Ruggito colorato
Quando le sfumature del cielo si intrecciano con le tonalità della nostra anima nasce un nodo: alba o tramonto?In quest’episodio abbiamo provato a scioglierlo, facendoci aiutare dal nostro intimo sentire. Quiete, commozione, serenità, angoscia: ogni sensazione ha un colore e ognuno di noi si abbina meglio ad uno di loro.…
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fit…
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
R
Radio FSC


Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
R
Radio FSC


1
Mafia, giustizia e riforma Cartabia. Oggi la giustizia è un tema politico divisivo - Giulia Merlo
22:40
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
R
Radio FSC


1
I giovani hanno una sensibilità differente e vanno coinvolti sui temi del futuro - Enrico Letta
6:11
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fi…
Da Twin Peaks all'Universo Marvel e da The Office a Stranger Things, quanto ha inciso il botteghino sui prodotti seriali che oggi troviamo al cinema e sulle piattaforme digitali?
R
Radio FSC


1
Energie rinnovabili e Nucleare - Per alzata di mano
1:51:44
1:51:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:44
Energie rinnovabili e Nucleare: questo è il tema del terzo e ultimo appuntamento di Per alzata di mano, il ciclo di incontri targato Radio FSC, aperto a riflessioni, domande e curiosità. Ne parleremo con Giulio Allesina e Paolo Tartarini, professori del dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia.…
“Nei quartieri dove il sole del buon dio non da i suoi raggi, ha già troppi impegni per scaldar la gente d’altri paraggi” Inoltriamoci lungo le calate dei vecchi moli, in quell'aria spessa carica di sale e gonfia di odori insieme a Elia per le vie di Genova, la nuova meta di Spritz in Tour. Buon ascolto! Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast…
Arriva l’estate, le temperature si alzano e non si ha tanta voglia di stare ai fornelli. Anche il nostro chef Cacia ha deciso di prendersi una pausa, ma vuole salutarvi con un’ultima grande diretta insieme ad un ospite misterioso. Una diretta condotta… a puntino! Buon ascolto! Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/RadioFSC…
Moda ed emancipazione sono sempre andate di pari passo. Ha segnato epoche, corpi e rivoluzioni, entrando negli armadi per non uscirne più.La minigonna è la protagonista di questo nuovo episodio di Nei nostri panni👗
Modena Emersa, tappa numero 3.Inclusione, seconde generazioni, sogni e ambizioni di una giovane studentessa, ormai praticante avvocato: Chaimaa Fatihi condivide con @francescabruschi e @giorgioragusa le sue riflessioni e la sua esperienza su questi temi e non solo. Non perdetevi l’intervista, fuori ora sui nostri canali!…
La fine dell’anno arriva per tutti, calciatori compresi. È tempo di bilanci e i nostri ragazzi dello Spogliatoio sono pronti a tirare le somme, tra champions, campionato e ultimissime⚽️
Una chitarra per amica, una voce malandata, voglia di libertà... e tutto il resto è noia. Sì, stiamo parlando di Franco Califano: poeta, cantante, paroliere e, per alcuni, un modello da seguire. È a lui dedicato il secondo episodio di Pensieri e Parole, con Giuseppe, Fabrizio e Davide.
Salute mentale, fake news, crescita personale e gravità: questi sono solo alcuni dei temi trattati con @Luca Perri e @Adrian Fartade in occasione del @modena play. 🎮 Per trovare una nuova prospettiva, non perdetevi il nuovo episodio di Intraviste.
R
Radio FSC


