Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto (Gv 14,26) . Eventuali donazioni indirizzo clicca su paypal.me/jhso I ricavati andranno esclusivamente per l'ampliamento della radio.
Benessere Totale
Prendi l’iniziativa e sfida ogni crisi. Esplora con me, ed altri protagonisti dei nostri tempi, le strategie che rivelano l’arte e la scienza delle prestazioni superiori.
I
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito - Milano, dal 15 al 17 Novembre 2013


1
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito - Milano, dal 15 al 17 Novembre 2013
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così co ...
I
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008


IL GRANDE GIOCO DELLA VITAConvegno di Scienza dello SpiritoRelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"9 - 10 - 11 maggio 2008La vita nostra è quel che noi siamo fin dalla nascita, è tutto ciò che possiamo diventare fino alla nostra morte. Una corsa a ostacoli che mozza il fiato, piena di sorprese, di occasioni di crescita all’infinito. Un gioco pieno di meravigliosi enigmi tutti da risolvere.Nasciamo in un popolo, in un luogo geografico, in un ambiente famigliare e sociale, ci vi ...
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
L
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner2° Seminario con Pietro ArchiatiDal 2° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 27 al 30 Settembre 2007"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinit ...
Podcast di Economia
L
La forza dell'individuo in un mondo difficile - Convegno di Udine 2011, dal 7 al 9 Ottobre


LA FORZA DELL'INDIVIDUOin un mondo difficileCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITOPietro ArchiatiDal convegno di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011"È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva.Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perde ...
L
La Filosofia della Libertà - 7° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 febbraio 2010


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner7° Seminario con Pietro ArchiatiDal 7° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 25 al 28 febbraio 2010"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 14° Seminario - Milano, dal 27 al 29 settembre 2013


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 14° Seminario - Milano, dal 27 al 29 settembre 2013
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 14° seminario di Milano con Pietro Archiatidal 27 al 29 settembre 2013"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia della li ...
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
L
La Filosofia della Libertà - 9° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 6 febbraio 2011


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 9° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 3 al 6 febbraio 2011 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario - Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario - Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTEDal 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati - dal 14 al 16 febbraio 2014 a MilanoLa filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé.Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi.La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la seconda ...
Come trarre da ogni cosa il meglio possibileRelatore Pietro ArchiatiNAPOLI, 16 - 17 - 18 Novembre 2012 Nel mondo sembra che tutto vada male, tutto "gira" per il verso sbagliato. È quasi impossibile, oggi, trovare qualcuno che riesca a vedere il lato positivo di tutte quelle cose che, apparentemente non hanno nulla di buono. I rari ottimisti sono considerati quasi come degli ingenui che hanno perso il senso della realtà. Sarà vero che le situazioni dolorose, i cosiddetti drammi della vita, le ...
D
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008


DESTINO E LIBERTA'due misteri, due forze, due idealiRelatore Pietro ArchiatiDal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008"I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'.L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che ...
Il Podcast della Gary Owens Golf Academy, Bellinzona, Switzerland
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere.Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e de ...
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico. Tutte le sere alle 24.00, Radio3
Conferenza Antroposofica sul Natale - Vicenza "004
Una raccolta di catechesi fatte da don Fabio Rosini.
Viaggio attraverso la Bibbia alla scoperta della rivelazione di Cristo e della relazione che intercede tra Cristo e JHWH (Geova)
Una serie di interviste che ci portano a conoscere i talenti delle persone che hanno raggiunto obiettivi importanti e significativi, svolgendo con passione le loro attività e trasformando il tempo in un grande alleato. Il tutto condito da un poco di teoria resa tangibile dalle tante ore di studio e pratica insieme ai clienti di PHC.
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
S
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006


1
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
I
Il Maschile e il Femminile - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dall'11 al 13 aprile 2014


Il Maschile e il FemminileDue mondi, un finimondoCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"11-12-13 Aprile 2014Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventa ...
C
Che cosa mi rende sano? Che cosa mi fa ammalare? - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 3 al 5 maggio 2013


