Un breve viaggio serale fra i libri, la musica, il cinema. Nessun limite all'immaginazione, Federica vi prenderà per mano e vi guiderà nel suo mondo di letture, di ascolti e di visioni.
Dedicato a chi vuole cominciare la settimana con energia e curiosità alla scoperta di persone, storie, luoghi e tanto altro. Tutti i Lunedì Marco, Barbara, Andrea e Corrado dalle 21.00 alle 22.00 affronteranno i più svariati temi con ironia e leggerezza in compagnia degli ospiti che saranno i protagonisti assieme a tanta buona musica !
Se ti piaciono le chitarre e la massima distorsione e le voci gracchianti da far accapponare la pelle, l'appuntamento è Stalker Rock, ogni giovedì sera alle 21 su www.radionoventa.it
Interviste e musica in diretta da Cerea in occasione della 10a edizione di BLUES MADE IN ITALY.
Puntata dedicata ad interpreti femminili storiche.Di Radio Noventa
Di Radio Noventa
Abbiamo avuto il piacere di fare una bella chiacchierata telefonica con Fabio Cappeletto e scoprire assieme a lui una straordinaria iniziativa del Gruppo di salvataggio SOS Anfibi – Provincia di Vicenza (SOS Anfibi Vicenza). Fra i vertebrati quella degli anfibi è, a livello globale, la classe animale a maggior rischio estinzione, e per questo sono …
A 50 anni da Hunky Dory Tenera è la sera torna a parlare di David Bowie.Di Radio Noventa
La raffinata arte di produrre caffè Dalla coltivazione alla raccolta dei chicchi di caffè e la successiva lavorazione, tutto quello che c'è da sapere sulla tazzina del nostro caffè caldo, profumato e sinonimo di stile italiano. Si passa dall’accurata raccolta e successiva selezione dei frutti della pianta, le drupe che contengono normalmente due ch…
T
Tutto Molto Bello


1
TMB incontra Il raccoglitore di inciviltà altrui
1:00:58
1:00:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:58
E’ stata davvero un bella chiacchierata quella con Luciano Strabello e la figlia Monia. Luciano, artigiano in pensione, con una grande passione per la bici, ama definirsi “Raccoglitore di inciviltà altrui”. E’ stato proprio il suo grande amore per i lunghi percorsi in bicicletta, espressione di libertà e di completa immersione nella natura, che l’h…
T
Tutto Molto Bello


1
TMB incontra I LUOGHI DELL'ABBANDONO
1:02:55
1:02:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:55
Era il 2016 quando per la prima volta abbiamo incontrato Denis Vezzaro ed Erica Vendramin, la loro associazione “I luoghi dell’abbandono” era da poco avviata, ma era chiaro che il loro progetto era concreto e destinato a fare grande passi avanti. Dalla realizzazione di album fotografici, alle escursioni in Italia e nei paesi stranieri come Chernoby…
Un invito a gustare qualcosa di dolce.Di Radio Noventa
T
Tutto Molto Bello


1
TMB incontra la Dr. Manuela Giovanetti
1:02:09
1:02:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:09
Perché le api sono così importanti Lunedì , assieme alla Dr. Manuela Giovanetti, abbiamo affrontato alcuni temi nel campo dell’etologia o scienza del comportamento degli animali in relazione all’ambiente in cui vivono. Abbiamo soprattutto parlato a lungo delle api, delle loro funzioni nella natura e del possibile rischio di estinzione. Manuela, che…
Un tempo le fiabe non erano così dolci.Di Radio Noventa
Viaggi o cambiamenti, a cosa servono le valigie?Di Radio Noventa
Una puntata mistica?Di Radio Noventa
Lei è Luana Bellini, una ragazza determinata, instancabile e, come ama definirsi lei, una donna che vorrebbe sostare nel mondo della creatività. Che sia disegnare coreografie sulla musica, o inventare storie e imprimerle sulla carta, oppure trovare un modo per rendere le brioches più visibili e appetibili sulla vetrina, non ha importanza; la creati…
T
Tutto Molto Bello


1
TMB incontra gli Anguani gruppo arrampicata
1:14:22
1:14:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:22
Michele, Denis, Damiano e poi la piccola Vittoria, Sonia e Martina, Marco, Enrico e Alberto e molti altri, tutti legati uno con l’altro da una grande passione per la montagna, le falesie e non solo. Un’intervista un po’ scanzonata, per parlare di arrampicata, per alcuni uno sport praticato da tempo e della loro amicizia. Tra di loro c’è chi lancia …
T
Tutto Molto Bello


