R
Radio Cooperativa Padova


1
Terrorismo contro l'informazione
1:17:09
1:17:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:09
Lo speciale: secondo Reporters Sans Frontières, lo scorso anno sono stati uccisi 50 giornalisti, due terzi dei quali in Paesi senza guerra. Analizza per noi le cause di questa tragedia Beppe Giulietti, segretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Poi ci spostiamo nello Yemen, dove l'amministrazione statunitense dichiara gli Houthi …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue: L'Inviato dalla rete e il covo di Nico
1:30:33
1:30:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:33
Alessandro Ticozzi presenta il suo libro: "L'inviato dalla rete 3" e l'attore Nicolò Tredese parla della sua attività e di una sua iniziativa onlineDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Guerre cristiane, guerre islamiche
1:20:36
1:20:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:36
Di Crociate e Jihad si continua a parlare. Socrates Negretto prova a tracciare un quadro del significato di queste due parole per i testi sacri e per la storia del pensiero religioso nel mondo cristiano e nel mondo islamico.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: L'influenza dei modelli nella nostra vita
1:16:10
1:16:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:10
Nelle compulsive attività di superficie, immerso nella frenetica competizione del mondo, l'uomo contemporaneo è sempre più afflitto da una profonda insoddisfazione, un muto malessere di sottofondo che egli, nonostante gli sforzi, non riesce a definire. Un estremo bisogno di ritrovarsi lo spinge allora ad esplorare, a superare, a conoscersi. Egli…
LatinoAmericando: cosa succede quando un passaporto italiano cade in mano di un responsabile di crimini di lesa umanità e viene usato per sfuggire alla giustizia del proprio Paese? Raccontiamo il caso di un militare argentino, un'uruguaiano e un sacerdote che oggi vivono liberi nel nostro Paese nonostante i loro crimini durante gli anni 70. Al tele…
In questa puntata il tema è quello dei "ghost writer". gli scrittori ombra che vendono il proprio talento a chi non ne ha, csì che noi lettori non sappiamo se il libro o il discorso è realizzato da chi l'ha firmato o da qualcun altro. Nella rpima favola di Raffaella Passiatore chi chiede al protagonista di fargli da Ghost Writer è uno potente, ma m…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il centenario della fondazione del Pci - prima parte
1:22:29
1:22:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:29
Conquistare la libertà, organizzare la democraziaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: nucleare e molto altro
1:29:59
1:29:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:59
In questa puntata di Noncicredo, la prima del nuovo anno, affrontiamo diverse questioni. Dagli investimenti del Ministero per l'economia circolare alla situazione italiana sul Deposito Nazionale per le scorie nucleari; dallo stato del trasporto pubblico alle notizie in breve finali, in cui parliamo di Bufali, di Trump e della CO2 in atmosfera.…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il Presidente insorge. Il 6 gennaio di Donald.
1:22:30
1:22:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:30
Maurizio Angelini presenta una serie di riflessioni sull'invasione del Campidoglio di Washington ad opera di bande fasciste, suprematiste e razziste, spinte e benedette dal Presidente, per fortuna uscente, degli Stati Uniti.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La disfunzione che abbiamo ereditato
1:19:01
1:19:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:01
Prima di attraversare il ponte che può condurci verso un «mondo nuovo», mèta e scopo della nostra trasmissione, è necessario guardarci intorno e sondare la natura di alcune disfunzioni che sono all'origine della nostra sofferenza, ma al contempo ci spingono verso l'evoluzione e il cambiamento. In questa puntata lo facciamo insieme a Hermes, fondato…
LatinoAmericando: Dopo i fatti sconvolgenti al Congresso a Washington, analizziamo il voto dei latinoamericani che sostengono Donald Trump. Poi facciamo un bilancio di ciò che è stato il 2020 per l'America Latina e le prospettive per l'anno appena iniziato con diversi appuntamenti elettorali. Per guidarci in questo racconto, la voce dell'analista A…
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'intervento dell'avv.ta Aurora D'Agostino
1:25:34
1:25:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:34
La violazione dei diritti umani. Quando la lesione dei diritti umani colpisce anche l'avvocato.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
I terremoti di qua e di la
1:04:23
1:04:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:23
Lo speciale: Da una parte, il terremoto; dall'altra, la questione dei rifugiati che provano ad entrare in territorio UE e che vivono in una situazione di totale disumanità in Bosnia. Per questo la Croazia è al centro della cronaca e noi ci colleghiamo in diretta con Zagabria per parlare col corrispondente di Osservatorio Balcani, Giovanni Vale. Int…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue_festivale iniziative didattiche
1:30:01
1:30:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:01
DocFest-Videogioco per un quartiere-Nuova scuola di cine,aDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Federico, l'uomo della condivisione
1:27:47
1:27:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:47
Parlare del tanto celebre quanto contraddittorio imperatore Federico II vuol dire esplorare l'intricato universo dei rapporti tra Islam e Cristianesimo all'epoca delle Crociate. Una vicenda che insegna molte cose anche sui giorni odierni, come argomenterà Socrates Negretto del circolo "Libertà e Giustizia" di Padova.…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Il Tempo della Mutazione è Ora
1:14:31
1:14:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:31
Una cosa è immaginare i modelli possibili di una nuova società, e tutt'altra cosa è proporre "direttive" per l'azione durante il lungo processo di transizione dallo stato attuale dell'umanità a una condizione globale e armonica dell'esistenza umana. Individui profondamente scontenti e ribelli, e ancor di più il popolo oppresso e/o affamato della Te…
LatinoAmericando: in Argentina si è approvata, dopo una lunga sessione nel Senato, la legge che permette l'interruzione della gravidanza, con conseguenze vuoi a livello giuridico, vuoi a livello sociale. Ci colleghiamo con Buenos Aires per analizzare insieme alla sociologa Susanna De Guio un fenomeno che potrebbe influenzare altri paesi della regio…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Finestre sull'assedio di Sarajevo
1:25:03
1:25:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:03
"Snajiper" con Azra NuhenfendicDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: le mie storie leggere
1:29:31
1:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:31
E' la fine di un anno che vorremmo cancellare dai nostri ricordi al più presto. Lasciamo allora da parte le tristezze di un mondo che sta andando in rovina. Evitiamo il solito ricorso a dati, cifre, relazioni e conclusioni delle ricerche portate a termine da associazioni e università di ogni parte del mondo e ... affidiamoci alla fantasia. In quest…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La sapienza della Cabalà
1:23:32
1:23:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:32
Puntata speciale: diretta 'natalizia' con il maestro di Cabalà Nadav Crivelli (fondatore della scuola Leitiel Leitiel), che in collegamento dall'estero ci accompagna a conoscere un sentiero sapienziale molto antico, da cui poter trarre utili spunti e strumenti di autoconoscenza per affrontare la vita quotidiana. Si comincia spiegando... [clicca "De…
LatinoAmericando: mentre l'attenzione di alcuni mezzi d'informazione è concentrata sulle violazioni ai diritti umani commesse dal governo di Nicolás Maduro, in Colombia la polizia continua a non rispettarli. C'è però anche un movimento civile che contrasta la violenza. Lo spiega da Bogotà il docente della facoltà di scienze sociale università di Mo…
Due favole natalizie in questa puntata di Favolando. La prima, di Raffaella Passiatore, è dolce e attraversa la giornata del terzo compleanno del figlio di Joseph, il falegname. Il bambino viene portato al tempio e qui gli si tagliano per la prima volta i capelli e comincia ad imparare a leggere. Una favola molto dolce. La seconda, di Mario Brusamo…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue del 18 dicembre
1:31:54
1:31:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:54
EpisodioDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
I 10 anni che sconvolsero i Paesi islamici
1:10:32
1:10:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:32
Lo speciale: sono passati 10 anni dalle cosiddette "primavere arabe" con risultati diversi a seconda del Paese dove si è svolta. Al telefono il professore di relazioni internazionali e medio oriente all'università di Bologna. La seconda parte è dedicata alla operazione militare di Israele "Piombo Fuso" di 12 anni fa, con un conteggio di vittime ass…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue _Giotto in VR - Incontri di cinema all'Itc Chilesotti
1:31:54
1:31:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:54
EpisodioDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
La lunga agonia dell'impero Ottomano
1:30:29
1:30:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:29
Gli ultimi tre secoli di storia ottomana si caratterizzano per il progressivo e prepotente affermarsi di ideologie imperniate sull'etnia, sul nazionalismo, sovente sul razzismo.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Cosa vuol dire essere "sinceri"?
