Stand up
Un'enciclopedia della musica raccontata da musicologi, musicisti e studiosi. Il sabato e la domenica 14.00 Radio3
Da Roncisvalle a Santiago de Compostela attraverso i passi di Giovanna Zucconi, Michele Serra, Paola Scarsi, Giorgio Montefoschi, Stefano Coen, Sergio Valzania, Linda Brunetta, Piero Sansonetti e Bruno Manfellotto.
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico. Tutte le sere alle 24.00, Radio3
Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
Per il ciclo "Ad alta voce" Paola Pitagora legge "Il diavolo in corpo" di Raymond Radiguet.
"L'oroscopo di Marco Pesatori" è il rapido oroscopo del mattino su Radio 2.
Programma che ogni mattina, sceglie un tema emerso durante il Filo diretto di Prima Pagina, e lo approfondisce con ospiti in diretta. Radio3 dal lunedi' al venerdi' dalle 10 alle 11
Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.
Dalla rudezza del campo, alla spregiudicatezza dei mercati, fino alle raffinatezze della tavola. Il prodotto agricolo è il protagonista del programma, che segue le tracce dei prodotti attraversando le difficoltà burocratiche delle politiche agricole. E racconta le storie degli uomini che la terra la coltivano con passione e sacrificio.
P
Pagina 3, la rassegna stampa delle pagine culturali


