Notizie dal mondo e dalla penisola nel podcast della Statale di Milano.Ogni settimana mezz'ora di attualità, curiosità e interviste con la redazione di Vulcano, il giornale dell’Università, e ospiti a rotazione.
Di Will Media
Cosa vuol dire, come si fa e perche bisogna continuare a imparare nuove competenze in un mercato del lavoro sempre piu competitivo? Ne parliamo con Luca Mastella di Learnn e Nicolò Zambello di Chef in Camicia/AcademiaDi Will Media
Gian Luca Comandini ci guida in una chiacchierata che parte da un viaggio fino a in Mongolia e arriva ai recenti picchi di BitcoinDi Will Media
L'antitrust americana dopo Google mette nel mirino anche Facebook in un cambio radicale di approccio verso la concorrenza. Ma i vecchi principi, si applicano anche al mondo tech?Di Will Media
Dal lavoro in banca, alla magia, fino a Treedom, la prima B-Corp in Italia che ha l'obiettivo di piantare 10milioni di alberi nei prossimi anni per contribuire a salvare il pianeta. Ne parliamo con Federico Garcea - Ceo e Founder di Treedom.Di Will Media
I cittadini di Ercolano vivono in un posto meraviglioso, che però è alle pendici di un vulcano attivo. Nonostante il rischio che li accompagna lavorano per rendere il luogo in cui abitano migliore, ci investono e si impegnano. In realtà è quello che facciamo tutti, e la pandemia ci ha mostrato come siamo fragili di fronte ad alcuni eventi che potre…
A dicembre si conclude il semestre di presidenza europeo a guida tedesca. È stato un periodo particolarmente delicato: dalle discussioni sul Recovery Fund e lo Stato di Diritto, con Polonia e Ungheria fortemente opposte, fino alle trattative infinite con il Regno Unito mentre il tempo passa e la scadenza del 31 dicembre si avvicina sempre più in fr…
Negli ultimi anni l’attenzione e la consapevolezza verso i problemi ambientali sono fortemente cresciuti, così come l’impegno di governi e privati a promuovere uno sviluppo sostenibile e lo slancio verso una transizione energetica. Con Yezers abbiamo parlato di questa sfida impegnativa, che è un'eccellente opportunità per la crescita economica e oc…
Abbiamo incontrato Diego Piacentini, numero 2 di Amazon international, prima in Apple e poi al Governo come Commissario Straordinario per l'attuazione dell'agenda digitale italiana e gli abbiamo chiesto i consigli per una carriera e per una sincera digitalizzazione del PaeseDi Will Media
Con Matteo Caccia, autore radio e podcast, si parla di audio, di come stia cambiando l'utilizzo dell'audio con l'avvento dei podcast ma anche e soprattutto di come raccontare storie che abbiano il potere di farci riflettere. Oggi riflettiamo su come essere la versione migliore di noi.Di Will Media
Il peso della comunicazione politica nelle elezioni americane, con Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che ha anche realizzato il progetto America Anno Zero.Di Will Media
Attraverso i dati e l’analisi dei gruppi demografici proviamo a capire cosa Biden e Trump devono fare per poter vincere le elezioni americane.Di Will Media
Cosa ci serve oggi per porre le basi dell’Italia di domani? Mentre in Italia e in Europa si discute dei fondi del Next Generation EU, l’associazione Minima & Moralia, che riunisce imprenditori, accademici, manager e imprenditori pubblici, ha steso un piano per suggerire come quei soldi andrebbero spesi. Ne parliamo con Ignazio Rocco di Torrepadula …
Abbiamo parlato con Daniele Francescon (Head of Growth) di NeN cercando di capire perché una bolletta è così complicata, cosa si può fare per semplificarla e perché il mercato dell’energia sia percepito così rigido.Di Will Media
Cris Nulli, manager del mondo digitale di lungo corso, ci accompagna nei cambiamenti che stanno attraversando il mondo della ristorazione dal food delivery alle dark kitchen fino alla nascita di nuovi servizi di vendita online e di prossimità di prodottiDi Will Media
Sempre più marchi parlano di sostenibilità ma cosa può fare davvero l’industria della moda per ridurre il proprio impatto ambientale? Dai materiali sostenibili alla produzione responsabile, a un ridotto consumo di acqua, ne parliamo con Stefano Tei, Director of Public Relation per Levi’s in Europa.Di Will Media
