Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Emilio Targia e Edoardo Fleischner
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
Il podcast della trasmissione Rassegna stampa di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Giornale Radio di Radio Popolare
Enrico Mentana con le sue 5 edizioni giornaliere ci racconta dei principali fatti di cronaca e politica del nostro paese. Con la sua lente d'ingrandimento commenta ed interpreta l'attualità che diventa notizia.
A cura del “Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei”. Mail: ilrovesciodeldiritto@radioradicale.it
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profond ...
Trasmissione dedicata alla lettura e al commento quotidiano dei giornali.
Linea aperta con gli ascoltatori per denunce e domande sui problemi quotidiani. Con Ilaria Sotis.
A modern podcast about enrichment of business mindset and life consciousness.
Le data-interviste di Dataninja, per conoscere il mondo dei dati e della visualizzazione, approfondire le notizie e imparare a leggere numeri e tabelle
Tutte le mattine su Radio24, dalle 9 alle 10 si discute dei fatti e temi del giorno in una trasmissione indipendente, uno spazio quotidiano dedicato al confronto e all’approfondimento. Gli ascoltatori sono al centro e possono dire la loro contribuendo direttamente, in un serrato dialogo con gli ospiti e lo stesso conduttore. Un’ora al giorno per affrontare temi di economia, costume, politica e attualità.
Lo spazio di informazione radiofonica inizia alle 6.30 (e non più alle 7) con il programma del mattino del Direttore Editoriale Massimo Giannini con Jean Paul Bellotto che, fino alle 8, accompagneranno gli ascoltatori nella lettura ragionata dei quotidiani, l’analisi e l’approfondimento delle notizie di giornata. Poi, dalle 8 alle 9, la grande novità della stagione. Arriva Oscar Giannino che, dopo anni di conduzione di successo nei programmi della “concorrenza”, entra nella squadra di Radio ...
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni puntata scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni".
Il programma interamente dedicato alla F1. In studio Antonio Granato, a cura della Redazione di F1Sport.it . Tutte le settimane grandi ospiti dal mondo del Motorsport per interessanti interviste, approfondimenti, dibattiti e tanto altro ancora.
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
Dai talk show ai format più collaudati, Florencia Di Stefano-Abichain e Roberta Talia fotografano la panoramica televisiva autunnale appena ricominciata.
Il talk show più irriverente della radiofonia riparte su Rai Radio1: dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15.00, ecco "Un giorno da pecora", il programma condotto dalla 'Simpatica' Geppi Cucciari e dal 'Simpatico' Giorgio Lauro, che ogni giorno intervisteranno i personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura e dello sport.
Creative Commons music & talk in onda h24 su http://juiceradioitalia.it
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
Il podcast di Factanza che approfondisce i temi del momento in una manciata di minuti.
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
Scusate, vi mando un vocale che adesso non riesco a scrivere. Un mini-podcast di Pietro Minto.
Vivete all'estero e volete raccontare la vostra esperienza in radio? Scriveteci! http://www.italianeconlavaligia.com
Novita assoluta! Talk show settimanale dedicato ad approfondimenti ed interviste sul mondo delle arti marziali miste con particolare attenzione all'Ultimate Fighting Championship (UFC) ed alla scena nazionale italiana. All'interno della trasmissione i report degli eventi UFC e nazionali ed interviste esclusive con i migliori atleti mondiali.
Siamo due giovani ragazzi (Matteo & Matteo) appassionati di Wrestling e Calcio, cercheremo di portare con questi podcast la nostra opinione su queste discipline ma non solo, sempre pronti a migliorare.
Dopo Re:Common Stories ecco il nuovo podcast di Re:Common: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Il magazine di informazione di RTL 102.5
Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Where an enthusiasm for wine gets personal
Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
P
Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast


1
Pit Talk - F1 - Ancora Formula 1 ad Imola
1:07:45
1:07:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:45
Pit Talk puntata 257, ospiti della settimana Pietro Benvenuti Direttore Autodromo Imola e Emanuele Pirro Commissario FIA A condurre il nostro Antonio Granato con la partecipazione di Francesco Svelto Capo Redattore di di F1Sport.it e Redattore di AutoDi Pit Talk
Roberto Bonanzinga - Senior VC Investor.Di Riccardo Pozzoli
In cui litigo con Damon Albarn al supermercato.
V
Valigia Blu


Dobbiamo accontentarci di scegliere l’azienda che viola di meno la privacy dei cittadini, oppure possiamo pretendere una reale alternativa che non si basi sull’invasione delle nostre sfere private?
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di lun 12/04/21 delle ore 19:30Di Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 18:31Di Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 17:30Di Radio Popolare
Dopo l'attacco al sito nucleare iraniano di Natanz abbiamo provato a tirare le fila della guerra coperta in atto con Israele insieme a Stefano Mele (avvocato esperto di cybersecurity, Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano), David Hazony (presidente Israel Innovation Fund, editorialista Jerusalem Post), B…
Edizione speciale di Forza Panino per rendervi partecipi del nostro stato d'animo al termine di questa prima edizione di LOL - Chi ride è fuori.Se anche voi volete girare per casa, inseguendo un vostro familiare a suon di HEY HEY HE HE HEY HE HE HE HE HEY, puoi farlo comprando il microfono di Elio a questo link - https://amzn.to/2QlBJbm…
U
Un giorno da pecora


