Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Emilio Targia e Edoardo Fleischner
Il podcast della trasmissione Rassegna stampa di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Giornale Radio di Radio Popolare
A cura del “Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei”. Mail: ilrovesciodeldiritto@radioradicale.it
Enrico Mentana con le sue 5 edizioni giornaliere ci racconta dei principali fatti di cronaca e politica del nostro paese. Con la sua lente d'ingrandimento commenta ed interpreta l'attualità che diventa notizia.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Discussione semiseria e alquanto ironico sul tradimento nella coppia
Trasmissione dedicata alla lettura e al commento quotidiano dei giornali.
Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.
Linea aperta con gli ascoltatori per denunce e domande sui problemi quotidiani. Con Ilaria Sotis.
Misteri, paranormale, miti e leggende, fatti strani e curiosi. Seguici anche sui nostri canali social e siti internet. Seguici anche su Facebook: https://www.facebook.com/salottodelterrore/ https://www.facebook.com/maydemassimo https://www.facebook.com/amariani79 Instagram: @salottodelterrore @massimo_mayde @mariani_andrea79 Web: http://www.massimomayde.it http://www.andreamariani.it
A modern podcast about enrichment of business mindset and life consciousness.
Lo spazio di informazione radiofonica inizia alle 6.30 (e non più alle 7) con il programma del mattino del Direttore Editoriale Massimo Giannini con Jean Paul Bellotto che, fino alle 8, accompagneranno gli ascoltatori nella lettura ragionata dei quotidiani, l’analisi e l’approfondimento delle notizie di giornata. Poi, dalle 8 alle 9, la grande novità della stagione. Arriva Oscar Giannino che, dopo anni di conduzione di successo nei programmi della “concorrenza”, entra nella squadra di Radio ...
Tutte le mattine su Radio24, dalle 9 alle 10 si discute dei fatti e temi del giorno in una trasmissione indipendente, uno spazio quotidiano dedicato al confronto e all’approfondimento. Gli ascoltatori sono al centro e possono dire la loro contribuendo direttamente, in un serrato dialogo con gli ospiti e lo stesso conduttore. Un’ora al giorno per affrontare temi di economia, costume, politica e attualità.
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
Notizie dal mondo del vino e della wine tech, consigli sull'uso delle tecnologie innovative nel settore vinicolo, per produttori, distributori, enoteche. E inoltre le storie del vino, interviste a produttori e professionisti della comunicazione vinicola. Mi trovi anche su https://blog.thedigitalwine.com Questo podcast è realizzato grazie alla sponsorship di Wine Around, la piattaforma italiana dedicata al Direct to Consumer del vino: https://winearound.com
Il programma interamente dedicato alla F1. In studio Antonio Granato, a cura della Redazione di F1Sport.it . Tutte le settimane grandi ospiti dal mondo del Motorsport per interessanti interviste, approfondimenti, dibattiti e tanto altro ancora.
Creative Commons music & talk in onda h24 su http://juiceradioitalia.it
Giornalisti al microfono è un progetto per capire il mondo dell'informazione che cambia attraverso le voci di chi lo fa. Come si diventa giornalisti? Come è cambiata la professione con l’avvento del digitale? Rispondiamo a queste e a molte altre domande intervistando giornalisti italiani di qualità e ascoltiamo le loro esperienze professionali. Giornalisti al Microfono nasce con l'obbiettivo di creare uno spazio dove una comunità di appassionati può ritrovarsi, trovare spunti, idee e dialoga ...
Vita da informatici è il podcast ufficiale della pagina Facebook Vita da informatici - la rinascita. La vita dell'informatico è costellata di episodi più o meno divertenti. Gioie (poche) e rogne (tante). LE NOSTRE RUBRICHE - Smart Uorchi Apocalips: mini serie su un IT costretto a subire angherie a distanza - Collateral IT: serie di interviste a personaggi di spicco, che hanno bazzicato il mondo IT in passato - Le avventure di Attakman: MINI SERIE DI PUNTA, narra di un signore che ha deciso d ...
Ogni giorno, un commento insignificante su notizie del tutto ininfluenti. Pochi minuti spesi male. Conduce Jonzazan
Il talk show più irriverente della radiofonia riparte su Rai Radio1: dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15.00, ecco "Un giorno da pecora", il programma condotto dalla 'Simpatica' Geppi Cucciari e dal 'Simpatico' Giorgio Lauro, che ogni giorno intervisteranno i personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura e dello sport.
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
Tic-Tac Talk è un viaggio attraverso la storia dell'orologeria ma, soprattutto, un angolo di un appassionato per appassionati. Un podcast in cui gli orologi vengono narrati insieme agli accadimenti storici che, talvolta di sfondo, talvolta in primo piano, ne tracciano le sorti.
Le data-interviste di Dataninja, per conoscere il mondo dei dati e della visualizzazione, approfondire le notizie e imparare a leggere numeri e tabelle
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
Interviste basate su dati e ricerche a protagonisti dell'economia, della politica, della società. Un podcast basato su un progetto di data journalism di Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Dopo Re:Common Stories ecco il nuovo podcast di Re:Common: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
Un podcast settimanale di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni settimana scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni".
Il magazine di informazione di RTL 102.5
Where an enthusiasm for wine gets personal
Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Il podcast della newsletter Guerre di Rete
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
Vogliamo farvi sapere come la pensiamo: quindi ecco Bandslam Talk, il talk show a modo nostro. Stay Tuned!
