Un podcast su informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, cybersecurity, legal tech, futuro delle professioni legali, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Di Giovanni Ziccardi (https://www.ziccardi.eu).
#
#Autotrasporti


1
Brexit e confini chiusi, le incognite per i trasporti internazionali; pallet contraffatti, allarme sicurezza
A oltre tre settimane dall'entrata in vigore della Brexit, per le imprese impegnate nei trasporti da e per il Regno Unito restano incertezze, disagi oltre ad un aggravio di costi e di tempi.
R
Radio Onda d`Urto

Da oggi possono tornare in classe quasi un milione di studenti per le lezioni in presenza: 600 mila fra medie e superiori nella sola regione Lombardia, mentre altri 360 mila si contano tra Liguria, Marche e Umbria e le scuole medie della...Di redazione
Condivido alcune riflessioni sull'impatto che hanno avuto e continuano ad avere i droni sulla sicurezza di chi li usa per lavorare in campo. Se è vero che sono potenzialmente pericolosi per chi ci sta sotto mentre volano, è anche vero che abbassano, a volte parecchio, il rischio per diverse attività. Un rilievo GNSS di bancate di cava che sono in c…
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di dicembre 2020.
In questo Podcst ti spiego come rimanere alla larga dalle truffe che girano attorno al Bitcoin e come investire con margini di sicurezza adeguati. Questi podcast hanno lo scopo di aiutarti a fare un accurata pianificazione finanziaria per affrontare la tua vita e quella dei tuoi familiari più serenamente possibile.Imparerai le nozioni base per crea…
Dopo le difficoltà che hanno caratterizzato l'anno appena concluso, il 2021 sarà certamente un periodo di importanti sfide anche per il mondo dell'autotrasporto. Enrico Finocchi, nuovo presidente del Comitato Centrale dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori, illustra ai microfoni di Container, condotto da Massimo De Donato su Radio 24, le princ…
Z
Zero Days


1
Il discorso (tecnologico) di fine anno: addio al 2020, bilancio, e ultimi accorgimenti di sicurezza!
14:31
In questo ultimo podcast del 2020 faccio il punto su un anno assai difficile anche dal punto di vista tecnologico. Da domani, contenuti nuovi e, soprattutto, un anno nuovo!!Di Giovanni Ziccardi
In questo nuovo episodio parlo di paura di conoscere se stessi, di insicurezza, di incomprensione con gli altri e perché no, anche di Marco Aurelio:)Di Edoardo Vicario
Scarica l'audio corso gratuito sulla SELF-CONFIDENCE https://www.subscribepage.com/sicuro_di_te Iscriviti alla mia newsletter Seguimi su INSTAGRAM In questo episodio ti descriverò Berlino nel 2020. Ti leggerò un brano tratto dal mio BLOG e poi parleremo di focus. Buon ascolto. Visita il mio sito per entrare in contatto con me e seguirmi sui vari so…
In questa chiacchierata Marco Lombardi, architetto romano, ci racconta la nascita e lo sviluppo del plugin TopoG4QGIS che ha implementato a partire da un'idea di Giuliano Curti. Si tratta di un plugin che permette di far dialogare un libretto Pregeo (siamo quindi in ambito catastale) con le mappe e l'ambiente georeferenziato interno a QGIS. Lo trov…
R
Radio Onda d`Urto

1
5 ANNI FA IL RAPIMENTO DI GIULIO REGENI. I GENITORI “NON È PIÙ TEMPO DI ASPETTARE. LA VERITÀ LA INTRAVEDIAMO, LA GIUSTIZIA È PIÙ DIFFICILE”
Oggi è il quinto anniversario dalla scomparsa di Giulio Regeni, avvenuta il 25 gennaio 2016 al Cairo, la capitale egiziana dove oggi cade anche il decimo anniversario dell’inizio della rivoluzione che portò alla caduta del presidente Hosni Mubarak. Di Giulio Regeni non...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

