Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Ricarica ultraveloce – navi a pilotaggio remoto – cyber e Ucraina
Manage episode 321902448 series 7540
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Il trend più interessante visto al Mobile World Congress di Barcellona è la ricarica ultraveloce degli smartphone attraverso alimentatori compatibili con USB Power Delivery (lo standard sostenuto dall'Unione Europea). "I primi modelli a 150 W arriveranno fra pochi mesi" spiega a 2024 Roberto Pezzali, esperto di tecnologia di Dday.it.
Parliamo anche di navi a pilotaggio remoto con Alberto Maestrini, AD di Vard, una società controllata da Fincantieri che costruirà una serie di navi robotizzate pilotate da terra. Quali sono gli scenari che si aprono e le prospettive? Quando avremo navi a guida autonoma?
Ci occupiamo della dimensione cyber della guerra in Ucraina. Con Stefano Zanero, docente di cybersecurity al Politecnico di Milano parliamo di Anonymous, della IT Army, di software russo.
E come sempre le nostre Digital News, una selezione delle notizie più importanti di innovazione e tecnologia.
Parliamo anche di navi a pilotaggio remoto con Alberto Maestrini, AD di Vard, una società controllata da Fincantieri che costruirà una serie di navi robotizzate pilotate da terra. Quali sono gli scenari che si aprono e le prospettive? Quando avremo navi a guida autonoma?
Ci occupiamo della dimensione cyber della guerra in Ucraina. Con Stefano Zanero, docente di cybersecurity al Politecnico di Milano parliamo di Anonymous, della IT Army, di software russo.
E come sempre le nostre Digital News, una selezione delle notizie più importanti di innovazione e tecnologia.
561 episodi