1
Che cosa mi rende sano? Che cosa mi fa ammalare? - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 3 al 5 maggio 2013
Che cosa mi rende sano? Che cosa mi fa ammalare?Le cause profonde della salute e di ogni malattiaCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"3 - 4 - 5 Maggio 2013La salute è un bene prezioso. Anzi, siamo tutti d'accordo che sia il più prezioso.Con questo convegno vorremmo proporre, però, alcune chiavi di lettura nuove sul tema:- la salute non è solo una faccenda di natura, di buona predisposizione del DNA, ma è una nostra creazione quotidiana a tut ...
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap XIII: Il valore della vita(pessimismo e ottimismo)Dal 13° seminario di Milano con Pietro Archiatidal 15 al 17 febbraio 2013"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che e ...
L
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011


1
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner10° Seminario con Pietro ArchiatiDal 10° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 29 settembre al 2 ottobre 2011"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore al ...
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 14 al 17 febbraio 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofi ...
Il podcast di Area51 Publishing che esplora i segreti del Segreto In questo podcast, curato dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti e pensato come servizio e integrazione ai libri, audiobook e ebook che Area51 Publishing pubblica sull’argomento, esploriamo la Legge di Attrazione cercando di offrire un punto di vista “laico”, senza fideismi né dogmatismi verso presunti “segreti rivelati” e senza pregiudizi e rifiuti a priori. Semplicemente cerchiamo di capirla approfondendone i diver ...
L
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 30 settembre al 3 ottobre 2010


1
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 30 settembre al 3 ottobre 2010
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner8° Seminario con Pietro ArchiatiDall'8° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 30 settembre al 3 ottobre 2010"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all ...
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 28 al 30 settembre 2012


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner12° Seminario con Pietro ArchiatiDal 12° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 28 al 30 settembre 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infi ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dall'8 all'11 ottobre 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filos ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 2° Seminario - Milano, dal 19 al 21 settembre 2014


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 2° Seminario - Milano, dal 19 al 21 settembre 2014
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap. II - L A SETE INNATA DI CONOSCENZACap. III - IL PENSARE AL SERVIZIO DELLA CONOSCENZA DEL MONDODal 2° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati - dal 19 al 21 settembre 2014 a MilanoLa filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé.Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi.La prima parte è ricca di esercizi mentali ch ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 21 al 24 agosto 2008


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 21 al 24 agosto 2008
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 21 al 24 agosto 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dal 5 all'8 febbraio 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filoso ...
Il podcast della trasmissione Costituzione 70 di Radio Popolare
Serie di sermoni predicati nella chiesa Cristiana "Parola della Grazia" di Palermo del Pastore Lirio Porrello.
Ragionamenti ed esperienze su Sviluppo Personale e Counseling. Centralita' della persona, sviluppo del talento, promozione del benessere interiore, autenticita'. Questi sono i quattro valori alla base della leadership di se'.
Conferenze per apprendere qualcosa sul cammino di Dio !
Fantasmi, storie, leggende e misteri. Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole. Perché anche i luoghi a noi familiari a volte nascondono antichi e oscuri segreti.
“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:8
Di www.radiospiritosanto.org
C
Chiesa Hopera - Roma


1
La Pentecoste: lo Spirito Santo si muove | Michea Giuni | Serie "In attesa del festeggiato" | Hopera
27:49
Ep. 3 della serie "In attesa del festeggiato" - Le feste ebraiche alla luce di Gesù Shavuot era la festa dove si celebrava la provvidenza di Dio e la sua legge. L’opera di Gesù fa acquistare a questa festa una dimensione nuova diventando l’anniversario della nascita della chiesa e di quando lo Spirito Santo è uscito dal tempio per posarsi permanent…
E
Elite Communication


1
04 - Comunicare con lo spirito è possibile? Intervista a Manuela Pompas
1:01:34
1:01:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:34
Ospite d’onore è Manuela Pompas, giornalista, scrittrice ed esperta di ipnosi regressiva. In questa puntata ci parlerà del come è giunta alla conclusione che noi abbiamo vissuto altre vite precedenti e come nonostante questo tendiamo a reiterare gli errori, a meno che noi non facciamo……….. ve lo faccio scoprire nel podcast.…
B
Battiti


