Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
Verifichiamo quello che dicono i politici, dal 2012. Qui il meglio del nostro fact-checking, un episodio la settimana. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Riccardo Arena
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
Fatti e persone di ieri per leggere il quotidiano di oggi. Di e con Umberto Broccoli
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
America 24, l’America in 24 ore, un programma di politica economia e costume in diretta da New York condotto da Mario Platero: riflessioni, editoriali, commenti, interviste e la canzone del giorno. L’America dall’America che non trovate altrove.
Ogni settimana un’intervista a un protagonista della politica italiana per capire cosa intende fare per il nostro paese e per migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Alla scoperta di Montecitorio, di Palazzo Madama, dei meccanismi parlamentari, degli scontri fuori e dentro l'aula, dei movimenti civili che nascono all’esterno del Palazzo per meglio comprendere dove sta andando l'Italia. A parlare saranno loro, i leader politici e i parlamentari. A prendere nota saremo noi per capire s ...
Attualità, politica, talvolta tecnologia. Ogni settimana i miei commenti sulle notizie più importanti, con il contributo di qualche amico e dei vostri audio messaggi.
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Podcast di Economia
Ascolta! Articoli di doppiozero in formato audio
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Il FRIULI-VENEZIA GIULIA RADICALE. Le iniziative politiche Radicali, antiproibizioniste sulla droga, sulla scienza, sul sesso, per la libertà individuale, liberali, laiche, liberiste e federaliste europee. Le battaglie per il presidenzialismo, per la riforma americana, per la vita del diritto ed il diritto alla vita. Tutti gli interventi audio e video in podcast.
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale.
La quarta stagione del podcast di Francesco Costa per raccontare l'America che nel 2020 andrà al voto per la Casa Bianca. Prodotto da Piano P. Logo by Ghigo Gabellieri
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
Approfondimenti, riflessioni, interviste. Uno sguardo al complesso mondo della politica visto dal Nord, alla ricerca continua della libertà.
La realtà politica dell’Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia
di Gianluca Briguglia I territori della politica sono spesso oscuri e misteriosi, messi alla prova da pulsioni antisociali ambigue e ambivalenti: paura, ambizione, violenza. Ma quei territori sono gli stessi in cui si radicano e crescono anche il desiderio di libertà, l'aiuto reciproco, la messa in comune delle esperienze, la ricerca di un bene comune. In questa serie si parlerà di politica, ma in modo diverso dal solito: verranno raccontati idee e pensieri di un passato remoto, Medioevo e R ...
La merda è un marchio di fabbrica. E noi l'abbiamo brevettato.
Le audio notizie in 1 minuto
Dopo Re:Common Stories ecco il nuovo podcast di Re:Common: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura di Aldo Maria Valli. Ogni mercoledì alle ore 17 una nuova puntata.
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Settimanale di tutti i giorni che tratta di temi che interessano la vita della gente
3Fattori è il podcast che racconta, con termini semplici, ciò che accade sul fronte della geopolitica, della finanza e dell’economia, per aiutarci a capire quanto accade ogni giorno nel nostro mondo, senza lasciare indietro nessuno. Ideato e presentato da Mariangela Pira, giornalista professionista esperta di mercati finanziari e politica estera. Conduttrice e reporter presso SkyTg24. Una produzione 4tracce.fm Foto: Gaia Giorgini Copertina: Elena Lina Cai
La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una zuppa (la rassegna stampa) per i suoi ascoltatori.
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
Il Web Learning dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Valeria Manieri
Podchaos è fatto per chi vuole sia divertirsi sia discutere su temi d'attualità, meme e altro. Intervistiamo senza filtri sia personaggi famosi sia persone comuni per avere sempre delle idee e delle visioni sul mondo anticonformiste. Cadenza bisettimanale; da consumarsi preferibilmente entro l’apocalisse. Conducono Tommaso Comelli insieme a Stefano Pagliarani e Giacomo Fracascia.
L
L'attualità in Archivio


1
Emanuele Macaluso, il Pci, Togliatti, la politica, la giustizia, l'informazione, Pannella - Puntata del 19/01/2021
4:11:05
4:11:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:11:05
(E.Macaluso interventi vari dal mar 79 all'apr 2019)
R
Radio Onda d`Urto

Incassato nella serata di lunedì 18 gennaio l’ok della Camera dei Deputati – 321 sì alla fiducia, sopra la maggioranza assoluta e oltre le previsioni della vigilia – il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sbarca oggi, martedì 19 dicembre, al Senato, dove...Di Gatto Nero
IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – TUTTA LA CRISI MINUTO PER MINUTO (flash in diretta da Montecitorio, ospiti, telefonate… e intanto Conte alla Camera ha spiegato che se l’italia è nella merda è perché il governo ha lavorato troppo bene, copy errepi…) - 18/01/2021 Alle 15.10Di RPL- La tua radio
P
Passaggio a Sud Est


