Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo, ho 21 anni e attualmente studio ingegneria. Apro questo podcast per dire la mia opinione su ciò che mi circonda e su ciò che reputo interessante
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: live ogni mercoledì alle 17.00
Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata. Hyperion fonde la realtà con le emozioni, il caso con il destino, la musica con la vita. Noi, voi e la musica. Hyperion è creato da Michele Anesi (DJ Mag Italia), Pasquale Costantino e Alessio Anesi (WUS GUD).
Il podcast che parla di film, serie TV e videogiochi ma attraverso le loro colonne sonore! Con Fabio Antonelli e Stefano Serra
Una Notizia, Otto emozioni. Con Bruno Pernice.
Notizie dal mondo e dalla penisola nel podcast della Statale di Milano.Ogni settimana mezz'ora di attualità, curiosità e interviste con la redazione di Vulcano, il giornale dell’Università, e ospiti a rotazione.
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura. Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
Pensieri sparsi, registrati rigorosamente a cazzo di cane, per lo più durante passeggiate da 12 km. Non c'è nessun argomento portante. Ci sono solo io che parlo per cambiare aria alla mia bocca. Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfa ...
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
Questi video sono stati realizzati con Xtranormal per una didattica ludica... Ogni insegnante potrà sfruttarli, ad esempio, oltre che per conoscere, a fondo, la vera Storia di Pinocchio, anche quale esercitazione per i propri alunni che, in seguito ad un ascolto attento, potrebbero individuare errori di pronuncia... Pinocchio nella rete by Prof. Riccardo Rivarola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Abito il web dai tempi della frontiera
Tutte le notizie di attualità che non troverete sui quotidiani nazionali. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura di Mauro Faverzani. Da lunedì al sabato, ogni giorno, alle ore 14 una nuova puntata con la notizia del giorno.ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromaliberaVISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Pandizenzero a tutti! Il podcast del canale youtube di Banfrid è qui, con il suo obiettivo di rendere il mondo dei videogiochi, manga e serie tv più accessibile a tutti, con humour e tanta ignoranza. Un podcast dedicato da colui che non sa niente del mondo nerd a coloro che invece ci sguazzano dalla nascita. Ospiti, discussioni e news, qui con il vostro Banfrid, il Nerd 2.0!
Ci insegnano la matematica, la geografia e la storia...ma nessuno ci insegna come affrontare un cambiamento. Ecco perché il cambiamento è visto come un nemico, da evitare. Rimaniamo spesso nella nostra zona di comfort pensando sia il luogo più sicuro, ma in realtà ci sentiamo in trappola. Questo podcast è per "cambiatori", per coloro che "vogliono prendere la propria vita e farne molto di più", per chi vuole crescere, mettersi in gioco, realizzarsi. In ogni episodio strategie e pratiche di c ...
Il podcast divertente che fa bene anche alla mente,una terra di mezzo tra l'infanzia e l'età adulta, tra la serietà e lo svago.
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Prima di tutto Keti Ogata è un amico di lunga data. Ci conosciamo dai primi anni '90 e ne abbiamo passate un po' insieme: liceo, vacanze, musica, università... Kei però è (anche) un Geologo, con un Dottorato di Ricerca ed un incarico di insegnamento alla Facoltà di Geologia dell'Unversità di Napoli, Federico II. È specializzato in Geologia struttur…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


1
Topografia ed istruzione - Stimolare i ragazzi, adeguare i programmi ed altre riflessioni...
20:59
Tempo fa ho ricevuto un'emal in cui mi venivano chiesti suggerimenti per stimolare la curiosità e l'entusiasmo dei ragazzi di un ITC per Geometri sui temi della Topografia. È stata una domanda insolita e mi ha stimolato queste riflessioni in podcast. La tecnologia nell'ambito topografico cambia e si rinnova alla "velocità della luce". Lo stesso dov…
S
Straripamento mentale di un disadattato


Parlo un po' del problema relativo alle definizioni e dei trabocchetti della mente. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message
Piccolo extra dell' episodio n 6 "Le Teorie Del Gambetto di Donna"Di Suona Tipo Bene Podcast
S
Straripamento mentale di un disadattato


