Il patinato mondo della pubblicità in un podcast didascalico che si chiama Reclame.
Avete mai provato a definire la parola spoiler? Che la associate a brividi di terrore quando qualcuno parla de Il Sesto Senso o alla difficolta di mordervi la lingua quando serve, siete capitati sul podcast giusto. Lucia Rinolfi e Matteo Scandolin cercheranno di dare un senso all’irresistibile pulsione di anticipare la sorpresa a qualcuno, o anche solo a noi stessi. Con la partecipazione di Eleonora Caruso, Jacopo Colò, Fabio Deotto, Gianluca Didino, la dottoressa Francesca Fiore, Matteo Man ...
In questo podcast potrete trovare interviste, eventi, personaggi famosi, esperimenti e tutto ciò che appartiene al mondo di Fmtech.
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dall'8 all'11 ottobre 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filos ...
Podcast by orlando cimosse™
V
Videopodcast per lo sviluppo manageriale di Alessandro Chelo


Videocorso a puntate
Qualche passo del "Cantico dei Vangeli" di Alda Merini.
Di Vincenzo Venuto Con la partecipazione di Telmo Pievani e Michele Luzzatto. Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire ...
Frank Merenda, Moreno Bonechi e Marco Lutzu affrontano i più importanti principi di Marketing
Lezioni di musica 2019
Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
Radio CCV (CombattiCoronaVirus) nasce da un’idea di Mateja e Claudio Ferlan. Persone e temi raccontati nel podcast sono liberamente scelti da Mateja e sua è la voce narrante. Mateja Ferlan frequenta la quarta elementare. La regia podcast è di Claudio Ferlan, ricercatore dell’Istituto Storico Italo Germanico di FBK e papà di Mateja. Claudio e Chiara Sità, mamma di Mateja, prestano il consenso alla condivisione dei contenuti audio. I podcast di Radio CCV sono disponibili in originale al link h ...
Lezioni del prof. Gaudio sui Promessi Sposi e le altre opere di Alessandro Manzoni
Lezioni del prof. Gaudio su Marco Tullio Cicerone
ConsapevolMente in Crescita! Il Podcast per Appassionati di Crescita Personale EXTRA > http://www.alessandrovella.com
Podcast, registrazioni, lezioni: tutto quello che trovo eccellente e che non fa parte di uno show ben preciso
Storie dalla Mitologia, lettura ad alta voce e narrazione delle storie dei miti di un popolo. Storie degli dei, di eroi, guerre, amori e inganni. Dal caos alla nascita del mondo. Le avventure e le narrazioni fantastiche tradizionali di gesta compiute da figure divine, o antenati. Mito e racconto come un piacere del ritorno alle origini.
Leggende dai popoli del mondo. Un viaggio meraviglioso per conoscere e comprendere i misteri di luoghi sconosciuti. Scoprire i loro abitanti, gli animali, le piante e i linguaggi del tempo infinito. Storie fantastiche da ascoltare liberamente, scaricare e portar via con se. Come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://paroledistorie.net/sostieni-paroledistorie-con-una-donazione/
Insieme all'avvocato Lucio Bongiovanni esploriamo i classici, della letteratura, del cinema, del teatro, per capire che cosa siano, oggi, la giustizia e la legge. Per rimanere in contatto con il podcast, e per gustare gli interventi di Lucio riservati alla comunità suggeriamo di iscriversi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Il sito dell'avvocato Bongiovanni si trova agli indirizzi web www.storiedigiustizia.it www.studiolexbongiovanni.it La musica della sigla è TheJazzPiano di ...
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Come ultima formalità prima d'indossare l'abito, Gertrude dovrà sostenere un esame di vocazione, cioè una verifica, da parte di un uomo dabbene, che le chiederà se ha scelto liberamente di diventare monaca.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Dal punto di vista geologico, l'era che stiamo vivendo si chiama Antropocene, e vede l'uomo quale responsabile della sesta estinzione di massa. Non si tratta di un fenomeno recente, iniziato con la rivoluzione industriale e causato da inquinamento, deforestazione e riscaldamento globale, che pure sono i fenomeni che oggi mettono maggiormente a risc…
Ecco il riassunto della puntata del giorno. Messaggi e curiosità della giornata!Di FMA
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Al monastero erano già pronti i dolci per festeggiare e mentre le monache fanno a gara per far sentire Gertrude al centro dei festeggiamenti.Tornati a casa, la monacanda dovrà fare un altro passo: scegliere la sua madrina.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
Di RÉCLAME
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il principe, padre di Gertrude, con il resto della famiglia partono alla volta di Monza in modo che Gertrude diceva alla madre badessa la sua decisione di diventare monaca come loro.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude fa dei gran passi avanti verso il monastero, ma in realtà questa cosa non la rende felice. Continuano quindi i preparativi per il gran giorno della sua presentazione a Monza; e presto partiranno.Di orlando cimosse™
R
RECLAME


