www.sonocoseserie.it, tutto ciò che è seriale: serie tv, fumetti e oltre. Approfondimento settimanale in salsa nerd (ma non troppo) su tutte le forme di serialità partendo dalle Serie tv del momento fino ai fumetti, cinema e letteratura.
Un breve viaggio serale fra i libri, la musica, il cinema. Nessun limite all'immaginazione, Federica vi prenderà per mano e vi guiderà nel suo mondo di letture, di ascolti e di visioni.
L'attualità retica da Coira
Podcast by Radio RF101
Se trovassi per strada un diario abbandonato e fossi davvero sicuro che nessuno ti stesse guardando...cosa faresti? Lo leggeresti? Io sono Rossella e questo é il mio diario. Tutti i fatti raccontati sono assolutamente reali e riguardano 13 settimane consecutive. Be My Diary é un podcast sulla vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno. Questo esperimento vuole dimostrare quanto la nostra vita cambi lentamente, tanto che sembrerebbe che ogni settimana trascorra senza ...
telefilmanie la trasmissione italiana sulel serie tv
HardCorviale nasce dall’unione del prefisso “Hard” e del suffisso “Corviale”, nome di un quartiere periferico di Roma, palcoscenico della storia. In questa divertente serie di otto episodi il protagonista è Nando Moricone, un pensionato vedovo “vittima della crisi del porno”, ovvero della chiusura dell’ultimo videonoleggio. Grazie al supporto di Derek, giovane rapper del quartiere, prende così il via un viaggio inaspettato verso l’iniziazione al web di un eroe ingenuo e spesso tenero, che si ...
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Pensieri in libertà
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e tutto quanto riguardi Cinema e Serie TV! Presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian: CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web!
Due Umarells (Riccardo Paccosi e Michele Vietri) si incontrano in un cantiere e in poco più di un minuto parlano di tutto. Testi di Danilo Masotti, Regia di Michele Vietri. In onda su youtube e su facebook ogni venerdì.
Videogiochi su tutto, ma anche consigli per gli acquisti, film, serie tv, fumetti e una spruzzata di nostalgia che male non fa. Benvenuti nel regno del Tentacolo Viola.
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
La terza serie delle trasmissioni dedicate al gruppo di Liverpool. Dopo la prima e la seconda, entrambe molto apprezzate dagli ascoltatori, poteva forse mancare la terza serie delle trasmissioni dedicate ai Beatles ideate e condotte dal super esperto di cose beatlesiane, lo storico Marco Tamborini? Certo che no. E dunque ecco altre sette puntate dedicate ai grandissimi Beatles.
Probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: dal 2012, ogni settimana lungo la rotta di Kessel.
Podcast di approfondimento della cultura pop. Fumetti, film, serie TV, la vita, l'universo e tutto quanto. Siamo Angel e Gaia e siamo ricolmi di gloriosi propositi! (In missione per conto del sommo Sindaco Federico Guerri)
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Lunedì e Mercoledì un episodio di approfondimento Alle 7 di ogni Venerdì un episodio di consigli su film, serieTV e fumetti a un solo click di distanza! (e ogni tanto un episodio anche di Sabato, ma ...
Il podcast ufficiale di Marketing Espresso che vi parla delle ultime notizie dal mondo marketing e digital. Rimani sempre aggiornato con soli 15 minuti a settimana.
ANSA Voice Magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“Big Little News"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema".
Un Podcast per tutti in cui gli avatar Grifuz, IdiJ e Nickoguro trovano rifugio e conforto, come in una Mansarda di una casa di campagna, a fare body building a Sant'Andreas, a infiltrarsi a Shadow Moses, a scappare da 12 scimmie e a non toccare le banane. In Mansarda si condivide e si chiacchiera di videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena, e del loro microcosmo. Tutto questo insieme a psicologi, sviluppatori, redattori e amici. Un episodio un martedì su due. Si ride e, a volte, ...
Io sono l'altro
SALTA INTRO parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare, analizzate, recensite e consigliate da Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. Produzione: Dopcast
T
Tutti al Palazzo - Pallacanestro Varese Podcast Ufficiale


Il podcast ufficiale della Pallacanestro Varese, ogni venerdì sulle principali piattaforme. Dal Palazzo di Masnago, cuore della Varese sportiva, passando per le vie del centro e tutta la nostra meravigliosa provincia per arrivare alle tue orecchie. Attraverso le storie di Matteo e Alessandro, due tifosi biancorossi, viviamo Varese e quello che significa essere tifosi della Pallacanestro Varese. In questo podcast troverai le interviste ai giocatori, le parole di personaggi iconici della nostr ...
20 Imperatori Romani
R
RadioLacan.com | Radio Lacan in PIPOL 7. Serie Echi di Bruxelles: PIPOL7. Serie Vittime e carnefici