Politica di palazzo. Martedì mattina alle 9, a quanto riporta l’Ansa, apprendendololo da fonti qualificate di governo, è stato convocato il Consiglio dei ministri. Alla riunione il presidente Giuseppe Conte comunicherà le sue dimissioni. Conte salirà quindi al Quirinale domani, dopo un...Di Gatto Nero
Ricorre oggi il terzo anniversario della strage ferroviaria di Pioltello, di quel treno partito da Cremona e diretto a Milano che, alle 6.57 de 25 gennaio 2018, è deragliato, causando la morte di tre donne – Pierangela Tadini, Giuseppina Pirri e Ida...Di redazione
Inizia da stamattina un presidio permanente promosso dalle “fomne contra l’Tav” in val di Susa. Iniziativa di solidarietà alle donne in carcere che si trovano in sciopero della fame che con coraggio portano avanti una battaglia per la dignità e denunciare le...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
PIANO VACCINALE RITARDI E VARIANTI. QUALI INCOGNITE VERSO L’IMMUNITA’ DI GREGGE? INTERVISTA A ANGELO BARBATO
Il Piano vaccinale nazionale messo a punto dal governo italiano prevede nel 2021 la consegna di 154,1 milioni di dosi: 28,3 nel primo trimestre, 57,2 nel secondo, 53,8 nel terzo e 14,8 nel quarto. Dei vaccini approvati (Pfizer-BioNTech e Moderna) l’Italia dispone...Di redazione
Qual è quell'azione, quella caratteristica, quel particolare che ci permette di autodefinirci? Come direbbe forse quel simpaticone di Cartesio, il pensare è la dimostrazione della nostra esistenza, ma nel 2021 è ancora così? In un mondo in cui il pensiero è sotto costante attacco e influenza dalle pubblicità, dai social, dai cosiddetti "porno" (io …
E
Essere e avere


Puntata tutta dedicata al gioco: dal bridge che, costretto a trasferirsi online per la pandemia, spinge la digitalizzazione degli over 65, contribuendo ad alleviare il loro isolamento sociale, ai videogiochi che diventano una nuova leva di marketing nei consumi. Riflessione finale dedicata invece a cashback e lotteria degli scontrini: in che misura…
Nelle organizzazioni dove i dati sono sempre più numerosi e importanti è necessario organizzarli al meglio, governarne il ciclo di vita e renderli disponibili attraverso nuovi paradigmi. Oggi parliamo un po' di data governance e un po' di come evolve il modello dei data lakes nel nuovo paradigma dei data mesh. Buon ascolto!…
In questo quarto episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sui vari percorsi di studio (non solo) nel mio ambito.Di Giovanni Ziccardi
L'emergenza Covid-19 ha avuto un impatto significativo su un settore già molto mutevole come quello della mobilità. Per vederci chiaro sul presente e per offrire soluzioni operative in prospettiva futura, Ernst & Young, il network mondiale di servizi di consulenza, ha redatto il suo terzo White Book, il rapporto sulla mobilità italiana relativo al …
Tutti in fuga da WhatsApp. Bene. Peccato che Telegram e Signal non garantiscano davvero maggiori tutele. Però: non sarà che abbiamo superato il concetto di "social" e vorremmo solo chattare in pace?Di Walter Vannini
Se c'è un settore che non ha subito le ripercussioni economiche della pandemia è quello dell'e-commerce. Il 2020 può infatti considerarsi l'anno del commercio digitale; un anno in cui le abitudini di acquisto di milioni di persone in tutto il mondo sono state modificate dalle limitazioni imposte per contenere la diffusione del virus. Gabriele Di Ma…
R
Radio Onda d`Urto

1
BRESCIA: “BASTA CON IL CEMENTO”, DAL COMITATO PER CASAZZA “NO” ALLA MAXI-PALAZZINA NELL’AREA DEL PARCHEGGIO METRO PREALPINO
Il Comune di Brescia e Brescia Mobilità vogliono potenziare il parcheggio della fermata Prealpino della metropolitana, tra il villaggio Prealpino e il quartiere di Casazza. Un investimento da 11 milioni di euro per una struttura di sei piani, dei quali due interrati,...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

A Roma la polizia protagonista di un violento intervento per impedire il tentativo di occupazione del Liceo Classico e Linguistico Kant di Roma. Di prima mattina, dopo una assemblea studentesca straordinaria indetta proprio per discutere le forme di lotta da intraprendere per...Di m*k
R
Radio Onda d`Urto