1
UN GIORNO DA PECORA del 12/04/2021 - del 12/4/2021
1:06:58
1:06:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:58
Gli ospiti di oggi sono Fabrizio Pregliasco, Massimiliano Fedriga, Al Bano, Sigfrido ranucci e Maurizio Gasparri 1
GR di lun 12/04/21 delle ore 15:30Di Radio Popolare
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Michels & Lasch - Pensiero Parallelo con Lucio Di Gaetano, Simone M. Sepe, Raffaele A. Ventura
1:11:50
1:11:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:50
Si parla di TEORIA DELLE ELITE e lo facciamo attraverso due autori fondamentali e con un ospite speciale!GLI AUTORI: 1) ROBERT MICHELS, amico e poi parente acquisito di Luigi Einaudi, allievo di Max Weber, padre nobile della sociologia politica, vero e proprio INVENTORE della prima teoria elitarista compiuta, scopritore della “FERREA LEGGE DELL’OLO…
GR di lun 12/04/21 delle ore 13:30Di Radio Popolare
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di lun 12/04/21 delle ore 12:30Di Radio Popolare
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di lun 12/04/21 delle ore 10:29Di Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 09:32Di Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 08:30Di Radio Popolare
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica del nostro Paolo Mieli. La crisi economica generata da questo anno di pandemia ha acutizzato il contrasto tra i cosiddetti "garantiti" e gli autonomi, le partite iva, i "non garantiti". A che punto siamo dell'eterno contrasto tra chi è al sicuro e chi deve lottare per…
GR di lun 12/04/21 delle ore 08:00Di Radio Popolare
La rassegna stampa di Radio PopolareDi Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 07:30Di Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 07:00Di Radio Popolare
GR di lun 12/04/21 delle ore 06:30Di Radio Popolare
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola con i primi commenti degli ascoltatori via sms e whatsApp.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Pilota professionista da adolescente, ha abbandonato il mondo dei motori per dedicarsi alla salute delle persone, Francesco Bracotti ha scoperto delle rivoluzionarie nanoparticelle per veicolare i farmaci all'interno dell'organismo umano. E da nov…
S
Sherpa News - Notizie dal Mondo


Questa settimana parliamo del nuovo tentativo di accordo tra USA e Iran sul programma nucleare iraniano. Ma anche di: 🇯🇴 Giordania, 🇲🇲 Myanmar, 🇺🇦 Ucraina, 🇬🇧 Irlanda del Nord, 🇬🇱 Groenlandia, Facebook, 🇭🇰 Hong Kong e 🌳 foresta amazzonica 🌍 Il giro del mondo in 7 giorni Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e cost…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


Carlo Stagnaro e Andrea Giuricin discutono delle ultime novità su ASPI. Dopo le minacce del Governo Conte, il clima sembra essere cambiato con Draghi che si trova ora ad un bivio#Giuricin #Stagnaro #liberioltre #autostrade #governo_____________________________👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi anche seguir…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Quanto è lungo il tuo libbberale? - con Costantino De Blasi Ep.2
1:38:45
1:38:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:45
Letizia e Umberto conducono una nuova puntata di "Quanto è lungo il tuo libbberale?" _____________________________👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social:TWITCH https://www.twitch.tv/liberioltreFACEBOOK https://www.facebook.com/liberioltreleillusioniTWITTER https://twitter.c…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Michels e Lasch - Pensiero Parallelo Con L. Di Gaetano, S. M. Sepe, R. A. Ventura
1:11:50
1:11:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:50
Michels e Lasch - Pensiero Parallelo Con L. Di Gaetano, S. M. Sepe, R. A. VenturaDi Liberi Oltre & Michele Boldrin
GR di dom 11/04/21 delle ore 19:30Di Radio Popolare
GR di dom 11/04/21 delle ore 17:30Di Radio Popolare
GR di dom 11/04/21 delle ore 15:29Di Radio Popolare
GR di dom 11/04/21 delle ore 13:00Di Radio Popolare
La rassegna stampa di Radio PopolareDi Radio Popolare
GR di dom 11/04/21 delle ore 10:30Di Radio Popolare
N
Non Stop News


1
Non Stop News: giovani e lavoro, donne e birra e la giornata del mare
1:33:17
1:33:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:17
Davide Giacalone: il sistema accusatorio italiano fa perdere tempo. In apertura sui quotidiani in edicola questa mattina il nuovo episodio del caso Gregoretti che vede coinvolto il leader della Lega Matteo Salvini, con la procura di Catania che chiede il non luogo a procedere: "Era chiaro a tutti che quella fosse la linea del governo. L'Italia però…
Radio Radicale. 11/04/2021 08:50:00
GR di dom 11/04/21 delle ore 08:29Di Radio Popolare
Il nazional-sovranismo è tutt'altro che morto, in questa Europa ammaccata dalla pandemia e messa alle strette da nuove guerre fredde. Ma continuerà a illudersi di essere internazionalistaDi Mario Seminerio
In Italia abbiamo una tassazione diretta tra le più alte in Europa.Ma non per tutti, c'è chi, negli anni, è stato in grado di ottenere agevolazioni che oggi rendono una giungla inestricabile il nostro sistema fiscale. Ne parliamo con Luigi Marattin Presidente VI Commissione che sta provando a preparare una proposta di riforma. In coda quattro chiac…