I tempi sono cambiati, e i lavori pure. Lavori spariscono e opportunità nuove si creano con velocità sempre maggiore. Ma noi, come possiamo assicurarci un futuro in questo scenario? In questo podcast condivido con te piccole pillole che trovo sulla mia strada. Una strada intrapresa qualche anno fa, in cui ho cominciato a inventarmi il mio lavoro. Inventando il mio, sto scoprendo qualcosa su come si fa, e dunque aiuto gli altri a farlo. Cerchi lavoro? Vuoi essere più intraprendente? Sei alle ...
Ho analizzato i dati rispetto ai clienti avuti lo scorso anno, e trovato la strategia per un 2021 ancora più forte. Io sono http://prielk.it/Di Priel Korenfeld
Oggi ci chiediamo quale ruolo giocano I DATI nel Design Thinking, e lo facciamo con Federica Brancale, una mente che coniuga continuamente DATI e CREATIVITA'. Ha già costruito Marketing Freaks https://www.themarketingfreaks.com/ Ha già scritto Data Driven Marketing https://www.amazon.it/Data-driven-marketing-Lasciati-strategie-vincenti-business/dp/…
Oltre a definire bene il problema, nel Design Thinking, bisogna definire le persone a cui facciamo riferimento. Demograficamente, certo, ma non soltanto...Di Priel Korenfeld
Definire, anche nel Design Thinking, è tracciare un confine. Alcune cose sì, altre no. Ma non ci piace dire di no. A meno che...Di Priel Korenfeld
Dai set dalla produzione cinematografica al Design Thinking, partendo sempre dall'empatia. In questa puntata abbiamo il piacere di approfondire il Design Thinking con Paola Santoro. http://paolasantoro.com/ https://www.linkedin.com/in/paolasantoro/ Io sono https://prielk.it Il resto dell'approfondimento lo trovi su canale telegram: https://t.me/inv…
90 secondi, creati dopo quasi due anni di podcast, per darti un assaggio. io sono http://prielk.it/Di Priel Korenfeld
Capirsi non vuol dire essere d'accordo. Ma ci porta, quasi sempre, oltre.Di Priel Korenfeld
Se ti sei chiesto - come molti mi hanno chiesto sul canale telegram (https://t.me/inventarsiunlavoro) - cos'è il Design Thinking oppure volevi approfondire l'argomento, questa è la puntata che segna l'inizio del nostro approfondimento. Lui è Paolo Negri di Gruppo Trentasei https://www.linkedin.com/in/paolonegri/ https://www.gruppotrentasei.it/ Io s…
Forse uno dei concetti che ci affascinano di più - mai mollare! Secondo me ci porta fuori strada, se non facciamo attenzione.Di Priel Korenfeld
Siamo spesso tentati a pensare che "basterebbe parlarsi". In un certo senso è vero, ma dipende molto dal modo in cui lo facciamo. Oggi ne parliamo con qualcuno che se ne intende - Giuseppe Sferrazzo https://www.linkedin.com/in/giuseppesferrazzo/ Social Warning è il Movimento Etico Digitale: https://socialwarning.it/ libri consigliati: Mediazione ne…
Nelle relazioni durature, come quelle del lavoro, prima o poi andiamo in conflitto. La domanda quindi non è SE litighiamo, ma COME litighiamo.Di Priel Korenfeld
Come si passa dall'ingegneria gestionale alla open innovation? Come un tirocinio non confermato alla Ferrari (sì, quella) può trasformarsi in una carriera da consulente e docente di innovazione? Questa è la storia di Daniele Radici, fondatore di Innovation Lab - un uomo inseparabile dai mattoncini, anche se la scoperta del metodo LEGO® SERIOUS PLAY…
Nessuna realtà si adegua mai al nostro piano. Ma allora, perché mai dobbiamo pianificare, e come?Di Priel Korenfeld
Ho qualche nuovo strumento, qualche nuovo giocattolo, e questo mi permette di sognare. Facciamo qualcosa di bello insieme?Di Priel Korenfeld
Forse una delle cose più importanti su cui fare attenzione, è come e dove dirsi le cose. Specialmente in gruppo di lavoro, in azienda.Di Priel Korenfeld
