La trasmissione sulle Band Underground Venete - Ogni 2 lunedì dalle 21 alle 23 su Radio Gamma 5 - 94.00 MHz
Ogni settimana Mr White ci regala un monografico dedicato ai grandi artisti della musica underground italiana e straniera!
www.underradiorock.com Il rock, l'informazione, il divertimento, la musica underground hanno trovato casa. Rock, news, entertainment and underground music have finally found a home. Follow us on www.underradiorock.com, Facebook, Twitter and Pinterest"! UnderRadio: the Rock-Addiction web-radio
Lorenzo Tria DJ vi accompagnerà in un meraviglioso viaggio nel mondo del Clubbing con la più bella musica suonata nei migliori Club nazionali e internazionali.
E' l'appuntamento fissato il giovedì a partire dalle 17:00 sulle frequenze web di Bari Rock City Radio con selezioni musicali che si alterneranno di genere in genere, con giorni dedicati ai vari artisti che hanno fatto la storia della musica, ai gruppi emergenti dell'underground italiano e alle nuove uscite discografiche nazionali e internazionali. A rotazione, ogni primo giovedì del mese, verranno selezionate 20 band pugliesi da inserire nella tracklist di "Apulia Rock Underground"... FREQU ...
Europa Grand Tour è il podcast dedicato ai viaggi e al viaggiare in Europa. In questo podcast parleremo di destinazioni di viaggio in Europa, note e meno note, di come organizzare i viaggi, di storia, cultura ed eventi e di come viaggiare dal proprio divano.. ma anche di globe-trotter e di vivere e lavorare all’estero e di lavorare viaggiando.
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
Dispensa è la rivista indipendente che racconta il cibo, tramite storie di GENERI ALIMENTARI E GENERI UMANI, è una bottega di carta in cui immergersi perdendosi tra i suoi profumi, curiosando tra gli scaffali, lasciandosi trasportare in un mondo di immagini, parole e suoni. Senza fretta.
Le città alternative e il turismo underground. La Città Libera di Christiania, quartiere parzialmente autogovernato dentro Copenaghen, la capitale della Danimarca. Mutonia, il villaggio degli scarti a Santarcangelo di Romagna, in Italia.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La splendida Budapest, capitale dell’Ungheria, una delle città più visitate d’Europa. Ce ne parla Alessandro che qui vive da 15 anni e lavora come guida turistica.Di Greta Antoniutti
Puntata del 2021.01.08Di Musica Attiva musicaattiva@yahoo.it (Lo Staff di Musica Attiva)
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Finito il periodo di transizione durato quasi tutto il 2020, dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito è definitivamente uscito dall’Unione Europea. Passaporti biometrici, permessi di soggiorno per lavoro e studio, la fine dell’Erasmus inglese, la spinosa situazione dell’Irlanda del Nord (ma anche della Scozia e di Gibilterra).. questo e molto altro! Una c…
Puntata del 2020.12.25Di Musica Attiva musicaattiva@yahoo.it (Lo Staff di Musica Attiva)
Puntata dedicata al cinema d’animazione europeo contemporaneo!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La Groenlandia: l’isola di ghiaccio, geograficamente in America ma politicamente parte della Danimarca.. sogno segreto di tutti gli amanti del grande nord! Ce ne parla Mary che qui ha vissuto tre mesi. Mary ci parla anche dell’Islanda, dove ha vissuto e lavorato anni e dove ha frequentato l’università. Appassionata del freddo nord, Mary, ci parla a…
Puntata del 2020.12.11Di Musica Attiva musicaattiva@yahoo.it (Lo Staff di Musica Attiva)
