Lezioni di filosofia
Il Gazzettino nuovo TempoRadio | notizie | Castiglione | Mantova | Brescia
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
La seconda edizione del più importante cammino solidale che da quest’anno collegherà in modo permanente Fabriano a L’Aquila toccando tutte le aree colpite dal sisma tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Durante il cammino sono previste una serie di iniziative ed eventi come quello del pomeriggio di sabato 30 giugno dove i camminatori provenienti da Fiastra arriveranno ad Ussita nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e saranno accolti dalla comunità locale e dagli organizzatori della prima ta ...
Interviste ad esponenti delle Associazioni di volontariato
UIV episodi
Radio Città del Capo è una emittente indipendente di Bologna, nata nel 1987, edita da NetLit, il primo network nazionale di media literacy, che unisce le competenze giornalistiche, educative, radiofoniche e web
R
Radio Onda d`Urto

1
NELLE PIAZZE BRESCIANE E BERGAMASCHE LA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALISTA CON LA LOTTA DEI CONTADINI INDIANI
Questo pomeriggio in piazza Vittoria, a #Brescia, e in altre sette, Chiari, nel Bresciano, e in alcuni Comuni della Bergamasca, si sono svolti presidi e iniziative di solidarietà internazionalista tra lavoratori, in particolare con la lotta dei contadini e piccoli agricoltori che...Di redazione
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


L’assessore ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità di Montichiari ospite a TempoRadio “Sono orgogliosa della solidarietà dimostrata dai miei concittadini” dice Barbara Padovani, assessore del Comune di Montichiari, parlando di una delle tante iniziative avviate in questo periodo. Spiega che l’amministrazione ha raccolto oltre cinquecento richie…
R
Radio Onda d`Urto

Presidio/assemblea questo pomeriggio dalle 14.00 in Piazza Paolo VI a Brescia per “iniziare a parlare con chiunque faccia parte a vario titolo del mondo dello spettacolo e della cultura, ma soprattutto con chi non ne faccia parte, ma stia sentendo profondamente (dunque...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

India. La Corte Suprema indiana ferma la riforma del settore agricolo del Governo conservatore. Dopo circa 2 mesi di proteste di massa, che proseguono tuttora, e trattative estenuanti ma senza esito, il premier del partito ultranazionalista BJP Narendra Modi aveva chiamato in...Di redazione
Covid. Da domenica 17 gennaio gran parte dell’Italia sarà ‘zona arancione’, mentre Lombardia, Sicilia e la provincia di Bolzano torneranno in zona rossa. L’indice Rt nazionale è risalito a 1,09 e la cabina di regia parla di “rischio alto di una epidemia...Di Gatto Nero
R
Radio Onda d`Urto

Sabato 16 gennaio in Francia è una nuova giornata di mobilitazione nazionale contro la cosiddetta Loi de Sécurité Globale, che la maggioranza macroniana vorrebbe approvare a breve, dando in sostanza carta bianca alla polizia e alla sua impunità, proibendo di fatto di...Di Gatto Nero
Dopo l’Argentina sarà il Cile a varare una legge di depenalizzazione dell’aborto in Latino America? Il percorso è difficile, e oltre a vedere la netta opposizione del governo di Piñera lo scoglio del Senato pare oggi difficilmente superabile. Fatto sta che il...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
“VIAREGGIO NON DIMENTICA”: SCIOPERO E PRESIDIO CONTRO LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULLA STRAGE FERROVIARIA
Una nuova giornata di mobilitazione per chiedere “verità, giustizia e sicurezza per Viareggio”, a distanza di una settimana dalla sentenza di Cassazione sulla strage ferroviaria del 29 giugno 2009, costata la vita a 32 persone. Il pronunciamento della Suprema Corte ha prescritto...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

Gli studenti e le studentesse di Milano sono tornati a occupare le scuole contro la didattica a distanza e il perenne stato di precarietà in cui versa la loro formazione. Dopo l’occupazione del liceo classico Manzoni, proseguita anche di notte, quest’oggi, venerdì...Di redazione
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il sindaco di Carpenedolo a TempoRadio La situazione Covid è sotto controllo a Carpenedolo. Ci sono alcune persone in isolamento, altre positive, non bisogna assolutamente abbassare la guardia, ma al momento i numeri continuano a calare, dice Stefano Tramonti, sindaco di Carpenedolo, tracciando il quadro della situazione, per quanto riguarda la pan…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il direttore di Garda Uno a TempoRadio Il lago di Garda e il suo entroterra è una realtà variegata già come natura stessa, complicata ancor più dall’uomo, che l’ha divisa in tre Regioni e quattro Province, comprendendo anche quella di Mantova. Nonostante questo il territorio presenta una propria identità, sia nella popolazione che lo abita, […] The…
R
Radio Onda d`Urto

1
GOVERNO SINDACATI SI INCONTRANO PER PARLARE DI RIORDINO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, MENTRE I REDDITI DEGLI ITALIANI CROLLANO
Nel primo semestre 2020, interessato dalla prima ondata di crisi pandemica da Covid19 e dalla serrata più rigorosa dell’anno, i redditi privati hanno registrato la contrazione più forte degli ultimi 20 anni. L’analisi giunge dalla Banca d’Italia nel rapporto che analizza i...Di m*k
R
Radio Onda d`Urto