1
Episodio Undicesimo: di Natale, Amazon, Cesenatico e campagna di prodotto.
1:01:55
1:01:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:55
Anche quest'anno (contro ogni previsione) siamo arrivati a Natale. Da Coca-Cola a Bauli, eccoci alle prese con la tradizionale carrellata di spot natalizi: come sono cambiate le cose rispetto allo scorso Natale pre Covid-19? Cos'hanno comunicato i brand? Attenzione: episodio con tantissima qualità produttiva al suo interno. Buone Feste!…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il principe, padre di Gertrude, aveva fatto chiamare la principessa e il principino per informarli della scelta della figlia di diventare monaca; la notizia si sparge intanto tra parenti e amici che vengono a fare le congratulazioni, mentre Gertrude invece non sa come evitare questi eventi che incalzano.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Leggendo la lettera di scuse della figlia, il principe, padre della monaca di Monza, vede un'opportunità per portare avanti le sue intenzioni di destinare la figlia al chiostro; sentiremo in questa lettura come sono andate le cose.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude rimane da sola col pensiero dello sbaglio che ha fatto scrivendo al paggio una lettera d'amore; e la serva, che le fa da carceriera, le ricorda quell'errore con le parole, e anche solo con la sua presenza. Così infine Gertrude decide di scrivere una lettera al padre.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consuet…
Panta rhei. Tutto scorre. Ogni creatura vivente è sottoposta alla legge inesorabile del mutamento, perché nell'universo nessun oggetto è fermo. Ogni cosa subisce perturbazioni che potrebbero anche distruggerla. La selezione naturale permette alle specie di rispondere ai cambiamenti dell’ambiente. Certe volte la specie ce la fa e si adatta alle nuov…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Proseguiamo il ritratto della monaca di Monza con la sua triste reclusione nella casa paterna, così diversa da come si era immaginata quei giorni fuori dal monastero.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel consueto glossario.Di orlando cimosse™
Una pillolona sugli stereotipi di genere nella comunicazione. Perché si pensa sempre al torto che si fa alla figura femminile, ma com'è messa la controparte maschile? Spoiler: non bene. Si parla del caso Nivea e del ruolo dell'uomo nelle pubblicità.Di RÉCLAME
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude vive i primi anni nel convento delle emozioni contrastanti: da un lato il suo desiderio di una vita secolare e dall'altro il pentimento e il desiderio di espiare questi suoi sogni.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