1
Per alzata di mano - Bruno Barbieri
1:49:56
1:49:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:56
Per Radio FSC un incontro davvero speciale: curiosità, dubbi, domande e un grande insegnamento, credere nelle proprie passioni fino in fondo. Matteo Cappa in un dialogo aperto con Bruno Barbieri 👨🍳 e Gabriele Pasini ✂️🪡.L’incontro, svoltosi nella Chiesa del Collegio San Carlo, è la seconda tappa di Per Alzata di mano, il format di Radio FSC che dà…
Oggi, 17 Maggio, ricorre l’anniversario della morte del commissario Luigi Calabresi, avvenuta nel 1972. Una data che riecheggia nelle righe di “La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia”, il libro di di 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐞, una donna che possiede il più grande dei poteri: donare speranza e perdono a chi ha compiuto del male. @f…
Orecchio della luna, brioche alla cannella, vortice di naruto...espressioni che indicano tutte la stessa cosa, ma in diverse parti del mondo. Di cosa stiamo parlando❓Scopritelo con @marisa in questa nuova puntata di In a Nutshell! 🗣
Dal Parlamento europeo🇪🇺 alla Vicepresidenza della regione Emilia-Romagna: ai microfoni di RadioFSC🎙️@ellyesse, che ci spiega perché unire 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 sia la 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐢ù 𝐞𝐪𝐮𝐨. Questo e tanto altro ha condiviso nell’intervista condotta da @cristallrusso, fuori ora su tutti i nostri canali.…
Ai microfoni di Radio Fsc 🎙 Daniela Obodai, prima avvocata nera di Reggio Emilia, che ha condiviso con @frabruschi e @giorgioragusa le sue riflessioni e la sua esperienza su un tema centrale nella nostra società: 𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶. L’augurio è quello di rendere queste storie ✒ non più delle eccezioni, ma dei racconti di vita sempre più diffusi…
Vent’anni li hai una volta sola, o forse per sempre.
Cos'hanno in comune l'armonia e il mondo dell'ingegneria🧐? Un legame che, spesso, non si riesce ad apprezzare. E allora come si fa⁉️ La soluzione è nelle 𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗲, o meglio in una Ix2, la nuova rubrica di Radio Fsc in cui Scienza e ingegneria ⚙️ diventano pillole💊 da mandare giù, senza zucchero, perchè, come ci spiega @Geri, sono più semplici di qu…
Ritorna ɪɴᴛʀᴀᴠɪꜱᴛᴇ 🎤. In diretta alle ⏰ ore 15:00 sui nostri canali, questa volta in compagnia di Edoardo Cavani, Capogruppo @FAI 🌱Giovani Modena, che vi spiegherà perché 📆 domenica 8 maggio non potete perdervi l’apertura della Sinagoga 🕍 in Piazza Mazzini❗️
Un giorno un bambino ha detto: “Esci di casa! 🏠 Sorridi! Respira forte! Sei vivo, cretino!”. Oggi, ce lo dice @Elia Pitzalis, a modo suo, con gli occhiali da pilota, nella nuova rubrica targata 📻 RadioFSC: 𝚂𝚙𝚛𝚒𝚝𝚣 𝚒𝚗 𝚃𝚘𝚞𝚛-𝙿𝚒𝚕𝚘𝚝𝚊 ✈️.
Le calzette rosse, un treno che parte alle 7 e 40, dei fiori non ancora appassiti: innocenti evasioni che si ripetono oltre il tempo e lo spazio, tra canzoni ed emozioni. Innocenti evasioni che si raccontano nella nuova rubrica Pensieri e parole, dove si lascia spazio alla musica, ai legami, al canto libero dentro ognuno di noi. Per condividerlo, n…
R
Radio FSC


