Messa in voce di alcuni spettacoli teatrali, reading e narrazione prodotti da Aula39, a cura di Gaetano Marino. Si naviga tra Dino Campana, Sergio Atzeni, Gaetano Marino, Céline Delbecq, Platone, Luigi Pirandello e tanti altri autori dal classico al contemporaneo. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
Podcast di letteratura sommersa
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
Rubrica di Nicola Stefoni dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo e della musica.
La radio libare dai furlans /// Friulians free radio
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Con la naturale frequenza settimanale il podcast di Anna Bandettini.
Messa in voce di scritti, canti, poesie e dialoghi di Giacomo Leopardi. Drammaturgia del suone e voce di Gaetano Marino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
Il piu' amato, il piu' osannato, il solo e unico varieta' operistico radiofonico. Radio3, dal lunedi' al venerdì' alle 13.00
Tutte le puntate effettuate al Flash Mob Pub di Roma, Via del Pigneto
3 minuti per farti entrare in testa quello che non ricordi mai! Entra nei libri, conosci i personaggi, impara cose nuove con un podcast che sembra un film.
PARK LIFE is a Dodo dj's radioshow production on Wednesday (11 p.m) and Sunday (4 p.m) on System. (www.systemnetwork.it) The best of indie, nu-disco, alternative, chillwave. DTT: CH862 (Italy)
Discovery è il podcast per scoprire i podcast. In ogni episodio ti presento un nuovo podcast, tramite un breve messaggio del suo autore. Stringi forte le cuffiette, sei su Passione Podcast Discovery!
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
Una raccolta in voce di novelle, racconti, comparazioni con la mitologia, poesia e testimonianze per e sulla Prima Guerra Mondiale, conosciuta come La Grande Guerra. Autori classici e contemporanei, Luigi Pirandello, Giulio Angioni, Pietro Picciau, Gaetano Marino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Lezioni del prof. Gaudio su Teatro e testo drammatico
Presso CA’ DEI SANI, paradiso del divertimento e del benessere, ubicato a pochi minuti da Porta San Mamolo, in un territorio incantevole sui colli bolognesi, gli animatori di Fantateatro affiancheranno l’equipe di Ca’ dei Sani, per divertirsi insieme ai ragazzi della scuola primaria e media e vivere una grande avventura nella nostra grande TRIBÙ. 8 settimane da giugno a settembre da trascorrere nella natura dei colli bolognesi, sperimentando tante attività divertenti, formative e aggreganti. ...
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla f ...
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
"Linee d'ombra" racconta storie vere, pezzi di vita che hanno significato qualcosa di importante: un momento di passaggio, un confine, tra chiaro e scuro, tra luci e ombre. Quando ci si è innamorati, quando si è scelto di cambiare le cose, quando da ragazzi un avvenimento anche piccolo ci ha segnato per sempre. Piccoli confini, sottili linee d'ombra che abbiamo varcato. Le storie raccontano sempre meglio di qualsiasi spiegazione e gli episodi della nostra vita sono spesso la migliore fotogra ...
Memorie labili di parole sparse e maldestramente versate in prosa. Un po' cianfrusaglie, un po' fuori dal senno in un piccolo costrutto di giochi di frasi e suoni. Qualche verso "inverso". Si gioca per giocare. Storie fuori dalla ragione, o forse no, suggerite, vergate, e gridate senza colpa alcuna; apparizioni di parole fluttuanti tra idee, musiche e suoni di un insolito poeta del nulla, alias, Gaetano Marino, il Pulcino di Latta, metallo nobile. Sostienici con una libera donazione su http: ...
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita. I primi sette episodi sono dedicati al capolavoro di Emilio Salgari "Le Tigri di Mompracem" e sono stati letti e registrati davanti alla Biblioteca Popolare Giardino, sotto i famigerati grattacieli di Ferrara. Un evento possibile grazie al contributo di Giardino Wow e la collaborazione del Consorzio Factory Grisù oltre che quella della già citata Biblioteca Popolare Giard ...
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
Trasmissione radiofonica andata in onda nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2016. 15 minuti di informazione e curiosità sul mondo di Fantateatro: spettacoli, laboratori, eventi. Conducono: Monalisa, Marcone, Tommy. Ospiti: gli attori di Fantateatro Valeria, Umberto, Chiara, Odoardo, Giacomo, Simona, con la straordinaria partecipazione di Orlando.
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, ella provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
I podcast delle dirette in viva voce con la redazione di Krapp's Last Post dagli appuntamenti teatrali più importanti della scena contemporanea.
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
L'audiolibro integrale tratto dal libro Una storia per parlare l'inglese magicamente, disponibile nelle migliori librerie e online (ISBN edizione cartacea: 9788868152864). Ascoltate gli audio nell'ordine corretto. Testi e voce di Antonio Libertino.
Musicisti, cantanti, attori e registi pronti a donarsi al nostro pubblico in esclusive esibizioni dal vivo. Ritratti di affermati coreografi ed étoiles della danza mondiale. Le testimonianze dei protagonisti del mondo delle arti plastiche e figurative. Il film della settimana in una minuziosa recensione.
L'arte, la cultura, la tecnologia, la società: una nuova mappa dell'Italia che cambia e che si muove. Incontri, conversazioni, reportage e scoperte a cura di Carlo Annese. Il logo è di Francesco Poroli.
Una piccolissima raccolta di poeti classici, moderni e contemporanei, messi in voce e spesso musicati da Gaetano Marino. Dai Lirici Greci, Latini, ai vari Giacomo Leopardi, Dino Campana, Pier Paolo Pasolini, Antonia Pozzi, Giulio Angioni e tantissimi altri inventori di parole alate: come un di più, per amore dell'arte e della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Se trovassi per strada un diario abbandonato e fossi davvero sicuro che nessuno ti stesse guardando...cosa faresti? Lo leggeresti? Io sono Rossella e questo é il mio diario. Tutti i fatti raccontati sono assolutamente reali e riguardano 13 settimane consecutive. Be My Diary é un podcast sulla vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno. Questo esperimento vuole dimostrare quanto la nostra vita cambi lentamente, tanto che sembrerebbe che ogni settimana trascorra senza ...
Si tratta di una serie di podcast di 'Musica senza confini' perché trasmettiamo musiche di artisti che si fa fatica ad ascoltare nelle radio e nei mezzi di comunicazione più famosi. Brani bellissimi ma poco diffusi oppure brani tratti dallo show di Jannacci Radio Web, "La Voce del Gatto", ossia i brani eseguiti dal vivo dagli artisti che vengono in radio a raccontarsi e a condividere la loro musica con noi tutti. I ritagli dei live sono delle pepite d'oro, tutte diverse tra di loro, e tutte ...
Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
R
RadioPNR