La monaca di Monza, al secolo Gertrude, entra nel monastero per i primi anni di istruzione, ma non ha un buon rapporto con le compagne. Tra gelosie e bisticci nasce in lei un nuovo desiderio di libertà.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Cosa succede nelle nostre mutande secondo la comunicazione? Consigli di Réclame è lieta di presentare Viva la Vulva di Nuvenia: l'evoluzione del racconto mestruale in pubblicità dal sangue viola alle vagine canterine. Come siamo messi quando si tratta di pene del pene? ATTENZIONE: contiene parolacce.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Oggi sentiremo dei primi anni di Gertrude, ossia la monaca di Monza; e di come venne convinta ad entrare in monastero.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
La diversità biologica, che tutti chiamiamo biodiversità, dovrebbe essere protetta come una legge divina perché nella biodiversità c'è il segreto della vita così come la conosciamo. Se esistessero un solo ambiente, un solo cibo, una sola pianta, una sola specie… se fossimo delle copie tutte uguali, come i cloni di Star Wars, saremmo già estinti da …
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Oggi ascolteremo il parere della monaca di Monza e sapremo se è disposta ad ospitare Lucia e Agnese nel suo convento.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
R
RECLAME


1
Episodio Decimo: la seconda stagione! Di social network, immunità e saturazione.
1:06:07
1:06:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:07
Nella prima puntata di questa nuova stagione analizziamo The Social Dilemma di Netflix. La pubblicità sui social funziona davvero così? Tra una ricostruzione, una testimonianza e una notifica in app diciamo la nostra sul rapporto tra persone, social, dipendenze e dati. Una puntata satura di contenuti e di gracchi, amichevolmente offerti dal nostro …
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Vedremo oggi una prima breve descrizione della Monaca di Monza che forse ospiterà Lucia e Agnese nella loro fuga da don Rodrigo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il padre guardiano del monastero di Monza sa subito a chi chiedere aiuto per ricoverare le due fuggitive Agnese e Lucia.Così le porta dalla "signora."A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I nostri fuggiaschi arrivano finalmente a Monza e Renzo deve lasciare Lucia tra qualche lacrima. Le due donne, invece, arrivano al sicuro al monastero dei cappuccini.Di orlando cimosse™
La vita comparve sulla Terra 4000 milioni di anni fa. All’inizio c’erano pochi organismi molto semplici, poi grazie all'evoluzione biologica e grazie all'invenzione del sesso, che genera diversità, gli organismi sono diventati tanti, diversi, sempre più grandi e sempre più complicati. In questi 4 miliardi e rotti di anni, lo sviluppo della vita non…
Di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani. Nella terza stagione del Gorilla parliamo di nascita, evoluzione, sopravvivenza ed estinzione delle specie che hanno popolato e popolano il nostro mondo. Il tema di fondo del Gorilla, il sesso, per quanto un po’ più sullo sfondo rimane sempre presente, perché è grazie al sesso che si è generata e si genera la div…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I tre pellegrini: Agnese, Lucia e Renzo raggiungono il battello su lago e guardano il paesaggio che stanno abbandonando, dando il celeberrimo addio ai monti.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I promessi sposi e Agnese sono arrivati da fra Cristoforo e lui ha già preparato per loro una soluzione di ripiego per salvarli dai piani scellerati di don Rodrigo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Ascolteremo oggi la fuga di Renzo, Lucia e Agnese per i campi fino ad arrivare al convento di fra Cristoforo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
P
Parole di Storie - Mitologia


1
L’Odissea. Il viaggio del ritorno. Da Omero. Mitologia
1:08:56
1:08:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:56
Scritto e messo in voce da Gaetano Marino La guerra era finita da anni. La città di Troia era stata espugnata, e il suo destino s’era compiuto. Gli Achei, con il loro bottino di guerra, erano tornati in patria. Solo Odisseo, l’astuto re di Itaca, non aveva ancora concluso il viaggio del ritorno. Nella lontana isola Ogigia egli era trattenuto dalla …
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Vedremo oggi lo scompiglio per il paese causato dal suono delle campane: tutti i villani sono ben armati per difendere la sicurezza del paese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
P
Parole di Storie - Mitologia


Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Trascorsero dieci anni di battaglie sanguinose e gli Achei erano ancora sotto le mura di Troia; la città sembrava imprendibile. Nessuno poteva dichiarasi vincitore. Un giorno, dopo una battaglia, un vecchio sacerdote di Apollo giunse al campo acheo: recava dei doni preziosi. Era Crise, il padre di una fanci…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino In Babilonia nasce uno dei più antichi e più affascinanti miti, fra i tanti, che raffigurano la comparsa e l’alternarsi delle stagioni. Essi si ispirano al mistero della vita, quando essa si risveglia a primavera dopo il sonno invernale. È questo il mito di Tammuz e della sua dolce sposa, Istar, la dea …
P
Parole di Storie - Mitologia


Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Nell’antica Grecia della Beozia meridionale scorrevano abbondanti e impetuosi fiumi d’acqua. Il loro dio, Asopo, figlio di Oceano e di Teti, aveva sposato Metope, figlia del fiume Ladone, dalla quale ebbe due, o dodici, o forse venti figlie. Alcune di queste fanciulle furono rapite e violentate in varie occ…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Le campane a martello hanno messo il paese in subbuglio e intanto, dopo il tentativo di matrimonio fallito, i promessi sposi fuggono da casa di don Abbondio, ma vengono incontrati da Menico.A seguire parleremo un po' della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
P
Parole di Storie - Mitologia


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Siamo in Asia, e precisamente nell’Asia Anteriore, quella più vicina all’Europa, là dove due enormi fiumi, l’Eufrate e il Tigri, racchiudono una vasta regione che fu chiamata dagli antichi Greci Mesopotamia. Babilonia, la più celebre città di questo territorio nei tempi antichi, fu per molto tempo la pa…
P
Parole di Storie - Mitologia


Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Era, la signora dell’Olimpo e moglie di Zeus, figlia del Titano Crono e della Titanide Rea, nacque nell’isola di Samo o, come altri dicono, ad Argo. Le Stagioni furono le nutrici della piccola Era. Zeus, fratello gemello di Era, dopo aver sconfitto il padre Crono, raggiunse la sorella a Cnosso, nell’isola d…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiamo ancora cosa succede per il paese mentre suonano le campane a martello: l'allarme causato da don Abbondio che non voleva unire in matrimonio i promessi sposi.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiremo oggi i bravi mentre cercano di rapire Lucia; silenziosi nella casa più silenziosa del paese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
R
RECLAME


1
Episodio Nono: E... state con Reclame! Di depilazione, Stefano Accorsi e branded content.
1:19:49
1:19:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:49
Che effetto ha il caldo sulla pubblicità, sui brand e sui creativi? Alcuni prodotti stagionali richiedono un linguaggio specifico legato all'estate? La puntata più HOT dell'anno: spot estivi, gelati, gambe lisce, climatizzatori e telefonia.Di RÉCLAME
P
Parole di Storie - Mitologia


Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino NONA PUNTATA L’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la temerarietà di Artemisia: il consiglio. La disfatta dei Persiani. La fuga e il ritorno in patria di Serse. Il sacrificio dei soldati Persiani…
P
Parole di Storie - Leggende


Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino NONA PUNTATA L’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la temerarietà di Artemisia: il consiglio. La disfatta dei Persiani. La fuga e il ritorno in patria di Serse. Il sacrificio dei soldati Persiani…
P
Parole di Storie - Mitologia


Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino OTTAVA PUNTATA Il re persiano Serse prosegue la volontà del padre Dario: conquistare la Grecia. Preparazione della spedizione militare dell’esercito Persiano. Costruzione del ponte per attraversare l’Ellesponto (stretto dei Dardanelli): primi fallimenti. La punizione del m…
P
Parole di Storie - Leggende


Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino OTTAVA PUNTATA Il re persiano Serse prosegue la volontà del padre Dario: conquistare la Grecia. Preparazione della spedizione militare dell’esercito Persiano. Costruzione del ponte per attraversare l’Ellesponto (stretto dei Dardanelli): primi fallimenti. La punizione del m…
P
Parole di Storie - Mitologia


Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino SETTIMA PUNTATA I Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare un popolo, meglio che un uomo solo. La attaglia di Maratona. Spartani e le mancate battaglie. Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo t…