show episodes
 
P
Polo Nerd
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Polo Nerd

Sergio Ferragina e Giuseppe Capuano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La nostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
  continue reading
 
P
Potrebbe Piacerti
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Potrebbe Piacerti

Silvia Colaneri & Sergio Ferragina

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
"Ho letto un libro che potrebbe piacerti”. Quante volte tra amici, familiari, colleghi è stata pronunciata questa frase? Sergio e Silvia, un nerd milanese e una filosofa romana, la fanno propria, giocando tra punti in comune e differenze: libri, fumetti ma anche film e serie tv. L'importante è che siano piaciuti a uno dei due e che si desideri condividerli. Non proprio recensioni, ma chiacchiere, approfondimenti, consigli. Così che la prossima volta possiate anche dire "sai, ho scoperto un p ...
  continue reading
 
A
Astronomiti
Series avatar that links to series page

1
Astronomiti

Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento. A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina --- Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremm ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Torna l'episodio più atteso dell'anno e lo fa in modo ancora più speciale: un cross-over in pieno stile nerd! Prima di ascoltare questa puntata, infatti, dovete correre a recuperare l'episodio di Potrebbe Piacerti uscito sabato (https://link.chtbl.com/potrebbepiacerti), dove Sergio, Silvia e Giuseppe vi hanno dato i consigli su Libri e Varie. Poi t…
  continue reading
 
L'abbiamo preannunciato ed è arrivato! L'attesissimo episodio cross-over dei regali di Natale è qui per riempirvi di consigli e svuotarvi il portafogli e, per l'occasione, siamo in tre, con l'incursione di Giuseppe Capuano. Si inizia qui su Potrebbe Piacerti parlando di Libri e Varie e si prosegue lunedì su Polo Nerd per Visioni, Giochi e Fumetti. …
  continue reading
 
L'episodio più atipico e probabilmente più importante di Polo Nerd. Un podcast fatto da due uomini non può permettersi di restare in silenzio e di non affrontare i problemi di tossicità sistemica che impattano la società e, purtroppo, le comunità nerd. Sentivamo il bisogno di parlarne, a maggior ragione dopo gli ultimi eventi di cronaca, riprendend…
  continue reading
 
Aggirati i problemi tecnici fuori onda oggi troviamo Silvia che accarezza - con una certa soddisfazione, diciamolo - il tema della vendetta parlando di "Una donna promettente", film del 2020 catalogato non per niente con vengeance movie. Sergio invece è di ispirazione poetica/romantica e propone il primo film di animazione di Potrebbe Piacerti: "Si…
  continue reading
 
Vi abbiamo lasciato la solita settimana per recuperare tutto, ma ora è giunto il momento di parlare dei due prodotti MCU dell'autunno 2023: Loki e The Marvels. Lo facciamo ovviamente con spoiler e con il nostro solito stile, ma soprattutto lo facciamo ponendoci (e in parte rispondendo a) parecchie domande: quale sarà ora il futuro dell'MCU? La stag…
  continue reading
 
Tocca a Sergio stavolta parlare del libro di un'amica: "L'amica scavezzacollo" è la storia vera di come Micol Beltramini ha incontrato Maria, l'anziana "signora puffo" che passeggiava sui navigli e come le loro vite siano così cambiate per sempre. Reduce da Lucca, invece, Silvia propone un fumetto dedicato al fare pace con la sofferenza, con la man…
  continue reading
 
A dieci anni dalla sua conclusione, Fringe è ancora una serie che merita di essere vista e raccontata. Nella più classica tradizione di riscoperta di Polo Nerd, questo episodio vuole essere un viaggio nei pregi e nei difetti di un prodotto che è stato dimenticato troppo velocemente. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offren…
  continue reading
 
Il mondo degli invisibili, degli abbandonati dalla società. Questa è l'ambientazione del romanzo molto ancorato nella vita reale "I sopravviventi", di Girolamo Grammatico, libro consigliato da Silvia nell'episodio di oggi. Sergio, invece, tira un colpo basso e vuole farvi emozionare, commuovere e destabilizzare partendo dalle risate. Per farlo scom…
  continue reading
 