1
08-01-21 PodCast Diario - "Wonder Woman 1984", "Cobra Kai", "The Mandalorian", Ecc...
1:38:16
1:38:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:16
Questo è il PodCast Diario, ossia il riassunto di tutto ciò che ho visto/letto/guardato/fotografato/videogiocato/ecc.. nell' ultimo periodo. Videogiochi: "SoulCalibur VI" (PS4); "The King of Fighters XIV" (PS4); "The King of Fighters XIII" (PS4) Serie: "The Mandalorian" (2° stagione); Cobra Kai (3° stagione). Film: "Una poltrona per due" (1983); "I…
Si apre un nuovo anno ricco di novità, in cui le promesse del 2020 dovranno essere espresse in prodotti che realmente apriranno la strada verso un futuro solido. iPadOS 15 passerà per la Magic Keyboard: https://youtu.be/gqxBkZi-nF0 Twitter: http://bit.ly/jakerealetw Instagram: http://bit.ly/jakerealeig Facebook: http://bit.ly/jakerealefb Medium: ht…
Tanti auguri a tutti voi, peccato che il 2020 non sia morto ma anzi, è vivo e vegeto in mezzo a noi; i problemi, individuali e non, che ci hanno accompagnato per tutti questi mesi rimarranno con noi per altrettanto tempo. In questo primo episodio del 2021 mi son chiesto che cosa vorrei avere per ritrovarmi tra 12 mesi più sereno e perché no, anche …
In questo episodio parliamo dello show Netflix "La regina degli scacchi" (The queen's gambit) e della sua colonna sonora curata dal compositore Carlos Rafael Rivera. Con: Fabio Antonelli e Stefano Serra Editato da: FabioDi Suona Tipo Bene Podcast
S
Straripamento mentale di un disadattato


1
Pareri sinceri su "The Last of Us" (1 e 2)
1:13:10
1:13:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:10
Ne avrei dovuto parlare nel PodCast Diario scorso, ma ci ho fatto un monologo a parte. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message
Tutto l'hardware del 2020 tra dispositivi piccoli, dispositivi economici e l'inizio della transizione di Apple verso i suoi processori su Mac. La recensione di MKBHD: https://youtu.be/Gvvo6vUpJRc La recensione di UrAvgConsumer: https://youtu.be/2NU4Jhbm9aw Twitter: http://bit.ly/jakerealetw Instagram: http://bit.ly/jakerealeig Facebook: http://bit.…
In questo nuovo episodio parlo di paura di conoscere se stessi, di insicurezza, di incomprensione con gli altri e perché no, anche di Marco Aurelio:)Di Edoardo Vicario
Il 2020 per il software è stato un anno importante in cui macOS ha un nuovo scopo: quello di raggiungere iOS e iPad nel mondo ARM. Quali sono le novità più importanti per il software Apple e per i suoi servizi? Tenero Gheriglio 43: https://anchor.fm/miriana-novella7/episodes/Avete-capito-se-avete-capito-enpv3j Tenero Gheriglio 44: https://anchor.fm…
S
Straripamento mentale di un disadattato


Quali sono le variabili che entrano in gioco quando scegliamo il personaggio in un videogioco? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


In questa chiacchierata insieme, Luciano Amandola, geologo piemontese, ci racconta il suo lavoro su uno studio di una fra di scivolamento utilizzando la fotogrammetria classica per ricostruire lo stato pre-evento. Luciano ha fatto il rilievo post-evento con immagini acquisite da drone ed elaborazione in software structure from motion. Ma la sua esi…
Se mi dovessero chiedere qual è stato l'anno più inutile dal punto di vista accademico, beh senza pensarci troppo la mia risposta sarebbe l'anno della V liceo: troppe materie e poco approfondite, tutto amalgamato da una fretta oserei dire burocratica (anche se il binomio burocrazia - velocità fa già un po' ridere).…
S
Straripamento mentale di un disadattato


