Un podcast su informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, cybersecurity, legal tech, futuro delle professioni legali, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Di Giovanni Ziccardi (https://www.ziccardi.eu).
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Apple blog Recensioni-Informazioni-Curiosità http://www.mcaletv.com Il vostro Apple Blog finalmente anche in podcasting. Per conoscere con noi tutte le news del mondo Apple e ricevere aggiornamenti settimanali su apps e novità ! Scopri grazie a McaleTv come sfruttare al meglio il tuo idevice e visitaci su www.mcaletv.com !
Spunti di riflessione e idee dal mondo del Software, di Internet e della programmazione. Un nuovo episodio ogni due settimane.
Pensieri in libertà
Questi video sono stati realizzati con Xtranormal per una didattica ludica... Ogni insegnante potrà sfruttarli, ad esempio, oltre che per conoscere, a fondo, la vera Storia di Pinocchio, anche quale esercitazione per i propri alunni che, in seguito ad un ascolto attento, potrebbero individuare errori di pronuncia... Pinocchio nella rete by Prof. Riccardo Rivarola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Vuoi realizzare o migliorare il tuo podcast? Prendi spunto dal mio percorso - tutto nero su bianco (o meglio, voce su microfono) qui - e ruba l'arte ai migliori podcaster italiani in circolazione, intervistati su Passione Podcast!
News di Consoft Sistemi
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Parliamo di tecnologia orientata al futuro: intelligenza artificiale, auto elettriche, robotica, ingegneria genetica, reti neurali e molto altro!
Antibufale e tecnologia
Affrontiamo tematiche quali metodologie agili, pratiche DevOps e product management raccontandovi le nostre esperienze come ingegneri informatici all'estero. Marco e Alessandro, due ingegneri informatici che lavorano da anni fuori dall'Italia. Abbiamo lavorato in molteplici contesti, da piccole startup a grandi multinazionali e in questo podcast vi raccontiamo ciò che abbiamo imparato sulle gioie e i dolori della produzione del software. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://inc ...
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato.
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018. Per interagire con idee, suggerimenti o critiche, si può inviare un messaggio vocale su Whatsapp o Telegram al numero 351 8516089, oppure una e-mail utilizzando il modulo contatti del sito https://riccardo.im/podcast/. Le puntate d ...
Senza cadenza periodica troverete tutti gli Extra che il team di Just in Tech riuscirà ad organizzare e proporvi.
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
ClienteDiretto.com è il sistema per trasformare i tuoi contatti email in clienti pronti all’acquisto, e aumentare di conseguenza i profitti della tua attività. Contiene il metodo A.I.U.T.O che permette di proporre la tua offerta al contatto giusto nel momento giusto. In questo Podcast, Guglielmo Arrigoni spiega come utilizzare l'Email Marketing Automation per il Business.
Il CTO Podcast con Alex Pagnoni è dedicato ai leader tecnologici quali CTO, CIO, CMTO, CEO digitali e altri decision maker in ambito tech che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex racconta le sue esperienze e discute con altri leader ed esperti di tutta Italia su come costruire e gestire tecnologie, prodotti digitali di successo, team di sviluppo e processi. Puoi discutere gli episodi e connetterti con person ...
Aggiornamenti dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
Il primo podcast in Italia esclusivamente dedicato al lighting design e alla tecnologia smart. Andrea Meini, consulente e progettista illuminotecnico ti introduce ai segreti dell'illuminazione consapevole di ambienti interni ed esterni.
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
T
The Future Of