Sommario della puntata. Rotta balcanica: la crisi umanitaria dei migranti in Bosnia e le responsabilità anche italiane nella pratica dei respingimenti lllegali. Albania: l'attivismo politico-diplomatico del premier Edi Rama tra Grecia e Turchia. Serbia: le prospettive politiche per il 2021 sul piano interno e su quello internazionale tra Russia e U…
Nell’episodio di questa settimana ci occuperemo dell’attuale crisi di governo in Italia. Partiremo dallo spiegare il significato di parole ed espressioni che si sentono nel dibattito politico di questi giorni, da che cos’è la parlamentarizzazione a chi sono i cosiddetti “costruttori”, per poi ricordare com’è andata quando altri governi in passato s…
Quelli che oggi gioiscono perché le piattaforme bannano un presidente in carica e i suoi seguaci "a furor di popolo", domani scopriranno quanto è volubile quel furore., perché tutti siamo l'esecrabile di qualcun altro. La lezione da trarre da tutto questo, è che le piattaforme sono cresciute fino a diventare infrastrutture. E le infrastrutture non …
A
Ascolta la Notizia

«Rientrato a Roma questa mattina. Ieri ho firmato il memorandum per migliorare la collaborazione tra l’Arabia Saudita e l’Italia. E’ il momento di intensificare i rapporti, anche commerciali, con altri Paesi esteri. Serve all’Italia, alle nostre imprese e ai nostri lavoratori. Quella appena iniziata sarà una settimana decisiva e invito tutte le for…
N
Nessun luogo è lontano


Dai campi in Bosnia, dove i migranti devono fronteggiare la mancanza di cibo e temperature sotto lo zero, ai campi nelle isole greche, come quello sovraffollato di Lesvos, fino alle rotte che dalla Tunisia e dalla Libia portano i migranti in Italia: i flussi migratori non si sono arrestati, nemmeno davanti al Covid. E cosa fa la politica per gestir…
In questa nostra epoca di politicamente corretto sempre più spinto uno dei principali campi di battaglia è la lingua. Era il 2016, o giù di lì, quando all’Università di Oxford il sindacato degli studenti invitò tutti, professori compresi, a non utilizzare più i pronomi he, lui, e she, lei, ma un neutro di nuovo conio, ze.…
A
ADAPT


1
ADAPT - Focus. Il bonus mamme previsto dalla Legge di bilancio 2021 e le perplessità sulle politiche di assistenza e cura in Italia
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Irene Tagliabue ...
11:46
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Irene Tagliabue, ricercatrice Adapt
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 20/01/2021
1:54:38
1:54:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:38
Scarica il programma
Il voto di fiducia al Senato, i ritardi nella consegna del vaccino Pfizer in Europa e la condanna per lesa maestà in Tailandia.Di The Vision
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: "Covid e Carcere" - La richiesta di vaccinare agenti, detenuti e operatori. Il focolaio presente nel carcere Pagliarelli di Palermo. Il caso di quelle regioni che non fanno i tamponi agli ...
57:16
Radio Radicale. 19/01/2021 22:36:33
R
Radio Onda d`Urto

1
#EMILIORESISTI: CONDANNE PER DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO A TRE ANTIFASCISTI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 24 GENNAIO 2015 A CREMONA
Martedì 19 gennaio 2021 – Pesanti condanne del Tribunale di Brescia nei confronti di 3 compagni imputati nel processo d’Appello per la giornata di lotta antifascista del 24 gennaio 2015 a Cremona. Ribaltando la sentenza di primo grado, i giudici hanno condannato...Di redazione
Le compagne della Casa delle Donne Lucha y siesta di Roma denunciano un’irruzione della polizia nella struttura, avvenuta ieri (lunedì 18 gennaio) senza preavviso e senza motivo. Un nutrito gruppo di agenti del commissariato Tuscolano, avendo trovato il cancello aperto, è entrato...Di redazione
Siamo andati in Guatemala, da dove una carovana di migliaia di immigrati honduriani sta cercando di raggiungere gli Stati Uniti tra le cariche e i blocchi della polizia: ne abbiamo parlato con Roberto Da Rin (inviato del Sole24 Ore per l'America Latina). In Tunisia le proteste non accennano a diminuire proprio nel giorno in cui la Svizzera annuncia…
R
Radio Onda d`Urto