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La Transilvania e le belle foreste di Maramures, i monasteri della Bucovina, il Mar Nero e il delta del Danubio, le splendide città.. la Romania ha molto da offrire! Ce ne parla un’esperta: Daria Barcheri, italiana laureata in lingua e letteratura romena, che vive da anni a Bucarest, dove lavora come guida turistica e dove ha fondato un'azienda, il…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Oggi l’America e l’Europa sono vicine: infatti da Lisbona si può volare a New York in meno di otto ore.. nella puntata di questa settimana parliamo con Omero Moretti che questa traversata oceanica la fa in modo diverso ossia in barca a vela, ripercorrendo quello che fu il viaggio di Cristoforo Colombo.…
Lo sapete che non è l’Italia il paese più tassato d’Europa? E che gli altri paesi europei hanno, negli anni, spostato la pressione fiscale dal lavoro al patrimonio, mentre l’Italia ha fatto il contrario? O che non è davvero l’alta pressione fiscale il vero problema..? A proposito della patrimoniale poi.. Scendiamo insieme nell’oscura tana del Bianc…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La Germania è una delle mete europee per eccellenza dell’italiano che espatria per lavoro. Ma com’è vivere e lavorare in Germania? Ne parliamo con Maria Chiara, di Racconti d’Oltre Cavolo, che vive ad Amburgo da molti anni.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata alle micronazioni europee: la Repubblica di Bosgattia e la Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose (in Italia), l’Isola d’Oro (in Francia), Liberland (tra Croazia e Serbia), il Principato di Sealand (nel Regno Unito).Di Greta Antoniutti
La Finlandia, o Suomi in finlandese: il paese delle nevi nell’immaginario collettivo, ricchissimo di laghi e dalla natura selvaggia.. e considerato dagli altri paesi del nord come il bastian contrario per eccellenza (ad esempio per la scelta di aderire all’euro fin dall’inizio!). Parliamo della Finlandia con un’esperta, Anna autrice del blog Profum…
L'Europa è ricca di edifici e monumenti buffi: la Casa Storta o Casa Ubriaca in Polonia; le due case al contrario, ossia la Casa Capovolta sempre in Polonia e la Casa a Testa in Giù in Austria; i cortili del Kunsthofpassage, decorati in stile Pop, di Dresda, in Germania; la Casa Scaccabarozzi, nota come la Fetta di Polenta, di Torino, in Italia. E …
E
Europa Grand Tour - il Podcast


L’Isola di Smeraldo: la bella Irlanda! In questa puntata-intervista Arianna ci racconterà dell'Irlanda: ossia come si vive e lavora in questa meravigliosa isola.. ma anche cosa vedere in una vacanza irlandese. Nel corso della puntata parleremo anche di un’altra meta di viaggio: la Serbia! Arianna Pellegrini è una copywriter oltre che autrice del tr…
In questa puntata-intervista Paola di "Bella Varsavia" ci racconta come sia vivere a Varsavia, in Polonia, come sia questa capitale europea e cosa ci sia da vedere.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata all’energia nucleare con particolare riferimento alla sua storia e all’attuale situazione europea.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Puntata intervista dedicata a Formentera, una delle isole Baleari, in Spagna: ce ne parla Stefania Campanella, esperta del luogo e autrice di diversi libri e di un blog sull’isola.Di Greta Antoniutti
Puntata è dedicata alle forme di governo dei paesi d’Europa: repubblica parlamentare, presidenziale, semi-presidenziale o direttoriale federale; oppure monarchia parlamentare, costituzionale o assoluta.Di Greta Antoniutti
Dopo la puntata dedicata alla laurea in Italia e in Europa (ep38), ecco una nuova puntata dedicata all’istruzione, in particolare alla scuola superiore. Secondo alcune indagini gli studenti della nostra scuola superiore sono al di sotto della media europea (e non solo..) per quanto riguarda le competenze in scienza e lettura mentre sono nella media…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La natura, l’aria aperta e le belle montagne.. un turismo particolare che molti hanno scoperto (o riscoperto) in quest’estate così diversa. Ne parliamo in questa puntata intervista con Valentina Capelli, guida escursionistica naturalistica oltre che appassionata di cucina tipica e buoni vini.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Puntata dedicata alla Transnistria, stato indipendente di fatto che sarebbe in realtà parte della Repubblica di Moldavia. Uno stato quasi sconosciuto ai più che ha una storia particolare e che vive oggi una situazione politica complessa, in bilico tra Russia e Europa.Di Greta Antoniutti
