Tellyst Iononmistresso pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
TV Therapy

Tellyst - Iononmistresso

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o vi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ma alla fine, in Adolescence, di chi è la colpa? In questo episodio continuiamo a parlare di Adolescence, per rispondere a tutte le vostre domande sulla serie. Ad esempio, una storia così pu…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Compila il questionario Possiamo creare uno spazio dove la fragilità degli uomini non diventi rabbia? In questo episodio parliamo finalmente di Adolescence, per approfondire il suo tema centrale: la rabbia maschile. Oggi molti uomi…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da Ambrosia - Scopri di più su 👉 @melambrosia Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato al perché alcune scelte sembrano più difficili di altre? In questo episodio festeggiamo in 20 anni di Grey’s Anatomy parlando di…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da Ambrosia - Scopri di più su 👉 @melambrosia Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Se qualcuno guardasse il tuo profilo social, penserebbe di conoscerti davvero? In questo episodio usiamo Severance (o Scissione) per parlare di fr…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che sui disturbi alimentari ci sono un sacco di falsi miti? In questo episodio torniamo a parlare di disturbi alimentari con la serie Beef, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. In…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato al perché molte donne non aiutano le altre donne? In questo episodio usiamo The Good Wife per parlare di solidarietà femminile. Sembra infatti che le donne possano appartenere solo a due categorie: quel…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che perdonare non è sinonimo di dimenticare? In questo episodio usiamo Shrinking per parlare di perdono. Spesso facciamo fatica a perdonare perché pensiamo che significhi rassegnarsi, giustificare o far…
  continue reading
 
Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che, a volte, possiamo control…
  continue reading
 
Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che le relazioni sempre e solo…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale e fisico a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete ma…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ascolta Right or Strong, il nuovo podcast di Vois che parla di scelte 👉 Seguilo qui Avete mai pensato che alcune serie non devono rassicurarci, ma metterci in discussione? In questo episodio parliamo di M - Il figlio del…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che il bisogno di controllo non è il problema, ma il…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che possiamo cambiare la nostra personalità? In ques…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che il Natale può anche mettere malinconia? In questo episodio usiamo BoJack Horseman, per parlare delle emozioni legate al periodo natalizio. Nonostante sia un momento di festa, infatti, spesso porta c…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che ci si può sentire da soli anche in coppia? In questo episodio usiamo la serie Envidiosa per continuare a parlare di relazioni e della paura di rimanere da soli. Spesso infatti ci teniamo affianco un…
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che spesso i narcisisti si attraggono? In questo episodio continuiamo a parlare dell’Amica geniale, per occuparci di relazioni e sfatare un mito: quello del “narcisista maligno” che attira le sue vittim…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che la dissociazione serve a proteggersi? In questo …
  continue reading
 
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che i primi segnali di violenza stanno nelle piccole cose? In questo episodio torniamo a parlare di relazioni violente, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lo …
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che si può sognare anche da grandi? In questo episod…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Le mitiche composte spalmabili invece le trovi qui. Avete mai pensato che le fobie non sono così irrazionali come sembrano? In questo episodio a tema Halloween usiamo Buffy l’ammazzavampiri per parlar…
  continue reading
 
Avete mai pensato che i true crime non raccontano solo casi, ma storie umane? In questo episodio torniamo a parlare di true crime con Monsters - La storia di Lyle ed Erik Menéndez, con una piccola guida per imparare a guardarli con uno sguardo più flessibile e meno giudicante, e cogliere i tanti aspetti - anche in contrasto tra loro - che spesso co…
  continue reading
 
Avete mai pensato che il revenge porn non è mai solo una semplice vendetta? In questo episodio usiamo la serie tv Nudes per capire come la diffusione di immagini e video intimi senza consenso possa generare un trauma a tutti gli effetti. Spesso, però, chi ne è vittima ha paura di affrontarlo e parlarne con le persone vicine, per via del profondo se…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini Avete mai pensato che… ma quando abbiamo davvero bisogno della psicoterapia? In questo episodio usiamo I Soprano per rispondere a un po’ di dubbi e domande sulla terapia: quando è il caso di andarci? C…
  continue reading
 
Avete mai pensato all’aborto spontaneo come a un lutto non riconosciuto? In questo episodio proseguiamo il discorso sull’aborto, focalizzandoci su quello spontaneo con l’aiuto di Desperate Housewives. In particolare, vediamo perché si tratta di un lutto a tutti gli effetti, che innesca diversi tipi di emozioni ma spesso viene vissuto in silenzio, f…
  continue reading
 