Le carriere non si pianificano, si sviluppano quando siamo pronti a cogliere le opportunità. Per me stesso, questo viaggio è cominciato esattamente cinque anni fa, oggi.Di Priel Korenfeld
Le procedure in azienda sono un po' come la segnaletica stradale orizzontale. Che facciamo quando le strade sono allagate?Di Priel Korenfeld
La cultura aziendale non è un fenomeno governabile con i soliti meccanismi, perché si tratta di un fenomeno emergente. In quanto tale, bisogna stare molto attenti a ciò che tolleriamo.Di Priel Korenfeld
Ultimamente sto maturando un nuovo ragionamento che organizza tutti i miei pensieri e il mio operato. Riguarda la parola contributo.Di Priel Korenfeld
Si definisce uno Psicologo del Gioco, e applica la Game Based Learning in diversi ambiti. Oggi abbiamo l'occasione per conoscere Alan Mattiassi e uno strumento davvero fantastico per la formazione e la facilitazione.Di Priel Korenfeld
Uso i messaggi vocali per lavoro. Lo faccio spesso. Lo so, solitamente sono terribili, ma lo posso attestare - con qualche accorgimento possono diventare uno strumento di lavoro formidabile!Di Priel Korenfeld
Ripartire è difficile quasi quanto la partenza stessa. Come mai, e cosa possiamo farne? Il rientro dalla pausa estiva comincia con questa riflessione.Di Priel Korenfeld
Settimana scorsa ho avuto un nuovo incontro con la famosa "Sindrome dell'impostore". Anche questa volta, ho vinto. Ormai credo di avere un metodo, e voglio condividerlo qui.Di Priel Korenfeld
Certo che ne abbiamo bisogno, ma perché e quale bisogno? Da quando faccio un lavoro che mi sono inventato, questo bisogno è chiaro per me. Non ha tanto a che fare col riposo, ma piuttosto con la creatività.Di Priel Korenfeld
Molto sta succedendo ultimamente, e voglio anticipare qualcosa qui con voi.Di Priel Korenfeld
Secondo me, la famosa piramide dei bisogni di Abraham Maslow, può essere ribaltata, se messa a confronto con il lavoro di Viktor Frankl.Di Priel Korenfeld
Cosa hanno in comune il Manager e il Lavapiatti? Devono fare continuamente una scelta, una distinzione importante che implica fallimento oppure successo.Di Priel Korenfeld
La puntata precedente (non opinioni ma posizioni) ha portato una domanda da parte di Roberto Ballerini, che è diventata una conversazione riguardante la possibilità di coprire una posizione, un ruolo, con autorevolezza, quando manca di autorità.Di Priel Korenfeld
Un manager mi ha risposto ad una richiesta cominciando con IMHO. Conoscendo la loro cultura aziendale, era un'occasione perfetta per proporre una riflessione.Di Priel Korenfeld
Simona Pavesi si occupa di creatività. Prima come graphic designer e art director, e oggi invece come counselor relazionale maieutica. Abbiamo parlato di come si è evoluto il suo percorso, del counseling e della maieutica, e della creatività insita nella nonviolenza. Per contattarla -> info@simonapavesi.it Io sono http://prielk.it/…
Era un giorno dolce amaro per me, quando Leonarda ha pubblicato l'ultima puntata di "Lavoro Meglio" (www.lavoromeglio.info) Però mi ha anche offerto un paio di riflessioni. Io sono www.prielk.itDi Priel Korenfeld
Andrea Virglio è CEO e CHO di Heply. a 31 anni, non sa fare altro che inventarsi il proprio lavoro, del lavoro per gli altri, e delle nuove modalità di lavoro. Per conoscere Heply - https://heply.it/ Per vedere la Goal Board - https://goalboard.it/ io sono su https://prielk.itDi Priel Korenfeld
La comunicazione umana ha sempre due strati - contenuto e relazione. Trovare l'equilibrio giusto tra questi, è una chiave fondamentale per lavorare meglio.Di Priel Korenfeld