Un episodio che vi avevamo promesso più o meno quattro anni fa, ma che finalmente è arrivato: si parla di Giochi di Ruolo e lo si fa con un'esperta, Francesca Viganò, che ci racconterà cosa sono, quale importanza hanno e perché tutti non solo dovrebbero giocarci, ma in qualche modo ci hanno già giocato. Una puntata imperdibile --- Merchandising: ht…
  continue reading
 
Un episodio all'insegna di luoghi diversi dal qui e ora, ma le similitudini potenzialmente si fermano qui. Sergio parla infatti di uno dei suoi volumi preferiti in assoluto, "Il Porto Proibito" di Teresa Radice e Stefano Turconi, mentre Silvia si dedica a White Lotus, una serie che le ha riservato più di una sorpresa. E voi? Per dove partirete? Per…
  continue reading
 
C'erano una volta le Stelle Polari e questo episodio ne è una versione aggiornata e un po' folle: non potrebbe essere altrimenti quando si parla di X-Men, che quest'anno compiono sessant'anni e la cui storia editoriale è talmente immensa da poter essere solo marginalmente menzionata in un episodio di Polo Nerd. Noi ci abbiamo provato, comunque, per…
  continue reading
 
Avete l'imbarazzo della scelta questa settimana. Potete scegliere se emozionarvi e versare lacrime guardando "Le Otto Montagne", come suggerito da Silvia, oppure cavalcare il clima di Halloween e imbarcarvi nel viaggio delle tre stagioni di "Penny Dreadful", come vi consiglia Sergio. Inutile dire che secondo noi dovreste fare entrambe le cose, vero…
  continue reading
 
Dopo una lunga attesa è arrivata Ahsoka, la serie forse più attesa dai fan di Star Wars, soprattutto gli ospiti di Clone Wars e Rebels e, per una volta, il risultato sembra non avere deluso. La settima stagione di Polo Nerd parte alla grande con un intero episodio dedicato all'ex-padawan di Anakin Skywalker e alla sua ricerca del misterioso Thrawn.…
  continue reading
 
Iniziamo col botto in piena confusione temporale (oggi è il 21, non il 28, ORA lo sappiamo), ma poi ci riprendiamo e Sergio racconta di "Once", un film in cui la musica è la vera protagonista e Silvia ci parla de "La Generazione", splendida graphic novel scritta e disegnata da Flavia Biondi e pubblicata da Bao Publishing. E voi, avete studiato? ---…
  continue reading
 
Rabbia, vergogna, tristezza, nostalgia, ma anche speranza e liberazione. Come si incastrano questi argomenti nella puntata odierna? A voi scoprirlo ascoltandoci. Noi possiamo solo anticiparvi che Silvia dedica la sua parte di puntata a "The Beef" (tradotto in Italia come "Lo Scontro"), serie Netflix che riesce a toccare corde non sempre evidenti de…
  continue reading
 
Siamo tornaaaaatiiiiiiiiiii. E lo facciamo alla grande, parlando di una serie TV che entrambi abbiamo adorato - "Ted Lasso" - e di un libro che Silvia aveva consigliato come regalo e ora ha finalmente letto: "God Save The Queer" di Michela Murgia. Ah, ovviamente siamo scemi come sempre, eh? Ma su questo non pensiamo aveste dubbi. --- Qui tutti i li…
  continue reading
 
Da Barbie a Oppnheimer passando per Mission Impossible, Secret Invasion, Ahsoka e altro ancora. L'estate 2023 è stata carica di uscite eventi, al punto da rendere quasi difficile seguire e vedere tutto. Abbiamo fatto del nostro meglio e ne parliamo in questo episodio speciale che precede la nuova stagione. Quando arriva la stagione? Ascoltate la pu…
  continue reading
 
Torniamo con uno speciale episodio estivo per fare un po' il punto della situazione: cos'è uscito (un po' di cose), cosa ci è piaciuto (poco, ma con entusiasmo), cosa non abbiamo retto (molto e con molta amarezza). Insomma, da brave bussole vi diciamo cosa per noi vale la pena vedere e per cosa potete invece risparmiare il vostro tempo. Ci si risen…
  continue reading
 