A
Actually

Visto che il parlare del documentario di Netflix non accenna a placarsi abbiamo deciso di uscire dal racconto più o meno romanzato e parlare con chi di regolamentazione di internet in molte sue sfaccettature se ne occupa da una ventina d'anni ormai, almeno. Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali…
Il nuovo documentario di Netflix, The Social Dilemma, è l'occasione per parlare di piattaforme, degli algoritmi che le gestiscono e i business model che ne sono alla base. Siamo davvero il prodotto? Siamo disposti a pagare per i prodotti che oggi otteniamo gratuitamente in cambio dei nostri dati?Di Will Media
Abbiamo incontrato Lorenzo Pregliasco, Co-fondatore Quorum e YouTrend, docente Università di Bologna, King's College London, Scuola Holden per parlare di referendum, scenari e del come siamo arrivati quiDi Will Media
In pochi mesi il 2020 è stato caratterizzato da cambiamenti straordinari, drammatici, epocali. Quante cose sono successe e quante ce ne ricordiamo? In questo episodio speciale di "Actually" proviamo a fare il punto e ripercorrere insieme le parole chiave della prima parte dell'anno. E adesso? What's next?…
Solo qualche anno fa erano giovani con le felpe col cappuccio noti per gli scivoli nei loro uffici e la cura dei loro dipendenti. Oggi sono al centro di dispute, anche di politica internazionale, e le loro decisioni hanno impatti enormi sulla vita, le economie e il lavoro di milioni di persone. Sono le big tech. GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amaz…
Elisabetta della Croce, UNICEF, ci parla della sfida annuale di dover raccogliere fondi per sostenere progetti in giro per il mondo in favore dei piu piccoli, in un contesto in continuo mutamento e coinvolgendo anche nuovi pubblici: una nuova generazione di donatoriDi Will Media
“Economia Circolare" tutti ne parlano, ma chi la conosce veramente? Conversazione con la Professoressa Elisabetta Kustermann, esperta ed appassionata della materia, che ci aiuta ad orientarci meglio attraverso questo modo sostenibile di intendere l'economiaDi Will Media
Abbiamo incontrato Marco Mottolese, Co-Founder di Foorban una realtà italiana che per la prima volta controlla l'intero processo. Con lui abbiamo parlato di come è cambiato il mondo del food delivery, dei diversi modelli in campo, del senso di community e dei cambiamenti che ci possiamo aspettare post-COVID…
Intervista con Francesco Costa, autore del libro Questa è l'America, nella quale affrontiamo i tanti temi aperti per Trump da qui allle prossime elezioni (che non potrà rimandare)Di Will Media
Com'è cambiata la pubblicità e il racconto dei brand con il Covid-19? Ne parliamo con Daniele Cobianchi, CEO di McCann Italia.Di Will Media
Andrea Guerra, futuro CEO della divisione hospitality di Lvmh (già alla guida di Luxottica ed ex presidente operativo di Eataly) ci aiuterà a capire cosa sta succedendo ad un settore che ha subito grandi trasformazioni, ma che ha ricevuto un "boost" imprevisto da quanto successo in questi mesi. La pandemia di covid è stata uno shock, e se già prima…
Come cambiano il settore e il mercato musicale al tempo dello streaming? Marzio Schena, CEO e Founding Director di ANote Music ci parla di "democratizzazione" dell'investimento in royalties, una nuova opportunità per chi fa e per chi ascolta musica.Di Will Media
Fiorenza Sarotto, docente dell’Istituto Marangoni, ci aiuta a capire che cosa sta cambiando nelle abitudini e nella mentalità della generazione Z, sempre più distante dal “fast fashion”.Di Will Media
Nella puntata intervistiamo Davide Dattoli, cofondatore e Ceo degli spazi di coworking Talent Garden, e anche uno degli investitori principali del progetto Will.Di Will Media
Una conversazione con Andrea Poggio, da quarant'anni impegnato per l'ambiente, in prima linea sulle sfide di mobilità, stili di vita e sostenibilità.Di Will Media
A
Actually

1
Come cambia l'idea di casa oggi: la rivoluzione delle città smart e l'abitare collaborativo.