TEATRO: Thelivery, il teatro a casa tua con le Officine Gorilla (AL) - Piero CarosioDi RadioPNR
Si è aperto in questi giorni il dibattito paradossale sul prossimo festival di Sanremo. Mentre il mondo della cultura deve rinunciare a spettacoli, teatri, cinema, mostre e concerti, l'unico evento che dovrebbe rappresentare un'eccezione è il festival di Sanremo, l'irrinunciabile messa cantata annuale che incolla tutti gli italiani davanti alla tv.…
Di Radio Onde Furlane
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
La parità di genere nel teatro e nel cinema
1:13:23
1:13:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:23
La parità di genere nel teatro e nel cinema è l'argomento di questa puntata di Liberi Oltre POP.La redazione al completo (Marco Ardemagni, Costantino De Blasi e Massimo Famularo)incontrano Cinzia Spanò, Laura Tedesco e Ira Frontén, fondatrici dell'associazione Amleta.#teatro #paritàdigenere #quoterosa #cinema👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https:…
La puntata di oggi è dedicata al teatro, alla sua arte, ai suoi professionisti e amatori. "Torneremo a teatro" è l'augurio che rivolgiamo a tutti noi, con la speranza che i sipari si possano presto rialzare. La prima storia è quella di Stefano e della sua performance sul palcoscenico, da solo, in un'esperienza per lui inedita e travolgente; e la se…
R
Radio Onde Furlane


1
Sabbie Mobili 22 gennaio 2021 ROSSO
2:47:22
2:47:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:47:22
Di Radio Onde Furlane
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon BalestrazziDi QuartaRadio.it
Borgosesia e Chieri nelle prossime domeniche, in mezzo, mercoledì, il recupero con il Casale. tre gare in casa da cui trarre buoni auspici, cercando di recuperare gli infortunati. il Dg Roberto Canepa nello spazio condotto da Brocks su Pnr descrive il momento bianonero.Di RadioPNR
Tutti i venerdì a PomeriggioInsieme con Valeria Ferrari entriamo nel magico mondo del gaming guidati dall'esperto Andrea Ligori. Nella puntata di oggi abbiamo parlato di molte pillole ,curiosità e rumors direttamente dal mondo del gaming, buon ascolto!Di RadioPNR
Quando in redazione è arrivata l'email di Paola non abbiamo capito subito che enorme regalo ci stava facendo: poche righe che non raccontavano granchè, e un allegato in inglese che conteneva un lavoro pubblicato su una rivista scientifica americana. Traducendo e leggendo quelle righe, però, siamo stati travolti dalla storia del piccolo Michele, fig…
A Divagando si fa promozione del territorio, a modo nostro, ma non per questo ci si crede di meno...oggi ci spostiamo nell'Acquese.Di RadioPNR
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Le news locali dalle nostre redazioni di Novi ligure e Tortona.Di RadioPNR
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Matteo colombo con il suo editoriale pone l'accento sulla questione vaccino, la sua importanza e la "fiducia" che ci chiede anche Papa Francesco.Di RadioPNR
I vaccini a Tortona e importanti informazioni sulle loro composizioni, molta cronaca locale e lo sport!Sette giorni è in edicola tutti i venerdì nelle edicole di Tortona e dintorni.Di RadioPNR
R
RadioPNR


Micia Gatti ci racconta l'Autosped Castelnuovo Scrivia e le final 8 di Coppa Italia.Di RadioPNR
Di Radio Onde Furlane
La psicologa e psicoterapeuta novese Daria Ubldeschi ci aiuta con un semplice esercizio a prendere un po' di confidenza in più con noi stessi. Questa volta abbiamo parlato del "blu monday" il giorno più triste dell'anno, Daria ci da qualche spunto per cambiare rotta.Di RadioPNR
La rassegna stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella.
Il Portogallo al voto nel picco peggiore della pandemia. Le Interferenze delle radio portoghesi con Andrea Borgnino. Gli agricoltori indiani scendono in piazza contro Modi.
R
Radio Onde Furlane


1
London Calling - Giovedi 21 Gennaio 2021 ( ROF )
2:04:28
2:04:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:28
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Davide Ferrari, titolare del ristorante "Da Marietto" di Gavi, torna a farci visita, intervistato da Gloria e Valeria. Si parla di quest'anno difficile per la ristorazione,del suo rinomato ristorante e di una grande novità: chi l'ha detto che un ristoratore non può scrivere un libro? "In mutande su un ghiacciaio" nuovo romanzo di Davide Ferrari.…
L'assessore alla cultura e vicesindaco Fabio Morreale illustra componenti e finalità del nuovo organo consultivo del Comune e anticipa alcun idee per il rilancio economico e sociale della città attraverso eventi culturali.Di RadioPNR
Giorgio Saviane, Eutanasia di un amore • voce: Nataniela PiccoliDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
PomeriggioInsieme come ogni giovedì con Valeria Ferrari affronta il tema della scuola con Giada Finotti e Michela Pellizzari,insegnanti della Scuola Sacra Famiglia di Voghera. Nella puntata di oggi si parla di Open day digitalizzato e online,come si muove la scuola in questo momento per quanto riguarda i giorni di orientamento? Ce lo spiegano Giada…
Se Giorgio avesse fatto l'attore probabilmente avrebbe preso qualche premio a giudicare dalla credibilità con cui ha messo in scena il suo piano diabolico per scampare a una verifica di storia. La sua storia parla di una scolorina che gli "scoppia" nell'occhio, la corsa in ospedale, la mobilitazione di scuola e famiglia e alla fine... un prognosi d…
Tutti i mercoledì sera a CasaPNR, Gloria ospita la nostra "Inquilina" Chiara Daffonchio che ogni settimana ci fa conoscere nuovi imprenditori/commercianti del nostro territorio. Nella puntata di oggi Marta Lavaselli,commerciante di Tortona, ci racconta il suo negozio di giocattoli, "Il Vascello Veloce", tanti articoli per bambini,ma anche per il ba…
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
M
MELOG - Il piacere del dubbio


Secondo l'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti Italiani nel 2020 c'è stato un aumento delle separazioni rispetto al 2019 del 60%, dovute principalmente alla convivenza forzata. Di queste il 40% sono per infedeltà coniugale, anche virtuale, il 30% per violenza familiare e il 30% altre cause. Eppure, quasi un anno fa proprio a Melog tanti ascol…
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Le news locali dalle nostre redazioni di Novi ligure e TortonaDi RadioPNR
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon BalestrazziDi QuartaRadio.it
Daniela catalano illustra la prima pagina del periodico della Diocesi di Tortona in uscita il giovedì. Il nucleare a Novi Ligure, le misure anticovid di Santa Maria della versa e la chiusura dello storico "dopolavoro" di Castelnuovo Scrivia.Di RadioPNR
Agostino De Pretis nato a Bressana Bottarone, durante l'unità d'Italia è stato un grande protagonista della politica nazionale ed internazionale, Pier ce lo racconta meglio.Di RadioPNR
R
Radio Onde Furlane


1
Marrakesh Express 2021.01.19 - Anno nuovo, vita nuova. Forse.
2:56:45
2:56:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:56:45
Di Radio Onde Furlane
Di Radio Onde Furlane
Terzo video della serie sull'energia nucleare con Luigi Calabrese e Luca Romano. Cosa sono i rifiuti radioattivi, quanti se ne producono, come si smaltiscono e come si possono riciclare.Parliamo di barre di uranio, di uranio 235 e 238, di plutonio e di materiale fissile. Luca ci spiega quali sono i vari modi di trattare il combustibile nucleare una…