Scuola. Dopo quello della Lombardia, anche il Tar dell’Emilia boccia l’ordinanza regionale che disponeva la Dad alle superiori fino al 23 gennaio. Secondo il Tar tale ordinanza comprime in “maniera eccessiva”, “immotivatamente” e “ingiustificatamente”, il “diritto a frequentare di persona la scuola,...…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


1
MARIKA BUSTI: “SPORTELLO ASCOLTO E GRUPPO STUDIO, POZZOLENGO UNITA PER SUPERARE QUESTO PERIODO”
19:37
La vicesindaco di Pozzolengo a TempoRadio “Sono centoquarantacinque circa i casi di Covid riscontrati a Pozzolengo. Spesso si tratta di famiglie, dato che, come facilmente comprensibile, al loro interno il virus può infettare più persone”. Esordisce parlando della situazione della pandemia, riscontrata nel proprio paese, Marika Busti, vicesindaco d…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


1
EMMA RASCHI: “OPERE PUBBLICHE, SOSTEGNO A CHI HA BISOGNO E ANCHE A CHI VUOLE RIMEDIARE AD ALCUNI ERRORI, CASALOLDO AL FIANCO DEL CITTADINO”
25:09
La prima cittadina del paese dell’Alto Mantovano a TempoRadio Un periodo come questo, caratterizzato dalla pandemia e dalle relative restrizioni, vede Casaloldo più attiva che mai, sul fronte delle opere pubbliche. Se le asfaltature partiranno tra qualche tempo, ora fa troppo freddo per farle, in compenso sono numerosi i lavori che l’amministrazion…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


1
LUCIANO CHIMINAZZO: “RETICOLO IDRICO MINORE, UN REGOLAMENTO A TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA NOSTRA SICUREZZA”
15:48
Il vicesindaco di Rodigo sulle frequenze di TempoRadio Sono quattro gli attori che gestiscono il reticolo idrico dei vari corsi d’acqua che attraversano l’Alto Mantovano, la Regione Lombardia, il Comune, il consorzio Garda Chiese e i privati. Lo spiega Luciano Chiminazzo, sindaco di Rodigo, raccontando che il consiglio comunale ha approvato il docu…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il sindaco di Volta Mantovana sulle frequenze di TempoRadio “Per il futuro, quando la pandemia sarà superata, come tutti speriamo, abbiamo intenzione di incentivare il turismo scolastico” dice Luciano Bertaiola, sindaco di Volta Mantovana, iniziando a elencare una lunga serie di opere che partiranno presto o che sono state portate a termine, studia…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il deputato della Lega e vicesindaco di Castiglione a TempoRadio “La Lombardia è la regione più popolosa d’Italia, abitata da circa un sesto dell’intera popolazione. La Lombardia è una regione dove il lavoro è centrale e dove risiedono molti imprenditori, che con la Cina hanno rapporti di lavoro. La Lombardia è luogo dove si trovano […] The post AN…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


1
ACHILLE PRIGNACA: “QUANDO LA PANDEMIA SARA’ PASSATA, ARRIVERA’ UN PIANO PRECISO, COME DOPO UNA GUERRA”
23:48
Il sindaco di Castel Goffredo a TempoRadio Approvato il piano triennale per le opere pubbliche, il sindaco di Castel Goffredo, Achille Prignaca, ne illustra i contenuti, spiegando quali siano i punti di forza e le motivazioni che hanno spinto a prendere la decisione di effettuare lavori di riqualificazione o addirittura di conversione di particolar…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il primo cittadino di Casalmoro a TempoRadio “Sulla piazzola ecologica molti hanno espresso il loro parere, senza conoscere bene le cose. E’ facile parlare, difficile agire” dice Franco Perini, rispondendo ad alcuni ascoltatori che chiedono perchè l’amministrazione abbia deciso di chiuderla, aprendo una convenzione con Asola. “In un paese come il n…
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

Di BarbaSophia
ADRA Italia, l’agenzia umanitaria avventista per lo sviluppo e il soccorso, non si è mai fermata in questo periodo di emergenza Covid. Si è mossa in vari modi per poter rispondere al meglio alle varie necessità riscontrate da chi si trova in condizioni di fragilità. Con il supporto di molteplici donatori (ADRA Internazionale, Latter-day Saint Chari…
Di BarbaSophia
A
AWR Italia - Associazioni (RVS)


Abusivismo edilizio, inquinamento, pesca illegale. I numeri e le storie dell’aggressione criminale alle coste e al mare del nostro Paese. È quanto emerge dal dossier Mare Monstrum 2020 redatto dall’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente. Per qualche mese, con la pandemia da Covid-19 e il lungo periodo di lockdown, ci si è illusi …
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

1
Cittadinanza e Costituzione Art. 7 e Art. 8: patti lateranensi, cattolicesimo e altre confessioni
16:31
Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

Di BarbaSophia
B
BarbaSophia

1
Pillole di Maturità: confronto tra la volonta di potenza di Nietzsche e l'inconscio di Freud.
8:24
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia
Di BarbaSophia