Sono 200mila circa i ragazzi e ragazze delle scuole medie che potrebbero rientrare a scuola in Lombardia da lunedì. Si sommano ai 410mila delle superiori che anche loro, dopo settimane di proteste contro la didattica a distanza e per un rientro in...Di redazione
Scuola. Proseguono le occupazioni a rotazione nelle scuole superiori milanesi contro il ricatto “O salute o istruzione”: è’ stato occupato ieri mattina, venerdì 22 gennaio, il Liceo Virgilio di Milano, il più grande della città con circa 2.000 studenti divisi in 5...Di redazione
L'adozione di standard aperti e decentralizzati potrebbe risolvere i problemi di responsabilità che oggi i social hanno in determinate condizioni, rendendo quindi impossibile la disattivazione di un account o la cancellazione di un contenuto? Quali sono le prospettive, le reali possibilità e i rischi di creare sistemi che diano maggiori garanzie di…
Con Windows 10, Microsoft ha introdotto il concetto di sistema operativo in continuo aggiornamento:non si parla più di Windows XP, 7, 8, 8.1, ma di un unico prodotto che subisce costantemente modifiche e aggiornamenti, Windows 10 appunto. Ogni quanto vengono rilasciati questi update? Cosa succede se non si aggiorna? Che accorgimenti si possono pren…
In questo episodio parleremo di stomatiti. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo cosa sono, quali sono le cause, come si manifestano e come si curano.Di Ospedale Bambino Gesù
Scarica l'audio corso gratuito sulla SELF-CONFIDENCE https://www.subscribepage.com/sicuro_di_te Iscriviti alla mia newsletter Seguimi su INSTAGRAM Un proverbio cinese dice: se c'è una soluzione, perché preoccuparsi; se non c'è una soluzione, perché preoccuparsi? Visita il mio sito per entrare in contatto con me e seguirmi sui vari social www.carlol…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Andrea Lingua è professore ordinario di Topografia al Politecnico di Torino. Insegna i corsi "GIS modeling for City and Land" per la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, "Drones for 3D multiscale modelling and planning of city and territory" per la Laurea Magistrale in Urban and Regional Development, ha insegnato Topografia e Cartografia Numerica…
La struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Anci e Freight Leaders Council hanno elaborato un "position paper" per una visione integrata della logistica urbana.
Riassunto dell'episodio: "che due palle!!" Buon ascolto ;)Di Edoardo Vicario
Puntata speciale, "meglio di...", con una selezione di fenomeni, casi e riflessioni fondamentali in questo momento di grande cambiamento nel mondo dei consumi. Si torna quindi a parlare di video-commerce per i negozi di vicinato, di brand alimentari del largo consumo che diventano icone fashion (ecco come leggere il fenomeno sneaker della Lidl), e …
Avere un modello di intelligenza artificiale basta per aumentare le performance del business?? Così sembra dire la vulgata imperante ma così non è, vediamo perché Buon ascolto!Di Paolino Madotto
In questo terzo episodio de "La Posta del Prof" rispondo alla domanda su cosa e come scrivere.Di Giovanni Ziccardi
L'evoluzione digitale degli ultimi anni, unita alle restrizioni alla mobilità indotte dal Covid-19, ha determinato un'affermazione sempre più capillare dei servizi online. Anche le auto si comprano sul web e soprattutto nell'ultimo anno, a causa della chiusura delle concessionarie durante il primo lockdown, le case costruttrici si sono sempre più a…
Il nuovo anno ha portato con sé la fine del periodo di transizione fra Unione europea e Regno Unito e l'inizio di una nuova fase di rapporti commerciali in Europa. Una situazione che ha ripercussioni sulle procedure di import/export e, naturalmente, anche sul trasporto delle merci. A questo si aggiungono anche i problemi legati alla scoperta della …
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


1
Topografia ed istruzione - Stimolare i ragazzi, adeguare i programmi ed altre riflessioni...
20:59
Tempo fa ho ricevuto un'emal in cui mi venivano chiesti suggerimenti per stimolare la curiosità e l'entusiasmo dei ragazzi di un ITC per Geometri sui temi della Topografia. È stata una domanda insolita e mi ha stimolato queste riflessioni in podcast. La tecnologia nell'ambito topografico cambia e si rinnova alla "velocità della luce". Lo stesso dov…
Perché usare Signal e quali sono le caratteristiche di questa app di messaggistica di cui si parla molto negli ultimi giorni? Enrico Pagliarini ne parla con Stefano Quintarelli, esperto di tecnologia, imprenditore e divulgatore. Parliamo anche di Tink, di fintech e di open banking con Marie Johansson, Country Manager di Tink per l'Italia. E di tecn…
Iniziamo bene il 2021, ma proprio benissimo: perché abbiamo Fumettibrutti ospite speciale: Tito e Lavinia parlano con lei dei suoi progetti, attuali e futuri, e tu non devi fare altro che ascoltarli!Di Querty
Quelli che oggi gioiscono perché le piattaforme bannano un presidente in carica e i suoi seguaci "a furor di popolo", domani scopriranno quanto è volubile quel furore., perché tutti siamo l'esecrabile di qualcun altro. La lezione da trarre da tutto questo, è che le piattaforme sono cresciute fino a diventare infrastrutture. E le infrastrutture non …