1
#J20 CLOSE THE CAMPS: NEL GIORNO DEL GIURAMENTO DI BIDEN MOBILITAZIONE NAZIONALE PER LA CHIUSURA DEI CENTRI DI DETENZIONE PER MIGRANTI
Joe Biden mercoledì 20 gennaio giurerà come nuovo presidente degli Stati Uniti e fin da subito è nelle sue intenzioni firmare una serie di ordini esecutivi per marcare una discontinuita’ netta con la gestione del suo predecessore, Donald Trump. “Pandemia, crisi economica,...Di redazione
Il 21 gennaio 2021 si ricordano i cento anni dalla nascita del PCI con diverse inziative in tutta Italia. A Brescia la ricorrenza verrà ricordata con un presidio nelle adiacenze alla stele che ricorda le vittime della strage fascista, di stato e...Di m*k
POTERE AL POPOLO– S. VARIN– G. PANELLA– F. DE BELLO– U. BOSCO- 19-01-2021Di RPL- La tua radio
R
Radio Onda d`Urto

1
COVID: “VACCINI ANCHE IN BASE AL PIL REGIONALE”. LA REPLICA DELLA MILANO SOLIDALE A LETIZIA MORATTI
Covid. Lunedì 18 gennaio in Italia contagi in calo, lieve: 8.824 a fronte di 158.674 test. Il tasso di positività è al 5,6%. Le vittime sono state 377. In aumento i ricoveri: 41 persone in più in terapia intensiva (in totale 2.544),...Di Gatto Nero
TALK: ALTO MARE - SARA GARINO - ANDREW SPANNAUS - GIULIO SAPELLI - ANGELO POLIMENO BOTTAI Quali scenari si apriranno per gli Stati Uniti e per tutto il mondo quando, Mercoledì 20 Gennaio, si insedierà alla Casa Bianca il nuovo Presidente Joe Biden? Immaginare il futuro richiede però un'adeguata conoscenza...…
R
Radio Onda d`Urto

1
LA PRIMA CAROVANA MIGRANTI CENTRO AMERICANA DEL 2021 E’ STATA SMEMBRATA, PER ORA, DALLA REPRESSIONE DEL GUATEMALA
Un po’ la fatica per i cinque giorni di cammino un po’ la pensante repressione subita da forze di polizia ed esercito guatemalteco ha portato migliaia di honduregni e honduregne, che componevano la prima carovana migrante del 2021, a rassegnarsi al dover...Di redazione
Nuovo appuntamento della rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Francesca Tardioli, Ambasciatrice d'Italia a Canberra, Australia. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Una analisi dei fatti partendo da numeri e dati. Racconto in modo semplice perché lo spread è importante, come ci si finanzia, i tassi di interesse che si pagano, il ruolo dell' incertezza. Ma ad ora non c'è alcun allarmismo sul mercato dei titoli di stato.Di 4tracce.fm
00:00 Non vi preoccupate o meglio non vi fate illusioni, Conte resiste e resisterà. Il commento più bello in due righe del feltrino: il requisito… Leggi il restoDi Nicola Porro
Non si fermano le proteste degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori di Milano. Nella mattinata di lunedì 18 gennaio alcuni ragazzi del liceo classico Parini sono entrati nell’edificio scolastico di via Goito e hanno occupato il cortile in segno di...Di redazione
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 19/01/2021
1:42:52
1:42:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:52
Scarica il programma
ZOOM - 90 MINUTI IN MEZZO AI FATTI - A. D'ANNA - C. SALVAGNI - G. CAINARCA, 19-1-21 h. 10.35 La Corte di Cassazione ha autorizzato la difesa di Massimo Bossetti, il muratore condannato per l'omicidio di Yara Gambirasio, all'accesso ad alcuni reperti con il Dna della piccola vittima.Di RPL- La tua radio
MORDIMEDIA - PROF UGO VOLLI - 19/01/2021 In diretta con il Senato della Republica, la radiocronaca commentata dell'intervento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, decodificato dal prof Volli al l'impronta Dalle 9.30 alle 10.30Di RPL- La tua radio
A
Ascolta la Notizia

1
Covid, Pregliasco: «La variante brasiliana preoccupa perché potrebbe non esserci un'efficacia completa rispetto al vaccino e agli anticorpi»
0:50
«Se la variante Gb preoccupa per la maggiore trasmissibilità, quella brasiliana preoccupa perché potrebbe non esserci un'efficacia completa rispetto al vaccino e agli anticorpi. Mentre, da questo punto di vista, per la variante inglese ci sono alcuni dati che sostanzialmente indicano che il vaccino funzionerebbe». Lo ha detto all'Adnkronos Salute è…
A
Ascolta la Notizia

