Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog sulla Psichiatria e le Neuroscienze più letto in Italia.
Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Di Vincenzo Venuto Con la partecipazione di Telmo Pievani e Michele Luzzatto. Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire ...
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
PARSEC è il podcast di astrofisica che vi porta in viaggio nell'universo. Con Sandro Ciarlariello, ogni lunedì in diretta alle 19 (da settembre a maggio).
FISICAST è un podcast audio pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che li circonda. Esso consiste in puntate mensili costituite da brani audio di 15-25 minuti in formato di intervista, dialogo o monologo, musicati per un piacevole ascolto: un modo innovativo di raccontare, spiegandoli alla gente, i concetti della fisica, i fenomeni della natura e le tecnologie di uso comune. Le nostre spiegazioni si basano su un’esposizione semplice, che util ...
Per rimanere aggiornati su tutto quel che accade nel cielo. I più interessanti appuntamenti astronomici: eclissi, sciami meteorici, congiunzioni, opposizioni, occultazioni ecc... saranno affrontati, man mano che si verificano, in singole e brevi puntate monotematiche.
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
La ricerca e i suoi protagonisti
di Massimo Temporelli Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure che hanno cambiato la nostra evoluzione, la storia dei talenti che hanno incontrato l'ambiente culturale perfetto per poter modificare la traiettoria della nostra cultura e della nostra civiltà. illustrazione di Emiliano Ponzi Dal 25 giugno puoi investire anche tu su Storielibere. Info e condizioni su mamacrowd.com
Conoscenza, valorizzazione, salvaguardia della Natura nell'ambiente Mediterraneo
Lezioni di geografia del prof. Gaudio
Orto botanico e biodiversitàPodcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Il Podcast di Simona Oberhanmer, naturopata, autrice e ideatrice della Via Femminile
Il podcast della trasmissione Le oche di Radio Popolare
Cosa sara'? Tentativi di previsioni di un mondo in movimento
A che tante facelle? Riflessioni sulla Via Lattea
Il podcast che terminerà quando la crisi climatica sarà risolta
I canti degli uccelli el Laghetto del Frassino, Peschiera del Garda (VR)
Il Club Pirata è un podcast di Barbascura X, in onda 4 volte alla settimana su Twitch. Un intimo club per i membri della ciurma. Interviste, tanti ospiti e approfondimenti (non solo) scientifici.
Storie strane di animali, scoperte recenti e creature singolari. Un podcast dove si parla scientificamente di bestie, sia grosse che piccole, sia viventi sia estinte. A cura di Willy Guasti (Zoosparkle). Seguimi anche sugli altri miei social! - Youtube: http://bit.ly/2MAC0Vf - Patreon: http://bit.ly/2OxVB6J - Instagram: http://bit.ly/2kcekn4 - Twitch: http://bit.ly/2OxVB6J - Facebook: http://bit.ly/2lrACXh - Secondo Canale: http://bit.ly/39ucCIH
La Fisica al Fornelli vuole coniugare l'apprendimento di alcune conoscenze della chimica e della fisica con la cucina, in particolare quella molecolare. Imparerete dunque a cucinare ottime ricette e a padroneggiare le leggi della natura!
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione de ...
Consigli e prodotti di eccellenza per il prato ed il giardino. Suggerimenti di giardinaggio pratico in pillole di 3 minuti. Approfondimenti e recensioni per tutti coloro che hanno il pollice verde. A cura di www.bestprato.com
di Ivan Carozzi Questa è la vicenda di un uomo particolare. C’è chi dice che sia la storia di un ciarlatano, di un bufalaro. Oppure l’avventura di un visionario, che porta l’annuncio di una fratellanza cosmica. O la biografia di un tecno-entusiasta e del capo di una setta, o ancora di un sincero, gaudente e inesauribile playboy. Questa è la storia di Rael e dei figli delle stelle. Illustrazione di Mara Scanavino Sound design di Massimo Carozzi
Giramenti di Pale è il primo (ed unico) podcast dedicato ai ventilatori industriali installati di impianti di processo. Una serie di risposte alle domande di progettisti di impianti industriali, registrate direttamente dalla voce del Signore delle Ventole, all'anagrafe Diego Perfettibile, autore del blog https://ventilazionesicura.it e di diversi testi sui ventilatori industriali e le loro applicazioni. (disponibili su Amazon)
Piccolaradio, per le bambine i bambini e gli adulti a loro vicini. Favole, storie e racconti dallo sconfinato archivio della Rai. Solo sul Web, solo sull'homepage di Radio3.
La vita dei ricercatori in Antartide mentre il mondo affronta la pandemia
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com Psichiatria e Psicoanalisi: quali sono i rapporti reciproci? Quali attinenze ci sono tra loro? In che modo la psichiatria e la psicoanalisi hanno convissuto sino ai giorni nostri? In alcuni mome…
Paolo e Luca al timone della nuova puntata del podcast di Scientificast. La combo di due chimici alla conduzione ha i suoi effetti, infatti come primo tema oggi affrontiamo con qualche elemento introduttivo la grande questione della riconversione verde dell’industria chimica, già accennata da Paolo in precedenza. Per approfondire: •https://cefic.or…
Transizione energetica: come si muove l'Italia in questa direzione?
Condivido alcune riflessioni sull'impatto che hanno avuto e continuano ad avere i droni sulla sicurezza di chi li usa per lavorare in campo. Se è vero che sono potenzialmente pericolosi per chi ci sta sotto mentre volano, è anche vero che abbassano, a volte parecchio, il rischio per diverse attività. Un rilievo GNSS di bancate di cava che sono in c…
Un articolo apparso sul British Medical Journal avanza dubbi sui dati relativi all'efficacia dei vaccini Pfizer e Moderna
News La NASA incentiva l’eliofisica [Link] Interrotta l’accensione di prova del vettore SLS [Link] Lancio Starlink-16 I supporter di questo episodio Grazie a Ettore R., Nino G., Vittorino T., Alessandro A. D., Enos R., Marco C., Giorgio B., Matteo B., Vincenzo G. V., Lorenzo M., Paolo D.A., Giorgio P., Davide C., Dario M., Gianpietro F. per il supp…
L
Lo Psiconauta