22:51
Di Will Media
Di Will Media
In questa puntata di Magma: analogamente al caso dell’imbarcazione Aquarius, anche la Lifeline, nave definita “pirata”, ha trascorso sei giorni nel Mediterraneo senza sapere dove attraccare. Il 27 giugno le è stato poi permesso di sbarcare a Malta, a patto che l’accoglienza dei migranti ricadesse su otto paesi europei, tra cui Italia e la stessa Ma…
In questa puntata di magma: il 18 giugno, a Telelombardia, il ministro degli interni Matteo Salvini ha dichiarato la necessità di fare un censimento della popolazione rom su suolo italiano. Tra dietrofront, tentativi di attenuazione, polemiche e dichiarazioni iper-muscolari Salvini ha interamente monopolizzato il dibattito politico di questa settim…
È in costruzione la M4 linea blu, una nuova linea metropolitana che collega la città di Milano da est a ovest (nello specifico da Linate fino a San Cristoforo, passando per il centro città). Il progetto, avviato nel 2005 e con fine prevista entro il 2022, riguarda anche la nostra università: infatti una delle fermate è proprio Sforza Policlinico, e…
In questa puntata di Magma: mercoledì 23 maggio, in serata, Mattarella ha affidato a Giuseppe Conte l’incarico di Presidente del Consiglio, dando quindi il via al governo di coalizione targato Lega e Movimento 5 Stelle. Punti focali del loro “contratto di governo” sono certamente reddito di cittadinanza, immigrazione e superamento della legge Forne…
Le elezioni studentesche sono giunte al termine, ma una nuova elezione incombe: quella del Rettore. Infatti a giugno scadrà il mandato di Gianluca Vago e si voterà per nominare colui che guiderà la nostra università per il sessennio 2018-2024. Abbiamo avuto in studio con noi i candidati rettori: la prof.ssa Maria Pia Abbracchio, afferente al dipart…
In questa ultima puntata sulle elezioni, fatta ad urne chiuse e a campagna elettorale finita, abbiamo parlato di come sono andate le ultime settimane, abbiamo fatto domande scomode e abbiamo commentato lo spoglio insieme con due ospiti: Valeria Rianna, candidata al Senato Accademico per UniLab, e Marco Loria, candidato al Senato Accademico per UniS…
In vista delle elezioni studentesche che si terranno il 9 e il 10 maggio, Magma dedica una serie di puntate ai temi caldi degli anni passati e ai progetti futuri delle liste di rappresentanza in campo. In questa puntata il dibattito si è incentrato sul diritto allo studio, trattando con particolare attenzione la rivalutazione dei criteri ISEE e ISP…
In vista delle elezioni studentesche che si terranno il 9 e il 10 maggio, Magma dedicherà una serie di puntate ai temi caldi degli anni passati e ai progetti futuri delle liste di rappresentanza in campo. In questa puntata di magma abbiamo parlato del tema centrale della tassazione studentesca, che sarebbe più corretto chiamare “contributo studente…
In vista delle elezioni studentesche che si terranno il 9 e il 10 maggio, Magma dedicherà una serie di puntate ai temi caldi degli anni passati e ai progetti futuri delle liste di rappresentanza in campo. In questa puntata abbiamo parlato di uno dei temi centrali della campagna elettorale e della politica universitaria negli ultimi anni, cioè il tr…
In questa puntata di Magma: l’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva è stato condannato a 12 anni di reclusione nell’ambito dell’inchiesta che dal 2014 agita il paese sudamericano. Questa condanna, secondo Lula basata su una sentenza politica appoggiata dall’esercito, ha portato nuove tensioni sociali, spaccando in due il paese in vist…