Dato che vi siete lamentat* che vi mancavamo, eccovi un episodio extra-lungo in cui proviamo a darvi qualche consiglio sparso per letture (e anche un paio di visioni bonus) da fare durante l'estate. Ma voi sarete più affini ai consigli di Sergio o di Silvia? Perché, fidatevi, non è una domanda banale. Comunque ascoltateci, recuperateci, commentatec…
  continue reading
 
La stagione si conclude con l'imperdibile CENTOCINQUANTESIMO episodio di Polo Nerd. E lo fa col botto, dato che parliamo di Guardians Of The Galaxy Vol. 3, la perfetta conclusione della storia creata da James Gunn per la Marvel. Commenti a caldo ed emozioni nella nostra solita analisi a caldo, ovviamente con spoiler. E grazie ancora a tutti per il …
  continue reading
 
Arrivati a un momento di fermo e prossimi a nuovi inizi e quasi in concomitanza dello Star Wars Day ecco un episodio che vuole fare da punto della situazione su tutte le produzioni da The Mandalorian in poi: cosa merita? Cosa no? E cosa ci aspetta nel futuro? Bonus: cosa recuperare in vista di Ahsoka? May the Force be with you --- Merchandising: ht…
  continue reading
 
Potrebbe Piacerti si prende una pausa e conclude con un episodio di risposta alle vostre curiosità, cazzeggio (ovviamente) e qualche indicazione su ciò che verrà. Bonus un po' di "Potrebbe NON Piacerti". Vi mancheremo? --- Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/ https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/ --- Per cont…
  continue reading
 
Dopo il successo dell'episodio dedicato ai cross-over Marvel non potevamo esimerci da fare qualcosa di simile con la Distinta Concorrenza e parlare degli eventi più importanti che potreste aver sentito nominare chiedendovi se valesse la pena recuperarli. Un episodio che molto deve all'impegno di Giuseppe, che ha sfiorato la crisi d'identità alla pa…
  continue reading
 
Un mockumentary e un libro di poesie d'amore, risate ed emozioni, letture e visioni. Praticamente il riassunto perfetto di Potrebbe Piacerti. Silvia presenta "Cunk on Earth", di e con Diane Morgan, disponibile su Netflix, mentre Sergio ci avvolge nelle poesie di Pedro Salinas e del suo "La voce a te dovuta". Ascoltate fino in fondo, che ci sono imp…
  continue reading
 
L’unico episodio con ospiti della stagione prevede il ritorno di Simone per parlare finalmente di un mostro sacro dell’animazione giapponese: Saint Seiya/I Cavalieri dello Zodiaco.Una puntata per forze di cose incompleta, ma che cerca di raccontare attraverso la passione e la conoscenza dell’ospite l’importanza di un universo che ha lasciato il seg…
  continue reading
 
L'anima di Potrebbe Piacerti si vede ancora di più quando parliamo di prodotti così distanti tra loro. Sergio presenta "Brooklyn 99", una delle serie comiche meno conosciute e più sottovalutate degli anni passati, mentre Silvia ci porta nella vita di Simone de Beauvoir attraverso il suo "Memorie di una ragazza perbene". A voi la sfida di trovare un…
  continue reading
 
Episodio di confronto con e tra due mostri sacri, Peanuts di Charles M. Shulz e Calvin & Hobbes di Bill Watterson. Cercheremo di raccontarvene l'importanza, il significato, la comicità e la poesia e di mostrarvi le tante similitudini e le altrettante differenze di questi due imperdibili capolavori. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per s…
  continue reading
 
Si può trattare con leggerezza praticamente tutto? Probabilmente sì. Di certo le due serie (e libro bonus) di cui vi parliamo ci provano. Atypical, introdotto da Silvia, è una serie che parla di autismo nella vita quotidiana e Good Omens è una serie tv comica tratta da un libro altrettanto divertente che parla... di Apocalisse! Vi aspettiamo nei co…
  continue reading
 
