Il podcast amatoriale di storia
#177 Presidenziali Brasile: Come andrà a finire?
Manage episode 344276234 series 1951234
Creato da Buongiorno San Paolo, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Il 2 ottobre i brasiliani sono stati chiamati ad eleggere il nuovo Congresso ed il nuovo Presidente della Repubblica federale.
La sfida tra Lula e Bolsonaro non ha visto un vincitore al primo turno ed è quindi rimandata al 30 ottobre per la seconda votazione del ballottaggio. Ma queste elezioni cosa rappresentano per l'Italia ?
E come sono cambiati e cambieranno le relazioni con il nostro Paese e le performance del gigante sudamericano in caso di vittoria di uno o dell'altro candidato ?
🗣️Speaker: Fabrizio Spaolonzi
🗣️Ospiti: Eduardo Lorenzetti Marques, Studio Legale Lorenzetti Marques / Alfredo Pretto, Presidente Associazione Italia Brasile
No dia 2 de outubro, os brasileiros foram convocados para eleger o novo Congresso e o novo Presidente da República Federativa.
A partida entre Lula e Bolsonaro não teve vencedor no primeiro turno e, portanto, é adiada para 30 de outubro para a segunda votação. Mas o que essas eleições representam para a Itália?
E como as relações com nosso país e o desempenho do gigante sul-americano mudaram e mudarão caso um candidato ganhe?
La sfida tra Lula e Bolsonaro non ha visto un vincitore al primo turno ed è quindi rimandata al 30 ottobre per la seconda votazione del ballottaggio. Ma queste elezioni cosa rappresentano per l'Italia ?
E come sono cambiati e cambieranno le relazioni con il nostro Paese e le performance del gigante sudamericano in caso di vittoria di uno o dell'altro candidato ?
🗣️Speaker: Fabrizio Spaolonzi
🗣️Ospiti: Eduardo Lorenzetti Marques, Studio Legale Lorenzetti Marques / Alfredo Pretto, Presidente Associazione Italia Brasile
No dia 2 de outubro, os brasileiros foram convocados para eleger o novo Congresso e o novo Presidente da República Federativa.
A partida entre Lula e Bolsonaro não teve vencedor no primeiro turno e, portanto, é adiada para 30 de outubro para a segunda votação. Mas o que essas eleições representam para a Itália?
E como as relações com nosso país e o desempenho do gigante sul-americano mudaram e mudarão caso um candidato ganhe?
300 episodi