Durante un evento che ho facilitato è successo qualcosa che mi ha ricordato una cosa fondamentale sulla mente umana. Il cervello lavora per contesti. Saperlo ci permette di usarlo al meglio.Di Priel Korenfeld
Non basta parlare la stessa lingua per capirsi. Oggi ricordo di una delle quelle volte in cui mi è capitato di mediare tra persone, a caso, ma forse no.Di Priel Korenfeld
Cos'è un Pitch? Un Elevator Pitch? E cosa c'entra con la cassiera? Una riflessione su come raccontiamo ciò che facciamo.Di Priel Korenfeld
Oggi Lisa Polencic, psicologa, ci racconta come ha inventato il suo lavoro una volta, e poi come lo sta rifacendo in tempi Covid-19. Una storia di dolce tenacia, di voglia di contribuire e di continuità. Lisa su LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/lisa-polencic-43592768/Di Priel Korenfeld
Uno scambio di messaggi con Federico Vitiello ( http://fedev.it/ ) Una riflessione sui benefici della produzione continua di contenuti, e la sua pubblicazione.Di Priel Korenfeld
Cambiare abitudini è una cosa desiderata quanto difficile. Oggi ti riporto un mio piccolo successo, e una riflessione a riguardo. Forse procedere per gradi è la chiave, ma non per quello che pensavo.Di Priel Korenfeld
In questo periodo il nostro ritmo di vita viene scombussolato. E questo ci permette di riflettere - l'abbiamo impostato noi? Ci stiamo bene, o vogliamo introdurre dei cambiamenti?Di Priel Korenfeld
Oggi conosciamo Luisa Camatta - una consulente d'immagine (e matrioska). Parliamo di come ha sviluppato la sua professione attuale, delle difficoltà e le soddisfazioni, e del perché dal palco del TEDx ha deciso di sfidare Simon Sinek. Link: TEDx: https://www.youtube.com/watch?v=lrlRKPTvluA Sito: https://www.luisacamatta.it/ FB: https://www.facebook…
In questo periodo siamo tutti costretti a cambiare abitudini. Un conto è farlo per esigenza, e un conto è farlo perché decidiamo. Allenarsi è fare l'esercizio prima di averne l'esigenza.Di Priel Korenfeld
È quasi un anno ormai, che non uso più la schiuma da barba. Mi ricorda che è sempre bene chiedersi se ho davvero bisogno delle cose a cui sono abituato.Di Priel Korenfeld
Gennaro Fiorentino è passato da militare, a chimico, a consulente di webmarketing - specializzato nel settore del biologico, del sostenibile e del benessere. In questa intervista cerchiamo il perché dietro i passaggi e cosa possiamo imparare tutti dalla sua esperienza. Il sito di Gennaro si trova su -> https://webmarketingbio.com/…
"Se vuoi puoi" - ma anche no! C'è un nocciolo di verità dentro questo concetto, ma nasconde anche una trappola grande quanto il sogno stesso. In questo particolare periodo a maggior ragione. Vediamo questa trappola insieme e anche una possibile strada alternativa.Di Priel Korenfeld
Qualche aggiornamento sulla mia operatività nell'ultimo periodo. Nuova formazione con Generali, e un paio di clienti resilienti con cui lavoro ancora. Ah sì... E un trasloco nel bel mezzo della quarantena.Di Priel Korenfeld
Non è una condizione normale per sperimentare lo smart working. Non nascondiamocelo.Di Priel Korenfeld
Bisogna sempre parlare dell'elefante nella stanza, ora a maggior ragione. Nei gruppi di lavoro bisogna ora parlare di come stanno vivendo la quarantena e le emozioni attorno all'emergenza Covid-19Di Priel Korenfeld
Pensieri a caldo. Perché non pubblicavo, e cosa intendo fare, più o meno.Di Priel Korenfeld
Riccardo Piazza, fondatore di Lagom Consulting, è un consulente e facilitatore che usa due metodi che ci interessano molto: il LEGO® SERIOUS PLAY® e il DESIGN THINKING. In attesa di uno dei suoi leggendari workshop, approfitto per una veloce intervista. I link per trovare Riccardo: www.lagomconsulting.it https://soundcloud.com/wherewemet…