1
RadioLacan.com | Radio Lacan in PIPOL 7. Serie Echi di Bruxelles: PIPOL7. Serie Vittime e carnefici
RadioLacan.com è il sito di audio e conferenze dell\'Associazione Mondiale di Psicoanalisi.
I campioni, le imprese e le grandi storie dei campionati del mondo di calcio. Un podcast del Corriere della Sera.
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
Gengis Khan, Alle otto della sera
I podcast ufficiali di Jack e Lo Smilzo.
Rivivi le emozioni delle stagioni passate con i protagonisti
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Fiorello torna su Radio DEEJAY con un nuovo programma. Da lunedì a venerdì alle 19.
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Commenta e vinci
Conversazioni, interviste, presentazioni di libri: chiacchierate con esperti e appassionati. Il podcast di Antonello Sacchetti
Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
Oggi tutti a lezione di Storia con Leonardo, la serie RAI che con la Storia ha lo stesso rapporto che un ciclista ha con un’automobile: se si incrociano, non è per amore ma è per incidente. Aggiungiamo solo che la serie è creata da Frank Spotnitz, già autore e showrunner de I Medici: così vi fate idea un po’ di cosa ne pensiamo… Una manciata di new…
C
Conversazioni sull'Iran


1
S3X39 Il giardino delle rose. Una serata con Sa’di di Shiraz
1:07:12
1:07:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:12
In occasione della Giornata Nazionale di Sa’di, uno dei sommi poeti persiani. In collaborazione con l’Istituto Culturale dell’Iran a Roma. Intervengono: Mohammad Taghi Amini – Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, Daniela Meneghini – Docente di lingua e letteratura Persiana, Università Ca’ Foscari Venezia, Domenico Ingenito – Docente …
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
C
CineFacts - Il podcast di Cinema e serie TV


1
#107 - Love and Monsters, Them, The Present, Il sospetto
3:05:27
3:05:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:05:27
Nella puntata di questa settimana di Cinefacts Podcast diciamo la nostra su: Love & Monsters, commedia avventurosa che tiene fede al titolo rinfrescando il Cinema per ragazzi; Them, la prima stagione della serie TV antologica di Prime Video che racconta il razzismo e l'orrore; Il sospetto, film di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, la stessa cop…
Avete visto Unorthodox e Shitsel e siete rimasti folgorati? Volete sapere se Netflix, Disney e Amazon si fanno condizionare nelle offerte dai paesi autoritari? E poi la rinascita artistica del Libano.
Puntata dedicata ad interpreti femminili storiche.Di Radio Noventa
I
Il Pub del Lunedì Sera


1
Perché dormiamo? - Con Giorgio Gilestro
1:26:38
1:26:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:38
Stasera avremo l'onore di ospitare Giorgio Gilestro, Senior Lecturer e ricercatore all'Imperial College di Londra, divulgatore scientifico nonché YouTuber. Le sue ricerche sono focalizzate sul sonno e sui meccanismi che regolano il sonno, ci faremo raccontare: perché dormiamo? A cosa serve dormire? Perché non solo la mente, ma anche il fisico è st…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


Consigli Non Richiesti. - Da grandi poteri derivano grandi responsabilità? I superpoteri devono essere usati solo per combattere il male o magari si possono usare per farsi... i fatti propri? Possiamo goderceli e basta? Scopriamolo in questo episodio! EVVIVA! - Il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro - Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani…
S
SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds


1
S02E14 - Cose che succedono sempre nelle serie (e che un po’ amiamo, un po’ odiamo)
1:05:07
1:05:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:07
Il bicchiere di brandy al lavoro a metà mattina o il procuratore che deve candidarsi alle elezioni, ma anche le colazioni che nessuno mangia mai perché è di fretta e gli adolescenti che devono perdere la verginità al ballo della scuola. Oggi si parla di luoghi comuni nelle serie tv, insieme a Luca Restivo. Questa puntata è la versione podcast di un…
Di Lorenzo Pieri
A
ANSA Voice Magazine


1
La tendenza della settimana: Le serie tv sono i nuovi influencer? Dagli anni '70 di The Serpent alle sneaker di Lupin (Alessandra Magliaro)
8:22
Guardaroba da copiare e persino accessori e arredi: Accade sempre di più nei mesi di coprifuoco in cui ci ritroviamo a passare intere serate a seguire le storie preferite. I picchi di vendita dei market place che propongono gli stessi abiti o simili sono il metro per misurare questo fascino che hanno su di noi certe serie. Qualche esempio? I gioiel…
Di Lorenzo Pieri
T
Tutti al Palazzo - Pallacanestro Varese Podcast Ufficiale


L'intervista completa a Giancarlo Ferrero, Capitano della Pallacanestro Varese, estratta dal primo episodio del podcast. --- Vuoi fare delle domande ai prossimi ospiti? Falle attraverso il canale Telegram ufficiale della Pallacanestro Varese: t.me/pallva Questo podcast è stato realizzato grazie a Unipol Sai…
T
Tutti al Palazzo - Pallacanestro Varese Podcast Ufficiale