1:27:08
1:27:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:08
Pur usando spesso la parola sincerità nell'interloquire quotidiano, è spesso tutt'altro che semplice riuscire davvero ad essere sinceri... cosa vuol dire? Cosa ci limita nel poterci relazionare con gli altri "senza preoccupazione", "senza reticenze", "senza filtri", e permetterci di essere autentici, schietti o franchi? Perché spesso non riusciamo …
LatinoAmericando: la morte del napoletano Mario Paciolla continua ad essere avvolta da un silenzio prudenziale che prima o poi dovrà essere infranto. Ne parliamo con Francesca Caprini, dell'associazione Yaku con sede centrale a Trento ma con progetti in Colombia. Nella seconda parte parliamo del caso della riapertura in Italia del processo contro C…
Due favole sul libero arbitrio, che si chiedono se davvero esiste il destino, stabilito ed imposto da "qualcosa" di esterno, di superiore, forse di divino. E noi, siamo in grado di non accettarlo e di fare di testa nostra, con coraggio e spirito critico? Nella prima, dolcissima e romantica, il dialogo tra una cagnetta e il mitico sarto immortale, i…
R
Radio Cooperativa Padova


1
"Shooting in Sarajevo" di Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli
1:25:11
1:25:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:11
I cecchini e l'assedio a 25 anni dagli accordi di DaytonDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: dal bambù all'agenda di Biden
1:29:51
1:29:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:51
Puntata che attraversa diversi argomenti. Cominciamo con il bambù e le sue meravigliose proprietà sia commerciali che ecologiche. Seguiremo poi il viaggio delle bottiglie di plastica dal Gange all'Oceano analizzando un lavoro dell'Università di Exeter (GB). Torniamo ad occuparci di Idrogeno per vedere quali risultati sono già stati ottenuti con l'u…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Giosuè Calaciura
1:27:11
1:27:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:11
Un racconto natalizio di Giosuè Calaciura chiude l'ultima diretta 2020 di Disordine Sparso. Ci risentiamo l'anno prossimoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La natura del Desiderio
1:23:27
1:23:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:27
"Ogni cosa che pensiamo e facciamo, origina da un DESIDERIO INTERIORE..." Parliamo del Desiderio nella sua duplice natura, evolutiva ed involutiva, della padronanza sulle nostre "passioni" e della mancanza profonda che attraverso i molteplici oggetti del nostro desiderare cerchiamo di riempire: la riconciliazione con la nostra parte più Vera e Aute…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Solo un salto: Il Budget di Salute
1:35:02
1:35:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:02
Abbiamo invitato : Donatella Marrama - Direttore dell'Unità Operativa Complessa Salute Mentale Adulti Modena Centro (dal 16-10-2020 ad oggi). Dal 2008 al 2018 ha partecipato e coordinato l'area relativa all'integrazione sociosanitaria per il Dipartimento di Salute Mentale di Modena occupandosi della implementazione e applicazione della metodologia …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Che succede in Polonia?