1
TMB incontra Michele Guerrini e Andrea Minetto
1:03:06
1:03:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:06
Una bellissima serata quella di lunedì, piacevolmente rapiti dai nostri esuberanti ospiti : Michele Guerrini e Andrea Minetto , autori della guida “Lumignano, arrampicate nei Monti Berici” ma non solo. Di loro possiamo dire che sono l’anima e padri di queste falesie, dal momento che, a partire dagli anni ’80, sono stati loro a chiodare le vie prese…
Una dedica agli amanti delle due ruote, si parla di Valentino Rossi.Di Radio Noventa
Sono stati incaricati di mappare il cammino Alta Via dei Berici, hanno inventato l’eco trekking, ci presentano con l’ausilio di divertenti video i percorsi dei nostri colli ma soprattutto, desiderano sensibilizzare le persone su un argomento che a loro sta molto a cuore, tenendo presente che non tutti capiscono l’importanza ed il rispetto dei nostr…
E’ proprio vero che il viaggio comincia molto prima di partire. Ne abbiamo avuto la certezza durante la nostra bella chiacchierata con Diego e poi Daniele al telefono: due insoliti viaggiatori, una grande passione per la storia e la cultura veneta e degli obiettivi davvero originali. Eh sì perché il richiamo alla storia è imprescindibile per Diego:…
Si parla di fortuna, di sfortuna, di gioco e di un bel film.Di Radio Noventa
Ecco la piacevolissima intervista che ci ha permesso di conoscere Daniela Felzani: insegnante di professione, attrice, grande lettrice e scrittrice per passione. Uno dei suo racconti, dal titolo Un’infruttuosa genealogia, ha vinto il Concorso di Rai Radio1 Plot Machine e aprirà l’e-book di Rai Libri con tutti i 27 racconti finalisti.…
Quanto tempo libero avete? E quando ne avete? Fra una canzone e l'altra scopriamo cosa ne pensa Federica.Di Radio Noventa
Donne che amano le api Serena è un’apicoltrice, lunedì ci ha raccontato con professionalità e delicatezza il lavoro nella sua azienda agricola: siamo andati soprattutto alla scoperta di un lavoro che veramente non finisce mai, come la complessa ed affascinante operatività delle nostre api, ma che ripaga, se fatto con passione, con molte soddisfazio…
Il rock non morirà maiDi Radio Noventa
Ringraziamo Silvia Mutterle, falconiere di professione, per questa bella ed interessante intervista che ci ha portato nel meraviglioso mondo dei rapaci. Raccontandoci la sua storia, il suo approccio ai rapaci e alla falconeria, Silvia ci ha trasmesso i tantissime emozioni. Ancora molti sono gli argomenti che vorremmo approfondire con lei: non manch…
Fra storia del punk e storia dei gruppi che l'hanno conosciuto.Di Radio Noventa
Il Rock non morirà maiDi Radio Noventa
Il profumo degli anni 80 in compagnia di Federica.Di Radio Noventa
Fai esplodere il rock che senti dentroDi Radio Noventa
Rock allo stato puroDi Radio Noventa
Rock dal vangelo secondo Corrado e oltreDi Radio Noventa
Rock dal Vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
Rock dal vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
Rock dal vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
SIAMO DENTRO UNO DEI PIU’ GRANDI CALDERONI DI MUSICA LA PIU’ DISPARATA, INNOVATIVA, GRANDI VOCI ICONICHE , NUOVE CHE LO DIVENTERANNO DA LI A BREVE, SIAMO TORNATI NEI MAGICI 70 ESATTAMENTE 1977Di Radio Noventa
Una replica direttamente dalla scorsa stagione.Di Radio Noventa
In ogni puntata di Tenera è la Sera si racconta un anno. Oggi tocca al 1996.Di Radio Noventa
Ogni puntata un anno diverso senza rispettare un ordine cronologico. Questa la nuova "pazzia" di Federica.Di Radio Noventa
La passione di Federica: gli anni '70Di Radio Noventa
Rock dal vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
Puntata dedicata alla stupenda musica degli anni '70Di Radio Noventa
Rock dal Vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
Di Radio Noventa
Rock dal Vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
Di Radio Noventa
Rock dal Vangelo secondo CorradoDi Radio Noventa
Puntata dedicata ad un altro grande cantautore, Rino Gaetano.Di Radio Noventa