Polo Nerd festeggia 4 anni! E lo fa con un altro episodio atipico, un excursus (necessariamente incompleto) tra i personaggi più famosi, iconici e amati dei videogames, Qual è il vostro preferito? --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offrendoci uno o più caffè https://www.buymeacoffee.com/polonerd Sito, Mail e Contatti: redaz…
  continue reading
 
"Maus" è uno dei volumi a fumetti da considerare imprescindibili per chiunque: ne parla Sergio in questo nuovo episodio. A seguire, Silvia racconta le emozioni e le sensazioni donate dalla lettura delle poesie di Rupi Kaur nel suo "Home Body". Come al solito attendiamo il vostro contributo nei commenti! --- Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/…
  continue reading
 
Una nuova idea: la vostra bussola sempre più completa vi dedica oggi una prima guida ai mega cross-over Marvel. Di cosa parlano? Quali recuperare? Vanno letti tutti? Le risposte alle vostre domande sono qui, in un episodio che copre fino agli anni 2000. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offrendoci uno o più caffè https://w…
  continue reading
 
Avete voglia di festa? Ce l'abbiamo. Avete voglia di un libro? Presente. Avete voglia di un buon film? Eccolo. Avete voglia di parlare delle differenze tra apparenza e sostanza? Siamo qui per voi. E il tutto condito con un'enorme dose di queerness! Com'è possibile? Basta ascoltare questo episodio, in cui Silvia presenta "L'anima della festa", di Te…
  continue reading
 
La sesta stagione di Polo Nerd inizia col botto, parlando dell'adattamento televisivo di The Last Of Us, tanto atteso e che non ha deluso le aspettative. Lo analizziamo come nostro solito e facciamo anche un po' di ragionamenti sul futuro, basandoci sul secondo gioco. Vi siamo mancati? --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci off…
  continue reading
 
Torniamo a toni più leggeri, ma non per questo non si toccano argomenti importanti. Sergio parla di "X", spettacolo dello stand-up comedian Daniel Sloss, tanto divertente quanto pungente, mentre Silvia ripesca "Little Miss Sunshine", film indipendente del 2006. Perché ormai abbiamo deciso che "fa ridere ma anche riflettere" è diventato un mantra. -…
  continue reading
 
Un episodio a cui teniamo molto con due consigli in qualche modo collegati. Inizia Silvia parlando di Fat Shame, di Amy Erdman Farrell, un importante libro sulla stigmatizzazione dei corpi grassi. A seguire Sergio si confronta con Silvia relativamente a The Whale, film per il quale Brendan Fraser ha recentemente vinto l'oscar e in cui diremo la nos…
  continue reading
 
Mentre Sergio affronta "Non sono sessista ma...", libro di Lorenzo Gasparrini sul sessismo nel linguaggio odierno, Silvia propone la serie "Maid", un ottimo scorcio realista sulla società attuale. La domanda più importante, però, è: voi lo ascoltereste il podcast Pipponi? --- Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/ htt…
  continue reading
 
Si parla d'amore! E non è San Valentino! Siamo all'improvviso diventati mielosi e romantici? Non proprio, quanto meno non tutti e due, ma l'episodio di oggi si focalizza su modi diversi di raccontare l'amore, ma anche su storie e racconti fantastici. Silvia parla di Love, serie tv di Netflix, e Sergio racconta di La Principessa Sposa/La Storia Fant…
  continue reading
 
Rispettiamo le tradizioni con un episodio speciale in cui vi diciamo cosa ci è parso del primo film della fase 5 del Marvel Cinematic Universe: Ant Man & Wasp Quantumania. Non mancheranno anche analisi sulla fase 4 nel suo complesso. Ovviamente gli spoiler non mancheranno, consideratevi avvisati. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sos…
  continue reading
 
Un libro che ci accompagna nel mondo della notte attraverso alcune vite che si sfiorano nel giro di poche ore: è "After Dark", di Murakami Haruki, il consiglio di oggi di Sergio. Silvia, invece, ci porta a Londonderry, in Irlanda del Nord, durante gli anni '90 e la minaccia dell'Ira. Il tutto per... una comedy? Proprio così, si tratta di Derry Girl…
  continue reading
 