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RDS 100% Grandi Successi
V
Valigia Blu


Dietro i gesti di violenza e autolesionismo di giovani e giovanissimi possono celarsi moltissime e diverse ragioni, tutte estremamente delicate. È un aspetto che viene dimenticato e trascurato, in luogo di quelle che diventano delle campagne che vanno ben oltre le vicende di cronaca. Ma c’è davvero bisogno di una regola scritta per sapere come muov…
GR di mer 27/01/21 delle ore 12:30Di Radio Popolare
Vedi Napoli e poi paghi!Come sono messi i conti della capitale partenopea? Napoli è a rischio di dissesto finanziario? Una parte della politica (sia locale che nazionale) chiede una legge speciale per Napoli per il risanamento finanziario dei conti del comune capoluogo della campania.E guarda caso, la si chiede nel periodo in cui si parla di Next G…
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di mer 27/01/21 delle ore 10:30Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 09:30Di Radio Popolare
Dror Eydar, Ambasciatore Israele in Italia ; Adriano Prosperi, Scuola Normale Pisa .
GR di mer 27/01/21 delle ore 08:00Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 07:29Di Radio Popolare
Riccardo Molinari, Lega ; Enzo Amendola, Ministro Affari Europei ; Massimo Scaccarabozzi, Farmaindustria .
GR di mer 27/01/21 delle ore 07:00Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 06:30Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 08:30Di Radio Popolare
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Nell'ultima parte della puntata di oggi celebriamo "Il giorno della memoria", in cui viene ricordato il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz svelando al mondo l'orrore del campo di c…
Valentino Russo, Gr ; Elena Bonetti, IV ; Maurizio Molinari, La Repubblica ; Antonio Padellaro, Il Fatto Quotidiano .
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola con i primi commenti degli ascoltatori via sms e whatsApp. Poi approfondimento sui cosiddetti "furbetti del vaccino", da Biella alla Sicilia sono già decine di migliaia le persone che hanno saltato la fila e si sono fatte s…
Quali potevano essere le alternative per il casting del doppiaggio del film Soul di Disney Pixar?Di jonathan zenti
GR di mar 26/01/21 delle ore 22:30Di Radio Popolare
Conte si dimette e apre formalmente la crisi. Il commento di Betta Fiorito. Tre casi di variante brasiliana in Abruzzo. Con noi il Presidente di Regione, Marco Marsilio. Scoperta una falla in TikTok: accesso ai dati sensibili degli utenti. Ne parliamo con Gabriele Faggioli, Presidente del Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica …
Di RDS 100% Grandi Successi
Mario Adinolfi Natale Centofanti Naike Rivelli
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di mar 26/01/21 delle ore 19:31Di Radio Popolare
GR di mar 26/01/21 delle ore 17:29Di Radio Popolare
Siamo stati a Delhi, dove una folla oceanica di agricoltori ha invaso la capitale indiana per protestare contro le nuove riforme del governo Modi: ne abbiamo parlato con la professoressa Marzia Casolari (docente di Storia e Istituzioni dell'Asia all'Università di Torino) e con Ashlin Mathew (giornalista del National Herald India). Siamo poi andati …
L'intervista di oggi è con Guido Groppi che oltre ad essere il founder di Vinodalproduttore.it è anche direttore della sezione vini della casa d'aste Finarte. In questa intervista ci spiega tutto, ma proprio tutto, sul funzionamento delle aste, aprendo una finestra su un mondo davvero appassionante. Il dipartimento Vini e Distillati di Finarte lo t…
GR di mar 26/01/21 delle ore 15:30Di Radio Popolare
U
Un giorno da pecora


1
UN GIORNO DA PECORA del 26/01/2021 - del 26/1/2021
1:21:39
1:21:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:39
Gli ospiti di oggi sono Andrea Crisanti, Gianmarco Centinaio, Gaetano Quagliariello, Gregorio De Falco, Alessandro Cecchi Paone, Valeria Fedeli, Luigi Vitali e Dario Nardella !
Non è passata nemmeno una settimana dalla fine del suo mandato, che per l'ex Presidente americano Trump fioccano le richieste di risarcimenti. L'ultima a far discutere è del suo super-avvocato Giuliani.
GR di mar 26/01/21 delle ore 13:30Di Radio Popolare
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di mar 26/01/21 delle ore 12:30Di Radio Popolare
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
I Giovani, Il Virus E La Scuola
1:05:44
1:05:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:44
L’ultimo dpcm aveva previsto che dal 18 gennaio tornassero in presenza almeno il 50% e fino al 75% degli studenti delle scuole primarie e secondarie, escluse le regioni in zona rossa. Ciononostante, numerose Regioni hanno emanato ordinanze per far proseguire la didattica a distanza. Sul fronte giudiziario alcuni genitori, supportati da associazioni…
Di RDS 100% Grandi Successi
Questo inizio di 2021 sembra un mondo regolato interamente dallo sviluppo tecnologico, di cui ogni altro fenomeno sociale non è che appendice e conseguenza logica.
GR di mar 26/01/21 delle ore 10:29Di Radio Popolare
GR di mar 26/01/21 delle ore 09:30Di Radio Popolare
Ilario Piagnarelli, inviato RaiNews ; Annalisa Camilli, giornalista ; Dario Fabbri, Limes ; Mario Morcone, Reg. Campania .
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Oggi si dimette il governo Conte II, finisce dopo un anno e mezzo l'avventura dell'esecutivo giallorosso costretto allo stop dalla defezione nella maggioranza di Italia Viva. Conte spera di ottenere un terzo incarico e formare un n…
Pietro Vento, Demopolis ; Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Agnese Pini, La Nazione ; Silvio Garattini, Ist. Mario Negri .
GR di mar 26/01/21 delle ore 08:30Di Radio Popolare
GR di mar 26/01/21 delle ore 08:00Di Radio Popolare
La rassegna stampa di Radio PopolareDi Radio Popolare
GR di mar 26/01/21 delle ore 07:29Di Radio Popolare
GR di mar 26/01/21 delle ore 07:00Di Radio Popolare