«Abbiamo perso tutto: la libertà, la scuola, il lavoro, abbiamo chiuso i cinema, i teatri, i ristoranti, i musei. Non è una crisi al buio, è una crisi in piena luce». Lo ha detto Vittorio Sgarbi, intervenendo in Aula alla Camera. «Lei ha perso la protezione del suo padrino che lo ha sfiduciato: Zingaretti non la voleva. Lei non è indispensabile, no…
A
Ascolta la Notizia

1
Governo, Razzi: «Voglio guardare in faccia quelli che a suo tempo mi hanno preso in giro dandomi del voltagabbana»
0:54
«Voglio guardare in faccia quelli che a suo tempo mi hanno preso in giro dandomi del voltagabbana, del poltronista. Mica gli faccio niente, però una risata, una battuta ci possono stare... 'Aha, vedi amico mio che la ruota gira, che non devi mai dire male di qualcun altro? Perché poi eccoti qua a fare quello che rimproveravi al prossimo e quello ch…
R
Radio Onda d`Urto

È in corso da questa mattina, martedì 19 gennaio, all’alba, a Torino, lo sgombero della Serrande Occupate, una palazzina di cinque piani in corso Giulio Cesare, 45, diventata un’occupazione abitativa aperta a chi, dentro la metropoli piemontese, non ha un tetto sulla...Di Gatto Nero
Gli aggiornamenti sulla crisi di governo, l’accordo tra Israele e Pfizer sui dati delle persone vaccinate e la situazione dei migranti in Bosnia.Di The Vision
S
Speciale Giustizia


1
Speciale Giustizia - Puntata del 18/01/2021
1:57:53
1:57:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:53
Sul plenum del CSM del 13 gennaio scorso sulle pratiche riguardo alle chat di Luca Palamara.
R
Radio Onda d`Urto

1
RUSSIA: ARRESTATO NAVAL’NYJ. ONU, USA & UE: “LIBERATELO”. MOSCA: “PROTESTE STRUMENTALI DA UN OCCIDENTE LIBERALE IN CRISI”.
Aleksej Naval’nyj è stato condannato a 30 giorni di carcere, dopo l’arresto avvenuto nella serata di domenica 17 gennaio. Era appena atterrato in Russia dopo 5 mesi in Germania, trascorsi buona parte in ospedale, per un sospetto avvelenamento. Mosca spiega che l’arresto...Di Gatto Nero
A Tunisi le nuove proteste esplose nella notte hanno condotto all'arresto di oltre 600 persone: ne abbiamo parlato con Arianna Poletti, giornalista freelance, collabora con Il Foglio, Jeune Afrique e RSI. In Russia il ritorno del dissidente Alexei Navalny e il suo arresto mettono alla prova il Cremlino e Vladimir Putin: ne abbiamo parlato con Anton…
L
La trave e la pagliuzza | RRL

La cupola di San Pietro a Roma e la cupola del Campidoglio a Washington, apparentemente, non hanno molto in comune. La prima è un capolavoro michelangiolesco del sedicesimo secolo, posta sopra la tomba del principe degli apostoli. La seconda è un’opera in stile neoclassico del XIX secolo che completa un progetto di origini massoniche.…
REBELOT - 18/01/2021 - MARCO PINTI - SPECIALE CRISI DI GOVERNO - GIUSTIZIA È FATTA-ALESSANDRO MARELLIDi RPL- La tua radio
Parto dallo spread e arrivo negli Usa dove è tutto pronto per l'inauguration day del 20!Di 4tracce.fm
L
L'attualità in Archivio


1
Bettino Craxi, il Psi, la politica, la magistratura, Garibaldi, i radicali - Puntata del 18/01/2021
4:04:55
4:04:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:04:55
Craxi lug 1976 RaiCraxi 1 giu 1982 RomaCraxi, Pannella 3-4 lug 1992 CameraCraxi, Di Pietro 17 dic 1993 proc EnimontCraxi 31 ott 1998 RR
TALK/LIVE - MOIRA ROMANO - DRUPI - RICCARDO FORESI - 18/01/2021 Ritorna in diretta Moira Romano, con il mitico Drupi e con il talento canoro marchigiano Riccardo ForesiDi RPL- La tua radio
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 18/01/2021
1:48:55
1:48:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:55
Scarica il programma
00:00 Conte cerca i voltagabbana, ma oggi non si possono più chiamare così, sennò ti bannano dai social. 03:10 L’intervista a Luigi Di Maio sul… Leggi il restoDi Nicola Porro