1
Ep. #229 - ELETTROSHOCK (Terapia Elettroconvulsivante), che cosa è realmente? Ve lo spiega uno psichiatra....
13:17
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com L'Elettroshock chiamato anche, più appropriatamente, Terapia Elettroconvulsivante, è un intervento terapeutico tra i più controversi e sconosciuti di tutta la psichiatria. In realtà la terapi…
Sono allo studio nuovi vaccini anti-Covid, meno costosi, di facile produzione e distribuzione, che potrebbero far la differenza per molti Paesi poveri
Noi non possiamo viaggiare, ma gli animali sì. L'Arctic Animal Movement Archive raccoglie informazioni sulle rotte di renne e caribù
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Andrea Lingua è professore ordinario di Topografia al Politecnico di Torino. Insegna i corsi "GIS modeling for City and Land" per la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, "Drones for 3D multiscale modelling and planning of city and territory" per la Laurea Magistrale in Urban and Regional Development, ha insegnato Topografia e Cartografia Numerica…
Joe Biden ha incaricato il genetista Eric Lander di gettare le basi di una strategia per la ricerca a lungo termine
Si parla del famoso virus, da noi denominato “abat jour”, senza parlarne veramente. Il super ospite ci parla di un’altra epidemia: quella degli oppiacei.Di Scientificast
Vita e scoperte di Lynn Margulis, scienziata fuori dal comune
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


1
Topografia ed istruzione - Stimolare i ragazzi, adeguare i programmi ed altre riflessioni...
20:59
Tempo fa ho ricevuto un'emal in cui mi venivano chiesti suggerimenti per stimolare la curiosità e l'entusiasmo dei ragazzi di un ITC per Geometri sui temi della Topografia. È stata una domanda insolita e mi ha stimolato queste riflessioni in podcast. La tecnologia nell'ambito topografico cambia e si rinnova alla "velocità della luce". Lo stesso dov…
News Matthias Maurer raggiungerà nel 2021 la ISS con una Crew Dragon [Link] Comet Interceptor [Link] Cronache di Boca Chica 53-2020 e 01-2021 [Link] Mininews Addio allo strumento HP3 di InSight Aschbacher nominato nuovo DG di ESA I supporter di questo episodio Grazie a Andrea G., Carmine C., Daniele R., Daniele S., Dario F., Davide C., Deborah C., …
Wikipedia compie 20 anni: che aspetto ha oggi l'enciclopedia libera e com'è arrivata fin qui?
E quindi che cos’è concretamente il disturbo d’ansia generalizzato? E, soprattutto, quali sono gli strumenti terapeutici per curarlo appropriatamente? Bene, come vi ho detto se seguirete questo video sino alla fine vedrete che otterrete la risposta ad entrambe queste domande. Il Disturbo d'Ansia Generalizzata è il più comune e diffuso disturbo d'an…
Whatsapp cederà a Facebook parte dei dati degli utenti. Ecco perché in migliaia, in questi giorni, scelgono applicazioni alternative, come Signal e Telegram
Che cosa si intende per "variante" del nuovo coronavirus? Come monitorare le mutazioni e i loro effetti?
L
Lo Psiconauta


