Fotografia di stock tra le economie alternative per il futuro
Manage episode 245682481 series 2528837
Molti ascoltatori della Community di ateneofotografia.it, sembrano interessati ad approfondire l'argomento della fotografia di stock, ovvero la possibilità di crearsi delle entrate finanziarie o un vero e proprio reddito vendendo foto e video online. Come ben sappiamo la rete ha reso possibile a molte persone totalmente ignare dei temi legati alla fotografia e sopratutto al business legato a essa, di crearsi "autorità" online, cioè di potersi semplicemente reclamare come esperti, senza alcuna necessità di dimostrare le proprie reali competenze. Purtroppo questa è una delle aberrazioni di internet, che comunque va detto è anche fonte di autorevoli e preziose fonti di conoscenza e cultura, ma non è tutto cosi... Questo non è di per se stesso grave, basti pensare che c'è chi lo ha fatto in ambiti molto più "pericolosi" come ad esempio la psicologia, o la medicina. In fotografia non è facile creare danni come nei casi che ho appena citato, ma resta comunque possibile creare illusioni e falsi miti.
In questo episodio che, non vuole avere la pretesa di essere completamente esauriente su un argomento che ha mille sfaccettature e le sue ovvie complessità, si cerca di chiarire alcuni aspetti fondamentali, come ad esempio la differenza tra stock e microstock , per nulla marginale, oppure sul fatto che il footage video non sia la panacea che possa permette a qualunque fotografo dotato di fotocamera e treppiede d'iniziare a fare soldi con estrema facilità. Da ascoltare per riflettere prima d'iniziare la sfida mettendosi in gioco!
➽ Vai al sito ➽ https://www.ateneofotografia.it
48 episodi