VOCAL HOUSE, CLUB HOUSE, HOUSE CLASSIC AND DEEP, MIXXING FOR YOU
I
ItalyGuides.it: Audio guide gratuite per turisti


Rivoluziona il tuo modo di fare il turista! Le PodGiudes sono delle miniguide pensate per essere scaricate ed ascoltate in piena libertà. Gli spettacoli del Colosseo, il tesoro di San Marco, Michelangelo e il suo David, vivranno dentro al vostro iPod e vi racconteranno le arti e le storie che hanno reso grande l'Italia.
In un mondo di cambiamenti epocali e fake news, per i bischeri non c'è paradiso. Fatti un'educazione prima che sia troppo tardi, con le perle di Padre Molotov e Fratello Torquemada che si spammano rifettendo sull'attualitá e la condizione umana promovendo la goliarditá toscana dai loro luoghi di esilio nel mondo. #foppeddittelo #politica #filosofia #rifessioni #humor #toscanitá #illuminazione #giúe
Le interviste delle Vacances de l'Esprit sono l'appuntamento in cui i protagonisti della cultura italiana si raccontano.
Dopo aver scoperto che la mi sorella ha vaccinato più pensionati che tutto il sistema sanitario olandese, la regina decide di far nuovamente visita all'amata Toscana. La accogliamo con vanto, ma é cool far sfoggio di orgoglio nazionalista, o al giorno d'oggi lo fanno solo i sovranisti? Tutti i retroscena e molto altro nei messaggi di segreteria tra…
In questo episodio fresco di elezioni USA si approfondiscono i lati positivi di Trump e i lati negativi di Biden per offrire un'opinione alternativa alla fritta e rifritta storia passata dai media che Trump sia un pagliaccio bugiardo e pericoloso per la democrazia. Dopodiché si discutono anche alcune implicazioni dei social, di come influenzino il …
In cui si analizza a tutto tondo la tecnologia 5G che rivoluzionerà l'accesso a internet via etere, con un'occhio di riguardo speciale per diverse verità un po' scomode.
In questo episodio si discute delle implicazioni filosofiche dell'infezione da covid contratta dal presidente americano Donald Trump, ad appena mese dalle elezioni.
commercial house, chart
G
Gianmarco Pisano Podcast


1
MIX SHOW: DEEP HOUSE DJ Gianmarco Pisano
1:14:44
1:14:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:44
MIX SHOW: DEEP HOUSE DJ Gianmarco Pisano
G
Gianmarco Pisano Podcast


1
SHOW MIX: HOUSE CLASSIC DJ Gianmarco Pisano
1:05:00
1:05:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:00
SHOW MIX: HOUSE CLASSIC DJ Gianmarco Pisano
Cos'e' l'anima? Come il Cristianesimo si confronta con la scienza e con cio' che essa puo' dire della vita? Ascolta l'autore di 'L'anima e il suo destino'Di redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Intervista a Giulio Giorello alle Vacances de l'Esprit 2008Di redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


1
Intervista a Pierluigi Luisi, professore di Biologia e ricercatore nel campo delle minimal cells
16:20
Intervista a Pierluigi Luisi, professore di Biologia e ricercatore nel campo delle minimal cellsDi redazione@asia.it (Redazione asia)
La storia di Siena è passata su piazza del Campo, o meglio ‘il Campo’, come lo chiamano i senesi. Da sempre immancabile punto di riferimento per ogni manifestazione che interessi la vita pubblica di Siena qui i senesi organizzavano i loro spettacolari e terribili ‘giochi’, in seguito sostituiti dal Palio, qui festeggiavano e giocavano d’azzardo (e …
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Edoardo Boncinelli dal 5 all'8 Dicembre 2008 sara' ospite alle Vacances de l'Esprit a San GimignanoDi redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Aldo Giorgio Gargani e' protagonista di un'interessante intervista sulla filosofia nell'epoca della Finis AustriaeDi redazione@asia.it (Redazione asia)
Lo scenario magico, quasi irreale, di Piazza dei Miracoli, che si rivela al visitatore che giunge a Pisa attraverso le antiche mura medioevali di Porta Santa Maria è uno dei più conosciuti al mondo. La torre pendente, l’edificio più celebre della città e la sua cattedrale contribuiscono, insieme con il battistero e il camposanto a definire il più g…
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Mauro Dorato e' protagonista di un'interessante intervista sulla scienza e sulle sue possibilita'Di redazione@asia.it (Redazione asia)
Fin dall’Ottocento la Fenice fu seconda, per importanza, soltanto alla Scala di Milano: Giuseppe Verdi dedicò alla sua sala dall’acustica perfetta ben cinque opere: una serie trionfale di esecuzioni tra cui memorabile rimane quella del Nabucco, che fu replicato alla Fenice per ben 25 sere consecutive.…
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Michele Luzzatto e' protagonista di un'interessante intervista sul darwinismo e sulle sue ricadute sociali nel mondo d'oggiDi redazione@asia.it (Redazione asia)
I
ItalyGuides.it: Audio guide gratuite per turisti


È a Pietro, primo fra gli Apostoli, primo Papa e capo visibile della Chiesa, che è dedicata la Basilica più importante del mondo cristiano, la grande Basilica di San Pietro a Roma.Di ItalyGuides.it
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Giorello insegna Filosofia della Scienza a Milano, e' editorialista del Corriere della Sera e autore di numerosi saggi e volumiDi redazione@asia.it (Redazione asia)
Il Foro era un turbinio di voci, colori, movimento, per i romani era il principale punto d'incontro, la piazza grande della città, dove si poteva parlare di politica, dei giochi o di affari. La gente chiacchierava nelle piazze, discuteva le leggi appena promulgate, parlava delle corse che si svolgevano al circo o magari ascoltava un soldato che rac…
Piazza del Duomo, anche chiamata Piazza San Giovanni, è un luogo magico e speciale: la policromia dei marmi, le porte e le statue in bronzo, le sculture e i rilievi, i mosaici e le vetrate, compongono un insieme di rara bellezza e armonia. La piazza è cresciuta e si è sviluppata nel tempo, insieme alla città.…
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


In occasione delle Lezioni veneziane abbiamo intervistato Remo Bodei, professore di filosofia alla UCLA di Los AngelesDi redazione@asia.it (Redazione asia)
Con i suoi cinque possenti torrioni di difesa, le alte mura merlate con le strettissime feritoie, il profondo fossato e l’immancabile ponte levatoio, Castel Nuovo, anche conosciuto come Maschio Angioino dal nome dei suoi fondatori, si impone con la sua caratteristica e maestosa mole nello splendido panorama del golfo di Napoli.…
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


In occasione delle Vacances de l'Esprit autunnali del 2007 abbiamo intervistato filosofo sull'etica e la mistica presenti in Lugwig WittgensteinDi redazione@asia.it (Redazione asia)
La torre pendente, all’interno di quel fantastico recinto medioevale che è il Campo dei Miracoli di Pisa, è uno dei monumenti più noti ma anche più originali al mondo, assolutamente unico nel suo genere. La sua straordinarietà non deve essere cercata solo nella sua particolare inclinazione, anche se non pendesse, infatti, la torre sarebbe uno dei p…
In nessun altro luogo, come nelle fontane di Roma, si celebra il mutevole e meraviglioso mondo dell’acqua. La fontana di Trevi appare come una vera meraviglia, un gioiello d’acqua e pietra che si scopre incastonata tra i palazzi del centro storico della città.Di ItalyGuides.it
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


In occasione del Festival della Scienza di Genova abbiamo intervistato il famoso critico d'Arte Philippe DaverioDi redazione@asia.it (Redazione asia)
Nel portico della chiesa paleocristiana di Santa Maria in Cosmedin, ai piedi del colle Aventino, è conservato uno dei monumenti romani che da sempre attira l’attenzione e la curiosità dei turisti di tutto il mondo: la Bocca della Verità.Di ItalyGuides.it
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


1
Seconda parte dell'intervista a Franco Volpi, esperto di Heidegger e curatore della nuova edizione di "Essere e Tempo"
18:35
In occasione della nuova edizione di "Essere e Tempo" a cura del prof. Franco Volpi, siamo andati a trovare il professore di filosofia dell'universita' di Padova, gia' ospite delle Vacances de l'Esprit 2005Di redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