1
News dal futuro - cuore artificiale, case stampate in 3D, radiotelescopio lunare, terapie antiaging, auto elettriche, stimolazione cerebrale
28:12
Il menù di questa puntata: - una società francese realizza il primo cuore artificiale la cui performance si adatta ai comportamenti del paziente in maniera dinamica; - in Florida è stato realizzato un edificio interamente stampato in 3D con Cobod una stampante della quale vi racconterò come funziona; - la NASA sta studiando la fattibilità di un rad…
In questo quarto episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sui vari percorsi di studio (non solo) nel mio ambito.Di Giovanni Ziccardi
Tutti in fuga da WhatsApp. Bene. Peccato che Telegram e Signal non garantiscano davvero maggiori tutele. Però: non sarà che abbiamo superato il concetto di "social" e vorremmo solo chattare in pace?Di Walter Vannini
Salvo particolari esempi fortunati, una startup raramente nasce con una forte consapevolezza del mercato che andrà ad aggredire. Scontrarsi con la realtà aiuta ad identificare il proprio target e spesso questo significa cambiare qualcosa nel proprio prodotto o stravolgerlo radicalmente per rispondere alle esigenze del mercato. In questo episodio ab…
Condivido alcune riflessioni sull'impatto che hanno avuto e continuano ad avere i droni sulla sicurezza di chi li usa per lavorare in campo. Se è vero che sono potenzialmente pericolosi per chi ci sta sotto mentre volano, è anche vero che abbassano, a volte parecchio, il rischio per diverse attività. Un rilievo GNSS di bancate di cava che sono in c…
L'adozione di standard aperti e decentralizzati potrebbe risolvere i problemi di responsabilità che oggi i social hanno in determinate condizioni, rendendo quindi impossibile la disattivazione di un account o la cancellazione di un contenuto? Quali sono le prospettive, le reali possibilità e i rischi di creare sistemi che diano maggiori garanzie di…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Quante volte decidiamo che quest'anno perderemo 10 chili o leggeremo più libri o staremo più tempo con i nostri cari e poi dopo un mese tutto ritorna come prima? In questo episodio parliamo di tecniche e metodi per organizzare al meglio le nostre giornate. I link dell'episodio di oggi: Scopri la tecnica più adatta a te - https://blog.doist.com/todo…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Andrea Lingua è professore ordinario di Topografia al Politecnico di Torino. Insegna i corsi "GIS modeling for City and Land" per la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, "Drones for 3D multiscale modelling and planning of city and territory" per la Laurea Magistrale in Urban and Regional Development, ha insegnato Topografia e Cartografia Numerica…
D
Digitalia


1
Digitalia #557 - Una Ghigliottina Arrugginita
1:47:32
1:47:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:32
I retroscena del ban di Trump. GPT-3 e le consultazioni pubbliche. In preparazione la legge europea contro lo strapotere di Big Tech. L’update di Whatsapp. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Manue…
In questo terzo episodio de "La Posta del Prof" rispondo alla domanda su cosa e come scrivere.Di Giovanni Ziccardi
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


1
Topografia ed istruzione - Stimolare i ragazzi, adeguare i programmi ed altre riflessioni...
20:59
Tempo fa ho ricevuto un'emal in cui mi venivano chiesti suggerimenti per stimolare la curiosità e l'entusiasmo dei ragazzi di un ITC per Geometri sui temi della Topografia. È stata una domanda insolita e mi ha stimolato queste riflessioni in podcast. La tecnologia nell'ambito topografico cambia e si rinnova alla "velocità della luce". Lo stesso dov…
Perché usare Signal e quali sono le caratteristiche di questa app di messaggistica di cui si parla molto negli ultimi giorni? Enrico Pagliarini ne parla con Stefano Quintarelli, esperto di tecnologia, imprenditore e divulgatore. Parliamo anche di Tink, di fintech e di open banking con Marie Johansson, Country Manager di Tink per l'Italia. E di tecn…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Quelli che oggi gioiscono perché le piattaforme bannano un presidente in carica e i suoi seguaci "a furor di popolo", domani scopriranno quanto è volubile quel furore., perché tutti siamo l'esecrabile di qualcun altro. La lezione da trarre da tutto questo, è che le piattaforme sono cresciute fino a diventare infrastrutture. E le infrastrutture non …
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Prima di tutto Keti Ogata è un amico di lunga data. Ci conosciamo dai primi anni '90 e ne abbiamo passate un po' insieme: liceo, vacanze, musica, università... Kei però è (anche) un Geologo, con un Dottorato di Ricerca ed un incarico di insegnamento alla Facoltà di Geologia dell'Unversità di Napoli, Federico II. È specializzato in Geologia struttur…
D
Digitalia


1
Digitalia #556 - Sono un Tubo dell'Acqua
1:37:46
1:37:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:46
L’assalto al Congresso USA, il ban di Trump sui social media, su Amazon AWS e gli altri fornitori di servizi internet. L’affaire Parler. Cinture di castità hackerate. Algoritmi e vaccini. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Mai…
In questo secondo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sulla lettura (anche in un'ottica professionale).Di Giovanni Ziccardi
Dal primo gennaio i droni o Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto devono rispettare il nuovo regolamento europeo che cambia alcune regole sia per l'uso "ricreativo" che per quello professionale come spiega a 2024 Cristiano Baldoni, amministratore delegato di D-Flight (Gruppo Enav) che gestisce la piattaforma nazionale di servizi per i droni. Con C…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Non bastava Immuni, adesso arriva pure il servizio civile digitale. Avanti verso il futuro, a forza di buffonate!Di Walter Vannini
D
Digitalia


1
Digitalia #555 - Il Pistolino di McAfee
1:34:55
1:34:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:55
Ho sotto attacco hacker. Rifiutata l’estradizione di Assange. Fascicolo sanitario elettronico senza consenso. Bocciato l’algoritmo di Deliveroo. The Dickening. Lo schema del chip nel vaccino. Queste e molte altre le notizie nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Francesco Facconi …
Essere chiari è sicuramente uno degli elementi più importanti quando si spiega, si parla o si scrive. In questo primo episodio de "La posta del Prof." rispondo a una domanda su questi temi.Di Giovanni Ziccardi
In questo primo podcast del 2021 illustro quali saranno le mie linee di ricerca in Università di Milano per l'anno entrante. Sono gli argomenti che maggiormente esploreremo con i nostri studenti, sia pre sia post laurea, e che saranno oggetto di articoli, convegni e corsi sia miei, sia delle mie ricercatrici e ricercatori.…
Z
Zero Days


1
Il discorso (tecnologico) di fine anno: addio al 2020, bilancio, e ultimi accorgimenti di sicurezza!
14:31
In questo ultimo podcast del 2020 faccio il punto su un anno assai difficile anche dal punto di vista tecnologico. Da domani, contenuti nuovi e, soprattutto, un anno nuovo!!Di Giovanni Ziccardi
Questo audio è stato pubblicato inizialmente nel mio podcast segreto, quello che si può ascoltare attraverso Patreon. Ma Anna mi ha imposto di renderlo pubblico, e vi garantisco che non è semplice contraddire Anna. È il mio augurio per il 2021, che sia un anno ricco di fatica, paura e goduria. Tutto il resto su: http://ciraolo.me/…
Inviare foto o video privati tramite chat nasconde tutta una serie di pericoli. E non solo la possibilità che il nostro interlocutore li renda pubblici per vendetta. Proviamo ad immaginarne un po'. I link dell'episodio di oggi: https://www.fanpage.it/attualita/maestra-licenziata-per-video-hot-diffuso-dallex-ferita-piu-grave-da-colleghe-che-lo-hanno…
What does leadership mean in the context of technology organisations? In this first English speaking episode we chat about it with Dave Cusack.
Fine anno è sempre un momento speciale per tirare le somme. Cosa è successo nel mondo dell'innovazione che vogliamo ricordare? Il vaccino anti-covid, le soluzioni per lo smart-working, ma anche la carne coltivata in laboratorio, il ban al riconoscimento facciale, i primi esperimenti di fusione uomo-macchina, la lotta all'Alzheimer e tanto altro anc…
In questo video, augurandovi buone feste, abbiamo provato a raccontarvi come sarebbe (secondo noi) un mondo senza alcune comodità frutto della condivisione di altre persone. Solo per ricordarci che “insieme siamo migliori”. Questo video è stato realizzato da (in ordine di apparizione) TomorrowDevs: https://www.youtube.com/channel/UCckCYs-msiC4Vs_ny…
Alla fine, la prima piattaforma a prendersi la responsabilità dei contenuti postati è stata PornHUB. Dimostrando che i vari Zuckerberg, Dorsey e compagnia sono dei cialtroni buoni solo a chiagnere e fottere.Di Walter Vannini
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


In questa chiacchierata insieme, Luciano Amandola, geologo piemontese, ci racconta il suo lavoro su uno studio di una fra di scivolamento utilizzando la fotogrammetria classica per ricostruire lo stato pre-evento. Luciano ha fatto il rilievo post-evento con immagini acquisite da drone ed elaborazione in software structure from motion. Ma la sua esi…