Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
Il podcast amatoriale di storia
Il podcast della trasmissione Radiografia Nera di Radio Popolare
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri Realizzato in collaborazione con buddybank powered by Unicredit. Sono io l’uomo ricco, storie di donne che non hanno avuto bisogno di sposare un uomo con i soldi. Donne fuori dagli schemi, controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze, a modo loro tutte diverse e difficili da collocare. Donne che con le proprie vite e il proprio lavoro hanno contribuito o contribuiscono a colmare il gender gap proprio partendo dalla possibilità e capacità di ge ...
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sarà un esponente
di Massimo Temporelli Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure che hanno cambiato la nostra evoluzione, la storia dei talenti che hanno incontrato l'ambiente culturale perfetto per poter modificare la traiettoria della nostra cultura e della nostra civiltà. illustrazione di Emiliano Ponzi Dal 25 giugno puoi investire anche tu su Storielibere. Info e condizioni su mamacrowd.com
Serie complete su molti libri della Bibbia anche in formato audio
Andrea e Michele con il mondo dei Guerrieri, le telefonate di Non solo belle, gli interventi di Alta Infedeltà ti aspettano in podcast.
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
Riflessioni, racconti, esperienze e pizza anche a mezzogiorno.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia dell’informatica, del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia informatica dalle origini fino agli anni 90, con spunti relativi all’attualità e al retrocomputing, l’emulazione e il collezionismo.
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork
Chiesa Cristiana Evangelica della provincia di Viterbo
Giacinto Butindaro in diretta audio. Dio piacendo, ogni Lunedì (Predicazione Insegnamento/Esortazione), Mercoledì (Confutazione di false dottrine), e Venerdì (Messaggio di evangelizzazione) alle ore 20.30.
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Lunedì alle 18:00!
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
Un progetto di ricerca (serio ed etico) che analizza i comportamenti e le strategie delle persone di successo.
خودکست یه پادکست خیلی خودمونی هستش که توش هر هفته در مورد موضوعات مختلف بحث میکنیم، شاید به نتیجه هم نرسیم، اما بحث میکنیم. دوست داریم خودکست رو با هم بسازیم، پس فراموش نکنید که نظرتون رو به ما هم بگید ارادت
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
Come costruire un business solido e gratificante? E come evitare che il lavoro risucchi anche il nostro tempo libero? Giada Centofanti e Alessia Lobascio non hanno la risposta in tasca ma sono pronte a indagare: si faranno aiutare dalle vostre storie e da forti dosi di ca**eggio e humour, che non guastano mai. Ci sarà anche l’aiuto delle stelle, ma questo è uno spoiler.
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole buffe! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Fine-Settimana! 🍕
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
M
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico


In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
Lo spazio di Radio3 dedicato all'audiodocumentario. Percorsi sonori che raccontano la realta' di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta.
Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Trasposizione in formato audio degli episodi della celebre trasmissione Blu Notte, andata in onda dal 1998 al 2012. Carlo Lucarelli racconta in modo avvincente e pieno di retroscena controversi i casi più oscuri della storia italiana. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle puntate più famose della trasmissione Rai. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro e con il solo fine di rendere accessibili al pubblico contenuti culturali già presenti gratuitamente su altre pia ...
Si naviga ad alta voce e pieni di storie fantastiche. Un viaggio di meraviglia in quel "c'era una volta", fuori dal tempo, tra fiabe, favole e leggende. Dalla letteratura classica, moderna e contemporanea, con uno sguardo particolare rivolto alla mitologia dei popoli. Sempre, come un di più, per amore della leggerezza.
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Descrizione - Il Libro Più Letto è parte del ministerio mondiale di insegnamento biblico di Thru the Bible. La serie è stata originariamente concepita dal Dr. J. Vernon McGee ed è stato tradotto in più di 100 lingue e dialetti. È un programma radio giornaliero di 30 minuti che accompagna gli ascoltatori in maniera sistematica attraverso tutta la Bibbia. Ora questi programmi sono disponibili anche online. Siamo grati che tu abbia scelto di iniziare ad imparare di più sulla Parola di Dio ascol ...
Questo podcast è stato uno dei 10 migliori podcast di fotografia negli ultimi due anni. Ascoltalo in macchina, in palestra o mentre porti a spasso il cane. In questo show, Giac Ferrari, vuole metterti a disposizione, e regalarti un patrimonio di conoscenze, i segreti di bottega, imparati nelle botteghe di grandi maestri fotografi e durante il suo trentennale lavoro professionale.
Il podcast di Breaking Italy, condotto da Alessandro "Shy" Masala.
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
Sketch surreali e ironia nonsense, in compagnia di Lillo, Greg e Carolina Di Domenico. Dal lunedì al venerdì, dalle 13.45 alle 14.00 e dalle 17.35 alle 18.00, su Radio2. 610@rai.it
Il primo podcast italiano di storia
Daniel Bayer, João Carvalho e Rafael Mordente abordam temas do cotidiano, nostalgia, cultura pop, atualidades e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de três velhinhos gente boa.
A
A proposito di... Fotografia


