In un mondo dove vogliamo sempre apparire ecco che spunta questo podcast (pardon! Audioblog). Un podcast sul pezzo avrebbe una sigla figa, una base accattivante, una coda che ricorderebbe a tutti i profili social del progetto, L'Arte di Vaneggiare non ha nulla di tutto questo. Solo una bizzarra voce dalla "R" moscia (o alessandrina come dicono qua nel basso Piemonte) e una notizia per puntata della quale potevate fare tranquillamente a meno. In poche parole, un audioblog da due lire. Ma se v ...
Bla bla bike. Il primo podcast italiano di ciclismo.
S
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition


1
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition
Radio Francigena
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di fuori del tempo e delle mode accompagnato dalla voglia di viaggiare tra le note e le onde sonore.
Quattro chiacchiere con tanti ospiti del doppiaggio italiano sulla radio di quartiere estesa a tutto il mondo! Stagione zero - 2016 Video dirette sulla pagina Facebook di Radio Cigliano https://www.facebook.com/radiocigliano/
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Ci siamo passati tutti, e tutti, almeno una volta a partire dal 1984, ci siamo sparati a tutto volume la classicissima di Venditti. Ma in tutto questo c'è anche chi prova a fare scherzi per scoprire in anticipo le prove di esame...
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Cosa succede in tempo di guerra? Chi porta un popolo in guerra spera nell'auto-idealizzazione del popolo stesso, idealizzare se stessi, porta a percepire l'altro come un diverso, un nemico. Può riuscire questa operazione a Putin? Nel momento in cui questo processo non funziona, riconosco nell'altro le mie stesse caratteristiche ed uccidere, diventa…
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Il 2022 si è aperto con alcuni episodi di cronaca che non sono, purtroppo, così infrequenti: genitori che uccidono i propri figli. A volte questo è dovuto a situazioni deliranti, altre a motivi vendicativi o di situazioni depressive post-parto. Dal perturbante di Freud, Teresa Lorito e Stefano Bolognini cercano di capire cosa può spingere un genito…
U
Un caffè con l'analista


Per ricordare la Shoah, il progetto di eliminazione del popolo ebraico, una puntata speciale per il "Giorno della memoria": Teresa Lorito ne parla con Alberto Sonnino. Ricordare come immedesimazione nell'esperienza del passato, per apprendere dall'esperienza. La tragedia della Shoah si riverbera inconsapevolmente nelle generazioni successive, lì do…
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

1
#92 FABRIZIO SCALZOTTO, TOM VAN DER SPIEGHEL, DANIELE PONTONI, PAOLO SANGALLI, DANIELE BENNATI, FILIPPO BARONCINI
17:29
U
Un caffè con l'analista


Teresa Lorito e Cosimo Schinaia, psicoanalista SPI, parlano di come, quotidianamente, compiamo scelte che riguardano l'ecologia. Nell'ecologia, come in altri fenomeni attuali, il diniego della realtà permette, però, di costruirne un'altra, in una modalità illusoria che allontana da scelte veramente consapevoli.…
U
Un caffè con l'analista


1
Episode 10: Un caffè con Loretta Gianni - 25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
26:55
Cosa possiamo fare nella nostra quotidianità per combattere la violenza sulle donne. Il cambiamento deve essere culturale e deve essere agito. Cosa possiamo fare nel nostro quotidiano per contribuire ad un cambiamento culturale? Loretta Gianni, presidente di Pronto Donna, ci racconta la sua esperienza nel Centro Antiviolenza di Arezzo.…
U
Un caffè con l'analista


Come si può tenere viva la formazione? Partendo dal concetto di Bion "senza memoria e desiderio" come è possibile raggiungere un'epifania della conoscenza? Cristina Marogna, psicoanalista SPI e professore associato dell'Università di Padova, analizza insieme a Teresa Lorito le fragilità del processo formativo. Perché oggi molti studenti soffrono de…
Cos'è l'eccellenza? Cosa implica l'eccellenza? Come si ottiene un risultato di eccellenza? Partendo da alcuni eventi recenti, quali i successi sportivi agli Europei, Olimpiadi e Paraolimpiadi, ma anche il discorso delle tre ragazze alla consegna dei diplomi della Normale di Pisa ed il caso della ginnasta Biles, Anna Ferruta si interroga su cosa agi…
Nella stagione estiva si ripresenta il tema dell'essere anziano. In una società in cui, fortunatamente, è sempre più facile arrivare all'età della vecchiaia, ci dobbiamo chiedere come affrontiamo e viviamo la terza età. La consapevolezza di un corpo che non è più quello di una volta, la solitudine, il decadimento cognitivo. Come far fronte tutto qu…
"Chi abita una terra, la cambia nei millenni. Le radici sono fatte di altro. [...] Se si respira la cultura di un Paese, questo mi apre al mondo, mi permette di amare il mondo nelle sue diversissime sfumature. La vita è qualcosa in movimento, che ci trasforma."
In questo episodio Teresa Lorito prende un caffè con Maria Pia Conte, psicoanalista SPI, parlando di violenza di genere, le sue origini e le sue implicazioni.
Partendo dal ddl Zan, contro il crimine di odio, Vittorio Lingiardi e Teresa Lorito si interrogano sulla questione dell'omotransfobia e di come sia cambiato il pensiero psicoanalitico nei confronti dell'omosessualità.
Quali sono le fragilità evidenziate in bambini e adolescenti con l'attuale pandemia? Ne parliamo con Laura Colombi, psicoanalista SPI ed esperta in psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti.
U
Un caffè con l'analista


Contenuti e conduzione: Teresa Lorito Progetto editoriale e produzione: Ilaria Sarmiento Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce da uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguagg…
S
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition


1
Sono solo per la strada e penso | Stefano Bonagura - 37 - Love is real
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Contenuti e conduzione: Teresa Lorito Progetto editoriale e produzione: Ilaria Sarmiento Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce da uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguagg…
S
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition


1
Sono solo per la strada e penso | Stefano Bonagura - 50 - 50 sfumature di Bonagura
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo…
S
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition


Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo…
S
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition


1
Sono solo per la strada e penso | Stefano Bonagura - 48 - Soul Books con Alberto Castelli
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Un nuovo appuntamento con Alberto Castelli curatore della collana di libri SoulBooks.Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolat…
S
Sono solo sulla strada e penso - 2017 Edition


1
Sono solo per la strada e penso | Stefano Bonagura - 47 - Dai capelli a Burt Bacharach
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo…