Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Il terremoto in Irpinia, quarant'anni dopo
Manage episode 278544655 series 2513742
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Sono trascorsi quarant'anni dal giorno in cui la terra in Irpinia cominciò a tremare. In soli novanta secondi una scossa terribile, pari al decimo grado della scala Mercalli, provocò una devastazione senza precedenti. Il peggiore evento catastrofico della storia repubblicana, ricordato anche per i ritardi nei soccorsi e per l'inchiesta sulla gestione illecita dei fondi dedicati alla ricostruzione. Ne parliamo con Toni Ricciardi, autore assieme a Generoso Picone e Luigi Fiorentino del libro "Il terremoto dell'Irpinia, cronaca, storia dell'evento più catastrofico dell'Italia repubblica" (Donzelli).
208 episodi