1
Color Grading come Strumento del Fotografo Narratore
1:09:37
1:09:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:37
Il nuovo paradigma della fotografia contemporanea, richiede al fotografo di essere anzitempo un narratore. Il digitale ci regala la possibilità di usare antiche tecniche cinematografiche, in modo relativamente semplice, fornendoci attraverso l’uso del colore quel mood che è in grado di creare emozioni esattamente come una colonna sonora di sottofon…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Terrorismo contro l'informazione
1:17:09
1:17:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:09
Lo speciale: Secondo Reporters Sans Frontières, lo scorso anno sono stati uccisi 50 giornalisti, due terzi dei quali in Paesi senza guerra. Annalizza per noi le cause di questa tragedia Beppe Giulietti, segretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Poi ci spostiamo nello Yemen, dove l'amministrazione statunitense dichiara gli Houthi…
I
Il podcast di PSINEL


Perché ci accorgiamo solo dopo di esserci comportati in un certo modo? Perché nel momento giusto non arrivano le risposte più intelligenti? I motivi sono molti ma il principale sta nella nostra “consapevolezza retrograda”... Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 18/01/21) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2021/01/la-co…
Quale era il progetto di Gesù per le persone che, credendo in lui, venivano salvate? Era quello di trasformare gente comune in degli ambasciatori del suo messaggio di salvezza. Il progetto non è cambiato: sei pronto, sei pronta a far parte di quel progetto?---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto au…
Di Commento al Vangelo del giorno
Di Commento al Vangelo del giorno
Di Commento al Vangelo del giorno
Serie "Vangelo di Matteo"----Episodio 37 - CHI È GESÚ PER TE?----Chi è Gesù? Chi era per le persone del suo tempo? Chi era per i suoi discepoli? Cosa diceva Gesù di se stesso? E chi è per noi? Pietro diede la risposta corretta e, a partire dalla confessione di Pietro, Gesù cominciò a spiegare ai discepoli il suo programma per il futuro...----VIDEO:…
M
Morgana


1
Angela Merkel
1:08:31
1:08:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:31
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. Ci sono Morgane che si sono poste di fronte al mondo come forze della natura, personalità carismatiche e controcorrente che le hanno fatte riconoscere come le persone più interessanti in ogni stanza in cui sono entrate. Angela …
U
Uomini e Profeti - Radio3


"Continuare a ricordare. La memoria della Shoah" con Davide Assael – 3. puntata
La vicinanza e la preghiera del Papa per le popolazioni indonesiane colpite dal terremoto. Dalla Cei 500 mila euro per i primi aiuti Anche l’Organizzazione mondiale della sanità, seguendo Francesco, chiede che i Paesi ricchi aiutino quelli poveri nella fornitura di vaccini anti-Covid E domani, 17 gennaio si celebra la XXXII Giornata per lo sviluppo…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino * dai 9 anni C’era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l’altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all’altra, tanto che quest…
L
La Bomba


1
Puntata del 16/01/2021
1:40:56
1:40:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:56
Di Commento al Vangelo del giorno
Peccatori, ecco la fine orribile che farete quando morireteDi Giacinto Butindaro
"Covid e umanità della morte" con Felice Cimatti , Guidalberto Bormolini, Barbara Carrai, Vincenzo Paglia.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una bambina, che si chiamava Costantina, ed era figlia d’un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava sempre: — “Dormi, figlia Regina! Dormi, che il Reuccio arriva!” Il papà, battendo le suole, anche lui canticchiava: “Dormi, che il Reuccio arriva! Dormi, figlia Regina!” Ma la dolce ma…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue: L'Inviato dalla rete e il covo di Nico
1:30:33
1:30:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:33
Alessandro Ticozzi presenta il suo libro: "L'inviato dalla rete 3" e l'attore Nicolò Tredese parla della sua attività e di una sua iniziativa onlineDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
P
Pinocchio