L'intervista completa a Federico Pisanti e Tommaso Giana, Speaker e DJ della Pallacanestro Varese, estratta dal quinto episodio del podcast. --- Vuoi fare delle domande ai prossimi ospiti? Falle attraverso il canale Telegram ufficiale della Pallacanestro Varese: t.me/pallva Questo podcast è stato realizzato grazie a Unipol Sai…
Torna lo spazio dell'archistar Alessandro, seguito dalle soluzioni ai dubbi degli ascoltatori. Speciale "giovedilemma social": come gestire i commenti ig di una zia invadente e la gelosia per i like messi alle altre dal proprio ragazzo?
Fabio nei sogni degli ascolatori stanotte. Rapporto uomo e natura (earth day). Mamma di Fabio si vaccina oggi: "Ne approfitto?" Audio Tonino Guerra: l'orto
Le Storie Raccontate: - https://www.facebook.com/173494752833821/posts/1699672803549334/?d=n - https://www.facebook.com/1630482769/posts/10222486339340505/?d=n - https://www.instagram.com/p/CN7cKbRLykA/ - https://www.instagram.com/p/CN7JSqTFH2H/ - https://www.instagram.com/p/CN76A62skwR/ - https://www.instagram.com/p/CN7dzDono6n/ - https://www.inst…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 22/04/2021
1:26:19
1:26:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:19
E dopo la trovata della Superlega, arrivano le sentitissime scuse dei dirigenti dei club inglesi incriminati, travolti dall'indignazione popolare e dagli scappellotti della politica. "Non lo faremo più" dicono i presidenti di Man Utd, Liverpool e Tottenham, "eravamo rimasti senza benzina, avevamo una gomma a terra. Era crollata la casa! C'era stato…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


Rispetto a un anno fa la situazione è sicuramente diversa, grazie ai vaccini. Ma le incertezze rimangono. Tanto che tutti gli operatori del settore hanno cambiato le regole su prenotazioni e cancellazioni. Massimiliano Jattoni Dall’Asén spiega cosa potremo fare e cosa no. Nella seconda parte dell'episodio, dal minuto 16'24", Franco Venturini raccon…
Di Lorenzo Pieri
L'esempio di Ottana, in Sardegna, dove è stato realizzato un impianto solare innovativo unico nel suo genere.Di ANSA Voice
Nuova puntata, nuovo microfono e nuovi progetti che mi frullano in testa... Chissà se l'audio di questa nuova puntata sarà migliore o peggiore di quello delle precedenti... Fatemelo sapere su telegram contattandomi a t.me/gselsette. Vi lascio il link della mia video chiacchierata con Giorgio Donadini del sito internet www.latrattativa.com. --> http…
Torna la Dottoressa Andreoli. Dopo un piccolo spazio "frivolezze" sul senso di tingersi o meno i capelli, la psicoterapeuta supporta gli ascoltatori alle prese con tematiche relazionali; temi: onicofagia, paura versus fobia, difficoltà relazionali a scuola
Che cos’è il cerimoniale? Cerchiamo di scoprirlo andando al di là dei cliché che riducono tutto a etichetta e regole di galateo. Ne parliamo con Inigo Lambertini, Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica.Di ANSA Voice
Fabio s'improvvisa cartomante mago con i numeri sulla vita degli ascoltatori Collegamento con Nicola Vitiello per le serie TV piu' viste Processo Floyd, il verdetto L'umilta'
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 21/04/2021
1:27:25
1:27:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:25
Nicola Peltz, attrice e modella, conserva gelosamente e talvolta sfoggia un ciondolo particolare: il dente del giudizio rivestito d'oro del futuro marito Brooklyn Beckham. Un oggettino di gran raffinatezza, niente da dire. Ammettetelo, anche voi avete gioiellini e monili di dubbio gusto. E allora è il vostro momento, non siate timidi! zzz…
Guess who's back? (io!!) Oggi un bello sproloquio in puro stile BLEAHtero su questa parola che mi ha ispirato particolarmente... Entropy for Life: https://www.youtube.com/channel/UCQPnCKNfzKn4OmPrx1KDWvg Commentami, insultami e feedbackkami in direct su Instagram: https://www.instagram.com/hell_seres/…
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
Da lunedì 12 aprile, dopo tre mesi e mezzo di lockdown e una imponente campagna di inoculazioni, il Paese ha riaperto. Il corrispondente Luigi Ippolito racconta i primi 10 giorni di ritrovata libertà, proprio quando la regina Elisabetta compie 95 anni. Ma, come spiega Enrica Roddolo, è un compleanno triste e ben diverso da come sarebbe dovuto esser…
Di Lorenzo Pieri
A
ANSA Voice Magazine


1
La tendenza della settimana: cosa è il Doomscrolling e come sfuggirne (di Alessandra Magliaro)
8:01
Siamo affogati tra le notizie, troppe e quasi tutte pessime. Leggerne ossessivamente, dal web, dai social, ovunque spesso di questi tempi procura ansia, tristezza e un circolo vizioso che ci fa vedere tutto nero. L'autoaiuto ossia darsi dei limiti è una prima forma di resistenza digitale ci guadagna il sogno e non fa perdere l'utopia di cambiare il…