1
BATTITI - Puro spirito
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
I musicisti che ascoltiamo questa notte esprimono autenticità e libertà di essere, più che di agire
B
Battiti


1
BATTITI - Questo calore sperimentale
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Nel fermento della fine degli anni '70 e inizio anni '80 nasce una potente quanto illusoria scena rock dai contorni assai sperimentali
B
Battiti


1
BATTITI - Palm Groove
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una notte elettronica, a velocità spinta talvolta o persa in volute di suono dal sapore ambient in altri brani
B
Battiti


1
BATTITI - Artetetra
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Artetetra è un'etichetta caratterizzata sia dal supporto prevalentemente usato per le sue produzioni (le cassette) che da uno sguardo trasversale, disincantato ma non disilluso, curioso, appassionato eppure ironico all'universo musicale
B
Battiti


1
BATTITI - Senza rimpianti
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte a Battiti inseguiamo un suono sfuggente, di derivazione rock, capace di tenere insieme la canzone e la sperimentazione, la melodia semplice e arrangiamenti articolati
B
Battiti


1
BATTITI - Escargots
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Tra improvvisazione, echi di jazz, ricerca elettroacustica si snoda una porzione di notte nella quale troviamo l'incontro tra Sergio Armaroli e Fritz Hauser
C
Cronache dalla Terra di Mezzo


1
Nani Tolkieniani - puntata monografica con TOLKIEN ITALIA: Speciale 4
1:00:39
1:00:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:39
In questo episodio speciale del podcast, approfondiamo una delle più famose razze tolkieniane: i Nani. Con il resto della redazione del podcast, analizzeremo la figura dei nani Tolkieniani, andando oltre alle cose già conosciute, scavando negli scritti meno famosi e portando numerose chicche decisamente sorprendenti. Lo sapevate che la spada che ta…
B
Battiti


1
BATTITI - Ciclici
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
La forza cinetica di cellule ritmiche che si incastrano, si inseguono, si sovrappongono e a volte si scontrano
Avete presente come ci si sente quando si ha un prodotto che si vende da solo, un servizio che tutti vogliono, con margini altissimi, per cui i clienti fanno la fila, i lead fluiscono nel CRM e tutti, ma proprio tutti, vogliono firmare sulla linea tratteggiata o strisciare la carta di credito? Beh, nemmeno io! 📝 Note dell'Episodio 📝 https://www.mer…
E
Elite Communication


L’ospite di questa puntata è Giacomo Pini, imprenditore di grande talento, con oltre venticinque anni di esperienza sul campo del Turismo e della Ristorazione, consulente per numerose strutture ricettive e catene alberghiere nazionali ed internazionali, con oltre 15.000 ore di aula. Insieme a Giacomo affronteremo il tema della consulenza, della for…
B
Battiti


1
BATTITI - Chiara Colli MIXTAPE!
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte Battiti apre molto volentieri le porte alle selezioni di Chiara Colli, esperta di musica – di cui scrive su diverse testate – e conduttrice radiofonica
B
Battiti


1
BATTITI - Crescendo
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Stanotte riprendiamo in mano una serie di uscite recenti che ci sono particolarmente piaciute
B
Battiti


1
BATTITI - La Buissonne
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Viene distribuita anche in Italia l'etichetta francese La Buissonne e questa notte ne approfittiamo per fare un breve percorso in un catalogo ricco di suggestioni
B
Battiti


1
BATTITI - Paura - Amigdala
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Atmosfere meravigliosamente spettrali in questa notte di Battiti dove suoni cupi ed elettronici rappresentano una sorta di bellezza introspettiva
B
Battiti


1
BATTITI - Alpha
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una notte di esplorazioni sonore, varie e mutevoli: partiamo con un brano dal sorprendente album di Alpha Maid
C
Chiesa Hopera - Roma