1
20-12-20 PodCast Diario - "You", "Tenet", "Sound & Fury", "Big Mouth", ecc...
1:03:25
1:03:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:25
Questo è il PodCast Diario, ossia il riassunto di tutto ciò che ho visto/letto/guardato/fotografato/videogiocato/ecc.. nell' ultimo periodo. Videogiochi: "The Last of Us" (PS4); "Pokémon Sole" (3DS). Serie: "You"; "Big Mouth" (4° stagione). Film: "Tenet" (2020); "Sound & Fury" (2019). Libro: "Le quattro verità dell' esistenza" (Thich Nhat Hanh). --…
Condivido qualche riflessione sui software che si usano per lavoro e sulle loro licenze d'uso. Io credo che un professionista debba avere le licenze dei programmi commerciali che usa nel suo lavoro, per offrire un servizio e risolvere un problema (facendosi pagare). So che alcuni software hanno licenze non economiche. Ma sono parte integrante degli…
In questo 2020 ci sono stati determinati concetti che devono essere fissati in testa: nella puntata di oggi cerchiamo di fare il punto della situazione con i temi principali di questo anno. Jonathan & Friends: https://www.youtube.com/channel/UCVNw9BAR5go7DZFdivJ8HgA I problemi con gli accessori degli iPad Pro: https://gopod.me/GpOBw Twitter: http:/…
S
Straripamento mentale di un disadattato


In questo PodCast parlo di un atteggiamento che sta prendendo piede nell' ultima decade e che si basa nel fingere indignazione per le polemiche altrui, mentre contemporaneamente se ne sfrutta l' esistenza per un tornaconto personale. Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Luca Raso e Corrado D'Alessandro sono parte di Genegis GI, una realtà italiana, altamente specializzata, operante nel campo della "Geographic Intelligence". Sono partner di "SAFE", azienda canadese, che sviluppa il software FME. Prima di tutto sono stati utilizzatori avanzati e, con il tempo, sono diventati il riferimento italiano per la vendita, l…
H
Hyperion - Music is Music


1
Hyperion #GetPhysical 98
1:02:20
1:02:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:20
Toccate, accarezzate, sfiorate, ascoltate. La musica, chiaramente. Con il suo permesso Se vi chiedete cosa centrino tette e orgasmi con la migliore musica elettronica in circolazione... bè, questo sta a voi scoprirlo. In queste ultime giornate autunnali, noi di Hyperion restiamo #Physical e combattiamo gli spifferi gelidi con il caldo ed avvolgente…
In questo episodio, con un titolo degno di Scrubs, parlo del mio primo acquisto di casa Apple e delle sensazioni che mi ha suscitato. Spero vi faccia sorridere :)Di Edoardo Vicario
Una domanda che mi viene fatta frequentemente riguarda il costo di un servizio di rilievo di "reality capture", fotogrammetrico o laser scanner. Dare una risposta è difficilissimo. Ogni rilievo è diverso dagli altri, anche se usi gli stessi strumenti. Non ci sono prezzari di riferimento ed associare un costo all'unità di misura (ettaro, km, ...) pu…
Cominciamo l'avvicinamento alla fine del 2020 parlando delle 5 applicazioni che più mi hanno colpito in questo anno che sta volvendo al termine. Trello: https://apps.apple.com/it/app/trello/id461504587 Skaffer: https://apps.apple.com/it/app/skaffer-track-subscriptions/id1507248426 Happy Scale: https://apps.apple.com/it/app/happy-scale/id532430574 D…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Erica Nocerino insegna Fotogrammetria e Computer Vision all'Università di Marsiglia. Le sue esperienze passate l'hanno portata prima a lavorare nell'unità 3DOM della Fondazione Bruno Kessler, di Trento, e poi a collaborare con l'ETH di Zurigo. Il suo campo di specializzazione è quello della fotogrammetria e delle elaborazioni structure from motion,…
S
Straripamento mentale di un disadattato


Il canale compie 1 anno. Tiriamo le somme. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message
Qualche settimana fa ho acquistato il libro BOMBA ATOMICA di Roberto Mercadini e me lo sono "divorato", infatti, pur contenendo argomenti importanti e di un certo spessore, rimane una lettura veramente leggera. In questo episodio ho deciso di portare delle piccole riflessioni e, perché no, anche un mio (modesto) parere. Un libro che consiglio a tut…
Ho provato sulla mia pelle che cosa volesse dire non avere un "piano B", in campo, per uno strumento non funzionante. O anche perdere dei dati che avrei dovuto mettere al sicuro più e più volte prima di eliminarli da quella scheda di memoria. Ed allora voglio condividere, qui, alcune riflessioni sull'importanza di "stare tranquilli" quando siamo in…
Inizia dicembre, il primo mese senza un evento Apple in attesa di scoprire ciò che vedremo il prossimo anno vediamo cosa ci circonda. Twitter: http://bit.ly/jakerealetw Instagram: http://bit.ly/jakerealeig Facebook: http://bit.ly/jakerealefb Medium: http://bit.ly/jakerealemedium YouTube: http://bit.ly/jakerealeyt Apple Music: http://bit.ly/jakereal…
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


Emanuele Ferrari è Ingegnere Ambientale piemontese. È progettista e topografo. Si fa i rilievi degli ambiti in cui dovrà studiare i fenomeni e progettare gli interventi. E fa anche i rilievi per altri progettisti. Oltre agli strumenti classici della topografia, GNSS e Stazione Totale, usa sa parecchio il laser scanner ed in questa chiacchierata par…
S
Straripamento mentale di un disadattato


1
30-11-20 PodCast Diario - "Mission: Impossible" (SAGA); "Storia di un matrimonio"; "Bloody Mallory"; Ecc...
1:05:17
1:05:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:17
Questo è il PodCast Diario, ossia il riassunto di tutto ciò che ho visto/letto/guardato/fotografato/videogiocato/ecc.. nell' ultimo periodo. Videogiochi: "The Order 1886" (PS4); "Resident Evil Revelation" (3DS). Fotografia: Masters of the Universe (cercate su Instagram "Natura Stramorta"). Film: "Storia di un matrimonio" (2019); "Bloody Mallory" (2…
Internet: che meraviglia! Con un "click" puoi recuperare ogni tipo di argomento, di documento, di informazione, però inesorabilmente ci troviamo a limitare la nostra ricerca alla prima pagina che ci propone Google, o comunque il web-browser. Noi come possiamo imparare ad utilizzare al meglio internet per i nostri progetti accademici e non? Tutto qu…
La percezione che abbiamo di noi (A), la percezione che l' altro ha di noi (B) e la percezione che supponiamo l' altro abbia di noi (C), non coincidono. Ne parlo nel PodCast. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message
Due settimane con macOS Big Sur, il sistema operativo che Apple ha totalmente rinnovato e che avvicina l'aspetto a quello di iOS e iPadOS. Questo vuol dire che in futuro il mac diventerà touch? Il canale di Giulio Brotini: https://www.youtube.com/user/iJulio32 Le icone per Big Sur: https://macosicons.com Twitter: http://bit.ly/jakerealetw Instagram…
S
Straripamento mentale di un disadattato


In questo PodCast-Camminata, vi parlerò di quanto mi stiano sul ganzion i collezionisti. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/kaju/message
3
3DMetrica | Rilievi e Topografia


1
Acquisizione di dati "off shore" con Umberto Guardascione
1:02:17
1:02:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:17
Umberto Guardascione lavora in mare, e si occupa di acquisire dati "off shore". Tramite strumentazione e software avanzati può occuparsi di "trackare" il movimento di una nave e correggerne gli spostamenti oppure può seguire una campagna di rilievo multi beam, per acquisire i dati di un fondale, che può durare anche più giorni di campo consecutivi.…
Ormai ho iniziato il mio terzo anno di università e una domanda che mi sono sempre posto è la seguente: "Perché alcuni studenti trovano così naturale il proprio percorso di studi, mentre altri faticano anche solo per un 18, nonostante siano intelligenti e capaci quanto gli altri? in questo episodio ho provato a trovare una risposta.…
In questo episodio porto un tema a me abbastanza "funesto": il mio rapporto con instagram. Analizzando in modo goliardico la mia esperienza su questo social proverò a cercare la chiave corretta per abbinarlo alla vita di tutti i giorni, la vera realtàDi Edoardo Vicario
I
Il Cambiamento (con Alice e Michael)


*** UNISCITI A "LA RIVOLUZIONE DIGITALE 2.0" https://larivoluzionedigitale.club Oggi è giornata di… domande, domande e ancora domande! Ce ne avete fatte tantissime sui nostri profili Instagram @aliceslifestyle e @michaelcarbone8: abbiamo quindi deciso di dedicare questa puntata esclusivamente a voi, per darvi risposte più articolate e dettagliate, …
Oggi Apple ha annunciato il taglio del 50% del taglio delle commissioni, riducendolo al 15% per gli sviluppatori con guadagni fino ad un milione di dollari, Cosa succederà al mercato degli sviluppatori a fronte di questa novità? Skaffer: https://apps.apple.com/it/app/skaffer-track-subscriptions/id1507248426 Il video di Giulio Brotini: https://youtu…