Una malattia che ha fatto 35 milioni di morti in 40 anni, con quasi 38 milioni sieropositivi oggi nel mondo e nuovi contagi ogni anno.. ma se ne parla sempre meno. La puntata della settimana è dedicata all’AIDS, alla sua storia e al suo stato attuale.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Nella puntata di oggi andiamo a Cipro con un’intervista a Stefania di Cipro Tour e Cyprus Services, che si è trasferita in questa bella isola anni fa e oggi aiuta pensionati, aziende e liberi professionisti italiani a ricollocarsi qui per usufruire del ridotto carico fiscale e della no tax area.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro della centrale nucleare di Chernobyl degli anni ‘80 se lo ricordano in molti: oggi è possibile visita…
Puntata dedicata ai microstati europei: Andorra, la Città del Vaticano, il Liechtenstein, il Principato di Monaco e la Repubblica di San Marino.Di Greta Antoniutti
L’Europa abbandonata. Monumenti, palazzi, costruzioni militari, anche intere città.. sono tanti i luoghi lasciati in totale abbandono in Italia e in Europa: scopriamo i più particolari!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Visitare i cimiteri: quanti di voi hanno questa passione? E perché andare in un cimitero se non per visitare le tombe dei propri defunti? Molti cimiteri monumentali, sia italiani che esteri, sono dei capolavori artistici e architettonici. Inoltre, a fianco di questo aspetto storico-artistico, è innegabile che dai cimiteri, da come un popolo si appr…
Puntata-intervista a Paolo, medico italiano trapiantato in Svezia! Uno sguardo alla vita in Scandinavia dal punto di vista di qualcuno che ci vive e ci lavora da anni.Di Greta Antoniutti
Nota per la corsa dei tori che si svolge durante la festa di San Firmino, El Encierro, la città di Pamplona è anche molto altro: la sua bella città vecchia, le antiche mura, i tanti parchi, la splendida Cittadella.. E poi Pamplona è sul Cammino di Santiago di Compostela! Questo e altro ancora: scopriamo insieme la bella città spagnola di Pamplona!…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Migliaia di coppie e donne italiane si recano ogni anno all’estero per accedere a pratiche di procreazione medicalmente assistita. Ma le tecniche più richieste, la IUI e la FIVET, sono legali oggi in Italia.. quindi perché? Scopriamo insieme il fenomeno del turismo riproduttivo europeo.Di Greta Antoniutti
Che ci fa un italiano in Islanda? Ce lo racconta in questa puntata-intervista Roberto, dal 2014 in questa isola del nord, ricercatore dottorando in linguistica e paleografia islandese all’università.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata ad un argomento forte: la storia della pena di morte in Europa!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Dove e come possiamo viaggiare in Europa nel post covid? Bollettino di aggiornamento sulle restrizioni di viaggio in Europa in seguito all'emergenza coronavirus, aggiornato al 16 giugno 2020.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Puntata intervista a Matteo di ilmioportogallo.it! Trasferitosi a Lisbona per amore, Matteo ha lavorato per anni come architetto ma oggi è una guida turistica che aiuta, tra l’altro, i pensionati italiani che si trasferiscono in Portogallo per pagare meno tasse sulla propria pensione.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata alle fake news: come nascono, come sono fatte, come vengono diffuse e perché.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Dove e come possiamo viaggiare in Europa nel post covid? Bollettino di aggiornamento sulle restrizioni di viaggio in Europa in seguito all'emergenza coronavirus, aggiornato al 3 giugno 2020.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata al microstock e a vendere foto e video di viaggio on line.Di Greta Antoniutti
Sapete cos’è l’ESA? È l’Agenzia Spaziale Europea. Chissà perché se ne parla poco: eppure le sue missioni sono state tante! La sonda Cos-B che ha analizzato le emissioni di raggi gamma dell'universo.. La Missione Giotto, per raggiungere e studiare la Cometa di Halley.. La Missione di astrometria spaziale Hipparcos e il successivo Atlante Stellare de…
Questa puntata è dedicata alla famosa peste nera che ha segnato la storia europea (e non solo!) degli ultimi 1000 anni!Di Greta Antoniutti
Si continua a dire, lo dice l’uomo della strada al bar, lo scrivono i giornali, che i laureati siano troppi in Italia: non a caso 4 su 10 non trovano lavoro.. ma, in realtà, oggi solo il 27% degli italiani è laureato, mentre la media europea è del 40%: noi siamo in fondo alla classifica europea per numero di laureati! Ma allora? Dov’è il problema? …
Circa 8.000 anni fa uno scoiattolo avrebbe potuto saltare da un albero all'altro da Lisbona a Mosca senza toccare terra: di fatto l’Europa era un immenso bosco.. e poi cosa è successo? Dal Neolitico in poi la deforestazione ha cambiato il volto d’Europa e quello che rimane oggi è solo una piccola parte delle foreste che furono. Tra i paesi europei …
In questa puntata parliamo della libertà di stampa in Europa e nel mondo. Ogni anno Reporters Sans Frontières (RSF), ossia Reporter senza frontiere, pubblica un report sulla situazione della libertà di stampa nel mondo: nel report viene stilata una lista, una classifica, dei paesi del mondo per quanto riguarda la libertà di stampa e leggendolo si p…
Le isole Cicladi sono tante.. ma, alla fine, tutti vanno sempre nelle stesse: Santorini, Mykonos, Ios, Naxos e Paros.. Certo queste isole sono stupende, ma anche le isole così dette minori sono belle: anzi, spesso sono una vera e propria sorpresa! Questa puntata è dedicata ad una delle più piccole e forse meno note isole delle Cicladi: Antiparos! B…
La Spagna offre molto, ci sono davvero molte città da vedere e molte cose da fare.. ma in questa puntata voglio soffermarmi sulle attrazioni più particolari e, in un certo senso, anche buffe: le 5 cose più strane viste in Spagna! Le formazioni rocciose di Bolnuevo, la Mini Hollywood dove sono stati girati gli spaghetti western, Puppy il gigantesco …
Questa puntata è dedicata alla Danimarca continentale, la penisola dello Jutland. Zona che pochi visitano e tutti snobbano, in favore di Copenhagen e la sua isola, in realtà essa ha molto da offrire: da Ribe a Skagen, da Aalborg a Legoland questa è una meta di viaggio davvero interessante.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Dopo aver dedicato la puntata 28 all’influenza spagnola ecco una nuova puntata dedicata alla storia, a dei fatti storici europei, in particolare ad altri due eventi disastrosi della storia europea: l’eruzione del vulcano di Santorini del 1627 a.C. e il terremoto di Lisbona del 1755.Di Greta Antoniutti
Il panorama televisivo italiano è stato per molto tempo incentrato soprattutto sui film americani, dimenticando il resto del mondo che, in realtà, ha molto da offrire. Questa puntata è dedicata ai film europei: danesi, svedesi, belgi, irlandesi, svizzeri, cechi, spagnoli, tedeschi e greci.. scopriamoli insieme per viaggiare pur restando a casa!…
Tinos l’isola sacra, dove nell’antichità sorgeva l’imponente tempio dedicato a Poseidone. Tinos la santa, dove oggi vi è Panagia Evangelistria o Nostra Signora di Tinos, vero e proprio simbolo della religione cristiana ortodossa. Ieri come oggi, Tinos è meta di pellegrinaggio religioso: una vera e propria anti Mykonos! Ma a Tinos vi sono anche sple…