1
Puntata del 15/01/2021
1:38:10
1:38:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:10
R
Radio Cooperativa Padova


1
Guerre cristiane, guerre islamiche
1:20:36
1:20:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:36
Di Crociate e Jihad si continua a parlare. Socrates Negretto prova a tracciare un quadro del significato di queste due parole per i testi sacri e per la storia del pensiero religioso nel mondo cristiano e nel mondo islamico.Di Socrates Negretto
Di parole di storie
I titoli di questa edizione Papa Francesco in Iraq: da domenica si prega in tutto il Paese del Golfo Sisma in Indonesia: più di 30 vittime ma il bilancio è destinato a salire, crollato un ospedale Al via Caritas Europa Innovation Festival, un evento virtuale per conoscere le iniziative solidali più innovative e creative…
Puntata del 15/01/2021Di Catteland
E rieccoci con Pilotino, la versione ridotta di Pilota che è solo una scusa per continuare a fare puntate di Pilota lunghe 4 ore. Oggi si parla di Bridgerton: Alice l'ha odiato, Alice no. Ma quale delle due cosa?????Di Querty
Bentornatз su Power Pizza the Podcast!! Siete prontз a iniziare ufficialmente il 2021!?! Speriamo di sì, perché ready or not... HERE WE COME!! *ESPLOSIONE IN CGI, SUONO DI KAZOO* Inoltre: introducing un nuovo modo di dare i voti alla pizza!!1!2 +++Supporta il podcast+++ 🍕 http://www.datecideisoldi.com per il nostro Patreon! 🍕 oppure http://www.nond…
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


1
Come crescere sul lavoro: Luca La Mesa e Giulia Lapertosa - Ospiti House of Minds
1:07:46
1:07:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:46
Come crescere nel mondo del lavoro di oggi? Con Luca La Mesa e Giulia Lapertosa parliamo delle competenze necessarie per riuscire a emergere nel mondo del lavoro odierno e del loro nuovo progetto che puoi scoprire a questo link: https://www.carriere.it/a/41054/Cd9r6z7E Presidente Procter&Gamble Alumni Italia, Luca La Mesa è specializzato in marketi…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 15/01/2021
1:34:16
1:34:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:16
Trema la terra in Indonesia. Scossa di oltre 6 gradi Richter a Sulawesi. Decine le vittime ma si tratta di un bilancio provvisorio. Argentina: firmata dal capo dello Stato la legge sull'aborto. Inascoltata la voce della Chiesa sulla tutela della vita. Cinque anni fa iniziavano i venerdì della Misericordia di Papa Francesco. la testimonianza di un p…
Di Commento al Vangelo del giorno
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


A
Archeologia Informatica


1
AI 7x03: SUPERCOMPUTER NELLA FANTASCIENZA, TRA IMMAGINAZIONE E REALTA'
2:31:59
2:31:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:59
Sin dagli albori del cinema, i racconti di fantascienza hanno sempre descritto la tecnologia, e in particolare l'informatica, in modi tali da rispecchiare l'immaginario collettivo dei tempi che rappresentavano. Dai super computer in grado di macchinare stratagemmi diabolici a elaboratori pieni di luci e rumori che hanno sempre stuzzicato la curiosi…
LatinoAmericando: cosa succede quando un passaporto italiano cade in mano di un responsabile di crimini di lesa umanità e viene usato per sfuggire alla giustizia del proprio Paese? Raccontiamo il caso di un militare argentino, un'uruguaiano e un sacerdote che oggi vivono liberi nel nostro Paese nonostante i loro crimini durante gli anni 70. Al tele…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta una cuoca di nome Ghita che aveva un paio di scarpe con i tacchi rossi; e, quando se le metteva, si voltava di qua e di là, tutta contenta, e pensava: “Ghita, sei proprio una bella ragazza!.” E, quando tornava a casa, per la gioia beveva un sorsetto di dolce vinello, e dato che il vino f…
P
Pinocchio


1
Puntata del 14/01/2021
1:38:51
1:38:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:51