Avete mai pensato alle emozioni che porta (o non porta) con sé l’aborto volontario? In questo episodio parliamo dell’interruzione volontaria di gravidanza, dei diversi pensieri e stati d’animo che precedono questa scelta e quelli che invece ne derivano nel periodo successivo, e di quanto impatto possano avere sulla salute mentale. Non esiste infatt…
  continue reading
 
Avete mai pensato che i rimorsi e i rimpianti non possiamo evitarli? In questo episodio usiamo Lost per parlare di rimorsi e rimpianti: proviamo a capire che impatto sulla nostra vita, come si supera l’idea di aver commesso un errore nel fare o non fare qualcosa, e quando possiamo sentirci davvero a posto con noi stessi e con il nostro passato. Com…
  continue reading
 
Avete mai pensato che sentirsi inadeguati non significa essere inadeguati? In questo episodio usiamo la serie tv New Girl per parlare di senso di inadeguatezza. In particolare, attraverso il personaggio di Nick Miller, proviamo a capire come mai alcuni di noi convivono con la sensazione costante di essere da meno rispetto agli altri, di poter falli…
  continue reading
 
Avete mai pensato che un po’ d’ansia non fa poi così male? In questo episodio usiamo Inside Out per parlare di ansia come finora non avevamo mai fatto, e cioè partendo dall’inizio: da dove nasce, come si manifesta, e come si cura quando diventa troppo intensa. La vera funzione dell’ansia infatti non è farci del male, ma proteggerci; e a piccole dos…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da: NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Avete mai pensato al perché tutti parlano…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da: NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Avete mai pensato che il narcisismo non è…
  continue reading
 
Questo episodio è sostenuto da: NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Avete mai pensato al perché le storie d’a…
  continue reading
 
Avete mai pensato che saper leggere le emozioni degli altri può essere un meccanismo di difesa? In questo episodio usiamo la serie Lie to Me per capire come mai alcune persone sviluppano un’ipersensibilità alle emozioni degli altri. Quando all’origine c’è un trauma, infatti, riuscire a captare ogni minimo stimolo è un modo per proteggersi, anche se…
  continue reading
 
Avete mai pensato che l’autolesionismo dare sollievo? In questo episodio usiamo la serie tv Sharp Objects per parlare di condotte autolesioniste: capiamo perché alcune persone fanno ricorso a esse e qual è il loro reale significato. Quello dell’autolesionismo è infatti un argomento di cui si parla poco anche se è ampiamente diffuso (specie in adole…
  continue reading
 
Avete mai pensato che anche l’amore può creare dipendenza? In questo episodio usiamo la serie tv Feel Good, su Netflix, per parlare di dipendenza affettiva: da dove si origina, con quali dinamiche si manifesta e come si tratta di terapia. Per osservarla meglio, proviamo a calarla nel contesto quotidiano. Alcune persone, infatti, faticano a riconosc…
  continue reading
 
Avete mai pensato che le bugie sono come i sogni? In questo episodio usiamo la serie tv Ripley per vedere da vicino cosa sono le bugie, perché le diciamo e anche a cosa servono. Non tutte infatti sono uguali. Benché spesso le diciamo quasi senza pensarci, se osserviamo bene ognuno di noi le sceglie, le costruisce, le racconta in modo diverso. Di co…
  continue reading
 
Avete mai pensato che non tutta l’invidia vien per nuocere? Dopo aver parlato di amicizia e di felicità, in questo episodio proseguiamo con l’invidia, che in genere viene considerata una tra le emozioni più negative. Spesso chi la prova se ne vergogna, mentre chi la vede dall’esterno la giudica in modo negativo, come qualcosa da eliminare. In realt…
  continue reading
 
Avete mai pensato che la felicità non è un punto di arrivo? In questo episodio proviamo a capire cosa s’intende quando si parla di felicità, cosa ci ostacola nel raggiungerla, e come si può provare a essere felici. Spesso, infatti, non consiste nell’inseguirla come un fine ultimo, bensì nel differenziare i propri obiettivi e dare a essi un signific…
  continue reading
 
Avete mai pensato che ai bambini si può parlare di temi difficili? In questo episodio vediamo perché è importante raccontare anche le cose più complicate o dolorose ai bambini e capiamo come farlo. Per capire meglio usiamo Bluey, che è diventata la serie tv animata più popolare del momento proprio per la sua capacità di affrontare argomenti molto d…
  continue reading
 