1
Un nuovo inizio è sempre possibile! | Mila Palozzi | Serie "In Attesa del Festeggiato | Hopera
22:24
Ep. 4 della serie "In attesa del festeggiato" - Le feste ebraiche alla luce di Gesù La Pasqua è la storia più bella che il mondo abbia mai sentito! Gesù la rende per noi una storia di possibilità davanti all’impossibilità, di libertà davanti alla schiavitù e di speranza davanti alla disperazione. Un nuovo inizio è sempre possibile! Testi: Esodo 12:…
Mentre la storia di Morgoth e Fëanor si svolge dall'altra parte del Mare, sulla Terra di Mezzo si consolida la signoria di Elwë, che insieme alla consorte, la Maia Melian, riuscirà a consolidare gli elfi del Beleriand sotto la sua guida. Col tempo però nuovi attori cominciano ad affollare il palcoscenico, come ad esempio i da poco rinati Nani. Morg…
B
Battiti


1
BATTITI - Slide
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte ci immergiamo nel suono gorgogliante del trombone, a cominciare dall'album che festeggia i 90 anni di Dino Piana
In questa puntata parleremo della quantità di stimoli a cui i nostri sensi sono esposti e come vengono elaborati, percepiti e trasformati nella nostra realtà interna.Il nostro sistema sensoriale elabora gruppi di stimoli spesso in concorrenza tra loro e chi vince? Quelli che servono al cervello per creare la realtà interna più idonea per l'individu…
B
Battiti


1
BATTITI - Black Rainbow
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
L'ispirazione arriva da una serie di ristampe in vinile colorato della Atlantic Rhino per riascoltare la musica di personaggi più e meno noti del mondo afroamericano
Di www.radiospiritosanto.org
B
Battiti


1
BATTITI - Ritmi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Nella parte centrale di Battiti giriamo intorno al ritmo e al dub con diversi elementi sonori
B
Battiti


1
BATTITI - Miles Cooper Seaton
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Nella parte centrale di Battiti ricordiamo Miles Cooper Seaton, fondatore degli Akron/Family, scomparso lo scorso 19 febbraio a 41 anni
B
Battiti


1
BATTITI - Il libro: Delta Blues
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Ted Gioia ha scritto uno straordinario libro sul blues che investiga il blues del delta del Mississippi
B
Battiti


1
BATTITI - Dialoghi nel tempo
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Il tempo, lo spazio e la loro manipolazione uniscono una parte dei nostri ascolti
C
Cronache dalla Terra di Mezzo


Episodio particolare quest'oggi. Interrompiamo la narrazione prima delle interminabili guerre del Beleriand per approfondire un aspetto fondamentale dell'opera tolkieniana, cioè i sottotesti religiosi innegabilmente presenti nella sua creatura. Sempre facendo attenzione a non cercare l'allegoria, proviamo a scavare la superficie per svelare almeno …
B
Battiti


1
BATTITI - Enigmatica
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Composizione ed improvvisazione, sonorità fluttuanti, astratte, enigmatiche, suoni allegri, solidi e decisi
Di www.radiospiritosanto.org
E
Elite Communication


1
03 - Non raggiungi l'obiettivo? Rimuovi i blocchi che ti impediscono di raggiungere l'obiettivo
1:00:53
1:00:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:53
In questa puntata capiremo quali sono le ferite emotive comportamentali che frenano le nostre azioni. L’obiettivo è fornire strumenti pratici, che vanno a modificare il linguaggio interiore, al fine di portare un reale cambiamento al nostro comportamento, tale da generare azioni maggiormente performanti.…
E
Elite Communication


1
02 - Usare la mente senza farsi usare da lei
1:01:15
1:01:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:15
Mente associativa e mente percettiva, come funzionano e quando si attivano, che vantaggi arrivano al cervello limbico e alla corteccia cerebrale. In questa puntata troveremo le risposte sul perché siamo razionali, piuttosto che emotivi e di come filtriamo la realtà esterna.Di AMADEO FURLAN
Partire dalle origini della comunicazione significa comprendere l'impronta che dalla nascita decidiamo di imprimere per dare alla nostra comunicazione il senso che vogliamo dare e il peso nell'essere aggressivi, aiutanti, dipendentiDi AMADEO FURLAN
B
Battiti


