non è ingiusto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo perché la sua speranza abbia compimento sino alla fine, perché non dive…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una giovane madre che pensava, come spesso succede, che il suo bambino fosse tanto bello da non esserci al mondo altri bimbetti più belli. E se ne vantava per tutto il pese, con tutti e in ogni momento. In molti le ripetevano che questa sua presunzione non poteva far altro che recarle da…
Aspettando la "notte del classico" in presenza per questa edizione del 2021 i ragazzi del liceo classico Amaldi di Novi caricheranno ogni lunedì, alle 12.00 un video su Youtube (Canale FONDAZIONE ACOS CULTURA)che con una parola ogni volta diversa racconteranno ciò che ci circonda, prima della parola una voce autorevole della cultura ed informazione…
Paul Celan "Non separare il no dal sì" Traduzione e cura di Elisa Biagini Ponte alle Grazie http://www.ponteallegrazie.it/ A cento anni dalla nascita, una nuova scelta di poesie tratte dalle maggiori opere di Paul Celan, poeta rumeno di lingua soprattutto tedesca, fra le voci più alte della lirica europea, curata e tradotta da Elisa Biagini, fra le…
Il Covid e le sue varianti. Ci devono preoccupare e da cosa dipendono? Ne parliamo nella copertina di Obiettivo Salute Weekend con il prof. Massimo Ciccozzi, responsabile dell’unità di Statistica medica ed epidemiologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma Nella seconda parte del programma parliamo di mal …
'Ma cos'è questa crisi?' cantava già nel 1933 Rodolfo De Angelis, drammaturgo, cantautore e poeta futurista amante dello sberleffo. La infiliamo in decine di modi di dire, dalla crisi finanziaria a quella di coppia, e un motivo c'è: è un termine che ci appartiene molto più di quanto forse non vorremmo. Einstein la considerava una benedizione, Ivano…
Sì della Camera dei Rappresentanti alla messa in stato d'accusa. Trump entra nuovamente nella storia degli Usa, essendo il primo Presidente per il quale è stato richiesto l'impeachment due volte.
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


Rotto è una parola grossa, di Cristian Marmo. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: http://rivista.inutile.eu/2021/01/rotto-e-una-parola-grossaDi Querty
Il 6 gennaio, con l’assalto dei sostenitori del presidente Usa al Congresso, resterà nella storia anche dei social network: il blocco degli account social di The Donald riapre un dibattito fondamentale per ciascuno di noi, come spiegano Martina Pennisi e Luciano Floridi. A seguire, dal minuto 19'50", Nicola Saldutti parla di tantissimi nuovi alberi…
Di Lorenzo Pieri
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
Contattaci a: INSTAGRAM: Dabar_parola EMAIL: dabar.paroleincircolo@gmail.com TELEGRAM: dabarincircoloDi Annunciate dai tetti®️