Un'autobiografia che è anche e soprattutto un libro di ispirazione e supporto: "ho un fuoco nel cassetto" è ciò di cui parla oggi Silvia. Sergio, invece, torna a raccontare un fumetto di memoria, generazioni ed emozione e presenta "La casa" di Paco Roca. --- Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/ https://silviacolaner…
  continue reading
 
La nuova puntata ci porta in Nebraska, grazie all'omonimo film raccontato da Sergio, mentre stavolta è Silvia a parlare di un fumetto fondamentale per scoprire figure femminili sconosciute ai più: Indomite, di Pénélope Bagieu. Fateci sapere cosa ne pensate! --- Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/ https://silviacola…
  continue reading
 
Tenerezza e ricordi, semplicità e riflessioni sulla natura del tempo. Le due facce di Potrebbe Piacerti riassunte in un episodio dedicato a "Outside In", film sorprendentemente dolce del 2017 di cui parlerà Silvia, e "L'ordine del tempo", saggio del fisico Carlo Rovelli che nasconde più anima di quanto si potrebbe immaginare, come racconterà Sergio…
  continue reading
 
Fabio Guaglione, insieme a Panini Comics, è da tempo alle prese con la creazione di un universo narrativo originale e innovativo. Parliamo con Fabio dei tre volumi già usciti, delle origini del progetto e del futuro. E veniamo anche interrogati a riguardo. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offrendoci uno o più caffè https:…
  continue reading
 
In questa puntata Silvia racconta un romanzo che ci immerge nelle vite di donne (o persone non binarie) estremamente diverse tra loro: "Ragazza, donna, altro" di Bernardine Evaristo. Sergio invece ci riporta in casa Disney con un film che parla dell'eredità e del ricordo e che è passato ingiustamente inosservato (ma noi siamo qui anche per questo, …
  continue reading
 
Si torna a parlare di fumetti, si continua a presentare comedian, ma soprattutto vi raccontiamo di due opere a cui teniamo immensamente e che speriamo amerete come noi. Sergio presenta "Scirocco", di Giulio Macaione, e poi Silvia approfondir la bellezza di "Nanette", di Hannah Gadsby --- Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-p…
  continue reading
 
Sogni, risate, sfondamenti della quarta parete, teste d'asino, fate, preti sexy. Tutto questo e molto di più quando Silvia parla di "Fleabag" e Sergio vi racconta di "Sogno di una notte di mezza estate". Sì, Shakespeare, non fate quelle facce. Qui tutti i link: https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/ https://silviacolaneri.it/potrebbe-p…
  continue reading
 
Dopo aver scoperto quanto male può fare l'acqua torniamo alla nostra formula, sebbene le novità non manchino. Sergio infatti vi propone di iniziare l'anno con la stand-up comedian Iliza Schlesinger, mentre Silvia vi porta a conoscere cinque nuovi amici di cui potreste non voler più fare a meno: il cast di Queer Eye. Resta una domanda: cosa stava pe…
  continue reading
 
Vi avevamo promesso la seconda parte ed eccola qui a chiudere la stagione. Dopo Film e Serie TV è giunto il momento di videogiochi e fumetti, in un elenco che non potrà mai essere esaustivo. E voi? Cosa ricordate con più nostalgia di quegli anni? PS: qui il link al sito di retrogaming citato da Giuseppe: https://www.retrogames.cc/ --- Merchandising…
  continue reading
 
Il momento che tutti (?) aspettavano! I vostri suggerimenti, le vostre domande e l'ultimo episodio speciale di Potrebbe Piacerti. E non ci facciamo neanche mancare qualche polemica, giusto per insaporire il tutto. Se ci avete fatto domande su Instagram correte a sentire la risposta, se non lo avete fatto rimpiangerete la vostra scelta. Ah, buon ann…
  continue reading
 
L'attesa è finita, Avatar - La via dell'acqua è fuori e noi ne approfittiamo per parlare di questo e del suo predecessore. Un episodio ovviamente pieno di spoiler in cui, come nostro solito, non facciamo sconti a nessuno, né in positivo né in negativo. Fateci sapere se siete d'accordo con noi! --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sosten…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida