Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
Un podcast che ogni settimana vi propone i migliori incontri del Festivaletteratura di Mantova.
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano
Questo podcast parla di creatività, di scrittura, e del mondo di Mame, creato dalla penna di William H. Ribera. Potete trovare tutti i suoi social e i link utili su Linktree: https://linktr.ee/William.H.Ribera .
Lei voci dei grandi papi del XX secolo direttamente dall'Archivio Storico della Radio Vaticana. A cura di Pietro Cocco e Laura De Luca
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
I migliori articoli di Medium.com sulla Mindfulness in formato audio. Per interagire con domande, commenti o suggerimenti puoi lasciare un messaggio vocale all'indirizzo http://gopod.it/messaggio oppure al numero 035/0267886.
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
Favole e fiabe per bambini lette ad alta voce. Dal sito nostrofiglio.it
I racconti di Rymond Carver
Miglioriamo insieme l'efficacia della lettura a voce alta, espressiva e in pubblico. Lettori per piacere e formatori per vocazione ecco chi siamo: Sono Francesco Nardi, pedagogista, musicista, attore e autore teatrale. Mi occupo di formazione ed educazione all’espressività musicale e vocale. Sono Maria Grazia Tirasso, Laureata in Lettere, counselor IACP di I livello, autrice e regista teatrale. Mi occupo di tecniche teatrali, vocalità e lettura espressiva. Sandro Ghini, Consulente di comunic ...
Il TG della maestra Teresa e dei suoi alunni - Scuola Primaria "G.Rodari" Rapagnano
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
Daniel Bayer, João Carvalho e Rafael Mordente abordam temas do cotidiano, nostalgia, cultura pop, atualidades e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de três velhinhos gente boa.
Un viaggio tra i temi della scuola, con una prospettiva nuova: quella della voce degli studenti, da cui ascolteremo e capiremo quali sono i problemi, le speranze e le idee che contraddistinguono il loro punto di vista. Perché non possono essere loro i primi a contribuire a rendere la scuola un posto migliore?
Quattro chiacchiere sulla scrittura
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni puntata scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni".
In studio potremmo essere tutti bravi cantanti, ma dal vivo? La nostra Angel analizza le doti vocali dei cantanti più noti, senza sconti, senza sé e senza ma. Ogni lunedì alle 21:30 su http://juiceradioitalia.it
Teatra'ndo Vai e la sua classe di Lettura Interpretata danno vita a P.INK podcast audio tratti da libri, racconti, esperienze. ATTENZIONE i contenuti possono contenere tracce di varianti regionali di pronuncia
Dai Promessi sposi a Frankestein, da Pinocchio a Raymond Carver... con i suoi 200 titoli e oltre, di romanzi e racconti, Ad Alta Voce è la più grande biblioteca di audiolibri italiana. In diretta sulle frequenze di Radio3, dal lunedì al venerdì alle 17.00
Interviste ad esponenti delle Associazioni di volontariato
Rubriche, testimonianze, approfondimenti e promozione per la nascita e lo sviluppo di gruppi di Auto-Aiuto
TOP RECORDERS, il programma radiofonico realizzato da una giovanissima redazione di ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e curato dallo staff di Comunica al Progetto Giovani di Villorba!
La memoria digitale della Sardegna
Ogni settimana condividiamo sul canale Telegram di Leggere a Voce Alta le nostre considerazioni personali su quanto ruota intorno alla lettura espressiva in tutti i suoi aspetti. Qui trovi un approfondimento specifico di Maria Grazia, Francesco e sandro rispetto alle tematiche trattate sul podcast Mettiamoci la Voce! Maria Grazia si occupa degli aspetti più legati al benessere e alla teatralità della lettura. Francesco si occupa dei legami tra lettura e musicalità e spunti letterari e filoso ...
Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo.
Commento ai testi biblici, argomento di riflessione domenicale nelle Chiese Cattoliche italiane.
Interviste ed esperienze sui temi della fede, della cultura e dell'impegno civile.
Il network radio avventista
Un'avventura nella mente umana alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le nostre decisioni. Siamo così paradossali: prevedibili e automatici e al tempo stesso irresistibilmente magici!!! 🚀
Il network radio avventista
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Un classico "ad alta voce' sulle frequenze di Radio3: una lettura di dodici tra i più celebri romanzi della letteratura mondiale.
LinkedIn Formula il podcast per trovare clienti con LinkedIn. Di Valentina Vandilli, LinekdIn Expert ed esperta di relazioni commerciali on-line. Qui troverai tutte le strategie utili a far crescere il tuo business con esempi concreti.
PodCastSchool.it - La scuola che si fa sentire
Rubrica di approfondimento sulla Roma a cura della redazione di VoceGiallorossa.it
Canale Musica
Le interviste di Massimo Giletti.
Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.
Di Lorenzo Pieri
Michael Seeber avrebbe dovuto diventare avvocato seguendo le orme di famiglia. Ma le circostanze della vita gli imposero un cambio di rotta e così negli Anni Settanta divenne imprenditore per necessità. Partì nel settore immobiliare. Poi all'inizio degli Anni Novanta acquisì la maggioranza di Leitner, l'antica azienda specializzata in impianti a fu…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Nel corso del webinar “La difesa missilistica, l’Europa e l’Italia” è stato presentato il nuovo studio dello IAI intitolato “Europe's Missile Defence and Italy: Capabilities and Cooperation”, al quale sono seguiti gli interventi del Capo di Stato Maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli, dell’Amministratore Delegato di Leonardo Alessandro Profumo, de…
P
Pensieri e Voce | RRL

Dopo la guerra scatenata nel 2020 dall’Azerbaijan aiutato militarmente dalla Turchia contro gli armeni dell’Artsakh, che ha portato a un cessate il fuoco sponsorizzato da Mosca, e all’occupazione azera di ampie porzioni del territorio autonomo armeno, si è rapidamente avvenuto quello che si temeva, e che non di rado accade quando militanti islamici…
La meditazione della montagna è un classico della moderna pratica di consapevolezza e dei protocolli basati sulla Mindfulness. Rispetto alla meditazione, la montagna ha molto da insegnare: simboleggia lo stare immobili in uno stato di presenza ed evoca sensazioni di solidità, stabilità e radicamento che sono salutari per il nostro corpo-mente. HAI …
Di Mettiamoci la voce
Benvenuti a questo terzo episodio di Mameposting, che si intitola “Dietro le quinte: com’è nato «Soffitti Sconosciuti»”. Ripercorrere l’intera strada che mi ha portato a scrivere e pubblicare «Soffitti Sconosciuti» può risultare un po’ frustrante, ma sicuramente è un esercizio utile sia a me sia a chi mi segue, così da poter analizzare insieme i pa…
P
Public Speaking Professionale


Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana, da Mario Draghi a Giuseppe Conte (chi comunica meglio tra i due?), passando per Matteo Renzi, Romano Pr…
R
Radio 24 Podcast


Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la l…
V
Voci da Festivaletteratura


1
Francesco Costa e Marta Ciccolari Micaldi - "This is America"
1:15:20
1:15:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:20
A Festivaletteratura 2020, alla vigilia delle elezioni in cui Joe Biden ha sfidato Donald Trump, abbiamo organizzato un incontro tra lo scrittore e giornalista Francesco Costa, grande conoscitore della politica statunitense, e Marta Ciccolari Micaldi, esperta di cultura e letteratura americana. Insieme hanno voluto allontanarsi dai vorticosi cicli …
Celebriamo la nascita di Vittoria, la figlia di Chiara Ferragni e Fedez, declinando il suo nome nelle nostre rubriche. Alzi la mano chi non ha notato, nelle prime social foto, la tutina abbinata al pigiama, tono su tono e brand su brand, della piccola di casa Ferragnez e della sua mamma. Per "Contaminazioni" - il gesto "V", creato unendo indice e m…
La voce di Tabucchi ep. 4: Ti ricordi com’era bella l’Italia? "Ferruccio - sentì che diceva il soffio - ti ricordi com'era bella l'Italia? ... E' una domanda bellissima, che resta senza risposta, con una punta di nostalgia che si lega a lampi di memoria..."Questo podcast è un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione de…
D
Decrépitos


1
Decrépitos 294 - Live surpresa que não é mais surpresa pois você já sabe que teve
2:21:57
2:21:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:21:57
Programinha ao vivo pra passar o sábado falando de amenidades, lendo comentários dos ouvintes e notícias de macaco. #VivaldãoDaMassa Transmitido ao vivo em 13/3/2021 ASSINE NOSSO CANAL NO YOUTUBE: Lives top aqui SEJA NOSSO PADRINHO: https://padrim.com.br/decrepitos ANUNCIE: comercial@decrepitos.com E-MAIL: ouvinte@decrepitos.com Padrim: https://www…
L
LinkedIn Formula


1
Voce ed emozioni nei colloqui di lavoro con Stefano Pozzovivo
2:06:23
2:06:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:06:23
🚨Alert: stanza con audio registrato (sarà diffuso sui miei canali). Impariamo insieme a Stefano Pozzovivo, storica voce di Radio Subasio, Conduttore Radiofonico, Autore e Formatore, per comprendere l’importanza della voce quando comunichiamo durante un colloquio di lavoro.Di Valentina Vandilli