1
L'etero è fuori moda - Chiacchiere da bar ep.4
1:08:52
1:08:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:52
Ma da quando la sessualità fa tendenza? “L’etero è fuori moda” 🏳️🌈 Non perdetevi la diretta di Chiacchiere da bar 🍻, con @sofiayesilvestri e @cristall.russo alle 18:00 sui nostri canali per rifelssioni, domande e curiosità.
Tutto si evolve, anche la musica 🎵.Ce lo raccontano 🎙 @alberto, @gianluigi e @roberta nel secondo episodio di TimeOut. Pronti a fare un viaggio nel tempo della musica ⁉️
🗓18 aprile 2022: Pasquetta. Si, ma è anche lunedì.Su Spotify e YouTube: Radio FSC
Valorizzazione, fiducia e gioia. Queste sono le tre parole che servono a @francescabruschi per poter descrivere lo spazio della Caritas diocesana modenese.🫂 Un viaggio attraverso le piccole cose delle quotidianità che possono sempre fare la differenza... venite a scoprirlo insieme a noi 🪢
Tornano i nostri ragazzi amanti del pallone ⚽ torna lo Spogliatoio per una rassegna sui temi caldi di queste settimane: Champions, Serie A e tanto altro ‼️
Paolo Nori, la letteratura russa e Fedor Dostoevskij: un amore così grande che...Sanguina Ancora. @Francesca FSC e @Matteo Cappa in un'intervista con al centro l'essere più complicato che la Terra abbia mai conosciuto: l'uomo.
La mezza stagione: quel periodo dell’anno in cui se esci con il cappotto ci sono 30 gradi🏖 all’ombra e se esci con il giubbino di pelle, improvvisamente aprile diventa febbraio☔️… La soluzione❓Un capo senza tempo, che nasce in Inghilterra 🇬🇧, 200 anni fa.Segni distintivi: Doppiopetto, color cachi e Mr. Burberry… E voi avete capito 🔎 il protagonista…
Il sole primaverile ☀️ è un’ottima occasione per uscire a fare due passi 🚶. Si, ma noi preferiamo spararci una maratona di Serie TV 📺 prima che cominci la sessione 📚. E se vi manca l’ispirazione, non temete! Ci pensano i nostri Fuoriserie 📺a guidarvi nella scelta❗️
Cucina🍝: passione, distrazione, dedizione... il nostro Gabriele ne parla🎙 con Giuseppe, in una nuova diretta sul nostro canale YouTube! oggi: cibo e sociologia. Buon ascolto! Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/RadioFSC
Edizione Straordinaria: Caricaturale entra nelle vostre domeniche portandovi in giro per il mondo con un tg…tutto da scoprire!
Quando si fa della passione il proprio lavoro, il risultato è solo uno: Fuoriclasse ✨.💥Gianluca Di Marzio, giornalista esperto di calciomercato 📝, ha scelto di stare anche dall’altra parte, ha scelto di raccontare il calcio dalla prima linea e lo ha fatto anche con un libro 📖 “Almanacco 2021-2022 del Grand Hotel calciomercato”. @Matteo e @Giorgio h…
caffè? ☕️ una costante per tutti gli studenti universitari 📚, nonché simbolo per eccellenza dell’italianità 🇮🇹.oggi, indossiamo gli occhiali di Michela e osserviamo la bevanda più presente nelle nostre giornate, per scoprirne curiosità, aneddoti e tanto altro. prendetevi una pausa per ascoltarlo,magari accompagnata proprio da un buon caffè su spoti…
“Italia, così fa male”
“Tirar la casa por la ventana”... 🪟🏡 💨Sapevate che quest’espressione affonda le sue radici nella Spagna 🇪🇸 di Carlo III? In questo nuovo episodio di In a nutshell,@marisa ci spiega le ragioni storiche e linguistiche di questa diffusissima espressione...più vicina a noi di quanto pensiamo. vuoi scoprire perché? Spotify e apple podcast: Radio FSC.…
Un respiro profondo, uno sguardo più attento e poi ancora il sole ☀️, il mare 🌊,ballare. C’è una parete bianca che aspetta solo di essere dipinta (con le cose che ci piacciono 🎨).Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Ci sono notti che valgono più di altre notti. Ci sono notti che lasciano incollati agli schermi milioni di spettatori da tutto il mondo. La notte degli Oscar 🎞️ è una di quelle. A una settimana dell’edizione 2022, non perdetevi commenti e pronostici del nostro cinefilo 🎬 @GiorgioRagusa. E voi per chi fate il tifo⁉️…
Una compagna di vita, spesso a due ruote, in passato a quattro, un migliore amico che non ti abbandona mai, con cui cadi e ti rialzi, con cui vivi la metafora della tua vita. Biciclette 🚲 è il sesto episodio dì Marciapiedi.Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Quante domande senza risposta? Nel primo episodio di Nodi proviamo a sciogliere un grande dilemma: Chi si assomiglia si piglia o gli opposti si attraggono?
Dopo il primo 🍝 e il secondo 🥓 arriva il terzo episodio di Cacia & Pepe. Questa volta Gabriele e Giuseppe parlano di cucina e arte: degli chef artisti a tutto tondo, che trasmettono, attraverso il proprio piatto, tantissime emozioni. Su Spotify ed Apple Podcast: Radio FSC.
R
Radio FSC


1
Per alzata di mano ep. 1: Russia-Ucraina, che succede? Con Giuliano Albarani
1:36:40
1:36:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:40
Per strada, in tv, sui giornali non si parla che del conflitto tra Russia e Ucraina. Oggi, alle 18:30, durante il primo incontro di “Per alzata di mano”, ne discutiamo insieme a Giuliano Albarani, Presidente della Fondazione San Carlo e Professore di Storia contemporanea dell’Università di Modena e Reggio Emilia.…
Come si esprimono i sentimenti nell’era del digitale?Di questo e di tanto altro si parla nell’episodio 3️⃣ di Chiacchiere da bar🍻:@sofiayesilvestri ci guida in una conversazione a cuore aperto🫀, accompagnata da due interlocutori speciali: @martina_lossi e @dave.allocca.Su spotify e apple podcast: Radio FSC.…
Come le stelle, come i petali e le lettere che non sappiamo pronunicare, come le domande a cui non si sa dare risposta, perché una risposta non c’è. Elia, Giorgio e Matteo in un flusso di pensieri per celebrare chiunque vuole sentirsi celebrato in questo giorno di marzo colorato di giallo.Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC…