Artwork

Contenuto fornito da Marco De Pisapia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Marco De Pisapia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Come proteggere un edificio dal sisma senza toccare la struttura – con Giorgio D’Agostino

1:05:29
 
Condividi
 

Manage episode 442875203 series 1369477
Contenuto fornito da Marco De Pisapia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Marco De Pisapia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

L'ospite di quest'episodio è Giorgio D’Agostino, un ingegnere civile strutturista e membro del team di ISAAC, una startup del politecnico di Milano. In ISAAC Giorgio si occupa di valutare l’effetto che i sistemi di controllo attivo prodotti da questa start-up esercitano sulle strutture.

Il tema di quest’episodio riguarda le strategie di protezione da un evento sismico che possono essere messe in campo utilizzando gli smorzatori inerziali, ovvero dei sistemi che hanno lo scopo di ridurre l’ampiezza delle oscillazioni della struttura provocate da un evento sismico.

In sostanza si tratta di dispositivi che, una volta installati sulla sommità dell’edifico, sono in grado di proteggerlo delle accelerazioni prodotte da un evento sismico, riducendo l’ampiezza delle oscillazioni. Questa strategia di protezione dal sisma, fino ad oggi, è stata utilizzata solo per opere di una certa rilevanza, quali grattacieli e ponti. ISAAC ha avuto l’idea innovativa di renderla utilizzabile per la protezione di edifici ordinari esistenti, ovvero di edifici in calcestruzzo armato e non solo, sia privati che pubblici, come scuole e ospedali.

Nell’episodio di oggi vedremo insieme a Giorgio D’Agostino tutti i dettagli del funzionamento e della messa in opera di uno smorzatore inerziale attivo e passivo e il sistema innovativo brevettato e proposto da ISAAC.

Trovi l'elenco di tutti gli altri episodi del Brain Hunter Podcast a questo link

  continue reading

12 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 442875203 series 1369477
Contenuto fornito da Marco De Pisapia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Marco De Pisapia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

L'ospite di quest'episodio è Giorgio D’Agostino, un ingegnere civile strutturista e membro del team di ISAAC, una startup del politecnico di Milano. In ISAAC Giorgio si occupa di valutare l’effetto che i sistemi di controllo attivo prodotti da questa start-up esercitano sulle strutture.

Il tema di quest’episodio riguarda le strategie di protezione da un evento sismico che possono essere messe in campo utilizzando gli smorzatori inerziali, ovvero dei sistemi che hanno lo scopo di ridurre l’ampiezza delle oscillazioni della struttura provocate da un evento sismico.

In sostanza si tratta di dispositivi che, una volta installati sulla sommità dell’edifico, sono in grado di proteggerlo delle accelerazioni prodotte da un evento sismico, riducendo l’ampiezza delle oscillazioni. Questa strategia di protezione dal sisma, fino ad oggi, è stata utilizzata solo per opere di una certa rilevanza, quali grattacieli e ponti. ISAAC ha avuto l’idea innovativa di renderla utilizzabile per la protezione di edifici ordinari esistenti, ovvero di edifici in calcestruzzo armato e non solo, sia privati che pubblici, come scuole e ospedali.

Nell’episodio di oggi vedremo insieme a Giorgio D’Agostino tutti i dettagli del funzionamento e della messa in opera di uno smorzatore inerziale attivo e passivo e il sistema innovativo brevettato e proposto da ISAAC.

Trovi l'elenco di tutti gli altri episodi del Brain Hunter Podcast a questo link

  continue reading

12 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci