Romanzi sceneggiati, biografie musicali, monografie spirituali
La teologia "spiegata" all'uomo della strada
Liberi di raccontare storie dal carcere
Le due preghiere mariane che scandiscono il tempo liturgico, vengono precedute dalle meditazioni di Papa Francesco
Dall'attualità dei cinque Continenti alla cronaca locale
I servizi sulla 'catechesi del mercoledì' del Papa: un'occasione di riflessione che attira migliaia di persone
Lei voci dei grandi papi del XX secolo direttamente dall'Archivio Storico della Radio Vaticana. A cura di Pietro Cocco e Laura De Luca
Gesti e parole di Papa Francesco nei suoi incontri pubblici e privati
Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
Esercizi di gratitudine quotidiana
La programmazine musicale della Radio Vaticana
Dalla cappella di Casa Santa Marta, brani dell'omelia del Papa durante la Messa mattutina. Un appuntamento a cui Francesco ci ha abituati dall'inizio del suo Pontificato
Le prime pagine dei quotidiani italiani con i titoli sul Vaticano, la Chiesa e il mondo
Testimonianze, analisi, commenti da tutto il mondo dalla parte di chi non ha voce
Una al giorno per cristiani pensanti. Interrogativi quotidiani suggeriti dall'attualità e dal Magistero. Idea e conduzione di Laura De Luca
Il Cardinale Gianfranco Ravasi proporrà diciassette meditazioni nel corso degli Esercizi Spirituali in Vaticano ai quali prenderanno parte Papa Benedetto XVI e la Curia. Tema: Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi. Gli Esercizi inizieranno la sera di domenica 17 febbraio e termineranno la mattina di sabato 23 febbraio 2013.
I
Il mondo alla radio


Manaus, la capitale dello stato di Amazonas, in Brasile sta affrontando una delle fasi più drammatiche della lotta al Covid con una media di 200 morti al giorno. Una situazione talmente grave da aver sollecitato l'attenzione di Papa Francesco, che al termine dell'Udienza generale odierna ha voluto esprimere la sua appensione ed una particolare preg…
I
Il mondo alla radio


Tra i primi atti della nuova amministrazione Biden ci sarà il rientro degli USA nell'Accordo di Parigi sul clima. Un annuncio che ha suscitato grandi speranza e che è stato accolto con parole di felicitazione dai principali attori internazionali, Cina compresa. La battaglia sul fronte dei cambiamenti climatici resta prioritaria anche nell'analisi d…
Il mondo sia libero dalle armi nucleari. Così il Papa oggi all’Udienza Generale. Poi la vicinanza del Pontefice alla popolazione brasiliana di Manaus colpita dal Covid. La catechesi di Francesco dedicata alla Settimana di preghiera in corso per l’Unità dei Cristiani. Al via ad Assisi i restauri dei dipinti di Giotto nella Basilica del Sacro Convent…
Benedetta Capelli - Città del Vaticano "Il chiacchiericcio è l’arma più alla mano che ha il diavolo per dividere la comunità cristiana, per dividere la famiglia, per dividere gli amici, per dividere sempre. Lo Spirito Santo ci ispira sempre l’unità". E' uno dei passaggi della catechesi di Papa Francesco all'udienza generale nel Palazzo Apostolico, …
Amore, servizio ed unità nel videomessaggio del Papa ai vescovi ed al clero del Venezuela Stati Uniti: è il giorno di Joe Biden che giura come 46.mo presidente americano Poi spazio alla pandemia, quindi l’Africa: in primo piano Etiopia, Sudan, Libia e Tunisia
Migliaia di persone in marcia dall’Honduras verso il Guatemala per raggiungere gli Stati Uniti. Nuova notte di scontri in Tunisia. Migliaia di giovani in piazza per protesta. Ai nostri microfoni l’arcivescovo di Tunisi Al via “la gioia di essere liberi”, nuovo programmo social di Rinnovamento nello Spirito…
Domani il giuramento di Biden alla Casa Bianca, appello dei vescovi perché si superino le divisioni negli Stati Uniti Il Papa scrive alla figlia di Martin Luther King: “Attuale il sogno di armonia ed uguaglianza” di suo padre Parleremo della pandemia andando in Brasile, poi la testimonianza di un missionario in Guatemala sulla carovana dei migranti…
L'accesso delle organizzazioni umanitarie ai campi profughi in Tigray viene definito dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per iRifugiati "una questione di vita o di morte". Le gravi condizioni in cui versano centinaia di migliaia di persone nella regione più settentrionale dell'Etiopia destano enorme preoccupazione. La guerra combattuta cont…
I
Il mondo alla radio


A due giorni dalla cerimonia d'insediamento della nuova amministrazione Biden, il presidente eletto ha reso note alcune delle misure urgenti che adotterà nei primi giorni del suo mandato con una dozzina di decreti. Ambiente, immigrazione, sistema carcerario, sostegno economico alle classi meno abbienti e lotta alla pandemia sono alcuni degli ambiti…
Si apre oggi la settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, sul tema: “Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto” Lettera dei vescovi del Centrafrica alla popolazione, da giorni sotto la minaccia dei gruppi armati ribelli Infine l’impegno del Terzo settore per chi è colpito dalla crisi economica causata dalla pandemia e la lettera al cl…