1
Pagina 3, la rassegna stampa delle pagine culturali
Rai Radio 3
In diretta tutte le mattine dalle 9:00 alle 9:30 su Rai Radio3 e' il programma di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo
Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
Una scommessa quotidiana per trasmettere il cinema alla radio. Anticipazioni, interviste, ospiti, notizie dal set, dirette dai festival nazionali e internazionali, ma anche memoria e storia della cinematografia italiana e straniera.
Il piu' amato, il piu' osannato, il solo e unico varieta' operistico radiofonico. Radio3, dal lunedi' al venerdì' alle 13.00
Daniel Della Seta ci racconta l'Italia, il paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall'Italia che lavora. Il programma si articola in tre rubriche: I mestieri dell'Italia che va: tradizione, formazione, innovazione, tecnologia; Incontri allo specchio: i protagonisti dell'Italia che va; Due minuti per...: suggerimenti, annotazioni, curiosità.
Un percorso di parole e suoni semplice ma imprevedibile, per raccontare da un evento all'altro arte, cinema, teatro, musica e libri.
Morgan racconta vita, arte e poetica dei grandi cantautori italiani, padri della nobile canzone d'autore italiana da Fabrizio de André a Luigi Tenco, da Sergio Endrigo a Domenico Modugno.
Ciao a tutti sono Luana Giannini, mi occupo di radio da tanti anni la mia passione è diventata anche la mia professione. E' una fortuna fare quello che ci piace. amo la musica, mi occupo di musica napoletana, e non solo... intendo dire che tutto quello che riguarda napoli a me piace. Vi invito ad ascoltarmi.......... Vi bacio tutti. Luana Giannini
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Programma che da voce a scrittori, umanisti e scienziati che hanno reso grande la nostra storia e la nostra cultura con opere indimenticabili che hanno ancora hanno un'eco nel nostro tempo e continuano a comunicare con noi.
Piccolaradio, per le bambine i bambini e gli adulti a loro vicini. Favole, storie e racconti dallo sconfinato archivio della Rai. Solo sul Web, solo sull'homepage di Radio3.
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Il congiuntivo e' morto, il punto e virgola e' morto e anche l'italiano – vorrebbero farci credere – non si sente troppo bene. Radio3, la domenica alle 10.45
L'appuntamento bisettimanale con un libro e il suo autore. Le firme più prestigiose della letteratura, quelle meno conosciute oppure esordienti raccontano la storia che anima le pagine del volume appena pubblicato. Un modo per conoscere non solo la trama ma anche personaggi e luoghi. Un confronto con il reale o l'immaginario, con l'attualità o l'antico, con drammi sociali o argomenti più leggeri. Una conversazione a due voci dedicata a chi ama la lettura.
Eta Beta, come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 condotto da Massimo Cerofolini e dedicato ai fermenti innovativi: web, scienza, economia, società, cultura, linguaggio. Con occhio particolare ai temi di Expo 2015 cibo, ambiente, ricerca, innovazione � e spazio soprattutto alle voci dei giovani creativi, a ...
Radio2 vi regala 20 puntate da collezione dedicate al Re del rock n roll ! Lo sceneggiato, andato in onda nel 2004, prende le mosse da Memphis, dove un Elvis diciottenne si reca alla Sun records per registrare il suo primo 45 giri, ne segue i primi suc
Certamente l'uomo si comporta come un animale che sta al vertice della gerarchia degli esseri viventi. La filosofia e le religioni nella storia hanno tendenzialmente confermato questa visione dell'uomo come un essere superiore a tutte la altre creature.
Grandi e piccoli libri raccontati attraverso la loro colonna sonora. Izzo, Joyce, Kerouac, Roth, De Lillo, Murakami e tanti altri scrittori hanno avuto (e hanno) un rapporto molto stretto con la musica. Radio3, sabato alle 19.00
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sarà un esponente
Dall'archivio storico della radio: i programmi che hanno accompagnato la nostra storia personale, quelli che hanno rivoluzionato il linguaggio radiofonico ed i "classici", le "voci" famose di ieri e di oggi, i grandi personaggi dello spettacolo.
L'isola deserta va in onda ogni domenica alle 10.15. Tutte le domeniche mattina trasmetteremo voci di naufraghi che si accompagnano però con un libro, un film e un brano musicale che hanno scelto di portare con sé. Naufraghi avveduti perché sono partiti con le cose che amano. Naufraghi forse un po' frivoli, perché sull'isola deserta non pensano a come tornare nel mondo abitato, ma raccontano il perché proprio quel libro, quella musica e quel film facciano compagnia, e ne dicono il come. In u ...
Gag esilaranti, quiz assurdi, rubriche pazze e molto di più! Il programma di Lillo e Greg vi propone la sua ricetta umoristica unica, a base di sketch surreali e ironia nonsense. Sempre affiancati nella conduzione da Carolina Di Domenico
Radio2 Social Club approda alla sua undicesima stagione e lo fa tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10.35 alle 12 su Rai Radio2. Quest'anno poi, il Social Club raddoppia in televisione, dalle 8.45 del mattino su Rai Due! Ad accompagnare la conduz
Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, ma anche le scelte dei lettori.
Programmone, il programmone di e con Nino Frassica sarà con voi il sabato e la domenica dalle 13.45 alle 14.30 Un conduttore speciale, un comico che è più di un comico. Nino Frassica, e i suoi "monumenti umani", in quell'isola che non c'è di cui lui stesso si fa "sindaco". I suoi compagni di viaggio: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla, comico, imitatore ...
A3, il formato dell'arte è il programma di Radio3 che indaga il mondo dell'arte e i suoi protagonisti. Attraverso il racconto di mostre, fiere, eventi e curiosità, ma soprattutto attraverso le immagini e le idee che lo animano, A3 esplora l'arte di oggi e di ieri, per guidare l'ascoltatore alla scoperta delle bizzarrie, degli ingranaggi e delle meraviglie di un linguaggio capace di illuminare il nostro presente più di quanto si potrebbe immaginare. | Conduce Elena del Drago a cura di Cettina ...
Immaginate Radio2 come una grande squadra. Fatto? bene... ora, tutti sappiamo che le grandi squadre si costruiscono dallo spogliatoio. Un gruppo coeseo e forte ha alle spalle uno spogliatoio forte. 2diRadio2, il nuovo programma del buongiorno di Radio2 in onda tutti i weekend dalle 6 alle 7:30 del mattino, mette in campo i due social media manager della rete per trasmettere agli ascoltatori il desiderio di non stare più solo ad ascoltare il mondo, ma diventarne parte attiva attraverso le nuo ...
Ospiti: Claudia Pingue; Luigi Nadini; Danili Fontana; Martina Semino
Ospiti: Alessio Jacona; Arber Agalliu
Ospiti: Luca Del Monte; Roberto Battiston; Anna Gregorio.
Ospiti: Serena Tabacchi; Anna Chiara Gaudenzi; Nitro
B
Battiti