1
Prima parte dell'intervista a Franco Volpi, esperto di Heidegger e curatore della nuova edizione di "Essere e Tempo"
20:19
In occasione della nuova edizione di "Essere e Tempo" a cura del prof. Franco Volpi, siamo andati a trovare il professore di filosofia dell'universita' di Padova, gia' ospite delle Vacances de l'Esprit 2005Di redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


1
Intervista a Vincenzo Vitiello, professore ordinario di Filosofia teoretica presso il Magistero dell'Ateneo salernitano
6:52
Intervista esclusiva del Centro Studi ASIA al prof. Vincenzo Vitiello, professore ordinario di Filosofia teoretica presso il Magistero dell'Ateneo salernitanoDi redazione@asia.it (Redazione asia)
Se si dovessero indicare le immagini che meglio rappresentano Firenze, molto probabilmente se ne sceglierebbero due: la spettacolare cupola del Brunelleschi, insieme agli altrettanto celebri scenari di quella che è considerata una delle più belle piazze d’Italia: Piazza della Signoria. Fin dai tempi in cui a Firenze si andava costituendo quella com…
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Intervista esclusiva del Centro Studi ASIA al prof. Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista di enorme fama nonche' docente alle Vacances de l'Esprit 2006Di redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Intervista esclusiva del Centro Studi ASIA al prof. Piergiorgio Odifreddi, matematico, saggista, divulgatore scientifico e storico della scienza italianoDi redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Intervista esclusiva del Centro Studi ASIA al prof. Vittorio Gallese, docente di neurofisiologia all'Universita' di Parma e scopritore del meccanismo dei neuroni specchioDi redazione@asia.it (Redazione asia)
L
Le interviste delle Vacances de l'Esprit


Nella spendida cornice del Renon abbiamo intervistato il prof. Eugenio Borgna, impegnato in un ciclo di lezioni alle Vacances de l'Esprit 2007Di redazione@asia.it (Redazione asia)
La costruzione della cupola del Duomo di Firenze può considerarsi una delle maggiori imprese costruttive del Rinascimento. È l’espressione più alta di un nuovo atteggiamento, che poneva l’uomo e le sue capacità al centro del mondo e individuava nell’antichità classica le premesse per la rinascita della cultura dopo i secoli bui del Medioevo.…
Sono addirittura migliaia i turisti che oggi si riuniscono a Venezia in occasione del suo spettacolare Carnevale e festeggiare in maschera, immersi nelle magiche scenografie di questa città, significa essere protagonisti di un’esperienza davvero eccezionale. Le inquietanti e misteriose maschere veneziane che occhieggiano tra i vicoli della città so…
Poche sono le città al mondo che possono vantare l'inestimabile patrimonio d'arte e di storia di Venezia. Questa città unica al mondo per i suoi scenari magici e spettacolari, è un vero e proprio miracolo d'ingegno, oltre che di bellezza: una città costruita sul fango, sulle sabbie e le melme di un paesaggio inospitale e difficile.…
La Basilica di San Marco è considerata il simbolo indiscusso e la principale meta turistica della città.Di ItalyGuides.it
Il Palazzo Ducale è certamente l'edificio più celebre della città, il simbolo più rappresentativo. Insieme con la basilica di San Marco sullo sfondo e la piazzetta in primo piano, contribuisce a disegnare uno degli scenari più famosi al mondo.Di ItalyGuides.it
Eccitazione, rischio e tensione erano gli ingredienti che accompagnavano ogni corsa. Il Circo Massimo fu il più grande impianto sportivo mai costruito, poteva ospitare quasi trecentottantamila spettatori che avevano accesso gratuito alle gare.Di ItalyGuides.it
Il Pantheon è il monumento romano che vanta il maggior numero di primati: è il meglio conservato, ha la cupola in muratura più grande di tutta la storia dell'architettura, è considerato l'antesignano di tutti moderni luoghi di culto, ed è stata l'opera dell'antichità più copiata ed imitata. Michelangelo la considerava opera di angeli e non di uomin…