Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Matteo Flora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Matteo Flora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
20 Anni di Carcere per Chi Scarica AI Cinesi come DeepSeek?
Manage episode 465073797 series 1529184
Contenuto fornito da Matteo Flora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Matteo Flora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Negli Stati Uniti, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe avere ripercussioni significative sull'innovazione: chiunque scarichi tecnologie IA provenienti dalla Cina rischierebbe fino a 20 anni di carcere. 🚫🤖
L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI sviluppata in Cina per questioni legate alla sicurezza nazionale. Tuttavia, l'approccio sembra piuttosto drastico e solleva diversi interrogativi. È possibile infatti che tale misura possa in realtà danneggiare l'innovazione e la collaborazione internazionale, limitando l'accesso a contributi significativi della comunità open source e rallentando il progresso tecnologico negli USA.
La questione del cosiddetto ''allineamento culturale'' dei modelli di intelligenza artificiale è un altro nodo cruciale. Se da un lato questi modelli possono essere adattati ai contesti nazionali, dall'altro rappresentano una potenziale minaccia per la sovranità digitale. Tuttavia, la complessità di tale problema richiede soluzioni pensate, e non risposte semplicistiche.
Questa regolamentazione ricorda tentativi passati di controllo tecnologico, come quello sulle tecniche criptografiche, che non hanno ottenuto il successo sperato e hanno incontrato una forte resistenza nella comunità tecnologica.
In un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale trovare un equilibrio tra protezione e apertura per facilitare uno sviluppo equilibrato e condiviso della tecnologia.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
…
continue reading
L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI sviluppata in Cina per questioni legate alla sicurezza nazionale. Tuttavia, l'approccio sembra piuttosto drastico e solleva diversi interrogativi. È possibile infatti che tale misura possa in realtà danneggiare l'innovazione e la collaborazione internazionale, limitando l'accesso a contributi significativi della comunità open source e rallentando il progresso tecnologico negli USA.
La questione del cosiddetto ''allineamento culturale'' dei modelli di intelligenza artificiale è un altro nodo cruciale. Se da un lato questi modelli possono essere adattati ai contesti nazionali, dall'altro rappresentano una potenziale minaccia per la sovranità digitale. Tuttavia, la complessità di tale problema richiede soluzioni pensate, e non risposte semplicistiche.
Questa regolamentazione ricorda tentativi passati di controllo tecnologico, come quello sulle tecniche criptografiche, che non hanno ottenuto il successo sperato e hanno incontrato una forte resistenza nella comunità tecnologica.
In un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale trovare un equilibrio tra protezione e apertura per facilitare uno sviluppo equilibrato e condiviso della tecnologia.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
1306 episodi
Manage episode 465073797 series 1529184
Contenuto fornito da Matteo Flora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Matteo Flora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Negli Stati Uniti, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe avere ripercussioni significative sull'innovazione: chiunque scarichi tecnologie IA provenienti dalla Cina rischierebbe fino a 20 anni di carcere. 🚫🤖
L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI sviluppata in Cina per questioni legate alla sicurezza nazionale. Tuttavia, l'approccio sembra piuttosto drastico e solleva diversi interrogativi. È possibile infatti che tale misura possa in realtà danneggiare l'innovazione e la collaborazione internazionale, limitando l'accesso a contributi significativi della comunità open source e rallentando il progresso tecnologico negli USA.
La questione del cosiddetto ''allineamento culturale'' dei modelli di intelligenza artificiale è un altro nodo cruciale. Se da un lato questi modelli possono essere adattati ai contesti nazionali, dall'altro rappresentano una potenziale minaccia per la sovranità digitale. Tuttavia, la complessità di tale problema richiede soluzioni pensate, e non risposte semplicistiche.
Questa regolamentazione ricorda tentativi passati di controllo tecnologico, come quello sulle tecniche criptografiche, che non hanno ottenuto il successo sperato e hanno incontrato una forte resistenza nella comunità tecnologica.
In un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale trovare un equilibrio tra protezione e apertura per facilitare uno sviluppo equilibrato e condiviso della tecnologia.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
…
continue reading
L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI sviluppata in Cina per questioni legate alla sicurezza nazionale. Tuttavia, l'approccio sembra piuttosto drastico e solleva diversi interrogativi. È possibile infatti che tale misura possa in realtà danneggiare l'innovazione e la collaborazione internazionale, limitando l'accesso a contributi significativi della comunità open source e rallentando il progresso tecnologico negli USA.
La questione del cosiddetto ''allineamento culturale'' dei modelli di intelligenza artificiale è un altro nodo cruciale. Se da un lato questi modelli possono essere adattati ai contesti nazionali, dall'altro rappresentano una potenziale minaccia per la sovranità digitale. Tuttavia, la complessità di tale problema richiede soluzioni pensate, e non risposte semplicistiche.
Questa regolamentazione ricorda tentativi passati di controllo tecnologico, come quello sulle tecniche criptografiche, che non hanno ottenuto il successo sperato e hanno incontrato una forte resistenza nella comunità tecnologica.
In un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale trovare un equilibrio tra protezione e apertura per facilitare uno sviluppo equilibrato e condiviso della tecnologia.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
1306 episodi
All episodes
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.