1
BATTITI - Words Ears Mouth
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una puntata quanto mai umorale, una conduzione parecchio "disturbata", un girovagare inquieto nelle musiche della Gran Bretagna...London is the place for me?
B
Battiti


1
BATTITI - Intervista a Rune Kristoffersen
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
"Sentivo il bisogno di creare una mia etichetta discografica, perché volevo registrare con musicisti nuovi, giovani, vedere il loro suono svilupparsi"
B
Battiti


1
BATTITI - Storie rock, senza immagini
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Disparate influenze musicali e varie incursioni nei molti territori del rock si mescolano nella notte di Battiti
Di www.radiospiritosanto.org
C
Chiesa Hopera - Roma


1
Ricordati dei giorni di precarietà | René Breuel | Serie "In attesa del festeggiato" | Hopera
20:58
Ep. 2 della serie "In attesa del festeggiato" - Le feste ebraiche alla luce di Gesù Un cuore allegro è un cuore forte. Ricorda i giorni di precarietà e ringrazia Dio per le preghiere che ha risposto e quelle che non ha risposto. In entrambi i casi, la gioia del Signore è la nostra forza. Testi: Levitico 23, Deuteronomio 8, 16, Neemia 8, Salmo 27, 1…
Fëanor ormai è perduto. I Noldor da lui traviati lo stanno seguendo verso il baratro. I frutti delle macchinazioni di Morgoth cominciano a maturare: sangue scorrerà sulla Sacra Terra di Valinor. Attraverso presagi di Gloria e di Morte, i Noldor hanno deciso il loro destino: Guerra, Strage, Sterminio. Link al podcast Zona Lettura : https://open.spot…
B
Battiti


1
BATTITI - Intervista a Bruno Tommaso
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Ospite ai nostri microfoni questa notte è Bruno Tommaso, compositore, contrabbassista, direttore d'orchestra, didatta e altro ancora, che ci parlerà del suo libro "La scuola che sognavo"
B
Battiti


1
BATTITI - Memorie
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Un mondo magico carico di ricordi che si trasformano in musica nei dischi di Susie Ibarra e di Karoline Wallace
B
Battiti


1
BATTITI - Bunny Wailer, Daddy U-Roy e altre storie
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
In questi mesi la comunità reggae si è trovata a piangere la scomparsa di due leggende della musica giamaicana come Bunny Wailer e U-Roy
B
Battiti


1
BATTITI - Punti di incontro
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte attingiamo da alcuni dischi di recente pubblicazione che abbiamo particolarmente apprezzato
B
Battiti


1
BATTITI - Quel che non è
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Freedom Fables, il nuovo disco dei Nubiyan Twist ci porta nell'irrequietezza gioiosa di una dancefloor londinese
il libro dei Numeri commentato capitolo per capitoloDi www.radiospiritosanto.org
B
Battiti


1
BATTITI - Palomar
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Quattro recenti incisioni che vedono all'opera il talento multiforme e indomito del contrabbassista Giovanni Maier
C
Chiesa Hopera - Roma


1
Lo Yom Kippur alla luce del Messia Gesù || René Breuel || Serie "In attesa del festeggiato" || Hopera
24:26
Il Giorno dell’Espiazione ebraico è ancora più significativo per i seguaci del Messia Gesù. Egli prende su di sé il nostro peccato, offre la propria vita sulla croce, e ci offre redenzione. È un sacrificio talmente grande che trasforma i nostri cuori. Testi: Levitico 16, Isaia 53, Ebrei 7-10 Predicatore: René Breuel Ep. 1 della Serie "In attesa del…
B
Battiti


1
BATTITI - Abissi trasparenti
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte a Battiti mischiamo diverse sonorità di ambito rock: dense e distorte, dilatate e psichedeliche, quiete ed oniriche
B
Battiti


1
BATTITI - Buon compleanno Franco D'Andrea!!!!
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Tanti auguri Franco D'Andrea!! Per concludere la programmazione di questa giornata speciale per gli 80 anni di Franco D'Andrea, dopo l'intervista e il concerto andati in onda per Radiotre Suite Jazz, abbiamo pensato di chiedere ad alcuni mu...