1:15:51
1:15:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:51
Paolo Wieczorek e Sandra Sosnierz, intervistati da Maurizio Angelini, ci parlano delle manifestazioni per la libertà individuale e per i diritti civili che, da mesi, in Polonia, mobilitano centinaia di migliaia di persone, molto critiche contro il governo di Centro Destra e contro le alte gerarchie della Chiesa Cattolica. Libertà individuale, auton…
LatinoAmericando: in Venezuela, domenica scorsa, ci sono state le elezioni vinte dal chavismo per l'Assamblea Nazionale (parlamento), alle quali non si è presentata la parte più dura dell'opposizione. Con quali conseguenze? Ne parliamo col giornalista specializzato Fabio Bozzato. Continuiamo poi con i festeggiamenti per i 15 anni di attività della …
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'intervento dell'avv. Francesco Rossi
1:22:17
1:22:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:17
Celerità del processo e contraddittorio; tutela dei posti di lavoro e flessibilità; ancora sugli effetti del Covid nel mondo della giustiziaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Puntata di Favolando dedicata agli animali. Quelli della giungla, laggiù in Africa nel parco Amboseli, dove il venditore di illusioni Gnoca, serpente discendente da quello famoso dell'Eden che vendeva mele, spiega alla dolce giraffa Twiga il suo lavoro e l'impatto sociale dei suoi traffici. Con una interpretazione superba di Graziella Ella Ciampa. …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Siria, speranza in corso
1:16:50
1:16:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:50
Lo speciale: fra gli immigrati c'è un fenomeno di si parla poco, quello dell'integrazione dei bambini. Qual è il loro percorso scolastico? Come si integrano con gli studenti italiani? Questo punto si collega con l'attività sempre più importante dei mediatori culturali, che facilitano l'integrazione dei nuovi italiani. Ne parliamo con Nadia Spiridon…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Fratellanza (dialogo a tre voci)
1:30:50
1:30:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:50
Ospiti della puntata: Hermes, Carlotta Brucco e Riccardo Telesca. Si parla di riscoprire il significato profondo della "fratellanza" in un'epoca che sembra portare alla luce il nostro lato più oscuro ed evidenziare le divisioni, ma che può invece celare ben più grandi opportunità per l'edificazione collettiva di un mondo diverso. Tra i molti temi t…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Cineaste fuori e dentro porta
1:30:35
1:30:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:35
Dialogo con la prof. Farah Polato dell'Università di Padova e Laura d'Asta (cineasta a Londra) - Intervista Alessia BuiattiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
La civiltà della contaminazione costante
1:31:01
1:31:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:01
In un impero - quello ottomano - fondato sulla convivenza di culture diverse, le contaminazioni sono sempre in agguato e generano insoliti connubi.Di Socrates Negretto
LatinoAmericando festeggia i suoi primi 15 anni di vita e per l occasione pone una domanda a più di 20 suoi ospiti: perché ancora oggi in Italia c'è bisogno di parlare di America Latina? Le risposte date hanno aperto un'ampia riflessioneDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 03 dicembre 2020
1:24:50
1:24:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:50
Richiami (carne trita mista Jubatti, tartufetta T&C Tentazioni, revocata l'allerta del salmone norvegese affumicato Primia, farina di mais bramata Molino Riva, latte intero UHT Milbona, salsiccia abruzzese appassita piccante Tavola Italia); il Covid-19 spiegato ai giovani: 11 video dell'Istituto Mario Negri; coronavirus e vaccino antinfluenzale: ec…
Che l'Universo sia nato da un'evoluzione, forse partita dal Big Bang, è quello che sostiene la scienza. Ma, nelle favole, questo approccio non è proprio accattivante. E' più romantico pensare che tutto sia frutto di una "pensata geniale" di qualcuno che non sappiamo chi sia. Così le due favole che ascolterete in questa puntata di Favolando, raccont…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il campo di prigionia per soldati alleati di Ponte San Nicolò
1:22:15
1:22:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:15
Il coraggio di restare umaniDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: presentazione transizione energetica
1:32:25
1:32:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:25
Ascoltiamo la conferenza stampa di presentazione del dossier, presentato dai sindacati CGIL, CISL, UIL, sulla futura e auspicata transizione energetica nel nostro paese.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Mark Twain
1:25:55
1:25:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:55
Tre divertenti racconti di un grande umorista americano: Mark TwainDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Resistenza e Guerra civile nel Vittoriese
1:38:58
1:38:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:58
Maurizio Angelini intervista il ricercatore Pier Paolo Brescacin che ci parla del paese partigiano di Montaner, del prete antifascista Don Faè detto Galera, di un giovane studente di ingegneria valoro comandante guerrigliero, delle realtà e delle fantasie sul Bus de la Lum.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La Verità... fa davvero male?
1:24:02
1:24:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:02
Tutti sappiamo quanto sia importante la Verità, in un percorso orientato alla comprensione di sé stessi, eppure spesso cerchiamo di evitarla a tutti i costi, perché immaginiamo che ci faccia male, che ci porti via ciò che amiamo, che ci metta in situazioni spiacevoli e ci faccia soffrire... (vedi Dettagli)…