Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
2430 Nft e arte: Cupydo risponde e io approfondisco l'uso degli nft nella crypto arte
Manage episode 328673410 series 100981
Creato da IusOnDemand srl and Valentino Spataro, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Sabato guardo Twitter e trovo una notifica. E' Cupydo che mi rimprovera di aver cercato la sua attenzione.
Io spero sempre che mi ascoltino coloro di cui parlo, per mandarmi la loro, ma per Cupydo non pensavo proprio di sentirlo.
Ci parliamo via Twitter e mi spiega che gli Nft per lui sono parte integrante dell'opera d'arte.
A me piace ascoltare chi non concorda, e devo dire che Cupydo ha centrato un mio approccio superficiale.
Non potendolo avere in audio, per tutelare il suo anonimato, gli mando l'audio registrato al volo (qualità bassa, scusatemi) e mi conferma che ho toccato il punto, anche se mi solletica sulla mia difficoltà a vedere un nft (usato come firma della singola opera, non solo dell'autore), come opera d'arte. Limiti "familiari" i miei, ma resto incuriosito.
Ci lasciamo sicuri di aver messo le basi di un bel rapporto costruito sul dialogo e la sincerità.
Beh, insomma, ascoltatevillo ... :)
Nell'audio spiego meglio come Cupydo usa gli NFT. E concordo.
Poi, privatamente, mi confida che farà altro, come già scritto su altri articoli ... chissà cosa si inventerà, ma sicuramente a Milano lo vedremo !
Io spero sempre che mi ascoltino coloro di cui parlo, per mandarmi la loro, ma per Cupydo non pensavo proprio di sentirlo.
Ci parliamo via Twitter e mi spiega che gli Nft per lui sono parte integrante dell'opera d'arte.
A me piace ascoltare chi non concorda, e devo dire che Cupydo ha centrato un mio approccio superficiale.
Non potendolo avere in audio, per tutelare il suo anonimato, gli mando l'audio registrato al volo (qualità bassa, scusatemi) e mi conferma che ho toccato il punto, anche se mi solletica sulla mia difficoltà a vedere un nft (usato come firma della singola opera, non solo dell'autore), come opera d'arte. Limiti "familiari" i miei, ma resto incuriosito.
Ci lasciamo sicuri di aver messo le basi di un bel rapporto costruito sul dialogo e la sincerità.
Beh, insomma, ascoltatevillo ... :)
Nell'audio spiego meglio come Cupydo usa gli NFT. E concordo.
Poi, privatamente, mi confida che farà altro, come già scritto su altri articoli ... chissà cosa si inventerà, ma sicuramente a Milano lo vedremo !
3232 episodi