1
BATTITI - Love Me
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Notte di incontri su ritmi funk e veloci ma non sempre
La stampa estera letta e commentata da Giulia De Luca.
B
Battiti


1
BATTITI - Inediti e rarità
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una notte di inediti e rarità con dischi di Bill Evans, Joni Mitchell, Nicl Cave & The Bad Seeds, John Coltrane, Alice Coltrane. Buon ascolto!
Semaforo verde in Germania per il primo governo in 16 anni senza Angela Merkel come cancelliere: l'approvazione dei membri del Partito Verde era l'ultimo ostacolo per la formazione dell'esecutivo.
La stampa estera letta e commentata da Giulia De Luca.
B
Battiti


1
BATTITI - Moment To Moment
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Novità, preziose ristampe e riprese dal ricco catalogo si susseguono negli ascolti di questa notte, da Woody Shaw a Isaiah J. Thompson, da Ronnie Mathews a Salvatore Bonafede
Il caso Peng Shuai, il #MeToo in Cina e le Olimpiadi invernali con le ultime sul boicottaggio annunciato dagli USA.
La stampa estera letta e commentata da Giulia De Luca.
La stampa estera letta e commentata da Giulia De Luca.
La crisi finanziaria può dare il via alla fine del sistema Erdogan? La visita del presidente turco a Doha. La condanna della leader spodestata del Myanmar Aung San Suu Kyi a quattro anni di prigione.
B
Battiti


1
BATTITI - Lampi di Louis
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte a Battiti ricordiamo Louis Armstrong ripercorrendone la vita attraverso la musica e seguendo un'altra sua grande passione, la scrittura
Ospiti:Cristiano Seganfreddo; Giudittan Pasotto; Gabriele Bergoglio; Mario Furieri; Francesca Condorelli
B
Battiti


1
BATTITI - Alt! Rock
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Ritmi rock, melodie folk e narrazioni new wave in questa puntata di battiti
La rassegna dei settimanali internazionali letta e commentata da Costanza Spocci.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
In Iran proteste diffuse in tutto il paese per la scarsità di acqua: a Isfahan, la più grande manifestazione ambientalista della storia iraniana. L'intervista a Joan Martínez Alier, Premio Balzan 2020 per sfide ambientali.
B
Battiti


1
BATTITI - Alligator
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
La storia della Alligator Records è nata in un piccolo bar di Chicago nel gennaio del 1970
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella.
EAU: da terra solo sabbiosa a uno dei centri mondiali di sviluppo. I loro rapporti internazionali. E poi "Atlante inutile del mondo, 100 luoghi che non hanno fatto la storia".
B
Battiti


1
BATTITI - Altriarchi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Un ponte da attraversare, un nucleo comune intorno al quale orbitare, la ricerca, l'empatia e il desiderio di incontro
Il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, che si è aperto domenica a Dakar segna la fine di venti anni di espansione cinese nel continente. La Comunità di Sant'Egidio ha dato vita al programma BRAVO! (Birth Registration for All Versus Obli...
B
Battiti


1
BATTITI - Into The Night
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una musica particolarmente notturna si aggira a Battiti tra jazz, canzone, improvvisazione e melodia
B
Battiti


1
BATTITI - I libri: George Harrison, Bob Dylan, Nick Cave
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte parliamo di libri, tre libri importanti dedicati a grandi stelle del rock
L'opposizione in testa nelle elezioni in Honduras con Xiomara Castro che potrebbe essere la prima presidente donna nel paese. In Romania sale al potere un ex generale, a capo di una una coalizione di governo. Il nuovo premier Fiala sale al potere i...
Con Luigi Spinola
La situazione in Guadalupa è esplosiva. Dal 30 novembre le Barbados non avranno più Elisabetta II alla guida. Nelle isole Salomone infuria la rivolta contro il Primo Ministro Manasseh Sogavare, sempre più filo-cinese.
B
Battiti


1
BATTITI - Eccessivi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Musicisti inclassificabili, fuori dai generi, indefinibili, musicisti eccessivi, che non rientrano in un format prestabilito
Ospiti: Marco Consoli; Luca Baldin; Thomas Miorin
B
Battiti


1
BATTITI - Disaster
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Stanotte a battiti musica elettronica ispirata a un passato ancestrale e primordiale