1
Ep. #227 - Che cos’è il BINGE EATING? Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata spiegato da uno psichiatra...
7:56
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Oggi voglio rispondere a questa domanda che in molti mi fate online ed offline: che cos’è il BINGE EATING? o meglio che cos’è il disturbo da alimentazione incontrollata? Stiamo parlando ovviamente di un fenomeno psicopatologico piuttosto diffuso e mol…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Prima di tutto Keti Ogata è un amico di lunga data. Ci conosciamo dai primi anni '90 e ne abbiamo passate un po' insieme: liceo, vacanze, musica, università... Kei però è (anche) un Geologo, con un Dottorato di Ricerca ed un incarico di insegnamento alla Facoltà di Geologia dell'Unversità di Napoli, Federico II. È specializzato in Geologia struttur…
Mettere d'accordo fisica quantistica e gravitazione è forse la più grande sfida della fisica contemporanea.
In questa puntata Giuliano e Marco sono alle prese con l’autopsia delle stelle marine, morte apparentemente per soffocamento… sott’acqua. Ricercatori della New Cornell University hanno infatti scoperto che dei batteri apparentemente innocui inibiscono l’assorbimento dell’ossigeno dall’acqua. Per approfondire: https://www.agi.it/scienza/news/2021-01…
Come e perché il nostro cervello ci racconta storie non aderenti alla realtà?
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Ritorno a parlare oggi di meditazione, e di mindfulness in particolare, rispetto al suo utilizzo per riequilibrare varie condizioni di disagio, parlando questa volta di come molte conseguenze positive della meditazione siano da attibuire alla sua capa…
Quando finiscono i sintomi da Covid-19? Cos'è il "long-Covid"?
Da nord a sud, quali sono le principali difficoltà con cui si scontrano le strutture sanitarie nel mettere in pratica le vaccinazioni?
Dal punto di vista geologico, l'era che stiamo vivendo si chiama Antropocene, e vede l'uomo quale responsabile della sesta estinzione di massa. Non si tratta di un fenomeno recente, iniziato con la rivoluzione industriale e causato da inquinamento, deforestazione e riscaldamento globale, che pure sono i fenomeni che oggi mettono maggiormente a risc…
Il 3 gennaio Greta Thunberg ha compiuto 18 anni. Oggi anche Radio3Scienza taglia lo stesso traguardo.
L'Italia investe solo lo 0,5% del PIL in ricerca: circa la metà di altri paesi europei. Bisogna rimediare.
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ I disturbi del sonno possiedono una notevole correlazione con la gran parte della patologie psichiatriche conosciute, e spesso ne sono sia causa che conseguenza. In questo nuovo video vi parlo anche di come i disturbi del sonno abbiano un'influenza ne…
Nella prima puntata del 2021 Giuliana ci racconta come si forma un cristallo di neve, e risponde alla domanda che tutti si sono fatti: i cristalli di neve sono simmetrici? Anna intervista Romina sulla relazione tra insiemi e calcolo. Ci parlano di cosa cos’è un’ insieme, di cosa significhi contare e aggiungono un po’ di neuroscienze spiegando quel …
Per sconfiggere Covid-19 si lavora anche sui vaccini ad adenovirus: una storia in gran parte italiana
Sessantanovesima puntata In alcuni film di fantascienza i personaggi possono spostarsi per mezzo del “teletrasporto”, un congegno futuristico che li smaterializza per ricostituirli un attimo dopo a grande distanza. Solo fantascienza? No, con atomi e particelle già si fa, sfruttando un fenomeno strabiliante chiamato “entanglement quantistico”, basat…
Il 2020 verrà ricordato come un annus horribilis per noi esseri umani. Ma come se la sono cavata le altre specie animali?
In questa puntata di F***ing Genius conosciamo la vita e l'opera di una donna straordinaria e geniale, una scienziata che ha dedicato la sua vita ai bambini. A cavallo tra Ottocento e Novecento, con il suo innovativo Metodo ha saputo mettere in pratica con coraggio e passione una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo dell'educazione, inf…
Vaccino a mRNA: che significa? Dalla ricerca oncologica l'arma principale contro il COVID-19
S
Scientificast


1
Microonde vulnerabili nel Vaticano
1:06:25
1:06:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:25
Nella puntata 336 facciamo i conti con segnali dallo spazio (forse), algoritmi vaticani e supply chain della chimica industriale Ultima puntata del 2020! Perché non chiudere in bellezza con un’invasione aliena? In realtà, sembra che la prospettiva, per quanto allettante, non sia così probabile: è vero che gli astronomi del Breakthrough Listen Proje…
Sono iniziate le prime vaccinazioni contro Covid-19 anche in Italia.
Nei laboratori sismologici del California Institute of Technology con il geologo Luca Dal Zilio
L
Lo Psiconauta


Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Tachicardia, Extrasisatoli, Palpitazioni e Oppressione al Torace in corso d'ansia, tensione o stress, penso che quasi chiunque abbia provato queste sensazioni fisiche molto disturbanti. Ci sono, però, alcuni pazienti particolarmente gravi che si ritro…
Storie di chi in quest'anno difficile si è inventato nuove soluzioni o nuovi motivi per continuare il proprio lavoro
Con la pandemia, l'emergenza climatica è passata in secondo piano. Ma è sempre lì. Per Nature è il grande teme scientifico del 2021.
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Quali sono le basi scientifiche dei vantaggi che lo sport e l'attività fisica portano al nostro benessere mentale? Questo è un nuovo video che deriva dai principi e dagli sviluppi provenienti dalla moderna psiconeuroendocrinoimmunologia nel campo dei …
Vaccino Pfizer Biontech, l'EMA approva l'utilizzo in Europa. intanto fanno discutere le reazioni avverse osservate. Di che reazioni e di quanti casi stiamo parlando?