Avete mai pensato che le scene di sesso non parlano solo di sesso? In questo episodio usiamo la serie Supersex per capire l’effetto che le scene molto intime e molto esplicite hanno su di noi. Le reazioni sono infatti tra le più diverse: c’è chi non riesce a vederle, chi prova disgusto e chi curiosità, ma anche chi se ne sente rinvigorito. Il che c…
  continue reading
 
Avete mai pensato che i finali delle serie tv ci fanno da specchio? In questo episodio vediamo perché l’ultimo episodio di una serie è forse il momento che più di ogni altro dice qualcosa di noi, soprattutto quando non coincide con le nostre aspettative. Per molte persone, infatti, un brutto finale può guastare il ricordo dell’intera serie, e spess…
  continue reading
 
Avete mai pensato che non tutte le indecisioni vengono per nuocere? In questo episodio parliamo di indecisione, per capire da dove deriva, perché abbiamo difficoltà a fare delle scelte, e anche quando può tornarci utile. Ma soprattutto, proviamo a capire come mai vederla negli altri ci irrita, come è accaduto a molte persone guardando i personaggi …
  continue reading
 
Avete mai pensato che i disturbi alimentari non hanno a che fare (solo) con il cibo? In questo episodio facciamo un’introduzione ai disturbi alimentari, per capire cosa sono, quali tipi ne esistono, da dove si originano e come si sviluppano a livello di meccanismi psicologici. E vediamo anche perché di frequente si hanno delle ricadute e in che mod…
  continue reading
 
Avete mai pensato a come funziona l’amicizia tra donne? In questo episodio proviamo a capire come mai molte donne fanno fatica a costruire relazioni strette con altre donne. Vedremo come ognuno di noi approccia l’amicizia in base alla propria storia di vita e come si può lavorare su di sé per coltivare nuove e vecchie relazioni. Ad aiutarci c’è Gir…
  continue reading
 
Avete mai pensato che il perfezionismo è imperfetto? In questo episodio capiamo come mai alcune persone cercano la perfezione nel modo in cui sono o nelle cose che fanno, spesso fino a ottenere effetti controproducenti, entrare in crisi o sviluppare forme d’ansia più serie. E spieghiamo anche come si “cura” il perfezionismo in terapia. Ad aiutarci,…
  continue reading
 
Avete mai pensato che questo podcast sarebbe arrivato a cento episodi? In questo episodio celebriamo un traguardo speciale, rispondendo a tutte le vostre domande a tema psicologia e serie tv. Ad esempio, perché guardiamo cose che fanno piangere? Come mai soffriamo d'ansia, ma facciamo maratone di serie angoscianti? Se sbagliamo sempre relazione, si…
  continue reading
 
Avete mai pensato che in ogni scelta di vita ci portiamo dietro le nostre narrazioni familiari? In questo episodio continuiamo a parlare di Mare fuori, per approfondire il tema del patto familiare. Ossia dell’insieme di credenze, aspettative, abitudini che sono - anche tacitamente - condivise dai membri di ogni famiglia e che continuano a influenza…
  continue reading
 
Avete mai pensato che le imperfezioni di una serie possono fare il suo successo? In questo episodio parliamo finalmente di Mare fuori e del perché piace a così tante persone, mentre altre non riescono a capire il suo successo. Il che ci permette anche di affrontare il tema delle scelte e della responsabilità, della paura dell’incertezza, di adulti …
  continue reading
 
Avete mai pensato che depressione non è sinonimo di tristezza? In questo episodio parliamo di depressione e cerchiamo di capire quali sono davvero i sintomi che fanno diagnosi, quante sfumature ne esistono, e in che modo si può curare in terapia. E nel frattempo proviamo anche a dare una spiegazione a Carol e la fine del mondo, la serie animata di …
  continue reading
 
Avete mai pensato al perché siamo attratti dall’odio? In questo episodio torniamo a parlare dei meccanismi dell’odio - soprattutto quello online e di gruppo - per capire da dove nascono e come mai si diffondono tanto velocemente da coinvolgerci senza che ce ne accorgiamo. Ad aiutarci c’è un episodio di “Black Mirror”. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'ep…
  continue reading
 
Avete mai pensato che la tristezza non è una patologia? In questo episodio parliamo di tristezza - una delle emozioni più bistrattate - per capire quali dinamiche ci sono dietro e se va davvero curata. E scopriremo anche che, sotto sotto, un’utilità ce l’ha. Ad aiutarci, stavolta, c’è la serie tv Mercoledì. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trov…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci